C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • portapacchi posteriore + ruggine = incazzatura

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: portapacchi posteriore + ruggine = incazzatura  (Letto 7090 volte)

Marcello500

  • Visitatore
portapacchi posteriore + ruggine = incazzatura
« Risposta #10 il: 17 Dicembre , 2010, 17:08:49 »
Citazione da: IlSanto - 17 Dicembre , 2010, 16:45:20
Il mio concessionario mi disse che la qualità degli accessori cromati originali lasciava molto a desiderare, perché adatti a condizioni climatiche non europee e quindi tendenti a fare ruggine dopo breve. Infatti da sempre uso portapacchi italiani e non ho mai avuto questo problema.

Evviva la sincerità! oppure le differenze climatiche tra Firenze è Palermo sono tali da non poter definire il clima Siciliano come "Europeo".

Uffa, si torna sempre allo stesso discorso, i concessionari sono poco professionali:-(
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
portapacchi posteriore + ruggine = incazzatura
« Risposta #11 il: 17 Dicembre , 2010, 17:12:25 »
Citazione da: Marcello500 - 17 Dicembre , 2010, 16:20:20
wow...e a me il concessionario ha cercato in tutti i modi di convincermi che quello cromato originale è ETERNO perchè non si arrugginisce, mentre "quelli comprati aftermarket" si arruginiscono in 15 giorni.....meno male...fidarsi è bene e non fidarsi è meglio....



A parte che nella maggior parte dei casi gli accessori LML sono prodotti da Faco, che è una delle principali ditte di accessori aftermarket per Vespa... quindi il concetto non è affatto fondato.
Detto questo, il portapacchi posteriore, se ha la ribaltina trapezioidale, è prodotto in India. Dovrebbe avere dei punti spennellati di antiruggine in corrispondenza delle saldature (piuttosto antiestetici, a dire il vero!). Ciò nonostante, in effetti, molti lamentano la precoce comparsa della ruggine. E' uno dei problemi, se così lo vogliamo definire, che sono discussioni praticamente da quando esiste il forum.
Il mio consiglio è di passarlo di tanto in tanto con uno straccetto imbevuto di Sidol, così da togliere i punti di ruggine prima che, estendendosi, sollevino la cromatura.
Se il problema si fa insostenibile, almeno da un punto di vista estetico, o lo vernici, oppure lo sostituisci con i vari Faco, Viganò, ecc. di produzione italiana. Dovrebbero rivelarsi più resistenti alla comparsa della ruggine, ma non credere che questa non li aggredirà mai... specie se la Star dorme all'aperto e prende frequentemente la pioggia.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Anchor

  • Visitatore
portapacchi posteriore + ruggine = incazzatura
« Risposta #12 il: 17 Dicembre , 2010, 17:22:31 »
Non posso che confermare ciò che dice Marben.
Ho il portapacchi Faco posteriore, che si arrugginisce con una fcilità disarmante. Spesso, infatti, lo pulisco con paglietta e polish.
Sull'anteriore ho un portapacchi Viganò che è decisamente più resistente ma anche lui soggetto ada rrugginimento.
Me li tengo così e. periodicamente, li pulisco.
Ciao

Connesso

tommyramone

  • Visitatore
portapacchi posteriore + ruggine = incazzatura
« Risposta #13 il: 17 Dicembre , 2010, 18:01:17 »
Io l'ho acquistato 10 anni fa,quando ho rifatto il PX,ha tenuto la prima estate,poi è comparsa la ruggine,quindi l'inverno successivo quando l'ho riposta la seconda volta l'ho unto per bene con dell'olio di vaselina,niente da fare.L'ho fatto ricromare e dopo 8 anni è ancora come quando l'ho ritirato.Il segreto è che la qualità della base della cromatura è scarsa,non tanto la cromatura.La base si chiama ramatura,e cioè prima del bagno nel cromo lo passano nel bagno con molecole di rame che si saldano al ferro...Per una volta non si può parlare di qualità scadente delle parti LML,è un problema di standard qualitativo.Molto buone sono le cromature dei ricambi di Mauro Pascoli,un copriventola comprato da lui 6-7 anni fa è ancora come nuovo...
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
portapacchi posteriore + ruggine = incazzatura
« Risposta #14 il: 17 Dicembre , 2010, 18:04:40 »
Citazione da: irbag125 - 17 Dicembre , 2010, 15:09:14
ragazzi come faccio con il mio portapacchi ....... a già qualche chicchilino di ruggine e ho preso la mia stellina circa 10 giorni fa!!! :'( che trattamento posso dargli perchè rimanga cromato e non prendi ruggine?

ciao e grazie in anticipo!

Anche il mio comincia ad avere qualche tacca di ruggine ma dopo due anni! comunque una passata con un po' di vaselina sui tubi e sulle saldature  allunga la vita della cromatura ,che non e' proprio delle migliori, si dovrebbe ramare e poi cromare allora si' che dura  negli anni,come i componenti navali. ciao


gabri



firenze
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
portapacchi posteriore + ruggine = incazzatura
« Risposta #15 il: 17 Dicembre , 2010, 18:10:00 »
Citazione da: tommyramone - 17 Dicembre , 2010, 18:01:17
Io l'ho acquistato 10 anni fa,quando ho rifatto il PX,ha tenuto la prima estate,poi è comparsa la ruggine,quindi l'inverno successivo quando l'ho riposta la seconda volta l'ho unto per bene con dell'olio di vaselina,niente da fare.L'ho fatto ricromare e dopo 8 anni è ancora come quando l'ho ritirato.Il segreto è che la qualità della base della cromatura è scarsa,non tanto la cromatura.La base si chiama ramatura,e cioè prima del bagno nel cromo lo passano nel bagno con molecole di rame che si saldano al ferro...Per una volta non si può parlare di qualità scadente delle parti LML,è un problema di standard qualitativo.Molto buone sono le cromature dei ricambi di Mauro Pascoli,un copriventola comprato da lui 6-7 anni fa è ancora come nuovo...
concordo :)
Connesso

Anchor

  • Visitatore
portapacchi posteriore + ruggine = incazzatura
« Risposta #16 il: 19 Dicembre , 2010, 18:49:30 »
Ciao a tutti,
non so come renda ma esiston le bombolette di cromo spray da dare su superfici metalliche.

Qualcuno ha mai provato?
Ciao
Connesso

matteo

  • Visitatore
portapacchi posteriore + ruggine = incazzatura
« Risposta #17 il: 19 Dicembre , 2010, 20:23:48 »
Citazione da: Anchor - 19 Dicembre , 2010, 18:49:30
Ciao a tutti,
non so come renda ma esiston le bombolette di cromo spray da dare su superfici metalliche.

Qualcuno ha mai provato?
Ciao
                                                                                                                                                                           Si io l'ho provate,ma non vengono bene,escono non cromate ma quasi grigio metalizzato.
Connesso

Anchor

  • Visitatore
portapacchi posteriore + ruggine = incazzatura
« Risposta #18 il: 19 Dicembre , 2010, 22:57:17 »
Citazione da: matteo - 19 Dicembre , 2010, 20:23:48
                                                                                                                                                                           Si io l'ho provate,ma non vengono bene,escono non cromate ma quasi grigio metalizzato.

Grazie Matteo.
Connesso

zioben

  • Visitatore
portapacchi posteriore + ruggine = incazzatura
« Risposta #19 il: 20 Dicembre , 2010, 02:37:05 »
Lana di acciaio, quella per lucidare le pentole...periodicamente e tiri avanti per mooolto tempo.Altrimenti fare ri - cromare..spesa contenuta..Ho fatto ri - cromare molti pezzi in passato, sia per moto d'epoca che per fuoristrada.Se il lavoro è fatto bene,fine dei problemi. Tutto qua!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • portapacchi posteriore + ruggine = incazzatura
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

modifica portapacchi posteriore

Aperto da Manzo

Risposte: 25
Visite: 5684
Ultimo post 29 Ottobre , 2009, 18:05:55
da Manzo
costruirsi un portapacchi posteriore

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 23
Visite: 6017
Ultimo post 12 Gennaio , 2010, 15:21:12
da paolo l
problema montaggio portapacchi posteriore

Aperto da gennarodeluca18

Risposte: 12
Visite: 6096
Ultimo post 26 Giugno , 2011, 16:08:37
da giaguaro
Massimo carico portapacchi posteriore

Aperto da Roccia

Risposte: 32
Visite: 7088
Ultimo post 16 Luglio , 2010, 10:00:41
da Utente cancellato

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more