C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Esistono vari livelli di grippata????

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Esistono vari livelli di grippata????  (Letto 2750 volte)

Angelone

  • Visitatore
Esistono vari livelli di grippata????
« il: 04 Agosto , 2011, 09:49:42 »
Buongiorno, mi presento
sono Angelo ed ho una Star DLX 125 2t del 2009, grossi problemi tranne la sostituzione della bobina non ne ho avuti. Ma circa 10 giorni fa mentre in rettilineo ero a 75 km/h la star si è spenta all'improvviso, mi accosto riparte e rientro a casa tranquillamente. La mattina seguente andando al lavoro, premesso partenza al primo colpo, mi accorgo che a caldo dopo un quindicina di km non riesce a tenere il minimo.
Allora seguendo le varie discussioni sul forum il week-end scorso ho pulito sia la candela che i getti, premetto che la configurazione della star è così come mamma l'ha fatta. Lunedì al lavoro ma miglioramenti zero....a questo punto intervengo sulla regolazione del minimo...sembra essere cambiato qualcosa ma a rientro dal lavoro...niente come prima...
Allora passo dal meccanico per spiegargli cosa mi è successo è mi dice che ho avuto una piccola grippata.  :o
(il meccanico mi ha consigliato, a settembre, di cambiare marmitta è getti...)
Quindi vi volevo chiedere se effettivamente esistono vari livelli di grippata....

Grazie e complimenti per il forum e come vengono trattati tutti gli argomenti...
Connesso

Offline ernebbia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 305
  • Località: Sul Mare
  • Vespe possedute: Vespa 50 S - Vespa 50 LXV
Esistono vari livelli di grippata????
« Risposta #1 il: 04 Agosto , 2011, 10:23:16 »
  • Miglior risposta
  • ciao, dovresti spiegare meglio il momento che ti si è spenta in moto...tipo, si è bloccata la ruota? ti sei sentito come tirare indietro?
    perchè se ti si è solo spenta il problema forse è un altro...

    andrea
    Connesso

    IlSanto

    • Visitatore
    Esistono vari livelli di grippata????
    « Risposta #2 il: 04 Agosto , 2011, 10:26:14 »
  • Miglior risposta
  • Ciao. Non ho capito una cosa: dopo la prima volta che ti si è spenta all'improvviso, è più risuccesso? Al momento lamenti solo il fatto che a caldo non tenga il minimo? In merito all'episodio dello spengimento sarei più propenso a pensare a una scaldata, magari dovuta ad una carburazione troppo magra (poco olio dovuto a malfunzionamento del miscelatore, oppure getti ostruiti). Se così fosse, controllerei la misura dei getti e che siano adeguatamente ripuliti. Successivamente controllerei che non ci siano ostruzioni a livello del miscelatore, impedendo il corretto afflusso di olio. Domanda: ce l'hai olio nel miscelatore? Per caso è comparsa la bolla d'aria nella spia? Intanto aggiungi almeno 500 ml di olio, ripulisci per bene i getti, controlla la carburazione e fai una prova. Iniziamo ad escludere le cause più banali.
    Connesso

    Offline FRASCERI

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2009
    • Post: 844
    • Località: Nichelino (TO)
    Esistono vari livelli di grippata????
    « Risposta #3 il: 04 Agosto , 2011, 10:37:50 »
  • Miglior risposta
  • Probabilmente scalda e tende a spegnersi. Ingrassando la carburazione dovrebbe abbassarsi la temperatura di esercizio. Anche la marmitta senza catalizzatore abbassa la temperatura. Il grippaggio può provocare più o meno danni, quindi può essere più o meno grave. Se il problema sono le temperature alte ti direi di non aspettare settembre, e poi bisognerebbe guardare in che condizioni sono il pistone e il ciindro dopo il grippaggio.
    Connesso

    Angelone

    • Visitatore
    Esistono vari livelli di grippata????
    « Risposta #4 il: 04 Agosto , 2011, 10:43:09 »
  • Miglior risposta
  • Per ernebbia: nessuno dei due casi....si è spenta....ho premuto la frizione e mi sono accostato....

    Per IlSanto: non è più risuccesso, per quanto riguarda l'olio ho verificato non so se sono 500ml ma guardando dal foro sotto la sella si vede tranquillamente il livello dello stesso (nella spia non c'è la bolla d'aria)...i getti li ho puliti martedì sera con aria compressa, ma non verificato la carburazione, l'unica cosa che posso aggiungere è che quando ho pulito la candela (sempre martedì) non era sporchissima è più che nocciola era color noce...questo week-end...proverò a riverificare la carburazione....

    Mi consigliate di agire anche sulla vite posta dietro il carburatore? E per quel che mi dice il meccanico di cambiare marmitta e getti me lo consigliate?  :-\
    Connesso

    IlSanto

    • Visitatore
    Esistono vari livelli di grippata????
    « Risposta #5 il: 04 Agosto , 2011, 13:12:57 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Angelone - 04 Agosto , 2011, 10:43:09

    Mi consigliate di agire anche sulla vite posta dietro il carburatore? E per quel che mi dice il meccanico di cambiare marmitta e getti me lo consigliate?  :-\

    Con quella vita vai ad intervenire sulla regolazione dell'aria, quindi dovresti cercare di ingrassare la carburazione. Però ricorda che agendo sulla vita regoli solo la carburazione del minimo. Prova anche a cambiare il getto del max con uno di due punti più grande, oltre che controllare il grado termico della candela, laddove in questo periodo magari è consigliabile una candela più fredda.
    Quello che ti suggerisce il meccanico consiste nella scatalizzazione. Per il momento aspetterei, per i soliti dubbi sull'albero motore che equipaggia il tuo motore. Se non comporta un disagio enorme, quando scatalizzi cambia anche paraoli e albero.
    Connesso

    djsgpos

    • Visitatore
    Esistono vari livelli di grippata????
    « Risposta #6 il: 04 Agosto , 2011, 19:09:55 »
  • Miglior risposta
  • La pipetta della candela l'hai controllata? Fa contatto? Perché a me era successo una cosa simile e Ho scoperto che la lml ha un cavetto che porta corrente alla candela che si ossida e non fa contatto, Ho risolta con cavo-pipetta sigillato, per evitare mal funzionamenti.
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    Esistono vari livelli di grippata????
    « Risposta #7 il: 04 Agosto , 2011, 22:08:54 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: IlSanto - 04 Agosto , 2011, 13:12:57

    Quello che ti suggerisce il meccanico consiste nella scatalizzazione. Per il momento aspetterei, per i soliti dubbi sull'albero motore che equipaggia il tuo motore.
    La scatalizzazione NON influisce sull'albero motore... anzi... tutt'al più lo preserva dalle temperature eccessive....
    Connesso
    Aigor

    mikesvarowshki

    • Visitatore
    Esistono vari livelli di grippata????
    « Risposta #8 il: 05 Agosto , 2011, 02:06:32 »
  • Miglior risposta
  • come detto sopra da :disgpos è successo aanche a me col vespino 50 La pipetta della candela l'hai controllata? Fa contatto? Perché a me era successo una cosa simile e Ho scoperto che la lml ha un cavetto che porta corrente alla candela che si ossida e non fa contatto, Ho risolta con cavo-pipetta sigillato, per evitare mal funzionamenti.
    Connesso

    Offline ernebbia

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 305
    • Località: Sul Mare
    • Vespe possedute: Vespa 50 S - Vespa 50 LXV
    Esistono vari livelli di grippata????
    « Risposta #9 il: 01 Dicembre , 2011, 11:00:31 »
  • Miglior risposta
  • ciao ragazzi, rispolvero questa discussione perchè oggi mi sono fermato al semaforo e la star scendendo di giri si è spenta.....mi sono fatto da parte a spinta e senza toccare nulla,dopo tre tentativi con l'avviamento elettrico, è ripartita senza alcun problema, il motore gira benissimo nessun rumore sospetto.
    controllato cavo bobina pipetta ed è tutto ben saldo, sicuramente non è una scaldata\grippata ma o un improvvisa mancanza di corrente o benzina...voi che ne dite?
    al momento non ho potuto nemmeno controllare la candela, più tardi lo farò

    andrea
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Esistono vari livelli di grippata????
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problema Frecce, Indicatori di direzione

    Aperto da lmoscatiello

    Risposte: 339
    Visite: 82690
    Ultimo post 08 Luglio , 2015, 21:15:30
    da HeroBuba
    portapacchi:punti di ruggine

    Aperto da 150cc

    Risposte: 4
    Visite: 2631
    Ultimo post 02 Novembre , 2008, 12:44:08
    da Utente cancellato
    candela: indice di molte cose

    Aperto da 150cc

    Risposte: 34
    Visite: 7736
    Ultimo post 21 Marzo , 2009, 09:34:48
    da lml
    Di nuovo frecce!

    Aperto da piero150

    Risposte: 9
    Visite: 3545
    Ultimo post 14 Febbraio , 2009, 10:04:12
    da fabio

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more