C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • appello agli esperti di vespa p(k) 125 ets!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: appello agli esperti di vespa p(k) 125 ets!  (Letto 8285 volte)

Oscar

  • Visitatore
appello agli esperti di vespa p(k) 125 ets!
« il: 26 Gennaio , 2011, 14:13:01 »
Tempo addietro si discusse di una questione riguardante lo scarico di questa vespa, problemi di compatibilità con gli altri modelli credo, mi pare abbia qualche peculiarità... Se volessi montare la marmitta della ets su una normale pk con blocco 125 avrei problemi? Vorrei montare una siluro e preferirei non tagliare via un pezzo di telaio o cimentarmi in complicati accorciamenti e piegamenti del collettore della siluro per et3 per farla stare su telaio pk...
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 03 Marzo , 2025, 17:16:32

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
appello agli esperti di vespa p(k) 125 ets!
« Risposta #1 il: 26 Gennaio , 2011, 16:07:32 »
  • Annulla miglior risposta
  • Oscar, il PK di cui parliamo che cilindro ha? 125 originale Piaggio, tre travasi?
    Comunque la marmitta ETS monta senza problemi. C'è da fare qualche discorso sull'effettivo guadagno prestazionale. In merito, io personalmente non ho esperienze.
    Aspetta che intervenga il nostro Neropongo, che in materia di marmitte PK 125 e affini è un luminare  ;D
    Da quello che so, lui ha ottenuto il compromesso migliore montando sulla sua ETS la marmitta della PK 125 XL. Certo, non si trova facilmente. Esteticamente è molto simile alla Sito Plus per PK, ma ha un suono diverso, così come diverse pare siano le prestazioni... Non mi dilungo oltre, col rischio di dirti inesattezze... Passo la palla ad Emilio.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Andor

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Gen 2011
    • Post: 603
    appello agli esperti di vespa p(k) 125 ets!
    « Risposta #2 il: 26 Gennaio , 2011, 18:54:23 »
    Ho avuto 20anni fà una pk 125 s e ho montato la marmitta di una ets 125,vai tranquillo calza alla perfezione,l'unico diffetto è che per avere la ruota di scorta ho dovuto montarla nel portapacchi . :)
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    appello agli esperti di vespa p(k) 125 ets!
    « Risposta #3 il: 26 Gennaio , 2011, 19:24:57 »
    Citazione da: Andor - 26 Gennaio , 2011, 18:54:23
    Ho avuto 20anni fà una pk 125 s e ho montato la marmitta di una ets 125,vai tranquillo calza alla perfezione,l'unico diffetto è che per avere la ruota di scorta ho dovuto montarla nel portapacchi . :)

    Sicuro di non confonderti con l'ET3?
    L'ETS è una 125 della famiglia PK: in quanto tale aveva la ruota di scorta sotto allo sportello sinistro. La marmitta a siluro dell'ETS era diversa da quella ET3, riprogettata anche in funzione della nuova collocazione della ruota di scorta.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Oscar

    • Visitatore
    appello agli esperti di vespa p(k) 125 ets!
    « Risposta #4 il: 27 Gennaio , 2011, 18:56:02 »
    Grazie Marby, be' in realtà sto facendo corsalunga il blocco della mia HP, ma senza grandi aspettative di prestazioni, mi andrebbe già bene un normale 102, ma dovendo comprare l'albero nuovo sto optando per il c51. Ero tentato di fare strani esperimenti tipo cilindri corsacorta in corsa 47 o più, ma lasciamo perdere. Voglio spendere cifre ragionevoli ma fare un buon motore e lasciarmi aperta la possibilità di fare di meglio, se volessi, in futuro, ma nulla che vada eventualmente più di un normale 130 polini standard perchè proprio non mi interessa (ed onestamente mi pare una follia su una small). C'erano però 2 clausole: preferisco i cilindri in alu e vorrei fare qualcosa che abbia un che di peculiare, un motorello poco oridinario. Come cilindro volevo optare per il 122 pinasco in alu ma costa troppo (a fronte sì di grande affidabilità e qualità, ma scarse prestazioni...), c'è un sito che lo vende a 160€ che è un buon prezzo ma con soli 30€ in più potrei portarmi a casa il 130 parmakit ecv sempre in alu che è un altro mondo, anche se temo un pelo per la qualità. Ma già col pinasco andiamo oltre la filosofia di spendere poco, e se devo spendere almeno lo faccio per qualcosa che dia anche prestazioni. Ho quindi pensato di rinunciare all'alluminio e prendere almeno per adesso un banale dr per meno della metà, che del resto in configurazione tranquilla dovrebbe essere abbastanza affidabile, che dici? Se poi un domani volessi "correre" e disponessi di più dindini andrei direttamente di ecv. Come albero sto prendendo un pinasco a 100€, ottimo prezzo, non troppo superiore al classico mazzucca e secondo me li vale tutti, ed un domani dovrebbe andare meglio per eventuali "incattivite" della configurazione abbinato alla valvola che sarà un po' lavorata prima di chiudere il blocco. Dovrò allargare i travasi al dr (come del resto avrei dovuto fare per il pinasco) visto che sono già raccordati per il 75 polini in alu per HP (non so se hai presente che travasi ha nonostante la piccola cilindrata), e certamente questi travasi sono già una buona base nell'ipotesi di un futuro upgrade (addirittura a giudicare dalle foto mi sorge il dubbio non siano più grandi anche dell'ecv!). Monterò il phbl 24 che ho già, mentre come rapporti voglio restare corto, quindi 24/72 (ho persino lo z22 drt nel caso volessi divorare meglio le salite anche se a guidare fosse il mio ragazzo che pesa...ehm...diciamo oltre i 100...); tanto non uso andare oltre gli 80km/h se non per lo sfizio di un momento, pronto sui freni, quindi anche con la 24/72 non rischio di "viaggiare" (le pochissime volte in cui capita di farlo, peraltro) alto di giri, di solito sono sui 70km/h. Resta la marmitta! Non voglio sbordellare nè fare lo sborone o tirare al limite dei giri, insomma già una siluro o una sito plus rivista (perchè mura prestino mentre le siluro vanno un po' oltre a parità di cfg) andrebbero bene, ma la siluro mi affascina! Certo sarebbe fantastica la pinasco bianca, ma costa un botto! Una bella siluro cromata non sarebbe male, ma dura la cromatura di una triviale sito?... E comunque c'è il problema dell'adattamento, a meno di tagliare un pezzetto di telaio :-\ ecco quindi che la marma ets sarebbe perfetta, ora che la riproducono per 105€ (non è poco invero, ma nemmeno una fortuna), e fra l'altro sarebbe un componente molto particolare! Certo non so quanto sia fedele, internamente, come riproduzione, ma non penso vada peggio di una sito. Sulla marma pk 125 si apre un mondo... ne esistono 2 versioni, quella della prima pk 125 uguale esternamente al padellino per 50, e quella della xl che è quella a cui ti riferisci tu (è molto simile alla prima versione di sito plus, che comprai negli anni 90, compreso il terminale schiacciato lateralmente, ed ha la "pancia grossa" che è rimasta simile nella successiva sito plus che tutti conosciamo). Ora però il problema è che non ne sono mai venuto a capo: avevo letto pareri entusiasti sulla padella piaggio per pk 125 (la prima o la seconda? non si sa), addirittura qualcuno scrisse, esagerando mi sa, "tira quanto una proma". Ebbene io ho provato la padellona di cui parli, piaggio purosangue, sound carino originale, tiro ai bassi e medi eccellente (un portento in cambiata ed in salita) ma alti pessimi: murava prima della sito plus! Cioè a meno di 7000rpm. Provata sul mio 75 polini in alu rapportato corto, che con la proma sfiorava i 9000! Che esistano più di due versioni di padelle "pk 125"? O dobbiamo pensare che fosse la prima, uguale al padellino per 50, a tirare "quanto una proma"? A dire il vero non è impossibile, visto che il padellino della V ed HP 50, dal solito aspetto piccolo e innocente, allunga più della sito plus.
    Connesso

    Offline Andor

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Gen 2011
    • Post: 603
    appello agli esperti di vespa p(k) 125 ets!
    « Risposta #5 il: 27 Gennaio , 2011, 19:38:15 »
    Citazione da: Marben - 26 Gennaio , 2011, 19:24:57
    Sicuro di non confonderti con l'ET3?
    L'ETS è una 125 della famiglia PK: in quanto tale aveva la ruota di scorta sotto allo sportello sinistro. La marmitta a siluro dell'ETS era diversa da quella ET3, riprogettata anche in funzione della nuova collocazione della ruota di scorta.
      Sono sicuro che era una pk 125 s con montata una marmitta della ets 125 però ora mi fai venire un dubbio se la ruota di scorta ci stasse e non me ne ero accertato bene . ???
    Connesso

    Oscar

    • Visitatore
    appello agli esperti di vespa p(k) 125 ets!
    « Risposta #6 il: 27 Gennaio , 2011, 19:51:10 »
    No hai ragione tu, dove dovrebbe mai entrare la ruota di scorta nella ets?  :mumble:
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    appello agli esperti di vespa p(k) 125 ets!
    « Risposta #7 il: 27 Gennaio , 2011, 19:58:48 »
    Perbacco, avete ragione, ho detto una fregnaccia!

    Peraltro, con qualche sforzo progettuale, la ruota ci sarebbe potuta stare, abbassando un poco la marmitta. Ma, certamente, il calore avrebbe creato qualche problema!
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Andor

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Gen 2011
    • Post: 603
    appello agli esperti di vespa p(k) 125 ets!
    « Risposta #8 il: 27 Gennaio , 2011, 20:22:41 »
    Mi pareva strano ,son passati più di 20 anni da quando avevo la pk 125 s,comunque grade vespa l'ets 125,carburatore 20/20,albero motore maggiorato,filava molto bene più dell'et3 e della pk ,ne hanno vendute poche  ,il px era già padrone del mercato vespa,chi ha l'ets 125 la tenga e la restauri,facendo gran onore alla piaggio e a quelli che la possono vedere. :)
    Connesso

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    appello agli esperti di vespa p(k) 125 ets!
    « Risposta #9 il: 27 Gennaio , 2011, 20:27:03 »
    Mamma quant'è bella l'ETS...  :o
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • appello agli esperti di vespa p(k) 125 ets!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    la vespa va su di giri senza accelerare

    Aperto da raffaele

    Risposte: 23
    Visite: 11737
    Ultimo post 29 Gennaio , 2010, 18:47:51
    da raffaele
    Impressioni di guida dopo l'acquisto lml 125 2t

    Aperto da ette

    Risposte: 10
    Visite: 4907
    Ultimo post 30 Gennaio , 2010, 02:17:06
    da paolo l
    Cambio di vespa

    Aperto da manittame

    Risposte: 9
    Visite: 1760
    Ultimo post 28 Marzo , 2010, 20:52:43
    da lo_zarro
    nei panni di una vespa

    Aperto da Graziano

    Risposte: 19
    Visite: 3469
    Ultimo post 13 Luglio , 2010, 20:39:10
    da traversoma

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more