C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Problema fuoriuscita olio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Problema fuoriuscita olio  (Letto 1842 volte)

altommy

  • Visitatore
Problema fuoriuscita olio
« il: 20 Giugno , 2011, 19:08:15 »
RAGAZZI ho un problemino.
Un mese fa ho fatto un consueto rabocco dell'olio. Tutto bene. Solo che per sbaglio ho svitato le viti che vi indico in figura (giallo) e nonostante ero alla fine della fase dello sgocciolamento, mi è uscito un bel pò d'olio dalla insenatura che indico con la freccia nera. Perdita che è fuoriuscita quando ho stretto le viti. Alla fino ho inserito lo stesso la quantità di olio da inserire (4 siringoni come da forum  :) ) .
Volevo sapere:
Ho danneggiato qualcosa? dovevo mettere olio in più? (Ho messo il max anche perchè alla fine straripava)
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Uploaded with ImageShack.us


Oggi dopo un mese ho notato che dalla vite OIL quella di sotto usciva olio ed ho macchiato la strada. Premetto che la vite era leggermente svitata e l'ho immediatamente avvitata fino a fine corsa.
Volevo sapere:
Questo può essere correlato con quanto  sopra? Quanto olio avrò perso (me ne sono accorto oggi ma può essere che lo perdo da alcuni giorni). Cosa devo fare??
Può essere che la vite si sia svitata da sola??? Sarà spanata e sarebbe meglio cambiarla? Grazie mille. Ciao!!!
spero mi rispondiata al èiù presto perchè non so che fare.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 05 Gennaio , 2025, 01:07:30

altommy

  • Visitatore
Problema fuoriuscita olio
« Risposta #1 il: 20 Giugno , 2011, 20:25:33 »
  • Annulla miglior risposta
  • nessuno mi aiuta?
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Problema fuoriuscita olio
    « Risposta #2 il: 20 Giugno , 2011, 21:21:27 »
    Calma! Se fino ad ora non ti ha risposto nessuno è perchè chi ha letto non sa darti il proprio aiuto. Non essere frettoloso, una risposta arriva. Sempre.


    I primi due dadi che hai svitato sono relativi al selettore del cambio, se li hai riavvitati non c'è alcun rischio. E' normale che ti sia uscito olio mentre li stringevi, poichè quando erano laschi l'olio ha avuto modo di insinuarsi nell'intercapedine che si era creata. L'importante è che dopo averli serrati, non ci sia più trafilamento in quella specifica zona.

    Non è normale che ti sia svitata la vite di scarico dell'olio, è normale invece che se questa è anche parzialmente svitata, l'olio cada.

    Resta da capire perchè si è svitata? E' altamente improbabile che tu abbia spanato quella vite, è molto più verosimile invece che tu abbia spanato la filettatura del carter, se senti che arrivato ad un certo punto avviti " a vuoto".

    Tuttavia se la vita serra bene è possibile che tu abbia dimenticato di mettere una rondella che funge anche da guarnizione, il che spiegherebbe come mai quella vite si sia svitata da sola.

    Se non hai quella guarnizione specifica, puoi anche prendere un pezzettino di carta per guarnizioni, forarla e farci passare quella vite. Dopodichè la avviti come di consueto.
    Rabbocchi l'olio dal tappo di carico fin quando non sgorga fuori. Durante questa operazione la vespa deve essere in piano e sul cavalletto.

    Se invece malauguratamente tu avessi sfilettato la filettatura del carter, non preoccuparti, c'è rimedio. Basta rifilettare quel buco con un attrezzo come questo
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. che sia di diametro leggermente maggiore e metterci quindi un bullone di adeguato diametro e filettatura.
    Connesso

    altommy

    • Visitatore
    Problema fuoriuscita olio
    « Risposta #3 il: 20 Giugno , 2011, 21:58:21 »
    Citazione da: Alex - 20 Giugno , 2011, 21:21:27
    E' normale che ti sia uscito olio mentre li stringevi, poichè quando erano laschi l'olio ha avuto modo di insinuarsi nell'intercapedine che si era creata. L'importante è che dopo averli serrati, non ci sia più trafilamento in quella specifica zona.


    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. che sia di diametro leggermente maggiore e metterci quindi un bullone di adeguato diametro e filettatura.


    non mi è uscitol'olio perchè erano laschi, prima erano serrati, poi io li ho svitati per errore e li mi è uscito abbastanza olio.

    la vite arriva a fine corsa (o almeno sembra). La guarnizione c'è!
    ora che devo fare posso camminare cosi? quanto olio devo rimettere? devo rirabboccare?
    la vite l'ho trovata lenta ma l'avevo stretta....

    Chiedo venia per prima.....
    Connesso

    lord779

    • Visitatore
    Problema fuoriuscita olio
    « Risposta #4 il: 20 Giugno , 2011, 22:03:53 »
    tu avvita tutto e rabbocca... come se niente fosse... se perde ancora olio facci sapere e qualcuno di piu esperto di me ti dirà cosa fare! ;)
    Connesso

    altommy

    • Visitatore
    Problema fuoriuscita olio
    « Risposta #5 il: 20 Giugno , 2011, 22:07:39 »
    ma olio fino a quando sgorga??? i8n questo modo riempio anche quello perso dal selettore?
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Problema fuoriuscita olio
    « Risposta #6 il: 23 Giugno , 2011, 19:16:40 »
    Citazione da: altommy - 20 Giugno , 2011, 22:07:39
    ma olio fino a quando sgorga??? i8n questo modo riempio anche quello perso dal selettore?

    Va benissimo così. Nel selettore resta sempre un po' di olio, vi arriva col movimento degli ingranaggi - passando per il cuscinetto ad aghi - e, per via della conformazione del carter, ve ne rimane sempre una piccola quantità. Avendoci già camminato, sii pur certo che quella quantità d'olio è ancora presente nel selettore.

    Quanto alla perdita dalla vite di scarico, io consiglio la sostituzione della guarnizione. LML impiega rondelle d'alluminio, soluzione che personalmente ritengo non ottimale. L'alluminio si deforma meno della classica guarnizione in carta, e questo può pregiudicare la tenuta. E per certi versi può agevolare l'odioso "filetto spanato" ...
    Le rondelle in carta tipo fornitura Piaggio si trovano facilmente, anche nei reparti di idraulica dei maxistore del fai-da-te. Io presi da Castorama una bustina con 10 rondelle in carta, costo mi pare 0,80€.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    altommy

    • Visitatore
    Problema fuoriuscita olio
    « Risposta #7 il: 06 Luglio , 2011, 16:31:42 »
    grazie per le risposte....da quanto è la vite di scarico dell'olio? come devo dire per comprarne una in un negozio? grazie mille!
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Problema fuoriuscita olio
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Macchie olio nero e problema frecce

    Aperto da lmltricolore

    Risposte: 11
    Visite: 4009
    Ultimo post 09 Gennaio , 2010, 13:08:37
    da 220284
    problema olio miscela

    Aperto da frenko

    Risposte: 21
    Visite: 3764
    Ultimo post 18 Aprile , 2015, 12:58:20
    da Neropongo
    Aiuto, problema olio cambio e pignone danneggiato

    Aperto da Galaktus

    Risposte: 0
    Visite: 955
    Ultimo post 13 Luglio , 2022, 18:38:51
    da Galaktus
    CAMBIO OLIO

    Aperto da canapole

    Risposte: 6
    Visite: 3514
    Ultimo post 25 Febbraio , 2009, 17:29:07
    da Anchor

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more