C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • contachilometri a rilento

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: contachilometri a rilento  (Letto 5496 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

blueboy

  • Visitatore
contachilometri a rilento
« il: 21 Giugno , 2010, 17:19:44 »
Ciao a tutti.
oggi pomeriggio, ho sostituito la lampada di posizione anteriore perchè fulminata. Devo dire che, nonostante non serva un ingegnere aerospaziale, l'operazione è stata articolata e laboriosa, anche perchè, oltre a tutte le viti del coperchio manubrio, ho dovuto anche smontare il vetro del parabrezza.
Per sostituire la lampada, ho estratto l'ntera parabola, e per metterci meglio le manine, ho anche svitato la ghiera che collega la cordina al tachigrafo.
Quando ho concluso tutto il rimontaggio, durante il giro di prova, ho notato, che lo stesso tachigrafo, sembra come se fosse rallentato, ossia, se decellero, o ancor meglio mi fermo completamente, la lancetta, tarda a scendere ( o ad arrivare sullo zero ). Insomma, come se qualcosa del meccanismo si sia frenato.
Qualcuno di voi ha lumi ùùù
Grazie ;)
Connesso

blueboy

  • Visitatore
contachilometri a rilento
« Risposta #1 il: 21 Giugno , 2010, 22:27:50 »
Help........... testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro
Connesso

0sky79

  • Visitatore
contachilometri a rilento
« Risposta #2 il: 22 Giugno , 2010, 15:01:55 »
ciao io non me ne intendo, proverei a rismontare e nel rimontare stare attento a tutti i cavi.

Connesso

0sky79

  • Visitatore
contachilometri a rilento
« Risposta #3 il: 23 Giugno , 2010, 14:19:56 »
ciao sei riuscito a risolvere?
Connesso

mega

  • Visitatore
contachilometri a rilento
« Risposta #4 il: 23 Giugno , 2010, 14:39:03 »
Citazione da: blueboy - 21 Giugno , 2010, 17:19:44
Ciao a tutti.
oggi pomeriggio, ho sostituito la lampada di posizione anteriore perchè fulminata. Devo dire che, nonostante non serva un ingegnere aerospaziale, l'operazione è stata articolata e laboriosa, anche perchè, oltre a tutte le viti del coperchio manubrio, ho dovuto anche smontare il vetro del parabrezza.
Per sostituire la lampada, ho estratto l'ntera parabola, e per metterci meglio le manine, ho anche svitato la ghiera che collega la cordina al tachigrafo.
Quando ho concluso tutto il rimontaggio, durante il giro di prova, ho notato, che lo stesso tachigrafo, sembra come se fosse rallentato, ossia, se decellero, o ancor meglio mi fermo completamente, la lancetta, tarda a scendere ( o ad arrivare sullo zero ). Insomma, come se qualcosa del meccanismo si sia frenato.
Qualcuno di voi ha lumi ùùù
Grazie ;)

Oggi dopo 16.000km ho sistemato il mio contachilometri andava a rilento si fermava a 80 kmh ho smontato il filo era molto secco ho messo un bel pù di grasso e si è sistemato tutto.
Connesso

blueboy

  • Visitatore
contachilometri a rilento
« Risposta #5 il: 23 Giugno , 2010, 17:09:36 »
Veramente vorrei cimentarmi tra un po in questa operazione, anche se credo che riusciro' a risolvere ben poco. testatemuro
A dire il vero, qualche giorno fa, mi recai in officina, facendo presente al meccanico, che sentivo una sorta di "ticchettio" sulla ruota anteriore, nella zona della pinza. Mi hanno smontato la ruota e la pinza, ed hanno dato una pulita al tutto,cos?¨ il famoso "tarlo", sembrava essere scomparso. Purtroppo èsi è nuovamente fatto vivo questi giorni.........
Ora il dubbio ( che si sta tramutando in certezza ), è che a fare il rumorino, non sia il gruppo disco/pinza, ma bens?¨ la cordina del contakm.....
Citazione da: mega - 23 Giugno , 2010, 14:39:03
Oggi dopo 16.000km ho sistemato il mio contachilometri andava a rilento si fermava a 80 kmh ho smontato il filo era molto secco ho messo un bel pù di grasso e si è sistemato tutto.
Ma tu il filo, l' hai ingrassato tutto ( e quindi hai dovuto smontarlo dall'attacco vicino alla ruota ), oppure hai solo ingrassato la parte della ghiera che si attacca al tachigrafo ùù?

GRAZIE
Connesso

mark68

  • Visitatore
contachilometri a rilento
« Risposta #6 il: 27 Giugno , 2010, 20:24:15 »
controlla che, nel rimontare il coperchio-manubrio, la guaina del cavo contakm non sia andata fuori posto e che non faccia curve strane. se il mezzo è nuovo sicuramente il cavo si è messo "di traverso"... facci sapere!
Connesso

Offline alexio22

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 86
  • Località: Vallese - >Svizzera<
  • Vespe possedute: LML 150 4T
contachilometri a rilento
« Risposta #7 il: 07 Luglio , 2010, 20:38:30 »
Ciao a tutti

oggi sono andato a fare ispertizzare la mia star (che è nuova) , e quel pignolo che l'ha controllata mi dice che la Star non passa perché il tachimetro non funziona bene!!!!!

Mi spiego meglio, lui viaggia con la Star a 30 km/h (sul tachimetro) e il radar dice che passa a 36 km/h, passa a 50 km/h (sul tachimetro) e il radar dice che passa a 55 km/h

Magari sono più o meno tutte cos?¨, ma quello scemo ha proprio insistito su questo fatto che segna la velocità sbagliata, e non va bene se segna di meno.

Cosa mi consigliate di fare?

Io ho pensato di "aprire" il tachimetro cos?¨ da poter piegare un po' la lancetta, senza dover fare altri grandi lavori, ma ho letto che è molto complicato...
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
contachilometri a rilento
« Risposta #8 il: 07 Luglio , 2010, 20:53:37 »
Citazione da: alexio22 - 07 Luglio , 2010, 20:38:30
Ciao a tutti
oggi sono andato a fare ispertizzare la mia star (che è nuova) , e quel pignolo che l'ha controllata mi dice che la Star non passa perché il tachimetro non funziona bene!!!!!
Mi spiego meglio, lui viaggia con la Star a 30 km/h (sul tachimetro) e il radar dice che passa a 36 km/h, passa a 50 km/h (sul tachimetro) e il radar dice che passa a 55 km/h
Magari sono più o meno tutte cos?¨, ma quello scemo ha proprio insistito su questo fatto che segna la velocità sbagliata, e non va bene se segna di meno.
Perdonami ma io sono un po' ignorante. Cosa significa ispertizzare ed eventualmente che necessita' c'e' di farlo su un mezzo nuovo?
Tutti i tachimetri non sono mai fedeli con la rilevazione tramite sistemi tipo un GPS ma non credo sia mai stato richiesto a nessuno di provvedere a sistemarlo (spero di non sbagliarmi) ù?
Connesso

Offline alexio22

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 86
  • Località: Vallese - >Svizzera<
  • Vespe possedute: LML 150 4T
contachilometri a rilento
« Risposta #9 il: 07 Luglio , 2010, 23:09:30 »
Citazione da: skoppon - 07 Luglio , 2010, 20:53:37
Perdonami ma io sono un po' ignorante. Cosa significa ispertizzare ed eventualmente che necessita' c'e' di farlo su un mezzo nuovo?
Tutti i tachimetri non sono mai fedeli con la rilevazione tramite sistemi tipo un GPS ma non credo sia mai stato richiesto a nessuno di provvedere a sistemarlo (spero di non sbagliarmi) ù?

La Star l'ho comprata in Italia e l'ho portata in Svizzera, dove abito, per questo deve passare prima da un controllo per immatricolarla.

Io non sapevo se ridere o piangere, quando mi ha detto che devo sistemare il tachimetro

magari dipende dalla ruota, che non è quella adatta, ma se è un mezzo nuovo...
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • contachilometri a rilento
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

sapccatura filo contachilometri

Aperto da GIGI89

Risposte: 0
Visite: 1465
Ultimo post 04 Settembre , 2011, 13:07:48
da GIGI89
Contachilometri

Aperto da GIGI89

Risposte: 9
Visite: 2189
Ultimo post 14 Aprile , 2012, 16:51:50
da germy
LML 200 filo contachilometri rotto

Aperto da ittogami17

Risposte: 3
Visite: 2126
Ultimo post 07 Aprile , 2013, 14:11:48
da paolo l
Sostituzione cavo contachilometri su 4 tempi

Aperto da bruno marche

Risposte: 8
Visite: 2421
Ultimo post 17 Aprile , 2014, 14:43:21
da bruno marche

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more