C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • cofani posteriori che chiudono male

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: cofani posteriori che chiudono male  (Letto 5272 volte)

bubbo

  • Visitatore
cofani posteriori che chiudono male
« il: 11 Maggio , 2009, 22:44:56 »
ho da circa un mese una LML 150 verde avocado, che va benissimo, ma ho noitato fin dall'esposizione in negozio  che i cofani posteriori (chiappe per i miei concittadini) chiudevano male lasciando uno spiraglio nella parte alta posteriore, questo difetto lo riportavano tutte le LML che ho visto  . Con il mio  precedente PX questo non succedeva, c'e' qualche speranza di farli chiudere bene? il venditore mi ha detto che bisogna piegare ad arte i ganci posteriori. Boh?   
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 10 Aprile , 2025, 08:46:25

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
cofani posteriori che chiudono male
« Risposta #1 il: 11 Maggio , 2009, 23:04:17 »
  • Annulla miglior risposta
  • Il difetto sta nella posizione dei ganci superiori delle chiappe, se pieghi quelli posteriori rischi solo di spaccarli.... La mia PX da nuova aveva lo stesso difetto poi con l'uso si è risolto da sè... Penso che anche qui sarà la stessa cosa...
    Connesso
    Aigor

    Offline canapole

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 1757
    • Località: AVELLINO
    • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
    cofani posteriori che chiudono male
    « Risposta #2 il: 11 Maggio , 2009, 23:51:08 »
    come prima cosa, prova ad posizionare al meglio la guarnizione, e poi quando stai richiudendo la chiappa, cerca di inserire bene il perno sotto la freccia!
    Connesso
    Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
    Vespa Club Salerno

    http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    cofani posteriori che chiudono male
    « Risposta #3 il: 12 Maggio , 2009, 08:03:11 »
    Vai da un meccanico vespista. Con la pinza ti rimette tutto in ordine.
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    cofani posteriori che chiudono male
    « Risposta #4 il: 12 Maggio , 2009, 09:13:20 »
    Citazione da: canapole - 11 Maggio , 2009, 23:51:08
    come prima cosa, prova ad posizionare al meglio la guarnizione, e poi quando stai richiudendo la chiappa, cerca di inserire bene il perno sotto la freccia!

    C'è qualcosa che non mi torna......

    Il perno in corrispondenza della freccia è il primo che deve essere inserito quando si monta la chiappa, poi con un movimento rotatorio si appoggia la parte alta della chiappa sul gancio più alto, infine spingendo leggermente si fa coincidere l'ultimo perno (quello anteriore) col buco nel telaio, in quel momento si chiude il gancio sottosella.

    Per togliere la chiappa discorso al contrario. La chiappa non va tirata verso sè, ma ruotata verso l'alto.
    Connesso

    Offline canapole

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 1757
    • Località: AVELLINO
    • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
    cofani posteriori che chiudono male
    « Risposta #5 il: 12 Maggio , 2009, 09:45:17 »
    Citazione da: Alex - 12 Maggio , 2009, 09:13:20
    C'è qualcosa che non mi torna......

    Il perno in corrispondenza della freccia è il primo che deve essere inserito quando si monta la chiappa, poi con un movimento rotatorio si appoggia la parte alta della chiappa sul gancio più alto, infine spingendo leggermente si fa coincidere l'ultimo perno (quello anteriore) col buco nel telaio, in quel momento si chiude il gancio sottosella.

    Per togliere la chiappa discorso al contrario. La chiappa non va tirata verso sè, ma ruotata verso l'alto.

    infatti ALEX.... il primo perno (quello sotto la freccia) deve essere inserito mooolto bene, perchè altrimenti resta lo spazio tra guarnizione della chiappa ed il telaio della vespa.. una volta che la guarnizione (all'altezza della freccia ) combacia con il telaio, si procede come hai detto tu! e l'unica cosa che sù fare bene  ;D  ;)
    Connesso
    Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
    Vespa Club Salerno

    http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

    bubbo

    • Visitatore
    cofani posteriori che chiudono male
    « Risposta #6 il: 12 Maggio , 2009, 20:12:26 »
    io ho sempre insegnato a tutti come si chiudessero bene i cofani, ma con la LML non ci riesco! La prossima occasione do una occhiata alle  guarnizioni oppure spero che il tempo gli dia ragione...
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    cofani posteriori che chiudono male
    « Risposta #7 il: 06 Giugno , 2009, 15:40:04 »
     ;D ;D
      visto che le guarnizioni sono nuove la difficoltà e dovuta all'atrito.

       il problema si risolve bagnando con un po di sapone liquido il gancio rivestito in gomma e la guarnizione sacca solo parte finale (vicino freccia)


       ciaoo  :) :)
    Connesso

    Offline lilletto88

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 843
    • Località: Cagliari
    • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
    cofani posteriori che chiudono male
    « Risposta #8 il: 07 Giugno , 2009, 10:52:23 »
    Questo problema l'ho notato anche in vari px ultima serie, purtroppo sono inprecisioni di stampaggio in certi casi e in altri come gia hanno detto sono solo problemi di assestamento, cerca di controllare se è tutto inserito bene e se non riesci in altro modo e vuoi proprio chiudere quello spiraglio, fai come me, ho levato la guarnizione della pancia e ho fatto un po di spessore con della carta e colla che si stacca con poco lavoro proprio dove c'era lo spiraglio...in questo modo come monterai tutto sarà perfettamente aderente al telaio...
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
    • cofani posteriori che chiudono male
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Ho montato una sella che è uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Aperto da ludega

    Risposte: 9
    Visite: 5890
    Ultimo post 27 Aprile , 2010, 17:41:29
    da lml
    che ore sarannoò

    Aperto da bruno

    Risposte: 42
    Visite: 6294
    Ultimo post 30 Maggio , 2010, 19:51:52
    da lml
    Marmitta Sito Plus che striscia sull'asfalto

    Aperto da gliozzo

    Risposte: 7
    Visite: 3493
    Ultimo post 12 Luglio , 2010, 11:15:20
    da bubbo
    Ora s?¨, che ho bisogno della vernice!

    Aperto da mark68

    Risposte: 35
    Visite: 5566
    Ultimo post 13 Settembre , 2010, 19:08:30
    da tommyramone

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more