C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • il grippaggio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: il grippaggio  (Letto 9070 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
il grippaggio
« Risposta #20 il: 03 Maggio , 2009, 12:53:36 »
  • Miglior risposta
  • Il sintetico non fa incrostazioni, il normale si.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    il grippaggio
    « Risposta #21 il: 03 Maggio , 2009, 13:25:04 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lml - 03 Maggio , 2009, 12:53:36
    Il sintetico non fa incrostazioni, il normale si.
    Ciao Federico

    Non sempre, la vera differenza sta nel potere lubrificante.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    paolo l

    • Visitatore
    il grippaggio
    « Risposta #22 il: 05 Luglio , 2009, 03:28:21 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Silvio75 - 01 Marzo , 2009, 20:41:42
    Ragazzi mi sono accorto che la mia star quando davo gas dai 40 km sembrava che battesse in testa avevo il casco e non sentivo bene io sto usando la blu super AGIP,voi che dite va bene oppure per questo motore a troppo ottani 98

      scondo me va montata una candela piu fredda puo essere  ù?

      oppure puo essere un problema abbastanza semplice:

      incostrazioni sulla testa che a temperature elevate si accendono (come dei carboni) e provocano un'accensione anticipata della benzina
      soluzione : smontare testa e pulire incrostazioni
       
      difetto dovuto anche a una guida tranquilla che provoca un elevato accumulo di depositi carboniosi  ;)


     
    « Ultima modifica: 05 Luglio , 2009, 03:36:10 da paolo l »
    Connesso

    Roberto

    • Visitatore
    il grippaggio
    « Risposta #23 il: 06 Luglio , 2009, 12:11:28 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 03 Maggio , 2009, 13:25:04
    Non sempre, la vera differenza sta nel potere lubrificante.

    Quoto! io ad esempio uso un semi sintetico ad alto potere lubrificante!

    Roberto
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    il grippaggio
    « Risposta #24 il: 06 Luglio , 2009, 13:15:25 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: loreto - 17 Aprile , 2009, 21:03:56
    Ciao mi chiamo Loreto, ho una star de luxe 150 e ho appena percorso 1000 km, anche a me batte in testa e la cosa mi preoccupa, uso benzina normale ed olio sintetico elf.
    Sto pensando di togliere marmitta, carburatore e secondo filtro in maniera tale da ridare al motore un pù di adrenalina, il picchiare in testa è un po' prerogativa di questi motori perù se si esagera con il battito si rischia di rompere una fascia.
    fatemi sapere se qualcuna ha risolto il problema.........

    Grazie anticipatamente
    Il battere in tensta NON é la prerogativa di un motore settato bene.
    Ci sono varie ragioni per cui si verifica la detonazione:
    -Carburazione magra, i motori catalizzati sono cronicamente magri proprio per rientrare nei parametri euro etc etc, se ne é parlato tanto sulle discussioni sulla scatalizzazione.
    -Anticipo regolato male, troppo anticipato. La scintilla scocca troppo presto, si creano pressioni moleste all'interno della camera di combustione tali da dare origine alla detonazione. Non é da escludere che l'anticipo sia stato regolato male da chi ha assemblato la Star e ha bisogno di essere ripristinato ai valori consigliati.
    -Troppa compressione,  più o meno gli stessi problemi gi?° descritti sopra. Questa puù essere un derivato della presenza di troppe incrostazioni carboniose sulla testata/pistone che sfalzano i valori di compressione normali.
    -Candela troppo calda, l'elettrodo rimane troppo caldo facendo scoppiare la miscela troppo presto.
    -Incrostazioni sulla candela che rimangono incandescenti, vedi sopra.

    Tra le soluzioni, c'é anche usare benzina "super" o oli additivati. Gli ottani tengono più calmi i bollenti spiriti della benzina e quindi prevengono, almeno in parte, la detonazione.
    Connesso

    strogoff

    • Visitatore
    il grippaggio
    « Risposta #25 il: 06 Luglio , 2009, 13:37:28 »
  • Miglior risposta
  • quali sono i sintomi di "questo battere in testa"?,cioè come mi accorgo che il motore sta battendo in testa?
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    il grippaggio
    « Risposta #26 il: 06 Luglio , 2009, 13:47:35 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: strogoff - 06 Luglio , 2009, 13:37:28
    quali sono i sintomi di "questo battere in testa"?,cioè come mi accorgo che il motore sta battendo in testa?

         devi riprendere a marcia alta a bassa velocita , motore sotto "coppia",  come si puo definire  ù? ti fa un rumore sordo tra il scampanellio e il cigolio (diciamo cosi).
          se hai la possibilità di togliere l'inbottitura del casco zona orecchie , lo senti meglio .

          non togliere assolutamente il casco , rischi il sequestro del mezzo

       saluti paolo

    Connesso

    strogoff

    • Visitatore
    il grippaggio
    « Risposta #27 il: 06 Luglio , 2009, 13:55:40 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 06 Luglio , 2009, 13:47:35
         devi riprendere a marcia alta a bassa velocita , motore sotto "coppia",  come si puo definire  ù? ti fa un rumore sordo tra il scampanellio e il cigolio (diciamo cosi).
          se hai la possibilità di togliere l'inbottitura del casco zona orecchie , lo senti meglio .

          non togliere assolutamente il casco , rischi il sequestro del mezzo

       saluti paolo



    cioè,Paolo,con la quarta marcia a bassa velocità ?
    Connesso

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    il grippaggio
    « Risposta #28 il: 06 Luglio , 2009, 14:30:49 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Silvio75 - 01 Marzo , 2009, 20:41:42
    Ragazzi mi sono accorto che la mia star quando davo gas dai 40 km sembrava che battesse in testa avevo il casco e non sentivo bene io sto usando la blu super AGIP,voi che dite va bene oppure per questo motore a troppo ottani 98
    Il numero di ottani indica il potere antidetonante della benzina, per cui più sono e meno è probabile che si verifichi il battito in testa. Oltretutto considera che da quando è entrata in vigore la verde, solo pochi mezzi hanno necessità di un numero di ottani elevato
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    il grippaggio
    « Risposta #29 il: 06 Luglio , 2009, 14:36:46 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: loreto - 17 Aprile , 2009, 21:03:56
    Ciao mi chiamo Loreto, ho una star de luxe 150 e ho appena percorso 1000 km, anche a me batte in testa e la cosa mi preoccupa, uso benzina normale ed olio sintetico elf.
    Sto pensando di togliere marmitta, carburatore e secondo filtro in maniera tale da ridare al motore un pù di adrenalina, il picchiare in testa è un po' prerogativa di questi motori perù se si esagera con il battito si rischia di rompere una fascia.
    fatemi sapere se qualcuna ha risolto il problema.........

    Grazie anticipatamente
    Magari hai una candela troppo calda, visto che il mezzo è nuovo. L'uso della benzina normale, sul nostro motore non deve influenzare la detonazione: ci mancherebbe. Potrebbe trattarsi della gradazione termica o di qualche incrostazione che resta incandescente, lasciando quindi esplodere la miscela mentre il pistone ancora risale. Il fenomento del "saltellio" che si avverte riprendendo dal basse velocità in quarta non è necessariamente un battito in testa
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • il grippaggio
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    problemi con il clacson

    Aperto da fabio

    Risposte: 24
    Visite: 11585
    Ultimo post 07 Aprile , 2013, 15:05:45
    da Dexter86
    Problema con il minimo

    Aperto da Roccia

    Risposte: 18
    Visite: 5549
    Ultimo post 01 Luglio , 2009, 20:21:27
    da piero150
    3750km già si è rotto il cavo frizione

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 3
    Visite: 3504
    Ultimo post 01 Luglio , 2009, 22:50:17
    da Marben
    Come si toglie il coperchio del contachilometri?

    Aperto da ludega

    Risposte: 1
    Visite: 3344
    Ultimo post 09 Luglio , 2009, 04:23:30
    da paolo l

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more