C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Area di presentazioni (Moderatori: raffaele, Aldo79) »
  • Si chiama White Lady... ma è una ragazza molto difficile...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Si chiama White Lady... ma è una ragazza molto difficile...  (Letto 1941 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

keywest66

  • Visitatore
Si chiama White Lady... ma è una ragazza molto difficile...
« il: 30 Settembre , 2011, 22:47:41 »
Finalmente è arrivata. Buon ultimo tra tutti quelli che hanno ordinato la star 200 a scatola chiusa a fine giugno. Immatricolata ieri, consegnata stamani mattina.
Bella vero? Si chiama White Lady e credo che sia ufficialmente la prima bianca con sella nera invece che "biscotto".
Peccato che la sella sia stata provvisoriamente asportata da un 150 perchè le selle nere del 200 MY2012 non esistono ancora. Ma mi hanno detto di stare tranquillo che quando arriverà quella ordinata a giugno la cambieranno. Credo che gli indiani abbiano sbagliato nave cargo e invece che a caserta siano finite in australia. Ma spero che arrivino presto le nuove selle perché, visto il profilo più "filante" sul davanti, le prostatiti degli anziani scooteristi come me ringrazieranno.
Commosso da cotanta customer care parto salutando felice, faccio meno di un chilometro con un motore un po' sputacchiante (pare che sia la "paraffina"), e al primo semaforo non riesco a ripartire e devo richiamare il concessionario. Un record. Sono felicissimo: sono adesso il primatista mondiale sugli ottocento metri dalla consegna al soccorso stradale. "Venite con un furgone", gli dico.
"Tranquillo", mi dicono caricando il mezzo. "Non è niente". L'hanno portata in officina e me l'hanno ridata verso le 15.
Diagnosi: problema al cavo della frizione, stava costantemente staccata, avevi voglia di mettere la prima, la seconda e la terza. Era come essere sempre in folle.
Alle 15 quindi riparto. Faccio ancora qualche isolato ed improvvisamente vedo la lancetta del carburante buttarsi giù a sinistra. 'Sti cazzi quanto consuma, mi dico. Mi fermo e controllo il serbatoio (avevo fatto il pieno appena uscito dall'officina). E' ancora pieno. Boh, sarà un problema del galleggiante che probabilmente è affondato.
Quando cerco di ripartire non si riaccende. Nè con il motorino (la batteria probabilmente soffre di enfisema o asma, da quanto tossisce il mezzo al tentativo di accensione), né con la pedivella. Poi, memore del post di superstar, comincio a giocare con la pedivella per trovare il punto magico ed alla fine riparto. "Cara White Lady", le dico, "ho trovato il tuo punto G". Faccio una decina di chilometri entusiasmanti e torno felicemente a casa.
Ecco le impressioni.
1. Telaio/Tenuta di strada.
Non chiedetemi il perché, ma siccome ho avuto in prestito per 15 giorni una Star 125 4t 2011 in agosto e posso fare confronti, questa è di un altro pianeta. Ti senti come sopra un burgman: forse esagero un po' ma la differenza è davvero tanta. Direi come la differenza tra me e George Clooney (nel senso che io sono molto, molto + bello). Tra qualche giorno la proverò in autostrada e vi farò sapere. (Nel caso, amici, non fiori ma opere di bene).
2. Motore
Tra uno sputo e l'altro ho iniziato la salita verso casa mia (abito in collina a 200 mt slm), rassegnato a farmela tutta a spinta visti i precedenti della giornata. Colpo di scena, il mezzo sembrava più sciolto in salita che in piano. Tutta in terza/quarta a 40 km/h!!! (Per la cronaca con il 125 4T la salita verso casa si faceva in prima/seconda al massimo a 30km/h). Hai in altre parole la sensazione di avere un motore vero a disposizione sotto la sella e non un girarrosto elettrico come l'altra. Sì, questa a 60 all'ora in quarta flippa via con un filo di gas. Non vedo l'ora di provarla sui massimi ma credo che i 90/100 se li giochi in tutta scioltezza con ancora spazio per spingere.
3. Carrozzeria
Ho guardato ogni centimetro... mi pare che rispetto alla 125 ci siano notevoli passi avanti. Non ho trovato un difetto. Verniciatura ottima.
4. Gommatura
Qui siamo alla falegnameria. Sono esattamente "di legno". Queste gomme e l'asfalto sono due mondi mutuamente esclusivi. Urge passare a michelin. Lo farò subito al tagliando e quindi metto in anteprima l'annuncio: "Vendo due gomme originali con solo 500 Km di percorrenza. Offerta libera."
5. Strumentazione, frecce, comandi fanali ecc. ecc.
Da questo punto di vista, qualitativamente rimpiango decisamente il mio PX125 2T anno domini 1983. Su questo fronte gli indo-casertani sono dilettanti allo sbaraglio. In controtendenza il clacson, decisamente più virile del 125.

Conclusioni:
1. Un sacco di piccole magagne che provocheranno una serie di reclami o, se i casertani sono furbi, richiami e in ogni caso novità/migliorie alle prossime consegne
2. Un motore eccellente, brillante, silenzioso, che spinge anche in rodaggio e con un filo di gas
3. Un atteggiamento stradale decisamente molto, molto più motociclistico
4. Gomme da dimenticare (anzi da cambiare presto, prestissimo)
5. Carrozzeria / verniciatura decisamente migliorate.

Complessivamente vado a letto felice: ho acquistato un mezzo pieno di problemi e di fascino. Come trenta anni fa.
Buonanotte a tutti voi.
Connesso

Offline Viaggiatore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 879
  • Località: Palombara sabina - Tivoli (Roma)
  • Vespe possedute: In tempi lontani: 50 special (portata a 105) - PX 125 (177) - PX150 - Star 200 :-)
Si chiama White Lady... ma è una ragazza molto difficile...
« Risposta #1 il: 30 Settembre , 2011, 23:59:45 »
 :ko: Mamma mia quante ne leggo... e la settimana prossima arriva la mia...vedrò di ritirarla libero da altri impegni e girerò una intera mezza giornata intorno al concessionario :mumble:
Connesso
" E' inutile che continuate a chiamarmi ogni mezz'ora!
 
    Vi ho detto che arriverò tra 5 minuti!"

Offline grignulin

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 675
  • Località: Asti
  • Vespe possedute: P200E- STAR 200 Deluxe e. . . Guzzi Trotter, Galletto Guzzi, Piaggio Si, Runner 125
Si chiama White Lady... ma è una ragazza molto difficile...
« Risposta #2 il: 01 Ottobre , 2011, 00:41:26 »
Son tre giorni che non commento nulla, mi stavo crogiolando nella convinzione di aver beccato il mezzo sfigato.
In concessionaria da tre giorni, non sono più riuscito a farla partire, ne col motorino, ne a "piede"; in più dopo averla fatta partire dopo tre sere di tentativi ( vado via alle 7 e torno alle 18 e 30) mi si spegneva ad ogni rallentamento , figuriamoci al semaforo o rallentando nelle rotonde, quindi andata verso il conce con motore sempre su di giri.
Sembra, dico sembra, che il problema sia la batteria che non viene ricaricata , oltre naturalmente ad essere sottodimensionata, scarburata al massimo, e dulcis in fundo, dopo aver pedalato mezzora con mezzo freddo, provato con benza aperta,benza chiusa, aria tirata, arria chiusa, penso: CONTROLLIAMO CAVO E CANDELA, CHE COME PER MIRACOLO, MI STA QUASI IN MANO !!!! Era avvitata 2 o 3 filetti, e ci ho fatto 120 KM  testatemuro.
Minchia, scusate il francesismo, ma le fanno aspettare tutto sto tempo e poi te le tirano nelle gambe così !! :furios: :schiaffi: :schiaffi:
Domani torno dal conce, spero di trovarla a posto, e non più mezza smontata come stasera.
Contrariamente a quanto dice il proverbio, mal comune non è mezzo gaudio.
Aggiornerò quanto prima
« Ultima modifica: 01 Ottobre , 2011, 00:48:37 da grignulin »
Connesso
. . . . . . where honesty ends I want to be blind,
there's nothing else I want to see. . . . . . (RPWL)

SuperStar80

  • Visitatore
Si chiama White Lady... ma è una ragazza molto difficile...
« Risposta #3 il: 01 Ottobre , 2011, 09:45:22 »
Io invece mi crogiulo nel fatto di essere stato l'unico ad avere il mezzo perfetto... Sarà forse x' l'ho presa da un distributore LML che è pure il concessionario numero 1 come vendite in Italia?
Sarà mica che è un vespista appassionato da quando era ragazzino?
Sarà che semplicemente è un onesto lavoratore che fa bene il suo mestiere?
La mia preconsega è durata due ore buone... Carburazione perfetta e della paraffina neanche una traccia... Serraggi controllati, freni a posto, dopo due giorni è saltato un faston del fanale posteriore ma è una cosa che non significa nulla. Può succedere anche dopo 20 mila km e basta riattaccarlo.
Mi preoccupa invece la questione vernice... Vedremo.
Keywest tranquillo che la nuova sella sembra morbida ma è come le altre...
Connesso

lusiam

  • Visitatore
Si chiama White Lady... ma è una ragazza molto difficile...
« Risposta #4 il: 01 Ottobre , 2011, 10:57:14 »
l'unica cosa buona del mio è che ha controllato tutti i serraggi... sarà che glie l'ho detto 3 volte ...  ;D

Citazione da: grignulin - 01 Ottobre , 2011, 00:41:26
Son tre giorni che non commento nulla, mi stavo crogiolando nella convinzione di aver beccato il mezzo sfigato.
In concessionaria da tre giorni, non sono più riuscito a farla partire, ne col motorino, ne a "piede"; in più dopo averla fatta partire dopo tre sere di tentativi ( vado via alle 7 e torno alle 18 e 30) mi si spegneva ad ogni rallentamento , figuriamoci al semaforo o rallentando nelle rotonde, quindi andata verso il conce con motore sempre su di giri.

il problema della messa in moto potrebbe essere proprio un problema della carburazione e non della batteria, la mia cheho ritirato ieri sembrava che non ce l'avesse neanche l'accensione elettrica, come se la batteria fosse completamente scarica, ma oggi mi sono messo di buona lena e mi sono regolato da solo la carburazione e adesso parte che è una meraviglia. il problema è che ne so più io di lui, altro problema più grave è che io ne so poco, quindi figuratevi il conce... testatemuro

Citazione da: SuperStar80 - 01 Ottobre , 2011, 09:45:22
Io invece mi crogiulo nel fatto di essere stato l'unico ad avere il mezzo perfetto... Sarà forse x' l'ho presa da un distributore LML che è pure il concessionario numero 1 come vendite in Italia?
Sarà mica che è un vespista appassionato da quando era ragazzino?
Sarà che semplicemente è un onesto lavoratore che fa bene il suo mestiere?

beato te che hai questa possibilità, invece io povero sfigato ho solo questo in zona e quindi mi attacco, tiro su le maniche e mi arrangio.
per tutti gli altri problemini che ho segnato in un'altro post mi ha detto di andare la che me li sistema subito... almeno è disponibile...

Connesso

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
Si chiama White Lady... ma è una ragazza molto difficile...
« Risposta #5 il: 03 Ottobre , 2011, 21:23:49 »
 ??? mi è venuta un pò paura dopo aver letto qst discussione.... io la star 200 l'aspetto da metà luglio e questa settimana dovremmo esserci... dite che sia il caso di raccomandare al concessionario di controllarla per bene?
oltretutto ho insistito parecchio ultimamente per farmela consegnare visto la lunga attesa, ma adesso non vorrei che il concessionario me la dia senza nemmeno controllarla.....
Connesso
Orestar DJ

whiterabbit

  • Visitatore
Si chiama White Lady... ma è una ragazza molto difficile...
« Risposta #6 il: 03 Ottobre , 2011, 21:43:47 »
Citazione da: lusiam - 01 Ottobre , 2011, 10:57:14
l'unica cosa buona del mio è che ha controllato tutti i serraggi... sarà che glie l'ho detto 3 volte ...  ;D

perdonatemi l'ignoranza:
what is serraggi?
sapete sto per ordinarla e mi sto segnando tutte le cose da far controllare in preconegna  ;)
Connesso

Pistakkiello

  • Visitatore
Si chiama White Lady... ma è una ragazza molto difficile...
« Risposta #7 il: 03 Ottobre , 2011, 21:54:48 »
Citazione da: Orestar - 03 Ottobre , 2011, 21:23:49
??? mi è venuta un pò paura dopo aver letto qst discussione.... io la star 200 l'aspetto da metà luglio e questa settimana dovremmo esserci... dite che sia il caso di raccomandare al concessionario di controllarla per bene?
oltretutto ho insistito parecchio ultimamente per farmela consegnare visto la lunga attesa, ma adesso non vorrei che il concessionario me la dia senza nemmeno controllarla.....
Io so che ricevono un mail...o cmq un procedimento per come effettuare il tutto..poi certo sta all'onesto  tizio concessionario..fatti una buona preconsegna...La raccomandazione non guasta mai...anche se ti diranno certo certo... :killme:
Connesso

Offline Dexter86

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 594
  • Località: Portici (NA)
    • Lucky
    • Peschici
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: STAR 151 GRIGIO MAT
Si chiama White Lady... ma è una ragazza molto difficile...
« Risposta #8 il: 09 Ottobre , 2011, 12:23:49 »
madonna santa..!! Come sta andando ora?
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 11 Gennaio , 2025, 02:14:01

Tyzy

  • Visitatore
Si chiama White Lady... ma è una ragazza molto difficile...
« Risposta #9 il: 09 Ottobre , 2011, 13:33:17 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: grignulin - 01 Ottobre , 2011, 00:41:26
    Son tre giorni che non commento nulla, mi stavo crogiolando nella convinzione di aver beccato il mezzo sfigato.
    In concessionaria da tre giorni, non sono più riuscito a farla partire, ne col motorino, ne a "piede"; in più dopo averla fatta partire dopo tre sere di tentativi ( vado via alle 7 e torno alle 18 e 30) mi si spegneva ad ogni rallentamento , figuriamoci al semaforo o rallentando nelle rotonde, quindi andata verso il conce con motore sempre su di giri.
    Sembra, dico sembra, che il problema sia la batteria che non viene ricaricata , oltre naturalmente ad essere sottodimensionata, scarburata al massimo, e dulcis in fundo, dopo aver pedalato mezzora con mezzo freddo, provato con benza aperta,benza chiusa, aria tirata, arria chiusa, penso: CONTROLLIAMO CAVO E CANDELA, CHE COME PER MIRACOLO, MI STA QUASI IN MANO !!!! Era avvitata 2 o 3 filetti, e ci ho fatto 120 KM  testatemuro.
    Minchia, scusate il francesismo, ma le fanno aspettare tutto sto tempo e poi te le tirano nelle gambe così !! :furios: :schiaffi: :schiaffi:
    Domani torno dal conce, spero di trovarla a posto, e non più mezza smontata come stasera.
    Contrariamente a quanto dice il proverbio, mal comune non è mezzo gaudio.
    Aggiornerò quanto prima

    E che sara mai un cavo candela staccato? si sistema roba da niente; e non denigriamo sto benedetto 200  :furios:
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Area di presentazioni (Moderatori: raffaele, Aldo79) »
    • Si chiama White Lady... ma è una ragazza molto difficile...
    • Link al calendario
     

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
    [Ieri alle 21:33:40]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 98
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5392
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5266
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5255
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more