C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Raid da cataltico

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Raid da cataltico  (Letto 1482 volte)

Offline Fra79

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 89
  • Località: Milano
Raid da cataltico
« il: 26 Maggio , 2011, 11:00:52 »
Buongiorno a tutti,
in questi giorni sto leggendo "Hasta la fin del mundo ...in Vespa".Una particolarità interessante emersa dalla lettura,  confermatami dall'autore, è che uno dei partecipanti al raid che da Buenos Aires puntò alla Terra del fuoco pilotò una Vespa My ( fine 2005 ,euro 2) ancora in rodaggio e perfettamente catalizzata.Fu nel gruppetto di quelli che non ebbero particolari problemi , nonostante il duro percorso.Lorenzo , l'autore , mi ha detto che era uno dei piloti più tranquilli.Altra nota interessante è che le Vespe affrontarono  sia il caldo torrido  per centinaia di Km , sia il freddo.Penso quindi che il tanto vituperato catalizzatore delle Star non provochi danni se non limitare un pò la brillantezza.
Ciao!
Francesco
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Raid da cataltico
« Risposta #1 il: 26 Maggio , 2011, 13:19:11 »
La marmitte catalitiche del PX Euro2 e della Star Euro3 sono decisamente diverse fra loro. Basta solo sentire il rumore: quello dei PX Euro1-2 è un rumore metallico, rimbombante, a mio giudizio fastidioso; quello delle Star Euro3 è più simile a quello delle vecchie Euro0, solo più ovattato, incredibilmente sommesso, ma decisamente più armonioso. Il rovescio della medaglia è che lo scarico delle Star è fortemente strozzato, il che riduce drasticamente le prestazioni; quello delle PX Euro1-Euro2 non dava perdite così sensibili.
Il discusso fattore "affidabilità" dipende in particolare dalla presenza del SAS; per stessa ammissione di un amico dipendente Piaggio, coi PX Euro2 l'affidabilità è diminuita. Penso più per usura precoce, in ragione delle maggiori temperature d'esercizio. Non parliamo tanto di un "rischio scaldata", che probabilmente è scongiurato da opportuni giochi di montaggio previsti per il gruppo termico. Quindi si può teorizzare una vita chilometrica più breve per questi motori abituati a temperature sensibilmente più elevate.
In questa ottica non mi stupisce che quel PX Euro2 abbia brillantemente superato la dura prova del Raid, bisogna poi vedere il grado di usura maturato nel tempo, coi chilometri.

Stesso dicasi per le Star, per le quali oltretutto è necessario rivedere in toto la carburazione, poichè le prestazioni aumentano sensibilmente.

Ad ogni modo continuo a ritenere saggia una scatalizzazione, che permette al motore di lavorare più fresco, a garanzia della durata nel tempo; certo, nel caso delle Star bisogna fare i conti con le ipotesi comunicate da LML Italia, che ha voluto mettere in guardia la propria clientela sul tema della scatalizzazione. A loro dire, tale manipolazione può causare il cedimento dell'albero motore. La questione è certamente controversa, sono più le ombre delle luci nelle loro relazioni; ad ogni modo, è saggio prendere in considerazione la sostituzione dell'albero, volendo procedere con la scatalizzazione. Fatto questo intervento, si può dormire sereni: abbiamo tanti esempio di Star scatalizzate con albero sostituito, esse macinano chilometri senza alcun problema e con ottime prestazioni.

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcello500

  • Visitatore
Raid da cataltico
« Risposta #2 il: 26 Maggio , 2011, 13:24:49 »
E' un libro stupendo...alla fine a me ha lasciato un senso di "vuoto"...quasi quasi mi mancava la presenza di Lorenzo e di tutti quei pazzi...sopratutto il "Turbo":-)
Per quanto riguarda l'effetto della catalizzazione in quel viaggio, beh è vero che le condizioni di viaggio non sono state esattamente "normali", ma c'è da dire che quel viaggio lo fece anche un raider con una motoretta 100cc... non credo che la catalizzazione sia un rischio per i nostri mezzi, come non lo sia il contrario...penso sia solo una differenza di prestazioni.
Connesso

Offline Fra79

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 89
  • Località: Milano
Raid da cataltico
« Risposta #3 il: 26 Maggio , 2011, 15:22:27 »
Io non sono un sopraffino conoscitore della meccanica , ma ho trovato sempre  difficoltà a capire come la scatalizzazione interferisse sull'albero. Anch'io penso che l'affidabilità di un mezzo debba essere verificata sulla lunga distanza però mi sembrava significativo come un mezzo nuovo e originale abbia affrontato un viaggio impegnativo senza particolari difficoltà.Spesso nei vari forum si parla di elaborazioni con Dr ,Polini, ecc, ma penso che anche solo come escono da mamma LML (o anche Piaggio adesso) sia garanzia di lunghi viaggi.Notavo che anche il 4T ultimamente si sta facendo onore  con vari raid fino in Turchia!
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Raid da cataltico
« Risposta #4 il: 26 Maggio , 2011, 15:44:45 »
Concordo con Marben, la kat delle star 2t è strozzatissima (molto meno lo è invece quella dei px), la prova è appunto il rumore troppo ovattato e sommesso, la grande limitazioni nelle prestazioni che determina, e basta guardarlo per rendersi conto di quanto sottile sia il collettore, nessuna marmitta lo ha così stretto tanto che mi sento di dire con trasnquillità che è già sottodimensionato per un 125, ed a maggior ragione per un 150. Inoltre credo all'interno sia anche più complicato, a giudicare dai numerosi punti di saldatura delle paratie (certamente non è una sola)...
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Raid da cataltico
« Risposta #5 il: 26 Maggio , 2011, 18:23:41 »
Comunque la star ha la testa differente dal px (non so se quello prodotto ultimamente la monta uguale),monta candele a filetto lungo e ha una guanizione in rame ,penso siano modifiche fatte per la catalizzazione ricevuta e non a caso che dite?
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Raid da cataltico
« Risposta #6 il: 26 Maggio , 2011, 20:05:37 »
Citazione da: Andor - 26 Maggio , 2011, 18:23:41
Comunque la star ha la testa differente dal px (non so se quello prodotto ultimamente la monta uguale),monta candele a filetto lungo e ha una guanizione in rame ,penso siano modifiche fatte per la catalizzazione ricevuta e non a caso che dite?

La testa della Star è di tipo emisferico con banda di squish, mentre sui PX è a "berretto di fantino". Escluderei una correlazione con lo scarico catalitico: le LML usano una testata del genere da anni (anche le vecchie Euro0 vendute come "Vespa Originale" l'avevano); inoltre anche Bajaj e Cosa 2 150 montavano una testa analoga. Sulla Cosa, tuttavia, non era prevista la guarnizione sottotesta, mentre sulle Bajaj era presente.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Raid da cataltico
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ultime news sul 4t da indianscooterforum...

Aperto da mroizo

Risposte: 4
Visite: 2784
Ultimo post 04 Novembre , 2008, 01:44:23
da raffaele
Chi fa da sè fa per 3! Ma la garanzia?

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 3
Visite: 2261
Ultimo post 17 Novembre , 2008, 06:06:03
da lml
Vecchia e nuova da quando?

Aperto da Thomas Tdg

Risposte: 6
Visite: 1918
Ultimo post 05 Maggio , 2009, 18:34:32
da Thomas Tdg
Cammina da paura

Aperto da canapole

Risposte: 50
Visite: 7873
Ultimo post 27 Maggio , 2009, 08:31:20
da Utente cancellato

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 100
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more