C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Perdita olio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Perdita olio  (Letto 9592 volte)

Offline taky

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 2014
  • Località: Valle dei orsi
  • mooltooo bek ON
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Revine Lago
    • Bacon
  • Vespe possedute: LML STAR 125 4 T nome dato : Frankestar
Perdita olio
« Risposta #40 il: 25 Ottobre , 2011, 21:14:19 »
roland 151 sono trentino anche io!! ciaoo
Ma dove la porti ?? in quale conce ??

ciaooo
Connesso
BEKKONNNNNNN  UND SBIELLING
http://www.youtube.com/watch?v=0paBVivF6co
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Perdita olio
« Risposta #41 il: 18 Novembre , 2011, 19:48:46 »
Anche a me e' successa la stessa cosa, sempre la macchia per terra,
la perdita sembrava fosse sul filo frizione invece proveniva dal carter frizione,
ordino le guarnizioni tra l'altro il concessionario mi ha dato quelle del 150 ( presumo )
e non le ho potute usare, ho dovuto smontare mezza Vespa x poter estrarre il carter frizione, mozzo,
canasce, paranfango e filtro aria, un po' scomodo come lavoro, alla fine mi sono accorto che le asole del carter frizione sembrano un po' esagerati, li' avevo la perdita.
ho rimontato il tutto aggiungendo alla guarnizione del siggillante x motori.
che dire, devo aspettare qualke giorno per verificare che tutto sia nella norma

SPERIAMO BENE altrimenti

 testatemuro  testatemuro  testatemuro
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Perdita olio
« Risposta #42 il: 18 Novembre , 2011, 21:50:40 »
Non capisco come un motore potenzialmente ottimo come questo debba soffrire di pecche così banali... Ero quasi convinto dell'acquisto ma aspetterò un po'... :mumble: :mumble:
Connesso
Aigor

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Perdita olio
« Risposta #43 il: 18 Novembre , 2011, 22:30:14 »
Vedo che anche nella 200 di Mark i cavi  elettrici non sono abbondanti come lunghezza... 8).
Connesso

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Perdita olio
« Risposta #44 il: 18 Novembre , 2011, 22:49:11 »
beh, mica solo la perdita di olio abbiamo in comune ( fili corti )
hehehehe,
 l'importante che questi problemi con un po' di pazienza riusciamo a toglierli,
peccato che si ci lavora un po' scomodi, forse perke' abituati al 2 tempi che
era estremamente + semplice il tutto,
comunque rimane sempre un'ottimo mezzo dopo aver risolto qualke problema
 pr3ghi3ra  pr3ghi3ra
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Perdita olio
« Risposta #45 il: 18 Novembre , 2011, 23:04:58 »
Gia' pero' il problema dei cavi elettrici corti c'era gia' con le prime star, (vedi commutatore frecce  e luci), possibile che non abbiano ancora rimediato sul  200 ?
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Perdita olio
« Risposta #46 il: 18 Novembre , 2011, 23:05:45 »
Citazione da: luci - 18 Novembre , 2011, 22:30:14
Vedo che anche nella 200 di Mark i cavi  elettrici non sono abbondanti come lunghezza... 8).
Luci, teniamoci ancora un po' le nostre 150 2T... ;) ;) ;)
Connesso
Aigor

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Perdita olio
« Risposta #47 il: 18 Novembre , 2011, 23:22:25 »
piccoli difetti risolvibili, non rinunciate al gusto di guidare una 200,
la 2 t. rimane affascinante ma vi assicuro ke la 4 t. non e' da meno, anzi io godo guidandola!!!
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Perdita olio
« Risposta #48 il: 30 Novembre , 2011, 12:41:59 »
Torniamo alla problema perdita d'olio.
Dopo quasi 3000 km dall'ultima "sgrasciata" (leggasi pulizia) del motore, per ossigenare il cervello da questo periodo di stress pro scrittura tesi di dottorato domenica mi sono pulito con nafta e pennellino tutto il motore, perchè faceva schifo a guardarsi, sembrava il blocco di una 2T.

Pulendo pulendo ho fatto caso che la parte più sporca era quella zona tamburo-frizione; appena finito di rendere luccicante il blocco e tutti gli annessi mi sono messo con tanta pasienza sul forum e ho dato un occhio alle vostre esperienze.

Beh; a distanza di ben 3 giorni dalla pulizia e ben 0 metri percorsi 0 minuti di funzionamento del motore stamattina ho trovato una bella macchia di 7 cm per 10 (scusate la deformazione, ma in questo momento misuro qualunque cosa sia misurabile) di olio.
Messa la stella sul cavalletto laterale e "sdivacatomi" (leggasi sdraiatomi) a terra ho visto l'intero perno di comando della frizione completamente ricoperto di limpido olio e con tanto di goccia gocciolante sulla parte inferiore della levetta di comando.

Credo di poter giungere a facile conclusione che ci sia la guarnizione della leva di comando della frizione da sostituire...e qui vi chiedo: quanto tempo ci vorrà per fare sto intervento? perchè visto che normality man a tempistica è preciso come il ciclo mestruale di una vacca puerpera di 14 mesi, vorrei programmare bene i tempi per interpellare lui, poi interpellare LML, poi litigare con lui, poi richiamare LML, poi rilitigare con lui mentre aspettiamo il pezzo, poi andare a portagli la stella per l'intervento (leggasi rottura di caxxi).

E' incredibile  :o ...riesco ad essere prolisso anche nel ruttare...il mio cervello si sta gradatamente adagiando nel letto dell'oblio  testatemuro
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Perdita olio
« Risposta #49 il: 30 Novembre , 2011, 12:55:43 »
Citazione da: Marcello500 - 30 Novembre , 2011, 12:41:59


Credo di poter giungere a facile conclusione che ci sia la guarnizione della leva di comando della frizione da sostituire..


Se si tratta di questo, dovrai semplicemente cambiare l'oring di tenuta sull'alberino.

Nella 2 tempi Marben ci ha mostrato che l'alberino monta 2 o-ring Vedi foto, può darsi che la stessa soluzione sia stata adottata anche nella 4t che comunque monta la stessa frizione.
Ovviamente sostituisci anche l'oring grande di tenuta del coperchio frizione. (correzione)
« Ultima modifica: 30 Novembre , 2011, 13:37:49 da Alex »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Perdita olio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

perdita d'olio...

Aperto da diegodi

Risposte: 13
Visite: 3577
Ultimo post 17 Ottobre , 2011, 09:03:04
da Orestar
Perdita di olio star 200 .

Aperto da mega

Risposte: 13
Visite: 6635
Ultimo post 02 Luglio , 2012, 10:05:54
da Orestar
Star Nuova con.... perdita di olio!

Aperto da Erdany

Risposte: 31
Visite: 9207
Ultimo post 22 Marzo , 2012, 21:27:44
da luci
Perdita Olio?

Aperto da libero.82

Risposte: 25
Visite: 5544
Ultimo post 26 Marzo , 2012, 17:57:30
da Starman69

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more