C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sito standard VS Sito plus VS polidella x original VS polidella x tuned‚Ķimpressioni!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Sito standard VS Sito plus VS polidella x original VS polidella x tuned‚Ķimpressioni!  (Letto 7420 volte)

Oscar

  • Visitatore
Sito standard VS Sito plus VS polidella x original VS polidella x tuned…impressioni!
« il: 13 Gennaio , 2010, 13:47:56 »
Ciao ragazzi, avendo provato le quattro marmitte nello stesso motore spero di farvi cosa gradita facendovi un piccolo resoconto, anche se purtroppo, per una serie di motivi, non è ‚Äúscientifico‚Äù come mi piacerebbe, diciamo che vi riporto le mie impressioni per come meglio posso. Del resto abbiamo i grafici di Andrea ma devo dire mi sembra di aver riscontrato qualche differenza provando in pratica.
 
La configurazione:
carter lml 150 (quindi aspirazione lamellare e travasi grandini ma meno del 177 polini) - 22/68 - albero mazzucchelli corsa 60 scatola rossa - 177 pinasco in alu con travasi portati in pari a quelli del carter, spessore di testa da 0.8mm - carburo 24 del px200 e suo filtro già forato di serie, soliti 160-be3 e 55/160, getto max 122 per la sito standard, 125 per le altre marme ‚Äì volano originale lml da 2.55kg.

Premessa: mi sarebbe piaciuto riportare le velocità massime per ogni marcia ma escludo le prime due perché troppo corte per cui secondo me poco attendibili, specie nel confronto fra marmitte che hanno veramente poca differenza in termini di regime max, e poi confesso che non ho il coraggio di portarle al regime che raggiungo in terza perché in prima e seconda già prima dei 6000giri il motore mi sembra l?¨ l?¨ per esplodere‚Ķ ‚ÄúPurtroppissimo‚Äù non posso prendere in considerazione nemmeno la quarta perché per strano che possa sembrare il mio motore non riesce a tirarla bene: arrivo a 6500giri se tutto va bene, 6000 al primo soffio di vento (infatti cambierù gt perché il mio ho capito che di scatola ha senso solo come plug&play, specie su px ed lml125, basti sapere che oltre ai travasi molto più piccoli del polini ha anche lo scarico più basso di ben 5mm, lo avessi saputo prima di montarlo‚Ķ). Quindi in definitiva per quel che riguarda la velocità massima, e quindi il massimo regime raggiungibile, farà testo essenzialmente la terza, mentre ovviamente nella valutazione della coppia ai bassi e medi regimi ho preso in considerazione tutte le marce.
E‚Äô da considerare che il mio motore, colpa del gt con l‚Äôaggravante dello squish ridotto (ma secondo pinasco avrei potuto ridurlo ancora), non riesce a superare i 7000giri, quindi è possibile che con motori più pepati si accentui la differenza fra alcune marmitte in termini di massimo regime raggiungibile; viceversa la poca differenza che ho notato fra alcune marmitte in termini di coppia in basso potrebbe accentuarsi nel caso di motori originali che ne hanno meno del mio pur sempre 177cc. Si vedano le considerazioni finali.


Sito standard: non mi dilungo perché tutti conosciamo bene questo scarico simil-originale che va benino ai bassi e tappa gli alti. Effetto di entrata in coppia zero ed a mio avviso anche ai bassi non è poi granchè se non, forse, ai bassissimi. Velocità effettiva massima in terza 76 km/h proprio a pesce, cioè neanche 6500giri. La potenza vicino i regimi massimi si attenua molto, per cui è facile perdere velocità o non riuscire a raggiungere quei quasi 6500giri al primo accenno di salita o di vento. Il mio voto (da 1 a 10) riguardo alla discrezione del rumore è di 8,5 (per me 9 alla non kat piaggio e 10 alla kat lml).

Sito plus: la marmitta, fra le semi-economiche, tanto apprezzata per le prestazioni quanto accusata per il rumore‚Ķ La mia impressione rispetto alla sito standard è stato un netto miglioramento a tutti i regimi di rotazione, il motore acquisisce vigore e un pizzico di cattiveria ben distribuiti su tutto l‚Äôarco (spinge molto bene sin dai bassi), direi quasi nessun effetto di entrata in coppia, ma una piacevole spinta passando da filo di gas a gas pieno quella s?¨! Velocità massima in terza circa 81km/h, quindi poco sotto i 7000giri. Anche in questo caso avvicinandosi alla velocità di punta la potenza cala, difatti già in salita lieve diventa difficile raggiungere gli 80km/h. Ed ora passiamo al tanto disprezzato rumore‚Ķla mia impressione, fermo restando un considerevole aumento di rumorosità rispetto alla sito standard, non è poi cos?¨ negativa e vorrei spezzare una lancia a favore di questa marmitta: ciù che porta tanti vespisti a non tollerarne il rumore, più che l‚Äôintensit?†, è il timbro molto secco e sordo, che io definisco ‚Äúlegnoso‚Äù, quindi per nulla metallico; ma invece la gente dice che fa molto rumore, caciara, bordello, addirittura ho letto ‚Äúrumore assordante‚Äù e l?¨ si sbaglia ed esagera! Perché poi quegli stessi signori si sopportano le varie polini, pinasco, simonini che certo non sono meno rumorose della sito plus‚Ķ secondo me già una polini raggiunge come intensità il rombo della sito plus, solo che siccome il sound è metallico piace ed in pochi se ne lamentano. Quindi che il rumore possa non piacere sta bene, de gustibus, ma non dipingiamo la sito plus come un mostro di rumore perché non lo è; a me il sound non dispiace, fosse più discreto sarebbe meglio ma puù stare anche cos?¨, e poi al minimo è simile alla polidella, è aprendo che si toglie la maschera ma a me anche viaggiandoci fastidio non d?†. Come voto discrezione del rumore le do 5,5.

Polidella per motori originali: Ciù che mi ha colpito subito delle prestazioni è la bella coppia ai medi che inizia dai 4000giri circa o poco meno e porta fino agli alti affievolendosi molto gradatamente. Ai bassi ed agli alti mi è parsa molto simile alla sito plus, forse un po‚Äô di potenza in più agli alti ma qualche giro in meno, ma credo che come regime massimo siamo l?¨ (ora stare a dire se siano in terza esattamente 81 km/h come la sito plus o 80 non è tanto semplice, basti sapere che più o meno si equivalgono). Mi aspettavo ancora di più ai bassi data la presenza della camera di risonanza ed in generale l‚Äôuso per cui è stata concepita la marmitta ma certo non c‚Äôè di che lamentarsi! Penso sia veramente la migliore soluzione per un motore originale dato che non si perdono bassi preziosi e si guadagna bene ai medi ed un po‚Äô anche in alto rispetto ad un padellino classico. Il rumore è un altro punto forte di questa marmitta perché è molto discreto rispetto a quello che regala in fatto di prestazioni, siamo ben al di sotto della sito plus sebbene non sia silenziosa quanto la sito standard: passando da quest‚Äôultima alla polidella si nota un certo incremento del rumore (diventa più pieno) che perù è più che accettabile, restando discreto, ed a cui ci si abitua subito dimenticando che prima si faceva un po‚Äô meno rumore. Il mio voto discrezione del rumore è 7,5.

Polidella per motori elaborati: La migliore che io abbia provato agli alti per il mio motore! A differenza della versione per motori originali e della sito plus ha un po‚Äô meno coppia in basso, uguale ai medio-bassi e poi entra in coppia un poco più in alto rispetto alla polidella per motori originali ed in maniera, mi è sembrato, un po‚Äô più dolce; agli alti si difende molto bene riuscendo a spuntare qualcosa in più delle due sopracitate marmitte ma soprattutto con più potenza: la terza mi raggiunge gli 82-83km/h, arrivando quindi ai 7000giri tondi e con un buon vigore, sicchè perde poco e niente in salita (ovviamente non troppo impegnativa) o in presenza di vento, mentre le altre due perdevano abbastanza; anche la mia fiacca quarta, grazie alla maggior "cavallatura" agli alti riesce a spuntare qualcosa in più ed a mantenere meglio la velocit?†. Immagino che su un motore meglio elaborato del mio (già con un 177 polini anziché il mio pinasco in alu) la differenza in alto fra questa e le altre due marmitte sia più accentuata. Il rumore è piacevole e discreto come la versione per motori originali ed al minimo fa un simpatico tom-tom-tom‚Ķche mi ricorda un suono di tamburi africani (ok qui forse sono caduto troppo sul poetico :laugh:); il mio voto per la discrezione sonora è lo stesso della versione per motori originali.

Conclusioni: Confermo che Andrea (danerac su VR forum) ha fatto un ottimo lavoro riguardo alle prestazioni ed alla discrezione acustica della sua polidella, che si conferma la migliori marmitta provata, ciascuna versione per il suo scopo. Purtroppo, e qui mi dispiace rilevare per la prima volta un piccolo lato oscuro della polidella, entrambe le mie polidelle hanno avuto dei cedimenti a livello di alcuni punti di saldatura, diventando cos?¨ rumorose; per questa ragione sto tenendomi la sito plus (ho venduto ad altri le mie polidelle da risaldare). Conoscendo Andrea so benissimo che si sarebbe dichiarato pienamente disponibile a risolvere il problema ma ho preferito evitare traffici anche nel timore che poi il problema avesse potuto ripresentarsi periodicamente (ma a nessun altro è successo?), per cui mi tengo la sito plus (alla fine il suo rumore quasi mi piace), che trovo essere, come prestazioni, un po‚Äô una via di mezzo fra le due versioni di polidella per cui a mio avviso puù accostarsi bene sia ad un motore originale che aleborato. Infatti nonostante i grafici di Andrea paiano dire cose un po‚Äô diverse a me sembra che questa marmitta soffra di minor numero di cavalli solo agli alti (sopra i 6000giri) mentre ai bassi e medi va molto bene. La sito standard a mio avviso ha senso solo su motori origianali per scatalizzare o per rimpiazzare una vecchia padella piaggio non kat. Come anticipato nella premessa, suppongo che la differenza in alto fra le marmitte si accentui su motori ben elaborati, mentre la differenza ai bassi (che io non ho percepito molto fra le 3 marmitte ‚Äúbuone‚Äù) si dovrebbe accenutare su motori originali. Spero di aver fatto cosa gradita. Oscar
Connesso

mega

  • Visitatore
Sito standard VS Sito plus VS polidella x original VS polidella x tuned…impressioni!
« Risposta #1 il: 13 Gennaio , 2010, 13:58:37 »
  • Miglior risposta
  • Aggiungo la mia , la sito plus già la conosco ottima veramente per motori elaborati  Il rumore è che la disturba, la polidella che mi hai lasciato ancora la devo provare , poi fra sito normale e padellino normale piaggio il migliore è il piaggio ha + coppia in basso e allunga un tantino in più.
    Connesso

    Offline dalpez

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 1533
    • Località: Bergamo
    • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
    Sito standard VS Sito plus VS polidella x original VS polidella x tuned…impressioni!
    « Risposta #2 il: 17 Dicembre , 2010, 18:58:57 »
  • Miglior risposta
  • Ragazzi, ma non vi è modo (magari bucherallandola un po) di far fare alla sito normale un po piu "Pom Pom" :laugh: cupo e basso che il "pem pem" che fa da nuova? ;)

    Ciao
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Sito standard VS Sito plus VS polidella x original VS polidella x tuned‚Ķimpressioni!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Sito

    Aperto da flycek

    Risposte: 37
    Visite: 7286
    Ultimo post 11 Gennaio , 2009, 08:05:41
    da lml
    Getti per Sito e LML 125

    Aperto da biwazz

    Risposte: 6
    Visite: 2355
    Ultimo post 17 Aprile , 2009, 15:30:47
    da Marben
    Nuovo sito web Lml Italia

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 19
    Visite: 6635
    Ultimo post 23 Giugno , 2017, 08:49:41
    da Stefano
    quale sito

    Aperto da COSIMO71

    Risposte: 5
    Visite: 1987
    Ultimo post 23 Maggio , 2009, 11:32:40
    da lilletto88

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more