C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Antirombo sotto la scocca

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Antirombo sotto la scocca  (Letto 8065 volte)

ebs6100

  • Visitatore
Antirombo sotto la scocca
« il: 06 Settembre , 2010, 18:50:02 »
Ciao a tutti, sarei quasi deciso a far mettere l'antirombo sotto tutta la scocca della mia LML, ho notato che quello è un punto molto critico e fra l'altro ho già notato dei piccoli puntini di ruggine, voi cosa ne dite? In questo modo sarebbe come la mia auto, perfettamente impermeabile e senza problemi alla ruggine.
Grazie per i vostri consigli
Roberto
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 21 Novembre , 2023, 11:15:42

Xispo

  • Visitatore
Antirombo sotto la scocca
« Risposta #1 il: 06 Settembre , 2010, 20:29:35 »
Rispondo facendo appello ai miei quasi 10 anni di lavoro come carrozziere svolti prima di passare ad altra attivit?†...

Direi proprio di no, per svariati motivi...

1) anche se hai notato qualche puntino di ruggine, prima che questa distrugga la pedana avrai probabilmente fatto a tempo a vendere o cambiare la Star 10 volte almeno...
2) la soluzione dell'antirombo è stata usata spesso anni orsono sulle Vespe ma non ha dato i risultati sperati, anzi direi il contrario...
3) per combattere la ruggine sono convinto che convenga usare il nemico numero uno dell'acqua e dell'umidità in genere, e cioè "l'unto" e le sostanze untuose in genere... io ad esempio ogni tanto spruzzo abbondanti passate di spray per cruscotti che è siliconico e questo protegge abbastanza bene anche se attira strati di polvere difficili poi da eliminare...

Bisogna anche considerare che la ruggine peggiore è quella che comincia a lavorare inesorabilmente dal di dentro, cioè dal tunnel centrale, e che non vediamo e contro la quale si puù fare poco......

Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Antirombo sotto la scocca
« Risposta #2 il: 06 Settembre , 2010, 22:23:46 »
Citazione da: Xispo - 06 Settembre , 2010, 20:29:35


Bisogna anche considerare che la ruggine peggiore è quella che comincia a lavorare inesorabilmente dal di dentro, cioè dal tunnel centrale, e che non vediamo e contro la quale si puù fare poco......


Esistono in commercio dei prodotti cerosi per la protezione delle parti scatolate delle auto: Es. Dinitrol ecc... basta spruzzarle nel tunnel centrale attraverso il nasello anteriore e il gioco è fatto....
Connesso
Aigor

valerius14

  • Visitatore
Antirombo sotto la scocca
« Risposta #3 il: 07 Settembre , 2010, 07:07:41 »
sinceramente secondo me non ti conviene... anche perche quello che c'e sotto la scocca laterare io l'ho tolto ed era incollato con tipo del bostick.. colla gialla dura e schifettosa.... cosi la ruggine non ti rovina la star ma te la rovina la colla....
Connesso

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Antirombo sotto la scocca
« Risposta #4 il: 07 Settembre , 2010, 07:25:20 »
Citazione da: valerius14 - 07 Settembre , 2010, 07:07:41
sinceramente secondo me non ti conviene... anche perche quello che c'e sotto la scocca laterare io l'ho tolto ed era incollato con tipo del bostick.. colla gialla dura e schifettosa.... cosi la ruggine non ti rovina la star ma te la rovina la colla....
Sicuramente tu hai frainteso riguardo all'antirombo. L'antirombo, è una vernice catramosa molto spessa che veniva data sotto le auto per cercare di preservarle dall'umidità e, quindi, dalla ruggine.
Come giustamente dice Xispo, l'antirombo non raggiunge assolutamente lo scopo, anzi fa esattamente l'opposto e da qui il suo consiglio a non usare l'antirombo.
Secondo me, invece, tu stai parlando di un pannello fonoassorbente che si trova all'interno del cofano motore della tua Star.
Ah, scordavo: la colla non rovina nulla.
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Antirombo sotto la scocca
« Risposta #5 il: 07 Settembre , 2010, 14:45:26 »
Citazione da: deputato - 07 Settembre , 2010, 07:25:20
Sicuramente tu hai frainteso riguardo all'antirombo. L'antirombo, è una vernice catramosa molto spessa che veniva data sotto le auto per cercare di preservarle dall'umidità e, quindi, dalla ruggine.
Come giustamente dice Xispo, l'antirombo non raggiunge assolutamente lo scopo, anzi fa esattamente l'opposto e da qui il suo consiglio a non usare l'antirombo.
Secondo me, invece, tu stai parlando di un pannello fonoassorbente che si trova all'interno del cofano motore della tua Star.
Ah, scordavo: la colla non rovina nulla.


Infatti... Valerius ha confuso il pannello fonoassorbente con l'antirombo che è appunto una vernice catramosa... per dirla tutta il cosiddetto "antirombo" in un certo senso viene usato ancora ma non è più a base bituminosa, ma un vero e proprio sigillante a spruzzo bicomponente, dal costo anche abbastanza elevato.......
rimango del parere che usarlo non serve a niente, almeno sul sottopedana LML....
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Antirombo sotto la scocca
« Risposta #6 il: 07 Settembre , 2010, 19:24:12 »
Il prodotto di cui parlavo non è "colla" ma una speciale cera per parti scatolate o semi scatolate, resistente all'acqua in maniera impressionante.... e non rovina proprio nulla....
Connesso
Aigor

bubbo

  • Visitatore
Antirombo sotto la scocca
« Risposta #7 il: 07 Settembre , 2010, 19:50:57 »
l'antirombo poi e' difficilissimo da togliere e da proprio l'impressione che il mezzo abbia avuto una vita troppo avventurosa.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Antirombo sotto la scocca
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Sotto il sole mi si è incurvata la plastica sopra la lancetta del carburante!!!!

Aperto da ludega

Risposte: 15
Visite: 4159
Ultimo post 24 Giugno , 2009, 15:14:33
da paolo l
fermo star sotto la pioggia

Aperto da pizzo911

Risposte: 8
Visite: 1788
Ultimo post 08 Novembre , 2010, 22:05:32
da lml
Sotto la panca la capra crepa, sotto il tappetino la crepa cresce :S

Aperto da Pistakkiello

Risposte: 31
Visite: 5573
Ultimo post 05 Settembre , 2012, 02:49:57
da mikesvarowshki
Scivolone....come migliorare la stabilità delle nostre star sotto al pioggia?

Aperto da boscon

Risposte: 30
Visite: 8273
Ultimo post 02 Gennaio , 2013, 00:12:13
da miscela3%

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more