C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Lavoretti starosi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Lavoretti starosi  (Letto 4030 volte)

Offline giaguaro

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 450
  • Località: Arenzano (GE)
    • Jeeptelevision
  • Vespe possedute: Star 200 verde avocado
Lavoretti starosi
« Risposta #10 il: 08 Maggio , 2011, 12:07:53 »
ho fatto, con un grasso Svitol spray che mi ha sempre dato buoni risultati. Pero' il coperchietto è rimasto con un mm di apertura, avanti. Ho provato a allentare e riserrare ma niente. Come mai? Rischio?
Connesso

matteo

  • Visitatore
Lavoretti starosi
« Risposta #11 il: 08 Maggio , 2011, 12:20:54 »
Citazione da: giaguaro - 08 Maggio , 2011, 12:07:53
ho fatto, con un grasso Svitol spray che mi ha sempre dato buoni risultati. Pero' il coperchietto è rimasto con un mm di apertura, avanti. Ho provato a allentare e riserrare ma niente. Come mai? Rischio?
No non preoccuparti il coperchio cromato il più delle volte non combacia perfettamente.
Connesso

Offline giaguaro

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 450
  • Località: Arenzano (GE)
    • Jeeptelevision
  • Vespe possedute: Star 200 verde avocado
Lavoretti starosi
« Risposta #12 il: 08 Maggio , 2011, 12:40:53 »
"cromato" è una parola grossa.. :) :)
Io vengo dal mondo Jeep e auto USA, il sig. Chrome si rivolterebbe nella tomba..
Connesso

matteo

  • Visitatore
Lavoretti starosi
« Risposta #13 il: 08 Maggio , 2011, 13:44:07 »
Citazione da: giaguaro - 08 Maggio , 2011, 12:40:53
"cromato" è una parola grossa.. :) :)
Io vengo dal mondo Jeep e auto USA, il sig. Chrome si rivolterebbe nella tomba..
:laugh:
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Lavoretti starosi
« Risposta #14 il: 08 Maggio , 2011, 13:57:40 »
il mio era leggermente sollevato e dopo il lavoro è rimasto uguale.
Comunque buono a sapersi che sia tutto uguale  ;) fra le due motorizzazioni!
Connesso

Offline giaguaro

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 450
  • Località: Arenzano (GE)
    • Jeeptelevision
  • Vespe possedute: Star 200 verde avocado
Lavoretti starosi
« Risposta #15 il: 08 Maggio , 2011, 14:25:34 »
ora faccio anche il test su strada.. ci credete? A 45 anni sono emozionato a metterci le mani in cima..
L'altra passione sono le jeep, ma una cosa è aprire un differenziale di un fuoristrada, altro sistemare una vespa che sollevo in braccio..
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Lavoretti starosi
« Risposta #16 il: 08 Maggio , 2011, 19:13:46 »
Citazione da: giaguaro - 08 Maggio , 2011, 12:40:53
"cromato" è una parola grossa.. :) :)
Io vengo dal mondo Jeep e auto USA, il sig. Chrome si rivolterebbe nella tomba..

Anche perchè è semplicemente zincato  ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline giaguaro

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 450
  • Località: Arenzano (GE)
    • Jeeptelevision
  • Vespe possedute: Star 200 verde avocado
Lavoretti starosi
« Risposta #17 il: 08 Maggio , 2011, 19:48:35 »
test fatto: una differenza enorme, per una semplice spruzzata di grasso "quello che avevo li' " ..
Grazie!
PS c'era un'unghiata di una specie di sugna di origine animale che definire "grasso" mi sembra eccessivo..
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Lavoretti starosi
« Risposta #18 il: 18 Maggio , 2011, 15:01:08 »
Citazione da: SuperStar80 - 26 Aprile , 2011, 22:34:44
Complice la bella giornata e il fatto di aver finito di lavorare a un'ora decente, oggi lavori.
Mi sono armato dei miei soliti aiuti siliconici, pasta abrasiva e Metalglan e la caduta di sabato è un ricordo: solo lievi segn sul salvascocche e niente di niente sul paraurti.
E ho rinnovato il velo di silicone su tutto il cromo.
Poi, visto che ero in vena, ho aperto il preselettore... premessa: è da qualche giorno che il cambio fa i capricci, specie in due... recalcitrante, seconda e terza fanno i c@###cci loro.
Una volta tolta la vitina ho trovato uno scempio: uno sputo di grasso vicino alla guaina, la puleggia del selettore praticamente arrugginita, uno dei due cavi lungo all'inverosimile e libero di vagare...
A parte l'incazzatura x' vuol dire che escono di fabbrica col minimo sindacale di lubrificante e che al tagliando dei 1000 non ci hanno neppure guardato, ho accorciato il cavo esuberante, dato una passata col disossidante e straccio x togliere più ossido possibile, poi una generosa spruzzata col mio fedele lubrificante siliconico per arrivare ovunque, ed infine ho affogato tutto nel grasso marino.
Risultato? Cambio dolce e non più recalcitrante.


1) Grasso siliconico spray su CROMATURE e GOMME lo ripassi più volte durante l'anno?
2) Alla fine della siliconata le gomme e le cromature rimangono un po'...come dire quasi unte. Va bene così? Ci aggiungi altro materiale sopra?
3) Il silicone che finisce sulla scocca lo lasci o lo porti via con qualche materiale?
 :no: :mumble: :no: :mumble: :no: :mumble:

Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

SuperStar80

  • Visitatore
Lavoretti starosi
« Risposta #19 il: 18 Maggio , 2011, 17:45:22 »
Allora, generalmente dopo abbondanti piogge ripasso tutto... Il paraurtino necessita di maggiori cure x' tende molto facilmente a ossidare (è LML originale  :no: ), quindi appena avrò tempo, tipo domattina, lo ripasso col Sidol e lo silicono a stecca.
Le gommine che ripasso con maggior frequenza sono quelle all'interno della scocca destra: tutto l'ambaradan della pipetta candela, il gondone che va sulla freccia (il mio è polverizzato ormai), i vari gommini del motorino d'avviamento... poi la cinghia fissa batteria. In pratica ogni volta che smonto la scocca è una ditata e massaggiata di grasso siliconico.
Quello che finisce sulla scocca protegge, non fa danno... xò tende a catturare ogni molecola di pulviscolo atmosferico, quindi passaci un panno pulito e morbido.
Un altro posto da proteggere è il mozzo anteriore (in origine coperto di cera): basta avere l'accortezza di proteggere il disco del freno e la pinza si fa senza problemi.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Lavoretti starosi
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (2)

Lavoretti in pelle fai-da-te...

Aperto da Lore4T

Risposte: 14
Visite: 4837
Ultimo post 15 Luglio , 2012, 22:09:56
da biwazz
Un po' di lavoretti...

Aperto da Stefano

Risposte: 23
Visite: 3682
Ultimo post 13 Marzo , 2013, 10:49:37
da Stefano

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more