C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Un po' di lavoretti...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Un po' di lavoretti...  (Letto 3678 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Un po' di lavoretti...
« il: 11 Marzo , 2013, 10:59:32 »
Durante le intense nevicate di febbraio, visto che nei fine settimana era disagevole circolare, mi sono dedicato a fare qualche lavoretto sulla mia Star.
In programma c’erano una serie di minimi interventi, sempre rimandati perché preferisco andare in giro con la Star, piuttosto che smontarla e lavorarci su.
Ma visto il tempo inclemente…
Il primo intervento era quello di sostituire il gruppo serratura nella sella. Da quando l’avevo montata la scorsa estate, circolavo con le due chiavi. Vista la semplicità della sostituzione, come dimostrato da questo tutorial di Alex (http://www.stardeluxe.it/?p=3048) decido di eseguire finalmente l’operazione.
Ovviamente non tutto fila liscio… la serratura originale LML non entra. Infatti, quella della Camel risulta più stretta.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Sotto quella della Camel, sopra quella LML.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Un po' di lavoretti...
« Risposta #1 il: 11 Marzo , 2013, 11:04:26 »
Decido, quindi, di passare al secondo e terzo intervento.
Il secondo è la riverniciatura del portapacchi, mentre il terzo consiste nella verniciatura ed installazione del mozzo anteriore finto tamburo.
Il portapacchi l’avevo comprato la scorsa estate. Era bellissimo, però cromato. Volendolo nero, ci avevo dato una scartavetrata e poi ci avevo spruzzato su un po’ di vernice nera. Con il freddo invernale la vernice iniziava a scrostarsi. Pertanto, dopo una ricerca su internet, ho deciso di provare a ricoprirlo con il Plastidip.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Per prima cosa andava tutto scartavetrato per rimuovere la vernice nera che avevo applicato ed anche la cromatura. Con una levigatrice ellissoidale, con il trapano con spazzole d’acciaio, e con carta vetrata passata manualmente ho ragione abbastanza agevolmente della vernice. Per la cromatura la cosa è più difficoltosa, ma riesco a rimuovere una parte del materiale, lasciando la superficie abbastanza rugosa.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
« Ultima modifica: 11 Marzo , 2013, 11:37:54 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Un po' di lavoretti...
« Risposta #2 il: 11 Marzo , 2013, 11:11:13 »
Per quanto riguarda il mozzo… decido di darci una leggerissima passata di carta vetrata finissima e di sgrassarlo per bene con diluente nitro.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Porto i due pezzi in garage, sotto una fitta nevicata. Scaldo l’ambiente con una stufa elettrica e dò un paio di passate di Primer appositamente studiato per il Plastidip. Il Plastidip, per chi non lo sapesse, è una sorta di vernice gommosa. Si spruzza come una normale vernice a bomboletta. L’effetto al tatto è quello di toccare della gomma. Dicono che sia molto resistente alle intemperie. Speriamo!
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
« Ultima modifica: 11 Marzo , 2013, 11:39:10 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Un po' di lavoretti...
« Risposta #3 il: 11 Marzo , 2013, 11:15:26 »
Mentre il Primer si asciuga, mi dedico alle serrature. Devo asportare materiale dal telaio della sella, per poter fare accedere la serratura LML. Inizio con il trapano e con le sue molette. Una volta asportato il grosso, rifinisco il foro con il Dremel.
Per finire un paio di passate di antiruggine e due mani di vernice nera.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Benissimo… la sella si chiude!
« Ultima modifica: 11 Marzo , 2013, 11:41:15 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Un po' di lavoretti...
« Risposta #4 il: 11 Marzo , 2013, 11:18:34 »
A questo punto, passo ad applicare il plastidip sul portapacchi e sul mozzo anteriore.
Ne ho due bombolette. Una italiana ed una tedesca. La qualità di quella tedesca è notevolmente superiore, e costa anche di meno. Infatti lo spruzzo di quella italiana è meno omogeneo. Fortunatamente la consistenza del materiale spruzzato non lascia gocciolature o simili obbrobri!
Il Plastidip va dato in 3-4 mani ogni 30 minuti. Ed asciuga completamente in 4 ore.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
« Ultima modifica: 11 Marzo , 2013, 11:41:47 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Un po' di lavoretti...
« Risposta #5 il: 11 Marzo , 2013, 11:19:22 »
Vai Stefano! Anche io avevo dei lavori da fare e mi ci sono dedicato quest'inverno, quando finirò farò un bel post a riguardo....
Ci hai dato dentro a pulire il portapacchi né?!? Complimenti!!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Un po' di lavoretti...
« Risposta #6 il: 11 Marzo , 2013, 11:23:06 »
Così, tra una mano e l’altra, decido di dedicarmi al nasello. Voglio, infatti, installare un accessorio tamarrissimo. Trattasi di una fila di led verdi che riproducono la luce che aveva Kitt, la macchina di Supercar. Il mio mentore, Lorenzo, mi ha suggerito dove trovarla… ed io prontamente l’ho acquistata.
Ho dovuto leggermente modificare la griglia del nasello e il corpo che contiene i led.
Poi, dopo aver siliconato l’aggeggio per isolarlo e per agganciarlo alla griglia, ho collegato il tutto all’interruttore che comanda la luce del faretto supplementare.
Questo il risultato.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
« Ultima modifica: 11 Marzo , 2013, 11:43:38 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Un po' di lavoretti...
« Risposta #7 il: 11 Marzo , 2013, 11:26:50 »
Finalmente tutto è pronto per rimontare il portapacchi e per installare il nuovo mozzo.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Il portapacchi, in men che non si dica, è già al suo posto.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Per il mozzo ho qualche problemino.
Levo la ruota, stacco la pinza del freno, svito il dado che tiene in sede il mozzo e lo sfilo.
Mi accingo a levare il disco.
Le brugole a testa bombata made in India sono di burro.
Su 5, 2 si spanano!
Fortunatamente, seguendo il consiglio letto su un post di ebs6100, avevo acquistato delle brugole a testa bombata in acciaio inox.
Così, ho portato il mozzo col disco ancora attaccato in cantina.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
« Ultima modifica: 11 Marzo , 2013, 11:45:14 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Un po' di lavoretti...
« Risposta #8 il: 11 Marzo , 2013, 11:32:37 »
Dopo aver constatato che non si smuovevano nemmeno mettendole a bagno di VD40 e convincendole amichevolmente con il martello, decido di usare le maniere forti: Dremel!
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Finalmente le teste saltano, il disco vien via, ed i moncherini, li estraggo, svitandoli con una pinza.
Scendo in garage e mi accingo a rimontare.
Metto il mozzo in sede e poi, con il foglietto dei valori di serraggio, blocco tutto con le dinamometriche.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Alla fine rimetto la ruota et-voilà…
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Proprio un bel lavoro!!!
 :)
« Ultima modifica: 11 Marzo , 2013, 11:46:03 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
R: Un po' di lavoretti...
« Risposta #9 il: 11 Marzo , 2013, 11:47:39 »
Citazione da: danielimo - 11 Marzo , 2013, 11:19:22
Vai Stefano! Anche io avevo dei lavori da fare e mi ci sono dedicato quest'inverno, quando finirò farò un bel post a riguardo....
Ci hai dato dentro a pulire il portapacchi né?!? Complimenti!!!
Grazie, Danilo.
Pubblica in fretta i tuoi lavori, che sono curioso.

P.S. Hai notato l'adesivo sul nasello?  ;D
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Un po' di lavoretti...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Accessori di serie e optional

Aperto da samoan

Risposte: 18
Visite: 4878
Ultimo post 05 Novembre , 2008, 01:46:44
da jonnyvogliostrdlx
Copriruota di scorta LML

Aperto da lospecial

Risposte: 6
Visite: 4375
Ultimo post 02 Aprile , 2009, 09:49:27
da lospecial
Ma il copriruota di scorta...

Aperto da Cold Winter

Risposte: 62
Visite: 15061
Ultimo post 10 Giugno , 2014, 12:50:21
da Bermy
Copri Ruota di Scorta

Aperto da felix

Risposte: 7
Visite: 4957
Ultimo post 08 Ottobre , 2009, 12:15:12
da piero150

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more