C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Ingolfamento

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ingolfamento  (Letto 4031 volte)

Offline Vurdalag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 356
  • Località: Casalgrasso (Cn)
  • La mia Star deluxe 125 nera
Ingolfamento
« Risposta #20 il: 23 Aprile , 2009, 10:03:06 »
Ok lo farù sempre, ma spero che se riesco a farla ripartire sia solo per problemi d'ingolfamento e che poi non si sia rotto niente.
Connesso

Roberto

  • Visitatore
Ingolfamento
« Risposta #21 il: 23 Aprile , 2009, 10:20:53 »
Citazione da: ANNISETTANTA - 23 Aprile , 2009, 09:40:00
Ricordatevi di chiudere SEMPRE il rubinetto della benzina quando vi fermate per piu' di un oretta, io personalmente lo chiudo sempre, come sui PX vecchi o sugli specialini......il rubinetto si chiude.

Un saluto

Ciao,
Io lo lascio sempre aperto...anche quando sono stato via per 15 giorni...la star è sempre partita senza fare un piega...tiro l'aria, pedivella o accensione elettrica, tolgo l'aria e via a scorrazzare in giro...nessun problema di ingolfaggio per aver lasciato aperto il rubinetto della benzina.
Secondo me è questione di come la si tratta...

Roberto
Connesso

Offline Vurdalag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 356
  • Località: Casalgrasso (Cn)
  • La mia Star deluxe 125 nera
Ingolfamento
« Risposta #22 il: 23 Aprile , 2009, 11:03:51 »
Ma io la tratto con i guanti è questo che mi fa andare fuori dai fogli.
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Ingolfamento
« Risposta #23 il: 23 Aprile , 2009, 15:16:02 »
Citazione da: emilio - 22 Aprile , 2009, 23:19:56
veramente ultimamemte sento dei ruomori metallici dalla ventola ma nn cali di potenza...al piu presto la porterù dal mecanico x il tgliando e lo comunikierù :mumble:
[/quoteSe sono rumori tipo un vago "Tin Tin Tin" ogni tanto o quando pieghi vs destra non preoccuparti: Lo ha sempre fatto anche la mia PX, è il pignone del motorino avviamento che sfiora l'ingranaggio sulla ventola: NON SUCCEDE NULLA!!!
Connesso
Aigor

Thomas Tdg

  • Visitatore
Ingolfamento
« Risposta #24 il: 23 Aprile , 2009, 15:59:08 »
Allora chiudi il rubineto della benziana, svita la candela, metti uno staccio sul buco, e dai dei colpi non troppo forti alla pedivella che scenderà un po a vuoto. Poi fai dei piccoli attacchi con lo starter non più di 10 secondi. Togli lo straccio e ti consiglio di rimontare una nuova candela tanto costa pochi euro, inquanto quando succede che si bagna troppo è difficile farla ripartire. Fai questo e vedi che va, facci sapere. Poi dopo vediamo se ha qualche altro problema o è stato solo un caso. Ciao
Connesso

Offline Vurdalag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 356
  • Località: Casalgrasso (Cn)
  • La mia Star deluxe 125 nera
Ingolfamento
« Risposta #25 il: 23 Aprile , 2009, 21:44:03 »
Allora stasera sono riuscito a dare delle pedivellate e sentivo l'aria che entrava dal foro della candela, ovviamente smontata. Quindi presumo che dopo la doccia di miscela che mi sono fatto ieri e che ho fatto ai muri di casa svuotandola con il motorino d'avviamento domani dovrebeb ripartire, solo che oggi piove di nuovo e quindi niente prova. Vi farù sapere com'è andata ma credo che fosse solo paurosamente ingolfata.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Ingolfamento
« Risposta #26 il: 23 Aprile , 2009, 22:03:14 »
Muri di casa  ù? Ma perchè te hai portato la LML in casa e ci fai i lavori di meccanica sempre in casa?
Bo il mondo è bello perchè vario, ma qui le stranezze non sono poche.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Vurdalag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 356
  • Località: Casalgrasso (Cn)
  • La mia Star deluxe 125 nera
Ingolfamento
« Risposta #27 il: 23 Aprile , 2009, 22:05:45 »
Ho un garage dove ci stanno anche tre macchine tra un pù e quindi li faccio l?¨ solo che sono stato cos?¨ scemo da non mettere uno straccio davanti al foro della candela e quindi adesso ho una cappella Sistina di olio semi sintetico :'(
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Ingolfamento
« Risposta #28 il: 23 Aprile , 2009, 22:09:18 »
Be potresti aver creato un nuovo stile, c'è chi disegna tramite tost, fiori, verdure e te invece hai usato un motore e dell'olio, in fin dei conti la pittura ad olio è una delle più diffuse.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Vurdalag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 356
  • Località: Casalgrasso (Cn)
  • La mia Star deluxe 125 nera
Ingolfamento
« Risposta #29 il: 23 Aprile , 2009, 22:13:36 »
S?¨ forse ma vallo a dire a mai madre che quando ha visto tutto quello chissà cosa le passava per la testa, le mamme che fanno le lavate di capo sono sempre le mamme  :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Ingolfamento
  • Link al calendario
 


* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more