C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Quando scatalizzare?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Quando scatalizzare?  (Letto 4234 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Quando scatalizzare?
« il: 04 Marzo , 2011, 11:25:11 »
Ciao a tutti.
Penso (spero) che entro la fine della prossima settimana mi arrivi la Star 150 2t che ho ordinato il 15 febbraio.
L'argomento sulla scatalizzazione è stato più volte affrontato.
Sia con tutorial (sul come farlo), sia in linee di principio (se sia giusto o meno farlo), sia sulla convenienza (se faccia bene o meno al motore).
La mia domanda è la seguente:
è meglio scatalizzare subito, prima di iniziare il rodaggio, o conviene aspettare la fine del rodaggio stesso?
O è ancora meglio scatalizzare al termine della garanzia, cioè tra due anni?
Grazie a tutti,
Stefano
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Quando scatalizzare?
« Risposta #1 il: 04 Marzo , 2011, 11:59:49 »
Citazione da: stefano.erroi - 04 Marzo , 2011, 11:25:11
Ciao a tutti.
Penso (spero) che entro la fine della prossima settimana mi arrivi la Star 150 2t che ho ordinato il 15 febbraio.
L'argomento sulla scatalizzazione è stato più volte affrontato.
Sia con tutorial (sul come farlo), sia in linee di principio (se sia giusto o meno farlo), sia sulla convenienza (se faccia bene o meno al motore).
La mia domanda è la seguente:
è meglio scatalizzare subito, prima di iniziare il rodaggio, o conviene aspettare la fine del rodaggio stesso?
O è ancora meglio scatalizzare al termine della garanzia, cioè tra due anni?
Grazie a tutti,
Stefano

ciao,
secondo me è una scelta del tutto personale,
derivante dal volere o no la garanzia.
(in termini tecnici sai già tutto! non riscrivo nulla!)

eventualmente ti consiglio almeno di aspettare il rodaggio.

personalmente adesso non scatalizzo, o almeno aspetto i 2 anni! ;)
poi valuterò, tenedo in considerazione l'inquinamento,
anche se ho dei dubbi che da catalizzata inquini di meno!!!  :killme:
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline ciccio88p

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2010
  • Post: 463
  • Località: TRAPANI
Quando scatalizzare?
« Risposta #2 il: 04 Marzo , 2011, 12:05:18 »
io ho scatalizzato la mia 150 2t quando avevo appena 200 km....
ho scelto di farlo subito perchè quando l'ho presa era estate e la lml si scaldava paurosamente dopo neanche 10 minuti che era in moto e addirittura mi venivano delle vampate di calore dal cofano motore che le percepivo nella parte della caviglia, sicuramente il clima torrido della sicilia ne è anche complice...
Ma comunque  visto che la scatalizzazione è reversibile e si fa tutto il procedimento  in 20 minuti quindi volendo la garanzia non si perde ho desiso di procedere...dopo la scatalizzazione questo fenomeno del riscaldamento mi si è attenuato di molto e il motore viaggia più fresco e non più strozzato...
se ci pensi è come togliere gli strozzatoti che hanno gli scooter 50 di fabbrica... :laugh:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Quando scatalizzare?
« Risposta #3 il: 04 Marzo , 2011, 12:13:34 »
Citazione da: stefano.erroi - 04 Marzo , 2011, 11:25:11
Ciao a tutti.
Penso (spero) che entro la fine della prossima settimana mi arrivi la Star 150 2t che ho ordinato il 15 febbraio.
L'argomento sulla scatalizzazione è stato più volte affrontato.
Sia con tutorial (sul come farlo), sia in linee di principio (se sia giusto o meno farlo), sia sulla convenienza (se faccia bene o meno al motore).
La mia domanda è la seguente:
è meglio scatalizzare subito, prima di iniziare il rodaggio, o conviene aspettare la fine del rodaggio stesso?
O è ancora meglio scatalizzare al termine della garanzia, cioè tra due anni?
Grazie a tutti,
Stefano

        
    il paradosso di parecchi veicoli antinquinamento e maggiore e il filtraggio dei gas di scarico e maggiore risulta essere la resistenza al deflusso.
    se la superficie dei vari "filtri" non e adeguatamente ridimensionata per eliminare appunto la resistenza di scarico, va a finire che il motore
    per erogare la stessa resa devi pigiare di piu sul gas, la riprova e che sostituendo la marmitta acquisti qualche kw in piu
    ma evidentemente non interessa quanto consumi ma solo solo quello che emetti.
    Altro problema e la rumorosità meglio scarica e piu e rumorosa, anche qui il problema si potrebbe risolvere con silenziatori adeguati.
    Ma evidentemente non vengono investiti i dindini per ricercare e sviluppare marmitte ad alta resa ad  emissioni  0
    
  

 
1 scatalizzare rende il mezzo  piu veloce ma violii le normative antiinquinamento
2 bisognerebbe montare marmitte piu permormanti omologate con kat
3 danni al motore si possono avere solo nel caso di una errata carburazione nel corso di scatalizzazione
4 in caso di modifiche al motore la garanzia del veicolo decade, quindi se lo vuoi fare e meglio aspettare, se sei esperto
   non avrai nessun problema a metterla a posto se non va.
   in genere mi costerebbe piu tempo portarla dal meccanico e restarci senza 3-4 gg che eseguirmi da solo il lavoro, i ricambi costano poco
   e comunque li tengo nel bauletto per ogni evenienza


  io personalmente ho ricatalizzato la mia 2T , ora ho la coscienza a posto  :angel:
  
« Ultima modifica: 04 Marzo , 2011, 12:20:11 da paolo l »
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Quando scatalizzare?
« Risposta #4 il: 04 Marzo , 2011, 12:30:19 »
Io ho scatalizzato dopo appena 300km..... e ho continuato ad eseguire un rodaggio molto attento con aggiunta di un tappo d'olio alla benzina per i prima 4 pieni e senza mai tirarla. L'ho fatto perchè appunto la scatalizzazione è reversibile e quindi se servisse la garanzia mi basterebbe poco per ripristinare il tutto originale. Sull'inquinamento ho una mia idea personale.... trovo insensati i rompimenti di zebedei relativi ad un 125 2t scatalizzato, mi sento a posto con la coscenza sapendo che casa mia è certificata in classe energetica A e che a breve oltre a muri coibentati sencondo gli ultimi ritrovati i vetri che non fanno passare un filo d'aria stufa a pellet e camino (uniti inquinano la metà di un caldaia moderna) verrà doata di pannelli fotovoltaici (per la corrente) e pannelli solari (pre il riscaldamento dell'acqua... quando tutti saranno obbligati in caso di costruzioni di nuove case ad essere ad alto efficenza energetica come me allora e solo allora applicherò il catalizzatore alla puffa.
è solo un estremizzare, ma mi sembra ridicolo fare attenzione alle star/ vespe e fregarsene del resto...

In conclusione scatalizza....

Ciao
Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Angelo87

  • Visitatore
Quando scatalizzare?
« Risposta #5 il: 04 Marzo , 2011, 12:41:39 »
Citazione da: stefano.erroi - 04 Marzo , 2011, 11:25:11
Ciao a tutti.
Penso (spero) che entro la fine della prossima settimana mi arrivi la Star 150 2t che ho ordinato il 15 febbraio.
L'argomento sulla scatalizzazione è stato più volte affrontato.
Sia con tutorial (sul come farlo), sia in linee di principio (se sia giusto o meno farlo), sia sulla convenienza (se faccia bene o meno al motore).
La mia domanda è la seguente:
è meglio scatalizzare subito, prima di iniziare il rodaggio, o conviene aspettare la fine del rodaggio stesso?
O è ancora meglio scatalizzare al termine della garanzia, cioè tra due anni?
Grazie a tutti,
Stefano
Ciao Stefano anch'io ho gli stessi dubbi, per lo più sull'inquinamento.
Ad Aprile scadrà la garanzia e su questo sarò tranquillo ma quello che a me interessa è se il motore una volta scatalizzato consuma di più o meno e il fattore inquinamento non mi lascia indifferente.
Penso che chi ha progettato la star così a previsto il riscaldamento del motore e quindi ques'ultimo non si dovrebbe danneggiare.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Quando scatalizzare?
« Risposta #6 il: 04 Marzo , 2011, 12:45:15 »
Citazione da: Angelo87 - 04 Marzo , 2011, 12:41:39
Ciao Stefano anch'io ho gli stessi dubbi, per lo più sull'inquinamento.
Ad Aprile scadrà la garanzia e su questo sarò tranquillo ma quello che a me interessa è se il motore una volta scatalizzato consuma di più o meno e il fattore inquinamento non mi lascia indifferente.
Penso che chi ha progettato la star così a previsto il riscaldamento del motore e quindi ques'ultimo non si dovrebbe danneggiare.


 tutto dipende da come sfrutti quel kw in piu che guadagni , cioè tipende dal tuo stile di guida
  se sei un guidatore tranquillo consumi meno , se ti piace pigiare consumi di piu
Connesso

Angelo87

  • Visitatore
Quando scatalizzare?
« Risposta #7 il: 04 Marzo , 2011, 12:48:03 »
Citazione da: paolo l - 04 Marzo , 2011, 12:45:15

 tutto dipende da come sfrutti quel kw in piu che guadagni , cioè tipende dal tuo stile di guida
  se sei un guidatore tranquillo consumi meno , se ti piace pigiare consumi di piu
Io mi ritengo tranquillo non amo far urlare la vespa in qunto mi sembra che soffra  :laugh:
cerco sempre di mantenerla a bassi regimi eccetto nelle salite.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Quando scatalizzare?
« Risposta #8 il: 04 Marzo , 2011, 13:12:22 »
Secondo me la cosa migliore sarebbe scatalizzare all'istante, a km 0! Il motore ringrazia, specie in rodaggio. Basta carburare correttamente e si ha un motore più affidabile e rilassato, meno sotto sforzo e che scalda meno, ergo, a parità di guida e regimi) più affidabile. Con un padellino non kat o comunque una marmitta poco votata agli alti regimi non raggiungi più giri che da catalizzato, se non di poco, quindi non rendi il motore più "spinto". Dubbi sulla affidabilità sorgerebbero solo se non si carbura bene o si monta una espansione pura da alti regimi con cui ci si mette a scannare sempre il motore, cosa peraltro quasi inevitabile a quel punto visto che perdi i bassi. Ma con un padellino, anche modificato o semiespansioni varie (a parte la malossi e la proma quadrata), hai solo da guadagnare. Del resto anche con una espansione vera non è che si facciano 9000giri, ne potrai fare, sparo, 7000, il problema è più che altro che perdendo i bassi vai sempre alto di giri per avere delle prestazioni decenti.

Quanto alla garanzia be'...a rimontare la kat e la carburazione originale prima di andare in assistenza non è che ci voglia poi molto, anzi ci sono concessionari che te la scatalizzano loro su richiesta, peccato non adeguino la carburazione come si deve!!! :schiaffi:
Connesso

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
Quando scatalizzare?
« Risposta #9 il: 04 Marzo , 2011, 13:38:58 »
Se ti può essere utile ti riporto la mia esperienza personale:
ho scatalizzato il giorno stesso in cui ho ritirato la mia PX 151 nel 2001 (15 Km percorsi da catalizzato), ci ho fatto 80.000 Km senza problemi.
Connesso
Scatalizzati forever

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Quando scatalizzare?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

SPOSTATO: Scatalizzare

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 0
Visite: 2290
Ultimo post 24 Ottobre , 2008, 14:20:41
da Utente cancellato
scatalizzare, trovare i componenti

Aperto da SYD

Risposte: 2
Visite: 1844
Ultimo post 22 Luglio , 2010, 18:47:39
da SYD
Scatalizzare: freno aria 160. Dove trovarlo

Aperto da surlyswiss

Risposte: 6
Visite: 2478
Ultimo post 28 Ottobre , 2010, 12:38:43
da Oscar
Scatalizzare o no?

Aperto da Angelo87

Risposte: 13
Visite: 3569
Ultimo post 28 Febbraio , 2011, 10:40:15
da Roberto

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more