C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Calo prestazioni...sarà il caldo?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Calo prestazioni...sarà il caldo?  (Letto 5084 volte)

Marcello500

  • Visitatore
Calo prestazioni...sarà il caldo?
« il: 18 Luglio , 2011, 12:21:47 »
Ciao ragazzi;
Ieri mi sono fatto un bel giro di 170 km con la stella e la fidanzata...già dall'inizio ho avuto l'impressione, negativa, che qualcosa non andasse alla mia checca....dopo una 40a di chilometri sentivo un evidente calo di prestazioni...alla minima salita non mi teneva la quarta.
Sulla via del ritorno...un disastro, non vi parlo di salite, ma di pendenze...tutte in terza....ed i tornanti in prima perchè di seconda non ce la faceva a riprendersi....mi sono fermato un paio di volte per controllare se la chiappa destra fosse più calda del solito, ma niente...calda come sempre.

Secondo voi è normale? premetto che c'erano 34°C ed io e la mia donzella insieme pesiamo 115kg.(mi devo mettere a dieta prima o poi)
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Calo prestazioni...sarà il caldo?
« Risposta #1 il: 18 Luglio , 2011, 12:55:35 »
  • Miglior risposta
  • Anch'io col caldo rilevo un leggero calo di prestazioni, specialmente sui tratti in salita. Col caldo, in generale, sento il motore girare peggio, più ruvido. Effettivamente credo che la causa siano proprio le temperature esterne, pertanto ritengo che la cosa sia normale e che non debba destare preoccupazioni. Tuttavia rimando ai veri esperti motoristi del forum per sapere se ci siano delle analogie tra i motori 2t e 4t in merito.
    Connesso

    Offline schiapputer

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mag 2010
    • Post: 2506
      • Lucky Star
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
    • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
    Calo prestazioni...sarà il caldo?
    « Risposta #2 il: 18 Luglio , 2011, 15:54:27 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marcello500 - 18 Luglio , 2011, 12:21:47
    Ciao ragazzi;
    Ieri mi sono fatto un bel giro di 170 km con la stella e la fidanzata...già dall'inizio ho avuto l'impressione, negativa, che qualcosa non andasse alla mia checca....dopo una 40a di chilometri sentivo un evidente calo di prestazioni...alla minima salita non mi teneva la quarta.
    Sulla via del ritorno...un disastro, non vi parlo di salite, ma di pendenze...tutte in terza....ed i tornanti in prima perchè di seconda non ce la faceva a riprendersi....mi sono fermato un paio di volte per controllare se la chiappa destra fosse più calda del solito, ma niente...calda come sempre.

    Secondo voi è normale? premetto che c'erano 34°C ed io e la mia donzella insieme pesiamo 115kg.(mi devo mettere a dieta prima o poi)

    E' normale. Col caldo l'aria e' meno densa e quindi contiene meno ossigeno e questo influisce sulle prestazioni di un motore.
    I motori raffreddati ad aria poi quando si scaldano tendono a perdere piu' potenza di quelli raffreddati a liquido in cui e' piu' facile mantenere la giusta temperatura d'esercizio.
    Connesso
    http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
    https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
    https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

    Dario1494

    • Visitatore
    Calo prestazioni...sarà il caldo?
    « Risposta #3 il: 18 Luglio , 2011, 16:01:57 »
  • Miglior risposta
  • Una candela adatta potrebbe migliorare il tutto come ho fatto io nella mia star 177 polini con candela adatta al tempo estivo!
    Connesso

    Marcello500

    • Visitatore
    Calo prestazioni...sarà il caldo?
    « Risposta #4 il: 19 Luglio , 2011, 16:55:15 »
  • Miglior risposta
  • vado a leggerli la discussione sulle candele estive di volata....grazie
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Calo prestazioni...sarà il caldo?
    « Risposta #5 il: 20 Luglio , 2011, 00:19:21 »
  • Miglior risposta
  • Cambiando il grado termico della candela non migliori un bel niente in termini di prestazioni. Al massimo c'è da regolare al meglio la carburazione, ma teniamo presente che essa deve essere necessariamente un compromesso, per evitare problemi al variare di temperatura ed altitudine. Per caso la sentivi più 'stanca' a quote più elevate? Se sì, è perfettamente normale, carburazione che si ingrassa.
    Comunque anche il caldo torrido influisce, e pure in misura sensibile, sulle prestazioni.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    paolo l

    • Visitatore
    Calo prestazioni...sarà il caldo?
    « Risposta #6 il: 20 Luglio , 2011, 01:41:54 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 20 Luglio , 2011, 00:19:21
    Cambiando il grado termico della candela non migliori un bel niente in termini di prestazioni. Al massimo c'è da regolare al meglio la carburazione, ma teniamo presente che essa deve essere necessariamente un compromesso, per evitare problemi al variare di temperatura ed altitudine. Per caso la sentivi più 'stanca' a quote più elevate? Se sì, è perfettamente normale, carburazione che si ingrassa.
    Comunque anche il caldo torrido influisce, e pure in misura sensibile, sulle prestazioni.

    per problemi di raffreddamento del motore la prima che ne risente e la candela, tende a creare autoaccensione creando problemi di resa
    Connesso

    mikesvarowshki

    • Visitatore
    Calo prestazioni...sarà il caldo?
    « Risposta #7 il: 20 Luglio , 2011, 03:34:53 »
  • Miglior risposta
  • come hanno già detto normale il calo di prestazioni ma nel tuo caso mi sembra esagerato,con la prima per pendenze e non salite seppur nei tornanti -
    Connesso

    Marcello500

    • Visitatore
    Calo prestazioni...sarà il caldo?
    « Risposta #8 il: 20 Luglio , 2011, 10:17:24 »
  • Miglior risposta
  • MARBEN: nessuna variazione di altitudine, livello del mare per il 90% dei chilometri, le salite con i tornanti li ho solo nei 3 km per arrivare a casa.

    Leggendo sul sito della NGK ho capito che il grado termico dipende dalla capacità della candela di evaquare il calore, pertanto maggiore è il grado termico maggiore sarà la resistenza della candela al riscaldamento del motore...ho capito bene?

    Nel frattempo vi posso aggiornare dicendo che anche nei brevi tragitti il calo di "brio" è evidente, stamattina che fa freschino.,,checca era una bomba....non pensavo fosse così evidente la differenza :o
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Calo prestazioni...sarà il caldo?
    « Risposta #9 il: 20 Luglio , 2011, 11:45:07 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 20 Luglio , 2011, 01:41:54
    per problemi di raffreddamento del motore la prima che ne risente e la candela, tende a creare autoaccensione creando problemi di resa

    L'autoaccensione non è che "dà problemi di resa", semmai dà problemi vistosi di erogazione (battito in testa) e, a estreme conseguenze, si creano punti caldi che da soli bastano ad 'accendere' la miscela carburante, rendendo il motore incontrollabile (aumento dei giri e, ovviamente, non si può spegnere per via elettrica, ma bisogna chiudere la benzina). Nulla a che vedere con un semplice calo di prestazioni, non facciamo confusione.


    Citazione da: Marcello500 - 20 Luglio , 2011, 10:17:24
    Nel frattempo vi posso aggiornare dicendo che anche nei brevi tragitti il calo di "brio" è evidente, stamattina che fa freschino.,,checca era una bomba....non pensavo fosse così evidente la differenza :o

    I motori a carburatore sono molto sensibili a queste variazioni. Comunque, puoi provare anche a dare una pulita al filtro dell'aria, ma credo che quanto avverti sia del tutto fisiologico.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Calo prestazioni...sarà il caldo?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    PASSATO IL GRAN CALDO,ORA E' UN'ALTRA VESPA

    Aperto da maremmano

    Risposte: 6
    Visite: 1775
    Ultimo post 28 Settembre , 2009, 10:09:21
    da ciccio
    sarà il freddo

    Aperto da paolo l

    Risposte: 3
    Visite: 1791
    Ultimo post 18 Dicembre , 2009, 15:04:04
    da paolo l
    Il Ministro Scajola...

    Aperto da lmoscatiello

    Risposte: 1
    Visite: 2029
    Ultimo post 04 Novembre , 2008, 18:59:27
    da Utente cancellato
    C'è anche il sidecar...

    Aperto da PA0L0

    Risposte: 9
    Visite: 2809
    Ultimo post 11 Ottobre , 2013, 17:48:17
    da Lore4T

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more