C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!  (Letto 4278 volte)

salento12

  • Visitatore
Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!
« Risposta #10 il: 11 Agosto , 2011, 20:22:53 »
..favola....e grazie!!  :)
Connesso

Offline tonizzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 388
  • Località: Castano Primo
  • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
    • Officina del Vespista
  • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!
« Risposta #11 il: 11 Agosto , 2011, 21:18:04 »
L'anima pia c'è (ma imparate l'inglese che è la lingua del mondo, mi raccomando)!
Alcuni estratti (ovviamente non tutto...)

Naturalmente c'è stata la gamma delle Vespa GT dopo la dismissione della PX200, da 125 a 200 cc fino all'ultima 300, ma per molti non sono la stessa cosa. E lo stesso, a dire il vero, lo proviamo anche noi quando pensiamo all'LML, un costruttore indiano i cui scooter sono stati in origine disegnati in Italia e arrivano in UK grazie ad una compagnia chiamata LML Italia. Sembra tutto bello, vero gente?

Cicli diversi (Different strokes, che era il titolo originale di "Arnold"... l'inglese è bello perché fa questi giochi di parole straordinari)
Il problema del vecchio PX 200 è lo stesso che ha colpito tutto il mondo delle moto e degli scooter, cioè che il vecchio motore non rispettava le nuove norme antinquinamento europee. Aggiungete a questo anche l'abitudine di Honda a produrre solo 2T (Come Bagpuss quando finì di costruirli così fecero tutti gli altri) e la preferenza del pubblico per i 4T, tanto che lo sviluppo ulteriore dei nostri amati 2T è andato a farsi benedire.

Detto questo, il pezzo ricorda le Bajaj e il mercato indiano, poi:

Eurasia
La LML Star 200 4T è figlia dell'Europa per molti versi. Mentre la fabbrica in india ha sviluppato i motori 125 e 140 4T sia per il mercato locale che per quello dell'export, dove i clienti chiedono buona coppia e bassi consumi - sono state le sollecitazioni di LML Italia ad aver spinto la LML India a dare il la alla 200 4T. La 200 è stata mostrata per la prima volta al Milan Show nel novembre 2010, e mentre il suo arrivo in Eiropa è stato rinviato di alcuni mesi, Scootering è stato invitato in Italia per un'esclusiva prova su strada di un esemplare pre-produzione di questo nuovo scooter.

A questo punto si ricordano le caratteristiche tecniche, che conosciamo ormai tutto, ma si dice anche che "Si dice in giro che arriverà nel 2012 la versione a iniezione, ma per questo chi vivrà vedrà".

Il momento della margherita
Sono andato a Napoli il giorno dopo il rientro a casa dall'Irlanda, pieno di anticipazioni e pronto a guardare quello che può essere descritto soltanto come uno scooter attesissimo da tempo. Una giretto dall'aeroporto ed un espresso dopo ero pronto per partire! Se avete letto la nostra prova della Star 125 4T di Febbraio 2010 avete già conosciuto che la maggior parte dell'estetica del mezzo è basata sulla Vespa PX, con un'inimitabile parte posteriore che può essere rimossa per mostrare il vano del 4T. Non è molto bello da quelle parti, ma non lo sono nemmeno gli altri scooter moderni che prendete oggi, specialmente i più grossi.
Il motore usa parti familiari ai vespisti, soprattutto la scatola cambio e la pedivella, che chiede solo una pedalata leggera per avviare il motore. Il tono è smorzato, rispetto a quello che vedete le vostre orecchie dovrebbero sentire, ma dopotutto è un 4T. Salite in sella e lo scooter ha una vibrazione garbata; non è uguale a quella della vostra vechcia Lambretta, ma solo un effetto collaterale di questo motore così particolare. E' semplicemente udibile, ecco tutto.
Messa la prima, si va come si è sempre fatto eccetto per la frizione che richiede meno movimento della vostra Vespa. C'è una nuova frizione a 5 dischi ed un disco di pressione con una filettatura. C'è anche un nuovo sistema di lubrificazione e i simpaticoni della LML Italia mi hanno detto che l'impostazione del motore è stata leggermente riveduta e corretta rispetto al 125-150, offrendo miglior bilanciamento pesi e maneggevolezza.
(...)
Chiunque abbia guidato un 2T e un 4T di piccola cilindrata a scopo di prova sa quello che sto per dire. Il Gilera Runner 180 è un buon esempio (...) anche se non poter guidare la Star 200 contro un PX 200 rende difficile fare paragoni, ma ho sentito che questo mezzo richiede un tipo diverso di guida. Da una partenza da fermo puoi tirarla marcia dopo marcia se solo lo volessi, anche se va bene un approccio "classico" a meno che non vi sentiate molto competitivi. Quando il traffico si è diradato ho scoperto che il mezzo tira bene di marcia in marcia e sembra offrire molto di più del 2T, forse per il tono più smorzato del motore. (...) sono sicuro che pratica e un piccolo aggiustamento del cavo della frizione me la farebbero sentire più familiari. Una volta su strade aperte e autostrade, comunque, non ho più pensato alla frizione e ho aperto a manetta.

(fine prima parte. Domani la seconda.)
Connesso
La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!
« Risposta #12 il: 11 Agosto , 2011, 22:02:19 »
Grazie Tonizzo. Ma la "prova" mi sembra mediocre. :-\
Connesso

Offline tonizzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 388
  • Località: Castano Primo
  • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
    • Officina del Vespista
  • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!
« Risposta #13 il: 12 Agosto , 2011, 10:36:09 »
Calma Moscatiello, ecco la seconda parte!

SECONDA PARTE

L'inedia (Starvation)
LML Italia ha due o tre versioni pre-produzione del nuovo 200, che dà in prova. E tanto per essere sicuri che non sono statate preparate per i giornalisti,
non solo lo scooter che ho preso aveva pochi km addosso, ma quando l'ho messo alla "prova da scooterista ragazzino", non l'ha gradita molto.
Volevo portare la Star in autostrada e tenerla a manetta per alcuni motivi. Intanto per capire quale fosse la velocità massima. Ho anche scoperto chew
il 4T richiede più "lancio" rispetto a un 2T. Semplicemente è meno entusiasta all'idea di arrivare a fondoscala. Quando ci sono arrivato, il
tachimetro indicava 110 all'ora, ma ricordate che questa è una moto indiana in prova in Italia: e questo pesa. Unito questo con altro traffico,
mi ha comunque fatto avvicinare a quella velocità (il manuale dice che tocca i 100). Quindi ha tossito, sputacchiato e rallentato.
I ragazzi di LML Italia erano fuori con me con un altro scooter e quando ho detto loro che cosa era successo mi hanno risposto di aver avuto
lo stesso problema su un'altra moto e che questo è il risultato della miscela troppo magra, dello scarso afflusso di benzina e che si nota solo in queste situazioni.
Preso questo fatto come scusa per andare a mangiare a Caserta, ho preso un'altra Star nel dopopranzo e questa ha funzionato senza problemi.
Mi hanno spiegato, quelli di LML Italia, che tutte queste segnalazioni vengono inviate alla fabbrica in India e che al momento in cui stavamo
parlando gli indiani erano già al lavoro sul problema.

Opinioni
La seconda 200 che ho guidato aveva le Michelin S83, che a mio avvisono sono migliori sulle strade collinari e tutte curve rispetto alle Sava
a fascia bianca che erano montate sul primo scooter. LML Italia ha detto che stava discutendo con Michelin sulla possibilità di montare queste
gomme come primo equipaggiamento standard delle 200. Si dice che le Sava non sono male, almeno sull'asciutto, ma ho apprezzato meglio la tenuta della strada
con le S83. Mi è stato anche detto che la nuova disposizione del motore ha reso la 200 più facile da guidare nelle curve a gomito e di nuovo, sebbene sia difficile
confermarlo senza un test fianco a fianco con un 2T, mi sembra un'affermazione credibile. Mentre il freno motore sembra meno potente di quello
del 2T, i freni funzionano bene, il disco anteriore peraltro mi ha fatto frenare in maniera controllata come e quando richiesto.
Perciò, mentre facciamo i complimenti per la 200, diciamo anche che il cambio sembra di maggiore qualità di quello della 125 2T che abbiamo
avuto in prova nel 2008; sembra che la fabbrica abbia ascoltato le critiche e abbia messo mano al problema. La sella ristilizzata ti mette a tuo agio
ed è abbastanza confortewvole, sembra quindi che la LML non ritenga più necessario fornire le motociclette con chiavi diverse per accensione, sella
e bauletto.
La 200 ha una serie di migliorie estetiche: sono stati migliorati i fari e aggiunte due spie al tachimetro: uno della folle (utile) e una dei freni
(scusate, ma perché c'è bisogno di una luce per dirti che stai frenando?). Al momento non mi piace la luce poisteriore, ma è questione
di gusti personali. Ho anche avuto un bagno di folla involontario per la Star quando sono entrato in un paesino e mi sono fermato a bere
al bar vicino ad una chiesa. C'era un matrimonio e gli sposini hanno chiesto i due scooter per farsi un paio di foto ricordo. Questo è un bel
segno di apprezzamento per il mezzo, c'è poco da dire.

Ritorno al futuro
Allora, la 200 è lo scooter dello scooterista e della scooterista del futuro? E' innegabile che è bella. Si parte da un modello base che nel Regno
Unito costerà 2799 sterline, con una garanzia di due anni, e questo è competitivo. Secondo, tra la fabbrica LML in India e quella in Italia ci
saranno una quantità di opzioni colore come di scooter semipersonalizzati in offerta, rendendo la scelta capace di tentare tre volte tanto il cliente,
anche se la scelta per lui sarà più difficile.
Ma la Star 200 4T ha anche grandi spazi da riempire. Anche se LML e Piaggio non amano pronunciare il nome del rivale, non c'è dubbio che
molti lettori di Scootering chiederanno: "Com'è questa 200 rispetto al PX 200"?
Ho tirato fuori dal garage la mia Vespa di 12 anni fa, l'ho rifornita con miscela presa da una vecchia Lambretta e mi ha levato ogni dubbio nel
primo giro in  sei mesi. Come ho detto, c'è molto spazio commerciale da riempire. Al momento tutto suggerisce che il nuovo 4T sta mettendo
molte carte in tavola e se i modelli in produzione daranno le stesse sensazioni degli esemplari in preproduzione che ho provato io, allora andrà
tutto bene. Ma, naturalmente, solo il tempo dirà chi ha ragione.
A breve termine, l'importatore in UK EP Barrus ci ha promesso una 200 in prova non appena i mezzi per la stampa arriveranno in Inghilterra, e
abbiamo già un paio di test pronti per capirne di più su performances e consumi. Io non vedo l'ora.
Connesso
La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

Offline tonizzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 388
  • Località: Castano Primo
  • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
    • Officina del Vespista
  • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!
« Risposta #14 il: 12 Agosto , 2011, 10:38:26 »
Scusate a volte l'italiano terremotato, ma traduco all'impronta. Mi sembra comunque chiaro che:
1. La 200 è figlia delle pressioni della LML Italia;
2. La fabbrica indiana ascolta realmente i consigli italiani;
3. Il mezzo fa di tachimetro i 110;
4. Stanno avendo ancora problemi di carburazione che sperano di risolvere.

Tra l'altro la prova annuncia la 200 in arrivo da fine agosto... mmm
Connesso
La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!
« Risposta #15 il: 12 Agosto , 2011, 12:11:44 »
Ottimo lavoro, Tonizzo.
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!
« Risposta #16 il: 12 Agosto , 2011, 16:39:31 »
Citazione da: SuperStar80 - 11 Agosto , 2011, 08:20:23
Guardate un po' qui cosa ho trovato.... http://www.megaupload.com/?d=MYB24O0E


L'ho letto. Sarà stata una lettura frettolosa, ma con tutto rispetto per la rivista non mi sembra che dica poi molto. Mi aspettavo qualcosa di più addentro. Tecnico? Credo che chiunque del forum dopo essersi fatto un giretto col la 200 sarebbe stato capace di dire le stesse cose. Anzi, forse di più e meglio.  :-\
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Marcato come miglior risposta da il 14 Gennaio , 2025, 04:11:15

Offline tonizzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 388
  • Località: Castano Primo
  • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
    • Officina del Vespista
  • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!
« Risposta #17 il: 12 Agosto , 2011, 17:07:36 »
  • Annulla miglior risposta
  • Ma infatti la prova è offerta come "First Ride", tipo i "primo contatto" di "In Sella", se mi passate il paragone. Mi sembra quindi giusto non aspettarsi granché dal servizio. Confidiamo in prove più specializzate.
    Connesso
    La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

    SuperStar80

    • Visitatore
    Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!
    « Risposta #18 il: 16 Agosto , 2011, 15:47:01 »
    Citazione da: tonizzo - 12 Agosto , 2011, 17:07:36
    Ma infatti la prova è offerta come "First Ride", tipo i "primo contatto" di "In Sella", se mi passate il paragone. Mi sembra quindi giusto non aspettarsi granché dal servizio. Confidiamo in prove più specializzate.

    Almeno ci ha rivelato due cose: la velocità reale ed il problemi di carburazione agli alti regimi. Poi arriveranno prove più approfondite, magari sugli aspetti tecnici del nuovo blocco motore.
    Connesso

    Offline tonizzo

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Lug 2011
    • Post: 388
    • Località: Castano Primo
    • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
      • Officina del Vespista
    • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
    Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!
    « Risposta #19 il: 16 Agosto , 2011, 17:10:35 »
    D'accordo con te. Del resto mi pare che per adesso i privilegiati capaci di montare in sella alla 200 sono molto molto pochi...
    Connesso
    La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Star 200 4t: il punto della situazione

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 81
    Visite: 20718
    Ultimo post 27 Marzo , 2013, 17:53:59
    da Barney09
    Star 4T, facciamo il punto della situazione?

    Aperto da raffo7517

    Risposte: 41
    Visite: 9449
    Ultimo post 21 Giugno , 2010, 20:20:43
    da skoppon
    Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star

    Aperto da Amicodisergiodirio

    Risposte: 9
    Visite: 3390
    Ultimo post 16 Settembre , 2009, 21:36:02
    da lmoscatiello
    E' arrivato il Manuale di Uso e Manutenzione per le Star 4T

    Aperto da Postvendita

    Risposte: 74
    Visite: 16791
    Ultimo post 16 Giugno , 2010, 22:13:26
    da lml

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more