C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Ecco uno dei modi migliori per distruggere la nostra Star in 3 secondi....

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Ecco uno dei modi migliori per distruggere la nostra Star in 3 secondi....  (Letto 4486 volte)

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Ecco uno dei modi migliori per distruggere la nostra Star in 3 secondi....
« Risposta #20 il: 26 Settembre , 2011, 09:47:35 »
Citazione da: cese76 - 25 Settembre , 2011, 21:52:19
Grazie Ragazzi, state facendo molto, è quel molto che solo Noi appassionati (e mi rivolgo a tutti gli utenti che Amano andare in Moto, in Vespa o Star che sia senza distinzioni) possiamo capire, quelli che quando si rintanano nel proprio box si sentono come un Rè nel proprio Regno e iniziano a "giocare" con la propria Amata, come quando avevamo 14anni e facevamo odore di benzina e poi la Mamma o il Papà ci tiravano le orecchie (almeno a me capitava anche questo  :laugh:) Si è vero posso stare quasi tranquillo perche dovrei essere dalla parte della ragione. Tra quello che mi avete scritto mi manca solo il verbale dei Carabinieri, proprio loro non lo hanno voluto fare perchè han detto che se avessero fatto un verbale ci avrebbero fatto almeno una multa ciascuno (il motivo della multa non lo ha detto) e non sarebbe servito a nulla per l'assicurazione che comunque avrebbe rivalutato tutto comunque....boh,  speriamo sia davvero così. Domani pomeriggio andrò in assicurazione e finalmente comincerò a sentire qualcosa, speriamo qualcosa di buono..... Cese.

Mi spiace per l'accaduto.
Massima solidarietà.
Come ti hanno già detto in tanti l'importante è che sia tu che il bambino state bene.
Verifica se nella tua polizza hai l'assitenza legale,
se si fallo presente al tuo assicuratore e richiedi l'attivazione, se necessario.
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline germy

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Dic 2010
  • Post: 423
  • Località: cantalupa(to)
  • Vespe possedute: lml star 150 4 t
Ecco uno dei modi migliori per distruggere la nostra Star in 3 secondi....
« Risposta #21 il: 26 Settembre , 2011, 15:09:50 »
La multa era quella (non mi ricordo il codice) che diceva che  non si  era fatto tutto il dovuto neccessario per evitare l'incidente.
Era sucesso a mia moglie in auto,una davanti a lei con il telefonino centrava in pieno con una  panda un pajero parcheggiato bordo strada,poi di rimbalzo ad auto gia ferma(quella di mia moglie)  centrava in pieno mia moglie.
Alla stesura dei verbale i carabinieri  facevano la multa(serza dirlo sul momento ma saputo dopo) a mia moglie con la motivazione descritta sopra.Al ritiro del verbale e multa dai carabinieri il giorno dopo facevo presente che la prossima vettura l'avremo acquista con i retrorazzi come optional.
E finita che il giudice di pace a accolto il nostro ricorso annulando la multa,la sig.(per non dire altro) benche abbia cambiato ben 3 avvocati percher vuoleva far passare che era mia moglie che l'aveva centrata da noi non ha preso una lire mentre a noi anno rimborsato anche il carroatrezzi.
Questo per essere stati bravi e non aver aproffitato di pronto soccorso collare e cose varie.
Abbiamo imparato la lezione,mai fidarsi.
Connesso

Offline abigeato

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2009
  • Post: 207
  • Località: Pavia
  • Vespe possedute: Star RS 151 4T arancione
Ecco uno dei modi migliori per distruggere la nostra Star in 3 secondi....
« Risposta #22 il: 26 Settembre , 2011, 18:47:03 »
Come ha già notato Alex, è piuttosto imporbabile che il CID possa avere più di una qualche rilevanza, essendo stato compilato da una parte non assoggettata all'obbligo di assicurazione per responsabilità civile obbligatoria.

A seguito della pronuncia della Corte Cost. che ha dichiarato incostituzionale l'indennizzo diretto nella parte in cui esclude il ricorso alle norme generali del naeminem laedere (e in considerazione del fatto per giunta che è una normativa applicata ai sinistri occorsi a veicoli a motore soggetti all'obbligo di ass.ne per R.C.), mi sentirei di consigliarti di spedire una raccomandata di contestazione del danno e messa in mora ai genitori del bimbo, di cui ora avrai le generalità.

E di procurarti una copia del verbale dei C.C. (probabilmente ti verrà chiesto di attendere tre mesi).
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Ecco uno dei modi migliori per distruggere la nostra Star in 3 secondi....
« Risposta #23 il: 26 Settembre , 2011, 20:02:24 »
Citazione da: cese76 - 25 Settembre , 2011, 15:30:27
Si, per mia fortuna una ragazza ha visto tutta la dinamica ed con il suo consenso è stata segnalata nella constatazione amichevole. Il mio Assicuratore ieri durante l'accaduto mi ha detto di compilare comunque la constatazione amichevole anche se è una bicicletta. Ora se il Papà del Bambino ha una assicurazione privata può essere coperto da quella se invece come presume lui non è coperto per simili vicende dovrà risarcire di persona e se non lo fà? Purtroppo si và tramite avvocati.....Spero proprio di no, sarebbe sicuramente una cosa lunga e penosa..... testatemuro
Il fatto che avete compilato il Cid, dovrebbe metterti al riparo da qualsiasi brutta sorpresa in quanto l'obiettivo del Cid e' proprio quello di farsi rimborsare dalla propria assicurazione, che poi a sua volta si rivale su quell'altra, se c'e', e direttamente sull'interessato (in questo caso il padre del bambino, in quanto responsabile del danno provocato dal minore soggetto a patria potesta') se non c'e'.
Un po' come succede se un bimbo tirando un sasso dal balcone danneggiasse una macchina. Ne risponde comunque il papa'.
Per quanto riguarda l'eventuale multa, questa e' quasi presente in caso di incidente (di solito e' guida pericolosa) e sono 38 euro. Un modo come un altro per ingrassare il coumne :mumble:
.
PS: Dimenticavo. Massima solidarieta' e meno male che non si e' fatto male nessuno
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Ecco uno dei modi migliori per distruggere la nostra Star in 3 secondi....
« Risposta #24 il: 26 Settembre , 2011, 21:02:50 »
Mi spiace per l'accaduto, l'importante è portare a casa intera la pelle, sia la tua che del bambino ovviamente... Per quanto riguarda il resto non so bene come funzioni ma la presenza di un testimone a favore, in questi casi può essere fondamentale... Stai attento ad una cosa: Che il padre del bambino non si procuri un testimone fasullo: pratica molto diffusa purtroppo...
Connesso
Aigor

Offline Lello

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 74
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
Ecco uno dei modi migliori per distruggere la nostra Star in 3 secondi....
« Risposta #25 il: 26 Settembre , 2011, 21:13:36 »
Magari non ti può consolare, ma ho una Star nuova nuova come la tua e oggi pomeriggio nel box mia madre me l'ha fiondata in terra.
Non ho tanto danno ma il cavalletto laterale piegato e le pance lievemente rigate.
Connesso

Offline abigeato

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2009
  • Post: 207
  • Località: Pavia
  • Vespe possedute: Star RS 151 4T arancione
Ecco uno dei modi migliori per distruggere la nostra Star in 3 secondi....
« Risposta #26 il: 27 Settembre , 2011, 22:31:36 »
La disciplina dell'indennizzo diretto, quella che tu (perdonami se uso la forma del "tu" a cui non sono uso, ma sul forum trovo inadeguato il "lei" :) ) hai richiamato
Citazione da: skoppon - 26 Settembre , 2011, 20:02:24
Il fatto che avete compilato il Cid, dovrebbe metterti al riparo da qualsiasi brutta sorpresa in quanto l'obiettivo del Cid e' proprio quello di farsi rimborsare dalla propria assicurazione, che poi a sua volta si rivale su quell'altra, se c'e', e direttamente sull'interessato
e che prevede che in caso di compilazione del CID sia la compagnia dell'assicurato a corrispondere -ove ve ne siano i presupposti- l'indennizzo  con diritto di rivalsa sulla compagnia del danneggiante, si applica ai veicoli a motore con obbligo di assicurazione, così dice quel disastro che è il codice delle assicurazioni (D. Lgs. n. 209/2005):

"CAPO IV - PROCEDURE LIQUIDATIVE

Art. 143.
(Denuncia di sinistro)

1. Nel caso di sinistro avvenuto tra veicoli a motore per i quali vi sia obbligo di assicurazione, i conducenti dei veicoli coinvolti o, se persone diverse, i rispettivi proprietari sono tenuti a denunciare il sinistro alla propria impresa di assicurazione, avvalendosi del modulo fornito dalla medesima, il cui modello è approvato dall'ISVAP. In caso di mancata presentazione della denuncia di sinistro si applica l’articolo 1915 del codice civile per l’omesso avviso di sinistro.
2. Quando il modulo sia firmato congiuntamente da entrambi i conducenti coinvolti nel sinistro si presume, salvo prova contraria da parte dell’impresa di assicurazione, che il sinistro si sia verificato nelle circostanze, con le modalità e con le conseguenze risultanti dal modulo stesso.

Art. 149.
(Procedura di risarcimento diretto)

1. In caso di sinistro tra due veicoli a motore identificati ed assicurati per la responsabilità civile obbligatoria, dal quale siano derivati danni ai veicoli coinvolti o ai loro conducenti, i danneggiati devono rivolgere la richiesta di risarcimento all’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto relativo al veicolo utilizzato.
2. La procedura di risarcimento diretto riguarda i danni al veicolo nonchè i danni alle cose trasportate di proprietà dell’assicurato o del conducente. Essa si applica anche al danno alla persona subito dal conducente non responsabile se risulta contenuto nel limite previsto dall’articolo 139. La procedura non si applica ai sinistri che coinvolgono veicoli immatricolati all’estero ed al risarcimento del danno subito dal terzo trasportato come disciplinato dall’articolo 141.
3. L’impresa, a seguito della presentazione della richiesta di risarcimento diretto, è obbligata a provvedere alla liquidazione dei danni per conto dell’impresa di assicurazione del veicolo responsabile, ferma la successiva regolazione dei rapporti fra le imprese medesime.
4. Se il danneggiato dichiara di accettare la somma offerta, l’impresa di assicurazione provvede al pagamento entro quindici giorni dalla ricezione della comunicazione e il danneggiato è tenuto a rilasciare quietanza liberatoria valida anche nei confronti del responsabile del sinistro e della sua impresa di assicurazione.
5. L’impresa di assicurazione, entro quindici giorni, corrisponde la somma offerta al danneggiato che abbia comunicato di non accettare l’offerta o che non abbia fatto pervenire alcuna risposta. La somma in tal modo corrisposta è imputata all’eventuale liquidazione definitiva del danno.
6. In caso di comunicazione dei motivi che impediscono il risarcimento diretto ovvero nel caso di mancata comunicazione di offerta o di diniego di offerta entro i termini previsti dall’articolo 148 o di mancato accordo, il danneggiato può proporre l’azione diretta di cui all’articolo 145, comma 2, nei soli confronti della propria impresa di assicurazione. L’impresa di assicurazione del veicolo del responsabile può chiedere di intervenire nel giudizio e può estromettere l’altra impresa, riconoscendo la responsabilità del proprio assicurato ferma restando, in ogni caso, la successiva regolazione dei rapporti tra le imprese medesime secondo quanto previsto nell’ambito del sistema di risarcimento diretto."

Alla luce del fatto che, inoltre, la COrte Costituzionale (sent. n. 180/09) ha previsto la facoltatività dell'indennizzo diretto, come forma alternativa all'ordinaria procedura di risarcimento del danno da parte di colui che l'ha causato; alla luce del fatto che chi ha compilato il CID (che ha rilevanza quasi esclusivamente in ambito assicurativo: in giudizio vale solo come confessione stragiudiziale laddove vengano dichiarati fatti sfavorevoli alla parte che l'ha resa) non era per niente tenuto a farlo e comunque non coperto da assicurazione obbligatoria; tanto mi basta per consigliare vivamente allo sfortunato starista di non far troppo affidamento sul CID e di spedire una lettera di intimazione e messa in mora ai genitori del bimbo danneggiante.
Connesso

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Ecco uno dei modi migliori per distruggere la nostra Star in 3 secondi....
« Risposta #27 il: 29 Settembre , 2011, 14:50:05 »
Ciao a tutti, oggi pomeriggio finalmente porto la Star nel concessionaro dove l'ho acquistata per avere un preventivo più meno preciso del danno subito. Ho aspettato fino ad adesso perchè la controparte doveva ancora consegnarmi dei documenti che riguardano la loro assicurazione privata, in questi giorni si è anche ritirato il Testimone, non vuole più dichiarare nulla perchè ora non è sicuro di quel che ha visto (nonostante che il giorno del fattaccio sventolava a tutti la sua posizione e facendosi belllo con le Forze del Ordine, ma dico perchè comportarsi così ?!?!?!?!) Ora sono davvero solo per far valere la mia ragione.... Và bene, ormai è andata così, è ridicolo tutto questo che è successo e chi ha capito la dinamica del sinistro vedendo anche l'incrocio interessato non si pone dubbi su chi è dalla parte della ragione o meno. La prossima volta (e spero che non ci sia) non mi fregherà niente e farò fare a tutti i costi il verbale dai Carabinieri o chi è che sia. Comunque adotterò ogni mezzo, non rinuncio a nemmeno ad un euro, voglio essere risarcito di tutto al costo di mettere anche un legale privato, sono troppo inkazzato per questo, non tanto per il danno ma per la presa per i fondelli. Se sarebbe successo una cosa molto spiacevole tipo che il Bambino avrebbe subito dei danni fisici non indifferenti sarei stato pronto a prendermi tutta la colpa anche se avessi avuto ragione giusto per togliiere almeno un pò di problemi alla sua famiglia, tanto comunque avrebbe risarcito l'assicurazione. Ma al mondo (purtroppo o per fortuna?) non siamo tutti così.... C.oni
Connesso

Offline abigeato

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2009
  • Post: 207
  • Località: Pavia
  • Vespe possedute: Star RS 151 4T arancione
Ecco uno dei modi migliori per distruggere la nostra Star in 3 secondi....
« Risposta #28 il: 29 Settembre , 2011, 16:12:20 »
Purtroppo le ritrattazioni, le rivisitazioni e simili comportamenti sono più frequenti di quanto non si creda.

Rivolgiti ad un legale, ma in ogni caso, quanto prima manda una raccomandata a/r a questi signori (ai genitori del bimbo) e, ad abundantiam, alla assicurazione di questi, ove tu ne avessi gli estremi.

Il contenuto è molto semplice, ti faccio un breve esempio:

"Il giorno X alle ore Y mi trovavo alla guida del motoveicolo tg AA12345 di mia proprietà in località Tale all'altezza dell'incrocio tra le vie Alfa e Beta, quando una bicicletta condotta da un minore successivamente identificato in (nome) (cognome), mi attraversava la strada provenendo da via Beta non rispettando il segnale vertiale/orizzontale di arresto, provocando l'impatto tra la bicicletta ed il motoveicolo e la conseguente caduta a terra di entrambi i mezzi.
Erano presenti sul luogo del sinistro i seguenti testimoni: ....
E'/ Non è intervenuta la seguente autorità di P.S.: 
Da tale condotta è derivato un danno al motoveicolo di mia proprietà nelle seguenti parti: .......; la cui quantificazione è pari ad € ............./ in corso di quantificazione.
Con la presente rivolgo pertanto la richiesta di risarcimento di tutti i danni subiti come sopra quantificati, entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente.
In difetto e mio malgrado procederò senza ulteriore avviso a tutelare tutti i miei diritti innanzi alla competente Autorità Giudiziaria, con aggravio di costi a Vs. esclusivo carico.
Distinti saluti.
f.to"
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Ecco uno dei modi migliori per distruggere la nostra Star in 3 secondi....
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Come Legare la nostra STar quando incustodita?

Aperto da boscon

Risposte: 9
Visite: 3806
Ultimo post 12 Febbraio , 2011, 19:09:15
da fedro
L'avviamento più ''normale'' per la nostra star

Aperto da briciola921

Risposte: 24
Visite: 4619
Ultimo post 21 Luglio , 2012, 11:42:12
da Tano
Girare con la batteria scarica - eventuali rischi per la nostra star

Aperto da Niky

Risposte: 14
Visite: 5748
Ultimo post 27 Marzo , 2013, 09:00:58
da cicerone
ecco come la pensano in Francia...

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 3
Visite: 2132
Ultimo post 09 Febbraio , 2009, 11:55:08
da Roberto

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more