C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Alcune delucidazioni per favore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Alcune delucidazioni per favore  (Letto 2010 volte)

Offline Bermy

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 73
  • Località: Matera
  • Vespe possedute: LFL Star 125 2T Rosso/Bianco mag.2010
Alcune delucidazioni per favore
« il: 21 Maggio , 2012, 00:50:02 »
Ciao a tutti.
Ad ottobre 2011 ho acquistato una Star 125 2T De Luxe immatricolata a maggio del 2010. Con 2400 Km.Ho versato nel serbatoio vuoto del miscelatore 1Kg di Castrol Power1 TTS 2T. Alle prime messe in moto, non notavo nulla di anomalo. Tiravo l'aria, premevo lo start, accelleravo e chiudevo l'aria. Dopo circa 250 km. controllo il livello dall'imboccatura e vedendo che non era pieno, gli scarico un'altro kg. Ho pensato che anzichè stare nel bauletto meglio metterlo nel luogo preposto. L'uso della mia Star si limita al sabato e/o la domenica per pochi km. la volta, diciamo tra i 40 ed i 50 per week end. Quando lo rimetto nel box, gli chiudo il rubinetto della benzina e stà ferma quindi per 5 - 6 giorni. A marzo dopo un lungo fermo a causa della stagione invernale la rimetto in sempre con le stesse modalità, ma questa volta un fumo bianchissimo, denso e persistente si spigiona dalla marmitta. Non vi dico la curiosità e l'ilarità dei passanti e degli automobilisti che mi mettono in serio imbarazzo. Guadagno l'uscita della città la tiro per qualche km. tra i 60 ed i 70 km/h ed il fumo scompare finalmente. Per tutta la giornata non ne uscirà più anche se di tanto in tanto, durante le soste avverto uno strano calore sottosella e puzza di bruciato. Da allora tutte le volte che la metto in moto dopo 4 - 6 giorni di sosta il fumo è una costante. Mi decido di portarla ad un controllo presso l'officina Piaggio per il tagliando (il Km. segna 2700 km.). Il tecnico me la riconsegna non facendomi pagare nulla poichè per lui era tutto OK, ma non mi specifica se ha sostituito l'olio al motore o qualche altro pezzo. Presumo di no. Intanto il fumo diventa sempre più denso ed intenso e scopro qualche gocciolina di olio all'altezza del carterino di plastica colore nero che copre la zona sotto la pedivella. Ci ritorno per la fumosità. Mi viene risposto che è normale perchè è un 2T e che se nel miscelatore ci metto il Selenia il problema lo risolvo. L'ho comprato, ma non l'ho ancora messo, perchè aspetto di consumare il Castrol che è al suo interno. Stamattina non vi dico la figura che ho fatto con i condomini quando l'ho acceso dopo 1 settimana. Neanche mia moglie ci voleva salire. Mi ha mandato a sgassarlo prima e quando il fumo si è dissolto sono ritornata a prenderla. Abbiamo percorso circa 150 km oggi, per un totale percorso di 3000 km.
Nel pomeriggio, ho pensato di darci un'occhiata ed ho aperto la chiappa destra, non l'avevo mai fatto perchè non ne capisco granchè. Per prima cosa ho rimosso il carterino di platica nera sotto la pedivella per verificare da dove fuorusciva la macchia d'olio colore ocra. Perdite non ne ho riscontrate salvo un'abbondante trasudazione zona attacco ammortizzatore con relativo imbrattaggio della lana di vetro che riveste lo stesso carterino. Verifico, dopo aver smontato il filtro del catalizzatore, se il tubo blu trasparente (credo dell'olio del miscelatore) ha delle perdite, ma fortunatamente nulla. Ci trovo due mollette metalliche che lo tengono bene. Nel frattempo una piccola goccia d'olio cade per terra e scopro che da una specie di bobina, che nella foto indico con la lettera A in basso c'è una filettatura dove credo doveva esserci una vite, che non c'è. (l'ho cerchiata in verde nella foto). Mi sapete dire cos'è e che vite ci devo mettere eventualmente? Prima domanda.
Seconda: il carterino in plastica è utile o non serve a nulla e andrebbe rimosso?
Terzo: La fumosità ha altre cause o ha ragione il mio meccanico?
Quarto: Ho sentito che il filtro sotto sella è consigliabile rimuoverlo, per quale motivo?
Quinto: Anche dietro il filtro del catalizzatore c'è una spugnetta grigia piena di polvere. Occorre tenerla o è meglio toglierla?


Grazie. Scusate la lungaggine ma ho davvero bisogno di consigli pr3ghi3ra

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

Offline parnasus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 193
  • Località: sezze
  • Vespe possedute: lml 150 2T, vespa 50 special
Alcune delucidazioni per favore
« Risposta #1 il: 21 Maggio , 2012, 11:28:28 »
Non c'e' bisogno di rimepire il serbatoio olio fino alla fine......basta metterci un litro e poi altro mezzo litro ogni 700km circa

2) il carterino di plastica l'ho tolto perche' e' orrendo
3) dipende dal fumo......  testatemuro fatti controllare il miscelatore......penso che non sia tarato bene e sta facendo la miscela molto grassa
4)non serve rimuoverlo....almeno che tu nn abbia intenzione di scatalizzare
5)Non rimuovere nulla a sentimento almeno se non consigliato.....quella spugnetta a quanto ho capito non fa nulla....cmq una pulitina nn gli fa male

per la vite nn nn avendo la star qui con me non posso aiutarti
Connesso

matteo

  • Visitatore
Alcune delucidazioni per favore
« Risposta #2 il: 21 Maggio , 2012, 11:45:33 »
Il problema così come lo descrivi tu,e sicuramente la vaschetta contieni carburatore,essa a al suo interno la pompa olio,quella pompa perde ed immette olio nel motore,per questo problema cera un richiamo della casa.
Connesso

Offline Bermy

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 73
  • Località: Matera
  • Vespe possedute: LFL Star 125 2T Rosso/Bianco mag.2010
Alcune delucidazioni per favore
« Risposta #3 il: 22 Maggio , 2012, 14:19:39 »
Quello che ho contrassegnato con la lettera A può essere il motorino dello starter?
Se si avrei individuato nel catalogo ricambi che lì dove c'è la filettatura ci vanno 3 componenti:

a) Bracket for motor (For Wellwin make) cat.179516 oppure Bracket for motor (For TVS make)
quale dei due? La mia è un 125 2T
b) Sping washer
c) Bolt

A cosa serve questa vite di chiusura? Va regolata o serrata fino al fine corsa?
Inoltre nel motorino c'è dell'olio al suo interno e se sì da dove và raboccato?


Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Alcune delucidazioni per favore
« Risposta #4 il: 22 Maggio , 2012, 15:19:26 »
Sì.
Quello con la A è il motorino d'avviamento.
Che io sappia, nel motorino non c'è olio, e quindi non va rabboccato.
Per le altre domande non so risponderti.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Alcune delucidazioni per favore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

Per favore aiutatemi con l'impianto elettrico!! Sto impazzendo!

Aperto da Galaktus

Risposte: 5
Visite: 2175
Ultimo post 26 Febbraio , 2016, 21:21:12
da gearbox

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more