C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Paraurti anteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Paraurti anteriore  (Letto 4503 volte)

ciccio79

  • Visitatore
Paraurti anteriore
« il: 10 Aprile , 2011, 20:54:16 »
Siccome avrei intensione di riparare un ammaccatura sul parafango della mia Px, successivamente vorrei montare un paraurti cromato della Faco per ripararmi da future ammaccature o strisciate varie...

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Chi di voi lo possiede come si trova?

E' utile o no?

Come si monta, dato che nel parafango non ci sono attacchi specifici?

Grazie!!!  :)

Connesso

Moreno

  • Visitatore
Paraurti anteriore
« Risposta #1 il: 10 Aprile , 2011, 21:03:54 »
  • Miglior risposta
  • Ciao Ciccio,io l'ho montato e devo dire che e' servito..una volta mettendo in moto sul cavalletto ho inserito per errore la marcia ottenendo un bel saltello in avanti e colpetto contro il palo dove avevo legato la Star..rimediando un piccolo graffio..da montare e' molto semplice,ci sono 4 viti che dall'interno vanno avvitate in battuta contro il parafango,non bisogna forare nulla,pero'ti consiglio di metterci degli spessori in gomma tra viti e parafango cosi non si rovina nulla..
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Paraurti anteriore
    « Risposta #2 il: 10 Aprile , 2011, 21:13:11 »
  • Miglior risposta
  • Io ho montato quello della LML, il principio è simile. Ci sono delle viti da mettere nelle staffette a U, che stringendole fermano il perimetrale contro il bordo ripiegato del parafango.
    Tuttavia, queste vitine possono segnare il bordo: come fare?
    Se vai vedere nella gallery il mio album, Super Star Ocean Blue, troverai una foto col dettaglio di come ho risolto il problema.
    Ho fatto delle piccole boccole con pezzi di tubo tipo benzina tagliati a metà che si incastrano fra il tubo del paraurti e il bordo del parafango, nel punto in cui dall'interno la vite preme contro la lamiera.
    In questo modo la carrozzeria non si deforma.
    Poi ho inserito dei piccoli spessori sempre ricavati dal tubo trasparente in due punti laterali, dove c'era una distanza minima fra parafango e paraurti che contribuiva a generare, specie al minimo, una fastidiosa vibrazione.
    Con questi distanziali che fungono da silent block ho azzerato le vibrazioni.
    Guarda la foto, vedrai che è molto più semplice di quello che può sembrare.
    L'unica differenza che noto è il numero di viti, quello di LML ne monta 4.
    Io l'ho montato più x estetica che altro, penso che al limite vada bene x gli urti da parcheggio, che x me sono quelli potenzialmente più freuqnti, vista la concentrazione di motorini e di parcheggiatori selvaggi...
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Paraurti anteriore
    « Risposta #3 il: 11 Aprile , 2011, 08:59:11 »
  • Miglior risposta
  • Io consiglio questo genere di accessori più per mascherare piccoli danni, che non per proteggere davvero i lamierati. Il rischio è proprio quello di segnare la lamiera, specie a seguito di piccoli urti, la cui forza il paraurti andrebbe a concentrare nei punti di fissaggio.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    ciccio79

    • Visitatore
    Paraurti anteriore
    « Risposta #4 il: 11 Aprile , 2011, 14:42:47 »
  • Miglior risposta
  • Mi sa che non lo compro in quanto mi sembra più da tuning che altro, dato che se dovessi sbattere violentemente il parafango si danneggerebbe lo stesso e poi 4 viti per fissaggio mi sa molto soggetto a furti facilmente...

    Grazie comunque a tutti!!!  ;)
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Paraurti anteriore
    « Risposta #5 il: 11 Aprile , 2011, 16:04:18 »
  • Miglior risposta
  • Boh, se lo monti con del frenafiletti col c@##o che te lo rubano... x fare un esempio x cambiare il disco anteriore, coi bulloni affogati nel frenafiletti, ho dovuto saldarci su la brugola.... comunque se vivi in zone trafficate, parcheggi in centro sovraffollati e situazioni simili è un aiuto non da poco.
    Connesso

    ciccio79

    • Visitatore
    Paraurti anteriore
    « Risposta #6 il: 11 Aprile , 2011, 21:48:46 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 11 Aprile , 2011, 16:04:18
    Boh, se lo monti con del frenafiletti col c@##o che te lo rubano... x fare un esempio x cambiare il disco anteriore, coi bulloni affogati nel frenafiletti, ho dovuto saldarci su la brugola.... comunque se vivi in zone trafficate, parcheggi in centro sovraffollati e situazioni simili è un aiuto non da poco.

    Quindi tu me lo consigli e lo trovi utile per evitare graffi alla carrozzeria?
    Connesso

    IlSanto

    • Visitatore
    Paraurti anteriore
    « Risposta #7 il: 11 Aprile , 2011, 21:51:38 »
  • Miglior risposta
  • Io personalmente te lo consiglio. Montandolo con le dovute accortezze è un accessorio davvero utile per salvaguardare il parafango dai piccoli urti che possono occorgli quotidianamente. Inoltre ci guadagna anche come estetica.  ;)
    Connesso

    ciccio79

    • Visitatore
    Paraurti anteriore
    « Risposta #8 il: 11 Aprile , 2011, 21:55:44 »
  • Miglior risposta
  • Ok, domani vado ad informarmi sui costi e vedremo...grazie a tutti!!!  ;)
    Connesso

    IlSanto

    • Visitatore
    Paraurti anteriore
    « Risposta #9 il: 11 Aprile , 2011, 22:04:03 »
  • Miglior risposta
  • Li trovi anche online intorno alla 3oina d'euro e di buona qualità, evita di prenderli in concessionario (Piaggio o LML che sia) perhcé te li fanno pagare il triplo per nulla!
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
    • Paraurti anteriore
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Paraurti anteriore...

    Aperto da Cold Winter

    Risposte: 17
    Visite: 3495
    Ultimo post 23 Agosto , 2010, 00:25:25
    da rknrol
    montaggio paraurti anteriore

    Aperto da zio filippo

    Risposte: 8
    Visite: 3515
    Ultimo post 29 Dicembre , 2010, 12:12:12
    da lml
    Ghiera faro anteriore

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 20
    Visite: 5186
    Ultimo post 21 Giugno , 2009, 17:50:56
    da lml
    Mozzo anteriore e cavalletto laterale..

    Aperto da Momo

    Risposte: 9
    Visite: 2469
    Ultimo post 30 Ottobre , 2009, 19:05:26
    da leopoldo

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 98
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5392
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5266
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5255
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more