C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare  (Letto 15260 volte)

mauro969

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #60 il: 05 Febbraio , 2011, 21:35:08 »
menomale....grazie!

offro io  :beer:
Connesso

paolo l

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #61 il: 06 Febbraio , 2011, 01:50:42 »
Citazione da: Marben - 05 Febbraio , 2011, 20:22:04
Paolo, si parlava di testata PX e, in ogni caso, la Star di Mauro non è una delle Euro3. Come ho scritto sopra, la candela su testata Piaggio PX (o analoga di concorrenza) deve avere tassativamente il passo corto!
Occhio!!! Una candela passo lungo dove ci andrebbe a passo corto può causare dei danni!!

acc. sono sempre distratto , ho dimenticato che adesso ha una star ibrida  :laugh:
Connesso

mauro969

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #62 il: 06 Febbraio , 2011, 19:11:43 »

  Quagmire_Banana.gif
partita al primo colpo!...gira che e' una meraviglia!! quando ho rimontato il carburatore gli avevo dato un giro e mezzo alla vite aria/miscela ed era quasi gia' a posto..piccoli ritocchi e parte e riparte al primo colpo....direi che va' su bene.
peccato non averla potuta provare perche' ho perso molto tempo a rimontare il selettore delle marce che avevo tolto quando ho tirato giu' il motore.
ho trovato queste indicazioni in rete ma non sono proprio riuscito a rimetterlo in sede...ci riprovero'.
voi avete qualche consiglio?
ho seguito queste indicazioni:

Per montare il preselettore(accertati che ci sia anche la guarnizione e che questa nn sia rovinata),devi tirare l'alberino del cambio, o selettore tutto verso l'esterno, per innestare la quarta(nel caso ti risulta difficile, tira la frizione o fai girare la ruota posteriore. Prendi il preselettore e giralo tutto in senso antiorario, che è l'innesto della 4A questo punto devi incastrare la camma del preselettore sul selettore, infilare il preselettore nei suoi prigioneri e spingere verso l'interno.
Fatto ciò. stringi i dadi e trova il folle sul preselettore(secondo incavo da sinistra)
Per registrare i cavi, io preferisco farlo direttamente con in morsetti, senza agire sui registri. Accertati che il folle sul preselettore corrisponda al folle sulla manopola, e fissa i cavi con gli appositi morsetti senza spingerli troppo dentro.
A questo punto dovrebbero innestarsi bene tutte le marce tranne la 4. In questo caso basta allentare pochissimo i cavi, in caso contrario sei ok! Fatti un giro anche con un passeggero, e controlla che la 4 entri senza problemi. Capita ifnatti che con il passeggero i cavi si tendano di più e di conseguenza non si riesce più ad innestare la 4


nella parte sottolineata si intende tutto fino alla parte piana o si intende l'ultimo incavo?...mi sono spiegato male di sicuro ma spero che qualcuno possa schiarirmi le idee anche stavolta...
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #63 il: 06 Febbraio , 2011, 20:04:19 »
devi fare esattamente il processo opposto che hai fatto per inserirlo!!
estrai l'albero del cambio fino alla 4 marcia, poi butti giu il selettore sul manubrio fino alla 4 marcia e infili la camma del selettore nella sede che c'è sull'albero!

per quanto riguarda:
Citazione
Per registrare i cavi, io preferisco farlo direttamente con in morsetti, senza agire sui registri. Accertati che il folle sul preselettore corrisponda al folle sulla manopola, e fissa i cavi con gli appositi morsetti senza spingerli troppo dentro.
lascia perdere.. la regolazione coi morsetti è grezza, i registri fanno si che il tuo cambio sia preciso e perfetto! con un innesto delle marce deciso!
comunque se non hai toccato il selettore non dovresti avere problemi.. al più qualche regolazione micrometrica (con i registri appunto!)
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #64 il: 06 Febbraio , 2011, 20:22:14 »
Citazione da: lo_zarro - 06 Febbraio , 2011, 20:04:19
estrai l'albero del cambio fino alla 4 marcia,

In che senso? La quarta marcia è quella più interna.
E' opportuno invece tirare l'alberino della crocera, sino all'innesto della prima. Ergo l'alberino deve stare quanto più esterno possibile.
Al contempo, bisogna ruotare la puleggetta del selettore sino all'innesto più a sinistra (osservando il selettore in ordine di marcia). In pratica il braccettino del selettore dev'essere quanto più esposto possibile.
A questo punto bisogna accostare il selettore al carter, avendo cura di far innestare il tacchetto nella pista dell'albero della crocera. Fatto questo, basta spingere il selettore verso il carter con decisione. Il selettore scatterà sino al giusto allineamento con la crocera.

La posizione del semimanubrio sinistro ci interessa solo all'atto del montaggio dei cavi e della conseguente regolazione.
Volendo, quando si toglie il motore dalla Vespa, si può anche staccare il selettore e lasciarlo attaccato ai cavi del cambio. Una fatica in meno quando si andrà a rimontare il blocco sotto al telaio.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

mauro969

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #65 il: 06 Febbraio , 2011, 21:06:06 »
grazie!
ho capito dove sbagliavo.....mi avete dato l'indicazione piu' importante che nelle spiegazioni che avevo trovato non erano chiarissime.....almeno per me..
faro' sapere durante il prossimo fine settimana..
grassiee!!
Connesso

mauro969

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #66 il: 11 Febbraio , 2011, 09:08:35 »
Citazione da: Marben - 06 Febbraio , 2011, 20:22:14
A questo punto bisogna accostare il selettore al carter, avendo cura di far innestare il tacchetto nella pista dell'albero della crocera. Fatto questo, basta spingere il selettore verso il carter con decisione. Il selettore scatterà sino al giusto allineamento con la crocera.

Ciao!
domattijna riprendo il montaggio, una domanda:
Lalbero dove devo far innestare il tacchetto puo' girare?,  intendo come rotazione per avvitare o svitare, sto ricominciando a pensare a cio' che dovro' fare domani e mi passava per la mente che magari mentre il motore era sul banco e gli pacioccavo sopra  magari avrei potuto inavvertitamente farlo girare e quindi avergli cambiato la posizione corretta.
grassie ancora ...
Connesso

paolo l

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #67 il: 11 Febbraio , 2011, 11:43:23 »
Citazione da: mauro969 - 11 Febbraio , 2011, 09:08:35
Ciao!
domattijna riprendo il montaggio, una domanda:
Lalbero dove devo far innestare il tacchetto puo' girare?,  intendo come rotazione per avvitare o svitare, sto ricominciando a pensare a cio' che dovro' fare domani e mi passava per la mente che magari mentre il motore era sul banco e gli pacioccavo sopra  magari avrei potuto inavvertitamente farlo girare e quindi avergli cambiato la posizione corretta.
grassie ancora ...


allora girando lo puoi svitare dalla crocera , deve essere stretto altrimenti ti si sposta la crocera dalla posizione, difetto marce non ingranano bene e addirittura
se si svita sei nella cacca.

adesso non ho un alberino sotto mano ma mi pare che si stringa svitando l'alberino (senso antiorario), attendi conferma da esperti
ma la verifica che puoi fare inserendo la chiave nella calettatura, se giri a sinistra 1/2  giro 1 giro massimo, vedrai che si blocca subito, se giri verso destra andrà
a vuoto segno che si stà svitando
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #68 il: 11 Febbraio , 2011, 11:52:32 »
Sì, l'alberino ha filettatura sinistrorsa e per questo è assai difficile che si sviti.
Ad ogni modo, se il tamburo è montato (eventualmente lo si può posizionare per lo scopo), tenendolo fermo ci si può assicurare del corretto serraggio: basta usare una chiave da 17, avvitando in senso antiorario.

Di norma per smontarlo richiede un certo sforzo.. Difficile che tu possa averlo fatto per caso.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #69 il: 11 Febbraio , 2011, 11:56:05 »
Citazione da: Marben - 11 Febbraio , 2011, 11:52:32

Di norma per smontarlo richiede un certo sforzo.. Difficile che tu possa averlo fatto per caso.


il mio era allentato e non e stato toccato  dev1 evidentemente non stretto in origine
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione

Aperto da M4gnesium

Risposte: 52
Visite: 23597
Ultimo post 01 Agosto , 2014, 19:09:42
da GIOLML
problemi carburazione chiedo aiuto

Aperto da feddevts

Risposte: 7
Visite: 2774
Ultimo post 29 Giugno , 2010, 11:00:25
da Oscar
Tagliandi e costi differenti da città in città

Aperto da PAOLONE

Risposte: 9
Visite: 2439
Ultimo post 06 Marzo , 2009, 08:07:15
da canapole
MANUTENZIONE FAI DA TE

Aperto da lml

Risposte: 10
Visite: 4043
Ultimo post 11 Aprile , 2009, 15:22:36
da canapole

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more