C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Come applicare la vernice in dotazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Come applicare la vernice in dotazione  (Letto 5451 volte)

Xispo

  • Visitatore
Come applicare la vernice in dotazione
« Risposta #10 il: 18 Aprile , 2011, 20:28:37 »
Ragazzi scusate ma alle volte esagerate proprio!!! :furios:
Apri il forum (un tempo interessante) e non è altro che un proliferare di lamentele continue su tutto, vernice, gommini, alberi, gomme, frecce, luci, consumi, perdite olio........... :ko:
Cercate di capire che comunque la LML è un veicolo che costa poco, è realizzato in economia in catene di montaggio di cui non si sa nulla e che potrebbero essere quanto di più approssimativo esiste al mondo, ogni star prodotta fa un viaggio pazzesco dall'India fino a qui a bordo di chissà quali mezzi di trasporto, è chiaro che non si può nemmeno pretendere l'immacolatezza perfetta...............
anche la mia PX Piaggio me l'hanno consegnata già graffiata sul parafango anteriore.... ci fai un ritocchetto, ti arrangi in qualche modo e morta lì, mica crolla il mondo! Caxxo non è il santo graal originale o la sacra sindone, è solo una vespa!
Oggigiorno consegnano coi difetti cronici e le tavane di vernice persino vetture da 50mila euro e voi pretendete la perfezione da una Star indiana che costa meno di una bicicletta?
Tutti a invocare Vincenzo! Che dovrebbe fare il povero Vincenzo? girare l'Italia col pennellino in mano e la valigetta dei colori a ritoccarvi tutte le Star? Oppure dovrebbe volare in India a tirare le orecchie ai tecnici LML (per i quali lui è un completo sconosciuto) che hanno già il problema di dover costruire una Star completa mantenendo un prezzo sul mercato che oggigiorno rasenta il ridicolo? ...
meglio che si torni tutti coi piedi per terra.... la LML Star è così, costa poco e in tante cose rispecchia il proprio prezzo...
a me sembra una equazione più che accettabile.......
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Come applicare la vernice in dotazione
« Risposta #11 il: 18 Aprile , 2011, 20:43:09 »
Xispo non credo che una vettura da 50000 euro, se rovinata o graffiata venga fatta passare liscia, non credo che i miei soldi al momento dell'acquisto erano fallati, posso concordare poco pagare poco ottenere, ma cribbio qui si parla dopo tre giorni di uso, ma dai non è tollerabile una cosa così. Invece è tollerabile il "volare in India a tirare le orecchie ai tecnici LML (per i quali lui è un completo sconosciuto)" per pretendre una migliore attenzione nell'assemblaggio.
Certo una vernice a buccia di arancia ci può stare, qualche piccolo difetto di fabbricazione, come gommini scadenti ci può stare, ma porca vacca qui è un continuo problema, e prima i pistoni e poi le vernici, e poi le frecce, e poi i fari con parabola siliconata, e poi la marmitta che crepa la pedana nel punto più vicino al catalizzatore, e poi il cambio che si blocca e poi il mezzo che tira a sinistra o a destra, nemmeno fosse un politico che non sa da che parte schierarsi, e le gomme che eran date con un codice non riportato a libretto, io ancora sto così, e la pedivella che si blocca, devo continuare?
Un minimo di attenzione in più ci può stare, non l'eccellenza ma un controllo qualtà o il rifiuto di vendere un mezzo difettato si
Ciao Freddy
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Xispo

  • Visitatore
Come applicare la vernice in dotazione
« Risposta #12 il: 18 Aprile , 2011, 20:57:57 »
Ciao Freddy, allora il forum in questo potrebbe essere utile, nel senso che, vista la enorme qualità di difetti presenti e riscontrati, si dovrebbe arrivare a una comune consapevolezza che evidentemente la Star è un prodotto che costa poco e vale quel che costa, ergo per avere qualità si deve obbligatoriamente spendere di più.
Invece, invece di sconsigliarne l'acquisto si continua a valorizzare il mezzo da una parte e a contestarne le caratteristiche dall'altra sperando che vengano risolti gli innumerevoli problemi...
Ma insomma, non si riesce ancora a capire se sta benedetta Star vale la pena comprarla oppure no, se il rischio di grane infinite è accettabile oppure è da evitare l'acquisto...
Ad esempio, viste le problematiche incorse alla mia non certo economica autovettura 4WD di rinomata marca di certo io non la valorizzo e neppure ne consiglierei l'acquisto ad altri, anzi, tenetevene alla larga......
E comunque rimango convinto che il povero Vincenzo se si recasse in India potrebbe fare ben poco per la qualità delle Star....
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Come applicare la vernice in dotazione
« Risposta #13 il: 18 Aprile , 2011, 21:09:46 »
Citazione da: bona.vox - 11 Febbraio , 2011, 18:01:22
per cui ho pensato di poterli coprire con un filo di vernice della boccetta data in dotazione.
Ciao.Ti sarei grato se mi spiegassi come si fa ad avere questa boccetta di vernice per ritocchi.L'hai ricevuta dal concessionario?Se si,te l'ha data lui spontaneamente o hai fato esplicita richiesta perchè ame non hanno dato niente e sarei interessato ad averla anch'io.Saluti
Connesso

Offline jamming_rome

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Ott 2009
  • Post: 42
  • Località: Roma (RM)
Come applicare la vernice in dotazione
« Risposta #14 il: 18 Aprile , 2011, 22:52:36 »
ma con cosa devo diluire la vernice secca?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Come applicare la vernice in dotazione
« Risposta #15 il: 19 Aprile , 2011, 03:09:02 »
Citazione da: jamming_rome - 18 Aprile , 2011, 22:52:36
ma con cosa devo diluire la vernice secca?
prova senza versare all'interno della boccetta del diluente per vernice sintetica

ne metti un po nel tappino se vedi che funziona ne versi un po all'interno e mescoli

senza doverne acquistare un barattolo da 1/2 litro , prova a recarti dal tuo carrozziere di fiducia
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Come applicare la vernice in dotazione
« Risposta #16 il: 19 Aprile , 2011, 07:34:04 »
Xispo hai ragione, ma se vedi nei forum monomarca, come alla fine è questo, anche se poi parliamo di px e altri mezzi, perfino pc e affini, è difficile essere obbiettivi, perchè è pesante affermare, dopo aver speso soldi, di aver fatto un incauto acquisto.
Io nel complesso sono un fortunato che con la sua 2 tempi ha macinato svariati chilometri, alla fine ho un mezzo che ha avuto qualche magagna, ma diluito nel tempo, ma con 40000 km sul groppone vorrei vedere se non avesse avuto noie, tagliandi regolari più o meno, per via del contachilometri che funzona quando si ricorda.
Secondo me il mezzo lml 2 tempi e 4 tempi hanno buone potenzialità, anche perchè hanno una base solida, che è la vespa, però se non si pretendono migliorie, se la lmlitalia non fa controlli qualità, aprendo i pacchi e vedendone lo stato, rimandando alla casa le merci che non vanno, non si arriva a nessun punto, lo stesso deve fare il concessionario, che vedendo una lml danneggiata, non deve procedere all'immatricolazione del mezzo, rifiutandosi di dalra al cliente e rimandandola lmlitalia, forse allora si otterrebbero dei cambiamenti.
In fin dei conti la tecnica ci sta, la suzuki maruti alto, venduta in italia ad esempio, a parte le plastiche dei fanali è un buon mezzo complessivamente, come lo sono le tata, quindi volendo si possono ottenere delle migliorie, anche nella fabbrica lml, ma il problema secondo me è che lmlitalia non crede nel prodotto oppure, spero di no, vuole guadagnare tanto subito, perchè ha paura che il suo monopolio possa finire, con il 2 tempi è stato o sarà così, per via del ritorno del px, costa di più, ma in tanti lo compreranno, se un giorno la piaggio farà realmente un 4 tempi, sarà la fine, perchè la qualità piaggio si pagherà è vero, ma non ci sono dubbi che sarà migliore.
Ciao Freddy
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Come applicare la vernice in dotazione
« Risposta #17 il: 19 Aprile , 2011, 11:40:01 »
Citazione da: Xispo - 18 Aprile , 2011, 20:28:37
Ragazzi scusate ma alle volte esagerate proprio!!! :furios:
Apri il forum (un tempo interessante) e non è altro che un proliferare di lamentele continue su tutto, vernice, gommini, alberi, gomme, frecce, luci, consumi, perdite olio........... :ko:

Xispo ho letto ieri sera questo tuo post e mi ha agghiacciato. Subire delle critiche fa male, soprattutto quando sei convinto di operare al meglio delle tue possibilità.
Un tempo interessante..... un tempo interessante....  mi è rimbalzato in testa tutta la serata e dopo i primi momenti di confusione, mi ha dato ampi spunti di riflessione.
Già, perchè come ho sempre sostenuto, i complimenti fanno piacere ma è dalle critiche che bisogna trovare spunti per migliorarsi.
Ho sempre letto con piacere i tuoi interventi, la tua partecipazione al forum è sempre stata utilissima alla community e sobria negli argomenti "relax", per questa ragione la tua critica mi ha colpito. Voglio anzitutto ringraziarti per avermi dato questo "scossone" e voglio rassicurare te e tutti gli utenti, che ci adopereremo (tutto lo staff) per riportare sulla giusta rotta questo forum, uscendo così da queste acque agitate, restituendo infine una navigazione serena tra queste pagine. Principale motivo dell'esistenza di questo forum.

C'è bisogno dell'aiuto di tutti.
Noi siamo già all'opera   :)

Connesso

agopeace

  • Visitatore
Come applicare la vernice in dotazione
« Risposta #18 il: 19 Aprile , 2011, 11:44:41 »
io in dotazione non ce lo il ritocco
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Come applicare la vernice in dotazione
« Risposta #19 il: 19 Aprile , 2011, 16:40:12 »
Citazione da: Alex - 19 Aprile , 2011, 11:40:01
Xispo ho letto ieri sera questo tuo post e mi ha agghiacciato. Subire delle critiche fa male, soprattutto quando sei convinto di operare al meglio delle tue possibilità.
Un tempo interessante..... un tempo interessante....  mi è rimbalzato in testa tutta la serata e dopo i primi momenti di confusione, mi ha dato ampi spunti di riflessione.
Già, perchè come ho sempre sostenuto, i complimenti fanno piacere ma è dalle critiche che bisogna trovare spunti per migliorarsi.
Ho sempre letto con piacere i tuoi interventi, la tua partecipazione al forum è sempre stata utilissima alla community e sobria negli argomenti "relax", per questa ragione la tua critica mi ha colpito. Voglio anzitutto ringraziarti per avermi dato questo "scossone" e voglio rassicurare te e tutti gli utenti, che ci adopereremo (tutto lo staff) per riportare sulla giusta rotta questo forum, uscendo così da queste acque agitate, restituendo infine una navigazione serena tra queste pagine. Principale motivo dell'esistenza di questo forum.

C'è bisogno dell'aiuto di tutti.
Noi siamo già all'opera   :)



Ciao Alex, come vedi sono sempre qui, continuo e continuerò a frequentare il forum, che rimane sempre valido e più gradevole di altri forum vespistici che oramai hanno perso il senno.... Ho sempre cercato di essere parte attiva al forum, offrendo e chiedendo aiuto, pubblicando per quel che ho potuto un paio di tutorial, inviando in PVT utile materiale a utenti che ne avevano bisogno... ho seguito con interesse tutti i consigli tecnici di alcuni utenti che hanno dimostrato una competenza tecnica non comune, mi incuriosisco nel leggere i resoconti delle gite e dei viaggi altrui, da cui si può prendere alcuni utili spunti per se stessi, tuttavia, e qui un tuttavia ci sta, alle volte il forum cade proprio nella banalità più disarmante.....
ti imbatti in post tipo: "scusate, un uccellino ha fatto la cacchina sulla pancia DX della mia Star (preciso che ho un 4 tempi) , con cosa la posso lavare? ho dubbi se l'acqua dell'acquedotto di Varese sia compatibile con la vernice indiana e inoltre che PH deve avere il sapone per togliere detta cacchina?"

Ovviamente ho esagerato, ma alle volte si leggono cose che ti fanno pensare che il Vespismo/Starismo sano e genuino che ha generato l'esistenza di questo forum siano sfociati in un paradossale "culto" dell'oggetto e non in un proficuo e semplice e godurioso uso dell'oggetto...
Per questo ogni tanto parto con un "simil-infervoro" che però non mi distacca mai dal legame con il forum, ma è un po' il mio modo sanguigno di dire "lasciate stare i graffietti e la cavolate, prendete lo scooter e andate, usatelo, caricatelo, sovracaricatelo, bagnatelo di pioggia, lasciatelo un mese col fango attaccato, attaccateci la lingua dei Rolling Stones, beveteci una birra seduti in sella e fateci sopra pure un bel ruttazzo! se qualcosa va storto provate a prendere fantasia e due chiavi inglesi e provate a ripararlo, la vespa/Star si aggiusta con pinza e mastice, senza attaccarsi perennemente ai cavilli legali di garanzie oramai semi inesistenti o al capannello di concessionari che hanno dimostrato di non capirne un kaiser...
Insomma ... VIVETE la vostra Star e lasciate stare le pitturine secche fornite col libretto e la paure varie, ne avrete solo soddisfazioni............................ :P

Scusate l'ardore... sono sempre dei vostri....

Xispo
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Come applicare la vernice in dotazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

La vernice salta...

Aperto da photoframe

Risposte: 10
Visite: 3901
Ultimo post 18 Luglio , 2011, 11:02:50
da vaisecco
Vernice LML

Aperto da biwazz

Risposte: 5
Visite: 3668
Ultimo post 05 Maggio , 2009, 22:24:59
da biwazz
Quale portatarga è adattabile per la star?

Aperto da Vurdalag

Risposte: 21
Visite: 4995
Ultimo post 20 Luglio , 2009, 11:13:17
da Cold Winter
Ma esiste un blocca disco per la Star?

Aperto da pippo33k

Risposte: 8
Visite: 2732
Ultimo post 08 Gennaio , 2010, 14:08:25
da paolo l

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more