C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Cose da fare appena acquistata una Star

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cose da fare appena acquistata una Star  (Letto 9832 volte)

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Cose da fare appena acquistata una Star
« il: 28 Giugno , 2011, 10:20:53 »
Questa non vuole essere una guida, ce ne sono già molte scritte da gente decisamente più brava di me. Ho deciso solamente di raccogliere in un unico post quelli che secondo me sono gli interventi da eseguire immediatamente dopo aver acquistato una Star. Ovviamente, dovendomi basare sulla mia esperienza, restringo il campo alla Star 125 4T, ma gran parte degli interventi che suggerisco possono essere eseguiti su tutti i modelli....beh, partiamo!

1- Sostituzione manopole: per chi come me si è trovato le scomodissime manopole rigate simil-arcobaleno consiglio di sostituirle subito con un paio di manopole originali piaggio del PX MY, si trovano a circa 13 € in un piaggio center o su ebay. Come fare? Per togliere le manopole vecchie ci sono due metodi: o si estraggono con l'aiuto di un compressore (infilando una pistola a beccuccio stretto sotto la manopola si danno delle "botte d'aria" tirando verso l'esterno e routando avanti e indietro la manopola fino a farla uscire, ci si può aiutare spruzzando un pò di WD-40) o si tagliano con un cutter (chiaramente questo secondo metodo implica la distruzione delle manopole vecchie). Una volta liberati i due tubi del manubrio si infilano le manopole nuove, spingendole e girandole a passettini, fino a farle entrare completamente. Ecco fatto! Risultato? Il comfort alla guida aumenta tantissimo, si può usare la star senza guanti senza procurarsi calli da zappatore, provare per credere!  ;D

2- Sostituzione candela, pipetta e cavo candela: anche questo secondo me è un intervento quasi d'obbligo, tutta questa componentistica si è purtroppo rivelata di scarsa qualità su molte star...questo intervento è decisamente più semplice del precedente, vediamo cosa ci serve: una candela nuova (consiglio di prenderne una delle tre suggerite sul libretto, benché non semplicissime da trovare...), una pipetta con attacco NGK o la classica a forchetta (io ho optato per la prima, perché il gommino di copertura della forchetta non si adatta bene al coprimotore di plastica delle 4T), circa 40 cm di cavo candela. Spesa totale circa 12-13 €. Per la sostituzione togliamo la pancia destra, rimuoviamo la pipetta vecchia con tutto il cavo candela svitando quest'ultimo dalla bobina, sostuiamo la candela originale con quella acquistata con l'aiuto della chiave per candele inclusa nell'attrezzatura di serie della Star, avvitiamo alla bobina il nuovo cavo candela con nuova pipetta e aggangiamo quest'ultima alla candela. Finito, vi assicuro che è più facile a farsi che a dirsi, ci si impiega al massimo 5 minuti! Risultato un'erogazione del motore più lineare, si eliminano gli eventuali vuoti in accelerazione e gli spegnimenti accidentali agli stop

3- Carburazione: quasi tutte le Star vengono consegnate con la carburazione un pò grassa, il che va bene nei primi km di rodaggio, ma poi può essere causa di candela nera con molto residuo, consumi elevati, prestazioni scadenti...ci sono un sacco di guide fatte bene sul forum per la carburazione, quindi vi rimando a quelle per capire bene cosa occorre fare. Volendo riassumere in poche parole, i passi da fare sono i seguenti:
        a- individuare sul carburatore i registri del minimo e dell'aria, ci sono due vitine con la testa a taglio; quella del minimo è quella a sinistra due, si riconosce
        anche perchè ha una piccola molla. Quella dell'aria è quella più piccola e incassata sulla destra.
        b- a motore caldo aumentare un pò il minimo perché la moto non si spenga durante le operazioni e serrare completamente la vite dell'aria
        c- svitarla di un giro e mezzo circa, o comunque fino a che non si sente a orecchio il numero massimo di giri del motore (non si può sbagliare, perché svitando
        oltre i giri si abbassano di nuovo, quindi se superiamo il picco ce ne accorgiamo e possiamo tornare indietro)
        d- regolare il minimo "a orecchio" e aumentarlo un poco se dopo aver provato la moto ci si è accorti che tende a spegnersi quando si è fermi
Fatto anche questo! Cavoli, mi sento un pò come la pazza che conduce Paint your life su real time...  :o

4- Ingrassare selettore del cambio: qui urge una foto:

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Quello evidenziato con la freccia è l'unico bulloncino da svitare per rimuovere il coperchio del selettore del cambio, vista la proverbiale avarizia in fatto di ingrassaggio degli indiani troveremo all'interno uno sputo di grasso giallognolo quasi invisibile  ;) a questo punto non ci resta che ingrassare con normale grasso solido (lo preferisco a quello spray) tutto quanto e richiudere, vedrete che le marce entreranno più morbide, specialmente la prima. Io avendoli trovati molto lunghi ho preferito accorciare anche i cavi in acciaio del cambio, ma non è detto che sia così in tutte le star.

5- Finalmente siamo alla fine! Gli ultimi interventi che consiglio sono: spruzzare un pò di grasso siliconico sulle guarnizioni per evitare che si secchino (occhio soprattutto alla cinghia che regge la batteria, è molto delicata), e infine serrare leggermente i dadi che tengono il cavalletto, senza però esagerare, perché se serriamo troppo il cavalletto tenderà ad incastrarsi e non tornerà completamente su.

6- Rimirare compiaciuti il proprio lavoro  ;D scherzi a parte, occuparsi personalmente di questi piccoli interventi da un sacco di soddisfazione!

Passo e chiudo
Buona giornata e buona star a tutti!
 
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Cose da fare appena acquistata una Star
« Risposta #1 il: 28 Giugno , 2011, 10:26:30 »
Aggiungerei due cose... Cambiare le gomme, specie se inverno, e lubrificare tutti i componenti in gomma con grasso siliconico: gommino interrutore stop anteriore, preservativi frecce posteriori, pipette varie del motorino d'avviamento, copripipetta candela, passacavo tubo freno anteriore.
X il resto  :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Cose da fare appena acquistata una Star
« Risposta #2 il: 28 Giugno , 2011, 10:35:27 »
Hai ragione, ho dimenticato le gomme, anche perché non le ho ancora sostituite...ma sarà senza dubbio il prossimo intervento, quelle originali sono veramente troppo ballerine.....
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Cose da fare appena acquistata una Star
« Risposta #3 il: 28 Giugno , 2011, 10:43:03 »
 :applauso:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Cartman2507

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 117
  • Località: BOLZANO
Cose da fare appena acquistata una Star
« Risposta #4 il: 28 Giugno , 2011, 12:51:47 »

Ciao, ottimo intervento.   :applauso:
Io aggiungerei ceratura dello scatolare onde evitare ruggini. 8)
In merito ai cavi di acciaio del cambio.... In che senso gli hai accorciati?  E perchè?

Io ho la frizione un pò lasca. Come si fà a tirare il cavo frizione?  ???

Ciaooooo
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Cose da fare appena acquistata una Star
« Risposta #5 il: 28 Giugno , 2011, 13:00:04 »
 :applauso:  :b2b: Quagmire_Banana.gif
Connesso

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Cose da fare appena acquistata una Star
« Risposta #6 il: 28 Giugno , 2011, 14:14:25 »
@Cartman: l'eccedenza dei cavi del cambio era di quasi 10 cm e questo spezzone girovagava libero nella scatola del selettore...per quanto riguarda la frizione, è normale che abbia un pò di gioco, diciamo 4-5 mm, se fosse troppo molle il cavo te ne accorgeresti perché non staccherebbe bene (es. in prima con frizione tirata la moto tenderebbe ad andare un pò avanti)
Connesso

Offline StarMarco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 372
  • Località: Roma
  • Good and Bad Times
Cose da fare appena acquistata una Star
« Risposta #7 il: 28 Giugno , 2011, 16:13:45 »
Cose da fare appena acquistata una Star?
Pregare e sperare che non sia come la mia...... pr3ghi3ra pr3ghi3ra
Connesso
Let's Not Talk About It

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Cose da fare appena acquistata una Star
« Risposta #8 il: 28 Giugno , 2011, 17:59:50 »
Citazione da: Cartman2507 - 28 Giugno , 2011, 12:51:47
Ciao, ottimo intervento.   :applauso:
Io aggiungerei ceratura dello scatolare onde evitare ruggini. 8)
In merito ai cavi di acciaio del cambio.... In che senso gli hai accorciati?  E perchè?

Io ho la frizione un pò lasca. Come si fà a tirare il cavo frizione?  ???

Ciaooooo

Concordo alla grandissima. Cerara lo scatolato è buona cosa (ci sono ottimi tutorial sul forum)
Spruzzare grasso siliconico spray sulle cromature e specie sulle saldature.
Grasso anche sul selettore marce a manubrio.

Comunque ottimi suggerimenti
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Offline Cartman2507

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 117
  • Località: BOLZANO
Cose da fare appena acquistata una Star
« Risposta #9 il: 28 Giugno , 2011, 21:14:46 »
Grazie Chasso11.
Terrò sotto controlo il gioco frizione.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Cose da fare appena acquistata una Star
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Che modiche si possono fare alla Star 4 tempi 125 ò

Aperto da pippo33k

Risposte: 4
Visite: 4505
Ultimo post 04 Aprile , 2010, 11:28:27
da traversoma
nuova star 150 4t appena ritirata dal concessionario... si ferma ben 4 volte

Aperto da ivano

Risposte: 30
Visite: 7885
Ultimo post 20 Novembre , 2010, 23:00:39
da ivano
Serbatoio Star 200 da verificare

Aperto da Starman69

Risposte: 11
Visite: 4286
Ultimo post 16 Marzo , 2012, 14:02:16
da Barney09
Cosa fare appena si ritira

Aperto da mikyblade

Risposte: 19
Visite: 3953
Ultimo post 18 Maggio , 2012, 19:15:21
da italo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more