C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Dubbio su miscelatore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Dubbio su miscelatore  (Letto 7664 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

maggiolino84

  • Visitatore
Dubbio su miscelatore
« il: 29 Maggio , 2011, 20:06:25 »
Piccola premessa... parto un pochino prevenuto, nel senso che non ho mai particolarmente amato il miscelatore sulla Vespa. Mi ha sempre messo un pochino d'ansia perchè se per qualunque ragione decide di smettere di funzionare, è un bel problema.
Comunque sia, visto che sulla Star c'è, me lo farò andar bene  :)

Veniamo al dunque. Come consigliato in molti topic, nei primi due pieni della Star ho aggiunto un pò d'olio nel serbatoio della benzina, per scongiurare problemi dovuti a bolle d'aria residue nel miscelatore. Oggi ho esaurito il secondo pieno, dopo quasi 500km dall'acquisto della Star, e volevo fare benzina senza aggiungere olio.
Prima però ho deciso di rabboccare il serbatoio del miscelatore, per vedere quanto olio era stato consumato, e appurare che tutto funzionasse per bene (appena presa la star lo avevo riempito fino all'orlo). Ho notato due cose che mi hanno leggermente dato da pensare....

la prima è che il rabbocco è stato di poco meno di 200ml. Visto che fino ad ora ho consumato circa 16 litri di benzina, questo vorrebbe dire che la miscela è sempre stata sensibilmente sotto al 2% (circa 1,3%). E' normale?

Seconda cosa.... aggiungendo l'olio fino all'orlo, ho notato che per qualche secondo si è messo a gorgogliare facendo bolle. E' normale o questo significa che ci sono bolle d'aria nel mix?

Insomma, che dite? Sono mie paranoie o in effetti quello che ho notato fa pensare a problemi al mio miscelatore?


Grazie a tutti  ;D
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Dubbio su miscelatore
« Risposta #1 il: 29 Maggio , 2011, 21:34:00 »
Con la mia dopo essere entrato in riserva  faccio il pieno e mi stanno 6 litri e aggiungo 100 grammi di olio ,sicuramente viaggiando piano la percentuale di olio è più bassa del 2 % visto che l'ingranaggio del miscelatore è comandato dall'albero motore,per le bolle è normale quando riempi in fretta il serbatoio dell,olio; io direi tutto normale quello che hai chiesto altrimenti avrei già grippato anche con la mia che ha già 6000 km. ;)
Connesso

Dario1494

  • Visitatore
Dubbio su miscelatore
« Risposta #2 il: 29 Maggio , 2011, 22:01:22 »
Stessa cosa io 10000 km nessun problema
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Dubbio su miscelatore
« Risposta #3 il: 29 Maggio , 2011, 23:01:54 »
E' tutto nella norma. Calcola che approssimativamente con un pieno di olio si fanno circa 1100 km....
Connesso
Aigor

paolo l

  • Visitatore
Dubbio su miscelatore
« Risposta #4 il: 30 Maggio , 2011, 02:14:11 »


non fare mai il pieno d'olio fino all'orlo

calcola che la prolunga innestata sul serbatoio non e a tenuta perfetta e puo perdere olio

di norma alla comparsa delle bollicine d'aria nel bicchierino va aggiunto 1 kg
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Dubbio su miscelatore
« Risposta #5 il: 17 Giugno , 2011, 17:10:35 »
Scusate se riapro questa discussione, ma è abbastanza recente per me.

Dall'ultima volta che ho fatto il rabbocco di olio nel mix, penso di aver sicuramente percorso più di 1000 km (ma di preciso non saprei...). Controllando la spia, questa si presenta sommersa di olio, il che fa pensare che ce ne sia ancora abbastanza. Per sicurezza farò un altro rabbocco, ma come posso capire se c'è qualcosa che non va nel mix, al punto da presentare mai bolle d'aria?

Scusate la domanda da idiota, ma personalmente mi trovo più a mio agio col "miscelatore manuale" (misurino graduato tirato fuori ad ogni rifornimento).
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Dubbio su miscelatore
« Risposta #6 il: 17 Giugno , 2011, 17:19:51 »
circa 1000-1200 km li riesci a percorrere con un litro di olio. Se poi sei particolarmente "parsimonioso" con la manopola del gas i consumi di olio si riducono.

Quando hai fatto l'ultimo rabbocco era apparsa la bolla? Quanto olio mettesti?

Prova a parcheggiare la Star in salita sul cavalletto,  se l'olio è prossimo all'esaurimento la bolla apparirà.
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
Dubbio su miscelatore
« Risposta #7 il: 17 Giugno , 2011, 17:20:38 »
In considerazione del fatto che il conce mi ha consigliato di non arrivare mai alle "bollicine" nella spia ma prevenirle raboccando per tempo (fra l'altro così si evita di portarsi dietro l'olio), che è meglio non riempire mai il serbatio olio a tappo e che con 1kg. si fanno circa 1.100 km., la soluzione migliore potrebbe eessere quella di aggiungere 1/2 kg. d'olio ogni 500/600 km.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Dubbio su miscelatore
« Risposta #8 il: 17 Giugno , 2011, 17:41:47 »
Citazione da: Alexino - 17 Giugno , 2011, 17:20:38
In considerazione del fatto che il conce mi ha consigliato di non arrivare mai alle "bollicine" nella spia ma prevenirle raboccando per tempo (fra l'altro così si evita di portarsi dietro l'olio), che è meglio non riempire mai il serbatio olio a tappo e che con 1kg. si fanno circa 1.100 km., la soluzione migliore potrebbe eessere quella di aggiungere 1/2 kg. d'olio ogni 500/600 km.


Stai tranquillo che dal momento che appare la bolla d'aria allo spioncino dell'olio, restano comunque altri 300-400 grammi di olio che ti permettono di camminare ancora tantissimo.


Ad ascoltare quel che dice il tuo concessionario verrebbe vanificata l'utilità dello spioncino dell'olio. Spioncino che non fa altro che rispettare le leggi fisiche dei vasi comunicanti.

E' vero comunque che non bisogna rabboccare fino all'orlo, in tal caso parte dell'olio potrebbe trafilare dal "gomito" del serbatoio.
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
Dubbio su miscelatore
« Risposta #9 il: 17 Giugno , 2011, 18:07:07 »
A questo punto ho un dubbio: appena presa la star ho riempito a livello il serbatio olio (sbagliando, ma ormai.... :-\), adesso sono a 1.000 km. (domani la porto al tagliando), quindi dovrei aver già visto apparire le prime bolle nella spia, corretto?
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Dubbio su miscelatore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

brutto dubbio su rimontaggio piatto portaganasce help!

Aperto da mauro969

Risposte: 3
Visite: 1735
Ultimo post 02 Giugno , 2010, 22:12:00
da lml
dubbio su cavo starter

Aperto da mauro969

Risposte: 5
Visite: 2972
Ultimo post 27 Luglio , 2011, 12:51:38
da dalpez
dubbio su star 150 2t - scatalizzazione

Aperto da Qwerty

Risposte: 38
Visite: 7923
Ultimo post 25 Luglio , 2012, 23:38:12
da Desmodue
Dubbio su codice/numero ghigliottina

Aperto da cicerone

Risposte: 11
Visite: 6504
Ultimo post 18 Marzo , 2013, 20:26:26
da cicerone

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more