C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • il grippaggio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: il grippaggio  (Letto 9071 volte)

paolo l

  • Visitatore
il grippaggio
« Risposta #30 il: 06 Luglio , 2009, 15:07:13 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: strogoff - 06 Luglio , 2009, 13:55:40
    cioè,Paolo,con la quarta marcia a bassa velocità ?

     si  confermo , la tieni praticamente sotto copia e a quel punto dai gas.
     come quando metti una marcia troppo alta per riuscire a riprendere.
      att se nel caso il motore presentasse il difetto  non esasperarlo  rischi di danneggare cuscinetti banco,biella,pistone,spinotto.
     
       ma chiaramente non sarà il tuo caso perchè da  quel che ho capito lo hai chiesto a titolo informativo

        saluti apolo
    Connesso

    strogoff

    • Visitatore
    il grippaggio
    « Risposta #31 il: 06 Luglio , 2009, 16:08:29 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 06 Luglio , 2009, 15:07:13
    si  confermo , la tieni praticamente sotto copia e a quel punto dai gas.
     come quando metti una marcia troppo alta per riuscire a riprendere.
      att se nel caso il motore presentasse il difetto  non esasperarlo  rischi di danneggare cuscinetti banco,biella,pistone,spinotto.
     
       ma chiaramente non sarà il tuo caso perchè da  quel che ho capito lo hai chiesto a titolo informativo

        saluti apolo
    no,infatti chiedevo a titolo informativo,ma avendo un casco ben imbottito ho pensato che sarebbe opportuno dare un?ascoltata più accurata al motore
    Connesso

    ANNISETTANTA

    • Visitatore
    il grippaggio
    « Risposta #32 il: 06 Luglio , 2009, 16:55:18 »
  • Miglior risposta
  • il 70% dei px 150/200 batte in testa
    l unica e ripeto l unica soluzione possibile e' una guarnizione sotto la testata.

    un saluto
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    il grippaggio
    « Risposta #33 il: 06 Luglio , 2009, 16:57:43 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: ANNISETTANTA - 06 Luglio , 2009, 16:55:18
    il 70% dei px 150/200 batte in testa
    l unica e ripeto l unica soluzione possibile e' una guarnizione sotto la testata.

    un saluto
    Uhm... non mi risultano queste cifre.
    La guarnizione sotto la testata puù essere un palliativo, non la soluzione di un problema che potrebbe non essere colpa della testata.
    Connesso

    Offline lilletto88

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 843
    • Località: Cagliari
    • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
    il grippaggio
    « Risposta #34 il: 06 Luglio , 2009, 17:45:39 »
  • Miglior risposta
  • concordo con neropongo, 70% è davvero troppo, io stesso ho provato tanti px e non ne ho mai sentito uno che andasse male, cmq come dice neropongo non mi sembra un ottima soluzione uqella di mettere una guarnizione in testata...sicuramente ci sarà un motivo per cui battono e bisogna risolvere quello, ti faccio un esempio, se il motore batte in testa perche troppo anticipato non aumenti la camera di combustione ponendo una guarnizione, ma trovi la regolazione giusta per l'anticipo, poi chiaramente non so quale possa essere il problema in questione...
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    il grippaggio
    « Risposta #35 il: 06 Luglio , 2009, 19:01:19 »
  • Miglior risposta
  • Qui ci vorrebbe l'orecchio di uno di quei cari vecchi meccanici Piaggio "solo Vespa & Ape"... :mumble: :mumble:
    Connesso
    Aigor

    paolo l

    • Visitatore
    il grippaggio
    « Risposta #36 il: 07 Luglio , 2009, 05:11:03 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: ANNISETTANTA - 06 Luglio , 2009, 16:55:18
    il 70% dei px 150/200 batte in testa
    l unica e ripeto l unica soluzione possibile e' una guarnizione sotto la testata.

    un saluto

      ma perchè la mia LML nuova non batte in testa e non l'ho alzata con guarnizione per diminuire la compressione  e perchè succede dopo x km.

      hai mai pensato che invece di diminuire il rapporto di compressione inserendo 2 mm di guarnizione basti togliere i 2 mm di residui carboniosi sulla testa e altri 2 del pistone
         che tra l'atro con l'utilizzo gravoso del mezzo diventano incandescenti come i tizzoni  provocando battito in testa per autoaccensione.

      hai mai pensato che nei tagliandi   va messo in preventivo di togliere le incrostazioni dalla testa proprio per ovviare a tali problemi ù?

       ti e mai successo di avere tanto battito in testa da arrivare al punto che il motore surriscaldi e vada su di giri e non si spenga piu con le chiavi del quadro
           cioe neanche togliendo il filo sulla candela come se fosse un disel ?

            a me e successo con il mio et3  e prova indovinare cosa era la causa che siano stati i tizzoni ardenti nella testata

       quindi secondo me prima di smanettare l'anticipo o ricercare il problema altrove  provate a pulire
           
         puo essere un'idea

       saluti paolo

               
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    il grippaggio
    « Risposta #37 il: 07 Luglio , 2009, 22:44:36 »
  • Miglior risposta
  • Ma chi ti pulisce la testa? E' gia tanto se i meccanici fanno i tagliandi, mi sa che me ne vado dal vecchietto di Via Appia.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    il grippaggio
    « Risposta #38 il: 08 Luglio , 2009, 14:03:14 »
  • Miglior risposta
  • Trattandosi di un 2T, smontare la testata è un gioco da ragazzi, dopo aver tolto l'ambardan del raffreddamento forzato. Io da ragazzo toglievo la testa, riavvitavo la candela e la riempivo di gasolio, quindi davo una bella pulita. Non è una cosa difficile, se hai tempo
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    il grippaggio
    « Risposta #39 il: 08 Luglio , 2009, 14:54:44 »
  • Miglior risposta
  • Non so, una volta mi facevo tutti i lavoretti da solo, soprattutto quelli di carrozeria, smontavo e rimontavo, ma ora non mi riesce più, sono un po' impedito, non capisco perchè.
    Perù ci proverù
    ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • il grippaggio
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    problemi con il clacson

    Aperto da fabio

    Risposte: 24
    Visite: 11585
    Ultimo post 07 Aprile , 2013, 15:05:45
    da Dexter86
    Problema con il minimo

    Aperto da Roccia

    Risposte: 18
    Visite: 5549
    Ultimo post 01 Luglio , 2009, 20:21:27
    da piero150
    3750km già si è rotto il cavo frizione

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 3
    Visite: 3504
    Ultimo post 01 Luglio , 2009, 22:50:17
    da Marben
    Come si toglie il coperchio del contachilometri?

    Aperto da ludega

    Risposte: 1
    Visite: 3344
    Ultimo post 09 Luglio , 2009, 04:23:30
    da paolo l

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more