C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Visibilità passiva (stop e luce posizione posteriore)

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Visibilità passiva (stop e luce posizione posteriore)  (Letto 5159 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Visibilità passiva (stop e luce posizione posteriore)
« Risposta #10 il: 25 Marzo , 2011, 11:09:35 »
Anche io come te Luigi montavo una lampadina 21 watt allo stop posteriore, la montai distrattamente a dire il vero, però devo riconoscere che non appena toccavo il pedale del freno, le auto dietro di me frenavano immediatamente. Insomma, era davvero ben visibile.
L'unica controindicazione era data dal fatto che ogni qualvolta toccassi il freno, la potenza assorbita da quella lampadina, faceva abbassare per un attimo l'intensità dell'anabbagliante/abbagliante , roba di millesimi di secondo per carità, assolutamente tollerabile. Questa stranezza è poi scomparsa quando ho rimesso la 10 watt allo stop. C'è da dire che però è decisamente più fioca.
Connesso

silvietta

  • Visitatore
Visibilità passiva (stop e luce posizione posteriore)
« Risposta #11 il: 25 Marzo , 2011, 11:15:47 »
Io l'ho notato subito quando mio marito ha ritirato la Star ed io viaggiavo dietro in macchina, ed era giorno. Con lo stop tutto ok, si vedeva bene quando frenava. La luce di posizione invece è praticamente invisibile di giorno, come fosse spenta. Di sera invece, si vede ma solo perchè col buio si nota di piu'. Anche a me lascia perplessa...
Connesso

Offline grignulin

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 675
  • Località: Asti
  • Vespe possedute: P200E- STAR 200 Deluxe e. . . Guzzi Trotter, Galletto Guzzi, Piaggio Si, Runner 125
Visibilità passiva (stop e luce posizione posteriore)
« Risposta #12 il: 25 Marzo , 2011, 13:18:19 »
credo che per sostituire le lampadine  posteriori e le frecce sia possibile utilizzare quelle a led, addirittura quelle che fanno luce rossa / gialla  già in partenza.
Nessuno ha mai provato , magari anche con l'auto ??
Connesso
. . . . . . where honesty ends I want to be blind,
there's nothing else I want to see. . . . . . (RPWL)

IlSanto

  • Visitatore
Visibilità passiva (stop e luce posizione posteriore)
« Risposta #13 il: 25 Marzo , 2011, 13:31:16 »
Citazione da: grignulin - 25 Marzo , 2011, 13:18:19
credo che per sostituire le lampadine  posteriori e le frecce sia possibile utilizzare quelle a led, addirittura quelle che fanno luce rossa / gialla  già in partenza.
Nessuno ha mai provato , magari anche con l'auto ??

Io provai una bi-luce a led per il fanale posteriore della Lambretta, che aveva gli stessi watt di potenza della lampada tradizionale (a 12 volt, perché sulla Lambretta ho l'accensione elettronica). Una zozzeria disumana, non faceva luce, ma solo un debolissimo alone rosso. Niente a che vedere con la bi-luce a filamento. Tra l'altro, sulla confezione della lampadina a led vi è espressamente riportato che è valida solo per scopi di tuning, ma che non è omologato per il suo utilizzo su strada. Magari ho acquistato un prodotto particolare, quando in commercio ci sono delle lampadine a led per uso normale omologate... Questo non lo so, ma sinceramente non mi interessa. W il filamento!
« Ultima modifica: 25 Marzo , 2011, 13:37:01 da IlSanto »
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Visibilità passiva (stop e luce posizione posteriore)
« Risposta #14 il: 25 Marzo , 2011, 13:35:28 »
con poca spesa e un po di sbattimento si possono costruire!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Visibilità passiva (stop e luce posizione posteriore)
« Risposta #15 il: 25 Marzo , 2011, 14:20:43 »
Esistono buone lampade a led capaci di una notevole luminosità. In nessun caso, però, sono prodotti omologati.
Ad ogni modo, bisogna fare i conti con l'impianto luci in corrente alternata, la quale è dannosa per i led. Bisogna dunque effettuare piccole modifiche per raddrizzare la corrente.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Visibilità passiva (stop e luce posizione posteriore)
« Risposta #16 il: 25 Marzo , 2011, 17:12:37 »
Citazione da: Marben - 25 Marzo , 2011, 14:20:43
Esistono buone lampade a led capaci di una notevole luminosità. In nessun caso, però, sono prodotti omologati.
Ad ogni modo, bisogna fare i conti con l'impianto luci in corrente alternata, la quale è dannosa per i led. Bisogna dunque effettuare piccole modifiche per raddrizzare la corrente.


straquoto  pr3ghi3ra

io in compenso oggi ho collegato alla mia star delle luci di posizione di emergenza sotto batteria, a chiave innestata mi si accendono
il led anteriormente messi dietro alla griglia nasello , collegati al + filo grigio avvisatore

posteriormente montati all'interno del fanalino e collegati al filo viola del regolatore che risulta essere sotto chiave
tale operazione e nettamente piu semplice del 2T in quanto con il 4T non serve entrare nella scocca dal regolatore al fanalino e tutto aperto.

adesso se devo cambiare la candela o la ruota a bordo strada sono piu visibile.

Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Visibilità passiva (stop e luce posizione posteriore)
« Risposta #17 il: 25 Marzo , 2011, 18:00:26 »
Citazione da: paolo l - 25 Marzo , 2011, 17:12:37

straquoto  pr3ghi3ra

io in compenso oggi ho collegato alla mia star delle luci di posizione di emergenza sotto batteria, a chiave innestata mi si accendono
il led anteriormente messi dietro alla griglia nasello , collegati al + filo grigio avvisatore

posteriormente montati all'interno del fanalino e collegati al filo viola del regolatore che risulta essere sotto chiave
tale operazione e nettamente piu semplice del 2T in quanto con il 4T non serve entrare nella scocca dal regolatore al fanalino e tutto aperto.

adesso se devo cambiare la candela o la ruota a bordo strada sono piu visibile.



hai fatto delle foto, vero????  :police: :police: :police:
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

paolo l

  • Visitatore
Visibilità passiva (stop e luce posizione posteriore)
« Risposta #18 il: 26 Marzo , 2011, 01:44:45 »
Citazione da: lo_zarro - 25 Marzo , 2011, 18:00:26
hai fatto delle foto, vero????  :police: :police: :police:

  testatemuro no ho dimenticato la macchina
  domani smonto e faccio le foto , devo anche filmare come cambiare la ruota posteriore  senza inutili aggegi
Connesso

Offline danydany7878

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 318
Visibilità passiva (stop e luce posizione posteriore)
« Risposta #19 il: 26 Marzo , 2011, 02:02:54 »
secondo voi... si possono acquistare in un autoricambi qualsiasi?   pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Visibilità passiva (stop e luce posizione posteriore)
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

luce stop posteriore

Aperto da gregorystar

Risposte: 10
Visite: 2329
Ultimo post 17 Maggio , 2012, 17:15:39
da Aldo79
Luce dello stop

Aperto da manittame

Risposte: 4
Visite: 1406
Ultimo post 06 Agosto , 2012, 22:18:32
da Francescobiscotto
Ho bloccato il portapacchi in posizione aperta

Aperto da towerman

Risposte: 9
Visite: 4725
Ultimo post 28 Marzo , 2009, 13:20:56
da Marben
cerchione posteriore lato batteria sporchissimo

Aperto da strogoff

Risposte: 7
Visite: 2014
Ultimo post 14 Agosto , 2009, 19:53:37
da skoppon

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more