C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • problemi parachiappe

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: problemi parachiappe  (Letto 1963 volte)

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
problemi parachiappe
« il: 30 Settembre , 2011, 23:27:48 »
Ho montato i parachiappe sulla mia star 125 2t, più per dare possibilità a mia moglie di poggiare bene i piedi, piuttosto che per fare lo scooter supercromato.
Quello dx è ok, mentre quello di sn non mi fa passare la bussola del cricchetto per fissarlo alla staffa sotto la targa...
Certo che se devo cambiare ruota o controllare candela al volo, sono c***i...
Volevo sapere: i gommini dei poggiapiedi come si mettono? Io li ho infilati di forza una volta fissato i parachiappe al telaietto sopra della pedana. o si infilano e si fisssano con la rondella e il dado esterni?
Una volta messi i parac. però trovo poco spazio per i piedi lasciando il destro lateralmente al freno: è normale?
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
problemi parachiappe
« Risposta #1 il: 30 Settembre , 2011, 23:43:13 »
Citazione da: elmoruti - 30 Settembre , 2011, 23:27:48
Ho montato i parachiappe sulla mia star 125 2t, più per dare possibilità a mia moglie di poggiare bene i piedi, piuttosto che per fare lo scooter supercromato.
Quello dx è ok, mentre quello di sn non mi fa passare la bussola del cricchetto per fissarlo alla staffa sotto la targa...
Certo che se devo cambiare ruota o controllare candela al volo, sono c***i...
Volevo sapere: i gommini dei poggiapiedi come si mettono? Io li ho infilati di forza una volta fissato i parachiappe al telaietto sopra della pedana. o si infilano e si fisssano con la rondella e il dado esterni?
Una volta messi i parac. però trovo poco spazio per i piedi lasciando il destro lateralmente al freno: è normale?

Non riesco a capire il problema della bussola... Comunque i salvascocche devono essere montati in modo da poter essere ribaltati al volo.
X prima cosa metti la rondella spezzata solo sotto la testa del bullone che resta nella staffa fissata al telaio; sotto la manopolina non metterla. In questo modo riuscirai a stringerla e mollarla solo con le dita. Il rischio di perdere la manopolina è inesistente, ho adottato questo sistema da subito e ci ho fatto quasi 13mila km con cambi gomma e candela fatti mettendoci un minuto in più.
La vera nota dolente è che i poggiapiedi non servono a niente... Infastidiscono quando si è soli come hai potuto constatare tu, ma ancor peggio in due: il passeggero, comodo x carità, ti pianta la punta dei piedi nei polpacci, con affondi chirurgici ad ogni asperità e ancor peggio ad ogni frenata.
Io ho segato i poggia piedi con gran beneficio x me e x la mia passeggera abituale.
Comunque le manopole nel poggiapiedi si mettono come le manopole del manubrio.
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
problemi parachiappe
« Risposta #2 il: 01 Ottobre , 2011, 00:53:42 »
Grazie della risposta.
Quindi se ho ben capito la barretta di metallo fissata alla carozzeria sotto la targa ha foro alle estremità. infilo il dado, poi la rondella spaccata, poi l'asola della barra del parachiappe epoi avvito il dado.
Il difetto del mio parac. e che a sinistra si avvita solo con una chiave e non con il cricchetto (quello con i cilindretti di varia misura) perchè non ci passano le labbra del cilindretto perchè la staffa con foto per fissaggio e piegata, misembra.
la gomma l,ho forzata perchè la rondella con dado per fissare il parac. al telaietto sulla pedana è più larga del diametro del tubo cromato. se fosse dello stesso diametro la gomma girerebbe a vuoto perchè è con diametro maggiore del tubo. non so se mi sono spiegato... :killme:
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
problemi parachiappe
« Risposta #3 il: 01 Ottobre , 2011, 09:28:51 »
Non capisco che modello sia... Da quello che dici non è LML o Faco, visto che il salvascocca si fissa al telaietto sulla pedana infilando l'asola nel tubolare poggiapiedi e quindi infilando la manopola in gomma a pressione (come sul manubrio) sul tubolare che blocca tutto lasciando ovviamente la possibilità di ribaltare il salvascocca...
Poi il fissaggio alla staffa posteriore non si fa con due chiavi, ma con una: c'è un bullone da 13 che va infilato nell'asola sulla staffa, e al posto del dado c'è una manopolina o galletto in plastica che si avvita sul bullone come un dado. È molto comodo x' se hai ben lubrificato il tutto e adottato lo stratagemma della rondella singola veramente si smonta senza attrezzi in pochi secondi.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
problemi parachiappe
« Risposta #4 il: 01 Ottobre , 2011, 09:33:29 »
Una volta fissata la staffa al telaio, prendi un bullone, ci infili la rondella spezzata, e quindi lo infili nella sua asola sulla staffa con la testa rivolta verso il telaio della vespa. Poi infili l'asola del salvascocche sul bullone e serri tutto con la manopola.
Se vai a cercare nella gallery il mio album sul 125 dalle foto vedrai questi dettagli, a spiegarlo sembra un delirio ma vedendo due foto si capisce tutto. Così vedi com'era originale e come è modificato senza pedalini.
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
problemi parachiappe
« Risposta #5 il: 01 Ottobre , 2011, 22:34:48 »
La marca è Cuppini. Per smontarle la parte in coda ci vogliono due chiavi del 12. A sn in difetto è che lo spazio fra l'asola di fissaggio alla sbarra sotto la targa ed il tubo cromato è troppo piccolo...
Col cricchetto a dx ci metto 30 secondi, poi sollevo il parac. verticalmente e libero la chiappa.
a sn con la chiave riesco a girare solo 1/4 di giro grattando un po' il tubo con gli spigoli della testa del dado... :mumble:
la manopolina in gomma balla sul tubo e sta ferma solo sulla rondella con diametro > di quello del tubo) alla sua estremità.
L'effetto estetico è bello, se devo cambiare ruota probabilmete ci perdo 5 minuti in più che senza para.
me lo terrò anche con difetto del poco spazio per avvitare anche perchè ho già grattato un po' la cromatura avvitando). :P
grazie per le risposte. ;D
PS off topic per superstar: so che nel 2t aggiungevi 1% di olio: è affidabile la lettura della candela con questa aggiunta (pur sapendo che la carburazione grassa non lo è di olio, ma di benzina)?  :offtopic: ???
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
problemi parachiappe
« Risposta #6 il: 01 Ottobre , 2011, 22:56:16 »
Trovato foto dal sito cuppini.
La parte dei bulloni non si vede bene, ma si capisce che ho sbaglaito a fissare le manopoline.
Non dovevo infilarle, ma infilarle e poi fissarle alle estremità con rondella e vite... :ko:
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
problemi parachiappe
« Risposta #7 il: 02 Ottobre , 2011, 02:00:57 »
X il salvascocche ti consiglio di sostituire i dadi posteriori con 2 manopole come l'originale LML. Le trovi da Leroy Merlin, Castorama, Brico e simili.
X la lettura candela: mi sono sempre fidato più dell'orecchio che altro. Comunque non da grosse variazioni.
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
problemi parachiappe
« Risposta #8 il: 02 Ottobre , 2011, 23:46:34 »
Buona idea. magari quella di sn la rendo più sottile.
Grazie per le risposte. Alla prossima.  ;)
Connesso

Offline Lello

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 74
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
problemi parachiappe
« Risposta #9 il: 13 Dicembre , 2011, 10:51:48 »
Confermo il difetto dei salvascocche Cuppini: il lato destro la bussola entra agevolmente, sul sinistro non c'è speranza. Le manopole in plastica come suggerisce SuperStar80 mi sa che non ci stanno.
Pur essendo venduto come compatibile, ho dovuto allargare le alette della staffa posteriore a causa del parafango in plastica della Star che è più largo di quello del PX.
Così facendo salvascocche e staffa non combaciano più bene.

Qualità complessiva dell'oggetto: PESSIMA!
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • problemi parachiappe
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (2)

Come farvelo addrizzare se avete problemi

Aperto da mean-machine

Risposte: 13
Visite: 2073
Ultimo post 21 Marzo , 2012, 21:09:55
da danielimo
Problemi parabrezza LML

Aperto da AndrewBolzano

Risposte: 2
Visite: 1835
Ultimo post 07 Ottobre , 2012, 14:08:49
da AndrewBolzano

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more