C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • equivalenza candele.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: equivalenza candele.  (Letto 17064 volte)

125GE2T

  • Visitatore
equivalenza candele.
« Risposta #20 il: 26 Gennaio , 2012, 14:26:48 »
Citazione da: Andor - 26 Gennaio , 2012, 14:03:46
Non è normale ,dicevi candela nera , ma come va quando giri? senti il motore liscio , brontola o ha vuoti?

Allora ti spiego meglio(ti ho preso per il mio meccanico virtuale :laugh:)......

ritirata martedì scorso e giorno dopo vado per mettere in moto con l'aria tirata e l'accensione elettrica, mi fà un tac e basta. Riprovo e niente. Ad un certo punto vedo che scende giu benzina non ricordo bene da dove. Dopo svariati tentativi parte e fà una fumata bianca per i primi metri e l'andatura poi sembra regolare. Esco dal lavoro provo ad accenderla ma devo tentare + volte. Questa volta non esce benzina ma fuma per i primi metri di marcia e poi regolare. Giorno successivo stessa cosa del precedente a parte perdita di benzina che mi si presenta in marcia spegnendo la mia lml. Mi fermo e mi accorgo che perde benzina a gocce dalla parte destra della chiappa ma non riesco a capire da dove esattamente. A questo punto decido di portargliela in concessionaria spiegandogli ciò che mi era accaduto. Me la tiene un giorno e mi dice che ha risolto cambiando una parte dello spillo o cmq una parte del galleggiante che sta dentro il carburatore. Inoltre mi dice di tirarla un pò perchè la marmitta è satura di benzina e và bruciata. Esco dalla concessionaria, parto, già mi fuma e sputacchia benza dalla marmitta. Dovevo sempre accellerare altrimenti soffocava e si spegneva. Continuo ad andarci un pò e finalmente poi riprende con il suo ritmo di marcia normale. Adesso l'unica cosa che mi fà è l'accensione da fredda al mattino. Stamattina ho regolato un pò la vite aria del minimo e un pò mi è migliorata e gli ho cambiato la candela con quella prescritta sul manuale. Ho sbagliato qualcosa?
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
equivalenza candele.
« Risposta #21 il: 26 Gennaio , 2012, 22:17:28 »
Citazione da: 125GE2T - 26 Gennaio , 2012, 14:26:48
Allora ti spiego meglio(ti ho preso per il mio meccanico virtuale :laugh:)......

ritirata martedì scorso e giorno dopo vado per mettere in moto con l'aria tirata e l'accensione elettrica, mi fà un tac e basta. Riprovo e niente. Ad un certo punto vedo che scende giu benzina non ricordo bene da dove. Dopo svariati tentativi parte e fà una fumata bianca per i primi metri e l'andatura poi sembra regolare. Esco dal lavoro provo ad accenderla ma devo tentare + volte. Questa volta non esce benzina ma fuma per i primi metri di marcia e poi regolare. Giorno successivo stessa cosa del precedente a parte perdita di benzina che mi si presenta in marcia spegnendo la mia lml. Mi fermo e mi accorgo che perde benzina a gocce dalla parte destra della chiappa ma non riesco a capire da dove esattamente. A questo punto decido di portargliela in concessionaria spiegandogli ciò che mi era accaduto. Me la tiene un giorno e mi dice che ha risolto cambiando una parte dello spillo o cmq una parte del galleggiante che sta dentro il carburatore. Inoltre mi dice di tirarla un pò perchè la marmitta è satura di benzina e và bruciata. Esco dalla concessionaria, parto, già mi fuma e sputacchia benza dalla marmitta. Dovevo sempre accellerare altrimenti soffocava e si spegneva. Continuo ad andarci un pò e finalmente poi riprende con il suo ritmo di marcia normale. Adesso l'unica cosa che mi fà è l'accensione da fredda al mattino. Stamattina ho regolato un pò la vite aria del minimo e un pò mi è migliorata e gli ho cambiato la candela con quella prescritta sul manuale. Ho sbagliato qualcosa?
No non hai sbagliato ,però alla mattina dopo una nottata se tiri  l'aria si deve accendere dopo neanche 5 secondi col pulsante e azionando due tre volte la pedivella.....fai questa prova ,fatti un giro scaldandola per bene ,quando arrivi a casa e la spegni ricordati di chiudere la benzina,alla mattina apri la benzina tira subito l'aria e vai di pulsante o pedivella ,se si accende con facilità vuol dire prima non chiudevi  la benzina e lo spillo non chiude come dovrebbe o il galleggiante si blocca (in tutti e due i casi la benzina continua ad entrare nel motore ingolfandolo ,resta il fatto che chiudendo o no la benzina se lo spillo ed ol galleggiante lavora correttamente la moto si dovrebbe avviare facilmente con l'aria tirata e non al contrario ,il problema sta nel carburatore , controllare spillo e galleggiante se sei in garanzia fatti valere .
Connesso

125GE2T

  • Visitatore
equivalenza candele.
« Risposta #22 il: 26 Gennaio , 2012, 22:32:27 »
D'accordo domattina proverò a fare come mi consigli te e ti saprò dire. Stasera uscendo dal lavoro si è accesa alla prima ma non so se è solo un caso. Domani verifico meglio. Intanto come già detto oggi ho ingrassato un po con la vite del minimo e cambiato candela con una ngk bp8hs. Eppure qualcosa mi avrà cambiato perché benzina non me la perde piu.
Connesso

125GE2T

  • Visitatore
equivalenza candele.
« Risposta #23 il: 27 Gennaio , 2012, 10:52:27 »
Citazione da: Andor - 26 Gennaio , 2012, 22:17:28
No non hai sbagliato ,però alla mattina dopo una nottata se tiri  l'aria si deve accendere dopo neanche 5 secondi col pulsante e azionando due tre volte la pedivella.....fai questa prova ,fatti un giro scaldandola per bene ,quando arrivi a casa e la spegni ricordati di chiudere la benzina,alla mattina apri la benzina tira subito l'aria e vai di pulsante o pedivella ,se si accende con facilità vuol dire prima non chiudevi  la benziana e lo spillo non chiude come dovrebbe o il galleggiante si blocca (in tutti e due i casi la benzina continua ad entrare nel motore in.

Ingolfandolo ,resta il fatto che chiudendo o no la benzina se lo spillo ed ol galleggiante lavora correttamente la moto si dovrebbe avviare facilmente con l'aria tirata e non al contrario ,il problema sta nel carburatore , controllare spillo e galleggiante se sei in garanzia fatti valere .

Spettacolo!!!! Stamattina giro in posizione on la leva benzina, tiro l'aria, premo il tasto accensione e sorpresa......la star parte al primo colpo senza esitazione. Anke prima uscito dal lavoro senza aria si e messa in moto a primo. Da quando l'ho ritirata non lo ha mai fatto. Secondo me con la regolazione della vite minimo aria e cambio candela si è sistemata e adesso sono molto soddisfatto.
Grazie ragazzi e soprattutto andor
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
equivalenza candele.
« Risposta #24 il: 27 Gennaio , 2012, 11:15:12 »
Bene , meglio così,comunque se lasciando la benzina aperta ti ricomincia a fare come prima  sai cosa fare.
Connesso

125GE2T

  • Visitatore
equivalenza candele.
« Risposta #25 il: 27 Gennaio , 2012, 11:16:54 »
Citazione da: Andor - 27 Gennaio , 2012, 11:15:12
Bene , meglio così,comunque se lasciando la benzina aperta ti ricomincia a fare come prima  sai cosa fare.

Si grazie!! Solo una volta mi è capitato di lascia il rubinetto aperto ma è anke vero che lo spillo era già danneggiato. Adesso sempre chiuso ;)
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • equivalenza candele.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Candele

Aperto da ANNISETTANTA

Risposte: 2
Visite: 1774
Ultimo post 05 Maggio , 2009, 09:41:52
da micael
piccolo confronto candele

Aperto da corsista_5

Risposte: 6
Visite: 3092
Ultimo post 26 Giugno , 2011, 13:19:37
da corsista_5
candele bosch wr8dc4

Aperto da TONY80EP

Risposte: 12
Visite: 3888
Ultimo post 31 Gennaio , 2013, 21:30:16
da UBRIACARLO
candele e puntine

Aperto da Staryu

Risposte: 3
Visite: 1991
Ultimo post 27 Marzo , 2016, 22:30:47
da Staryu

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more