C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Guarnzione bauletto retroscudo

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Guarnzione bauletto retroscudo  (Letto 2103 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Guarnzione bauletto retroscudo
« il: 16 Aprile , 2011, 20:21:52 »
Ho comprato una guarnizione per il bauletto retroscudo Px e se non ricordo male già qualcuno di voi l'aveva montata per risolvere quei fastidiosi rumorini delle vibrazioni.
Nel mio caso non ho problemi di vibrazioni, lo vorrei montare per semplice gusto estetico.

Purtroppo non ci riesco. Quel maledetto coso non ne vuole sapere di infilarsi a dovere.

Non capisco se devo infilarlo facendo entrare la lingua del bauletto nell'intercapedine della gomma e quindi spingere man mano la guarnizione fino a completare il giro, oppure appoggiarlo su tutto il perimetro e poi con un cacciavite far scapolare la gomma sulla lingua del bauletto.

Particolarmente difficile poi è la zona dove ci sono le due cerniere dello sportellino.

C'è un metodo?
Connesso

tommyramone

  • Visitatore
Guarnzione bauletto retroscudo
« Risposta #1 il: 16 Aprile , 2011, 20:29:14 »
Mah,io non ho mai avuto problemi,in parecchi restauri però ho sempre rimontato la guarnizione che c'era già.Son sempre partito dalla giunta che va fatta capitare nell'incavo inferiore del tunnel (così scarica eventuale acqua),e l'intaglio della gomma si sposa perfettamente con la bordatura del bauletto.Se guardi la gomma di profilo,l'intaglio com'è?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Guarnzione bauletto retroscudo
« Risposta #2 il: 16 Aprile , 2011, 20:35:49 »
Citazione da: Alex - 16 Aprile , 2011, 20:21:52
Ho comprato una guarnizione per il bauletto retroscudo Px e se non ricordo male già qualcuno di voi l'aveva montata per risolvere quei fastidiosi rumorini delle vibrazioni.
Nel mio caso non ho problemi di vibrazioni, lo vorrei montare per semplice gusto estetico.

Purtroppo non ci riesco. Quel maledetto coso non ne vuole sapere di infilarsi a dovere.

Non capisco se devo infilarlo facendo entrare la lingua del bauletto nell'intercapedine della gomma e quindi spingere man mano la guarnizione fino a completare il giro, oppure appoggiarlo su tutto il perimetro e poi con un cacciavite far scapolare la gomma sulla lingua del bauletto.

Particolarmente difficile poi è la zona dove ci sono le due cerniere dello sportellino.

C'è un metodo?


parli di questa guarnizione

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1221.msg15710#msg15710

un po di bostik (molto poco) nella feritoia della guarnizione lasciare asciugare 10 minuti ,  va appoggiato sul bordo io ho cominciato  dal  basso a metà cerniera e man mano avanzi
senza allungare la guarnizione altrimenti con il tempo si ritira nelle curve, anzi nel inserirla la comprimi leggermente versoo quella gia inserita.
arrivato dall'altra parte la passi sotto alla seconda cerniera e il gioco e fatto

sinceramente poi l'ho sostituita  infilata e messe delle gogge di atack all'interno con il bostik s scollava  
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Guarnzione bauletto retroscudo
« Risposta #3 il: 16 Aprile , 2011, 20:36:43 »
Non saprei descrivertelo, ha una forma di linea spezzata che si incastra bene soltanto in una posizione. La posizione penso di averla capita ma di farcela entrare per tutta la sua lunghezza proprio non mi riesce.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Guarnzione bauletto retroscudo
« Risposta #4 il: 16 Aprile , 2011, 20:38:48 »
Sì Paolo parlo di quella guarnizione.

Non è una questione di tenerla salda con l'attack... è che proprio mi manca il metodo per infilarla tutta e far entrare la lingua di metallo del bauletto nella sua feritoia.
Connesso

tommyramone

  • Visitatore
Guarnzione bauletto retroscudo
« Risposta #5 il: 16 Aprile , 2011, 20:39:14 »
Un momento,ma parli della guarnizione dello sportellino?Avevo capito che intendevi la guarnizione del bauletto vero e proprio... Sorry...
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Guarnzione bauletto retroscudo
« Risposta #6 il: 16 Aprile , 2011, 20:41:39 »
ma perchè quante guarnizioni esistono? Mi stai facendo salire i dubbi....
Connesso

tommyramone

  • Visitatore
Guarnzione bauletto retroscudo
« Risposta #7 il: 16 Aprile , 2011, 20:43:44 »
Bè,la classica che va fra l'accoppiamento tra il corpo del bauletto e lo scudo,no?  :)
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Guarnzione bauletto retroscudo
« Risposta #8 il: 16 Aprile , 2011, 20:46:44 »
ok... parliamo della stessa guarnizione.

Allora il dubbio che mi sta sorgendo è dove diamine va applicata?

Io sto cercando di applicarla sul bauletto, c'è un perimetro di metallo che sembra fatto apposta per alloggiarla. Non la sto tentando di applicare sullo sportellino.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Guarnzione bauletto retroscudo
« Risposta #9 il: 16 Aprile , 2011, 20:48:17 »
Citazione da: Alex - 16 Aprile , 2011, 20:38:48
Sì Paolo parlo di quella guarnizione.

Non è una questione di tenerla salda con l'attack... è che proprio mi manca il metodo per infilarla tutta e far entrare la lingua di metallo del bauletto nella sua feritoia.

la guarnizione va infilata dall'interno sotto alle cerniere ti e piu facile e non tentare dal esterno
non so se mi sono spiegato

comunque gli spazzi sono ridotti e per chiudere lo sportello poi bisogna pigiare e  azionare la chiusura a mano, la molla non e in grado
di far chiudere lo sportello, almeno fino a quando la quarnizione non si adatta

ma il profilo della guarnizione e uguale a quella linkata da me  ???

letto ora.....va applicata allo sportello

per effettto estetico a vista va messo sul bordo dello sportello si vede bene dal link, ai bei tempi si faceva così.
se messa sul bordo finestra del bauletto non si vede dall'esterno

« Ultima modifica: 16 Aprile , 2011, 20:56:00 da paolo l »
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Guarnzione bauletto retroscudo
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Bauletto in pelle

Aperto da piero150

Risposte: 3
Visite: 2141
Ultimo post 08 Ottobre , 2008, 07:53:37
da piero150
Bauletto

Aperto da lml

Risposte: 3
Visite: 2365
Ultimo post 10 Ottobre , 2008, 18:46:31
da canapole
Bauletto pelle tipo PX

Aperto da Vurdalag

Risposte: 7
Visite: 3644
Ultimo post 28 Aprile , 2009, 22:37:06
da piero150
adesso mi serve il bauletto

Aperto da strogoff

Risposte: 14
Visite: 4542
Ultimo post 08 Febbraio , 2010, 18:15:05
da lml

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more