C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • [Edipeo Enciclopedico] Marmitta ET3

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: [Edipeo Enciclopedico] Marmitta ET3  (Letto 5912 volte)

Neropongo

  • Visitatore
[Edipeo Enciclopedico] Marmitta ET3
« il: 19 Giugno , 2010, 22:36:57 »
....ovvero come perdere la pazienza ogni mille chilometri.

Piccolo concorso a premi, al solutore della questione arriver?° un piccolo regalo.

....escluso Marben!!!   dev1



Allora, tutto inizia un bel giorno quando l'ET3 mi arriva in garage, motore (ehm) revisionato da ignoti, montava la classica marmittina a padellino della Primavera col collettorino a gomito e, considerandola cosa buona e giusta, mi procuro una bella Siluro della Sito, la mia prima siluro.

Smonto, rimonto e sorgono i primi problemi, il collettore non mi combaciava con l'imbocco della siluro di parecchi millimetri, svita tira e avvita si mette tutto in posizione e va bene. Mille chilometri dopo il collettore in ovvia tensione ha deciso di creparsi. Prendi un collettore nuovo, smonta rimonta, stesse tensioni, mille chilometri dopo stessa storia.
Vabbe, ri-collettore nuovo, proviamo un'altra siluro che avevo da parte, sempre sito ma cromata, sposta la staffa sul carter, rifiletta tutto, un bel lavoretto pensavo.... mille chilometri, il collettore ha tenuto, hurrah! Pensavo..... un chilometro dopo TRACKKKKKKKKK! Si dissalda la staffa dalla siluro e giù baccano.

Ostia! E mù che faccio, mi serve la Vespa per andare a lavorare! Le altre ehm... 4 per tutta una serie di vicissitudini parecchio sfortunate sono ferme per un motivo o per l'altro  ('na sfiga.... ndr).
Allora ben pensando ho rimesso il padellino che montava la prima volta che l'ho vista  e ci sono andato....  mille chilometri oggi, indovinate un po' che é successo?
AriTRAKKKKKKKK! Baccano etc etc. Questa volta perù me lo aspettavo di sicuro, questo perché per un motivo ben preciso il collettore a gomito non dovrebbe essere montato su un cilindro ET3 originale (e solo esclusivamente un cilindro ET3 o un 90ss originale), su tutti gli altri cilindri small si puù montare senza problemi, a partire dal primo 50ino fino all' ultima PK125. Uniche esclusioni ET3 e 90ss.



Un aiutino....

I cilindri small hanno qualcosa di "strutturalmente" diverso dal cilindro ET3 o 90ss. I cilindri PK125 hanno lo stesso particolare uguale a quei due cilindri ma in maniera leggermente spostata.

Adesso, per vincere il premio, dovete dirmi il motivo preciso per cui il collettore a gomito non monta sulla ET3 o sulla 90ss ma lo farebbe agevolmente su un cilindro PK125 pur avendo lo stesso particolare.


Ah, il premio é....   rullo di tamburi.....


You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.




(ovviamente usato!)   dev1



Connesso

Neropongo

  • Visitatore
[Edipeo Enciclopedico] Marmitta ET3
« Risposta #1 il: 20 Giugno , 2010, 14:35:43 »
  • Miglior risposta
  • Beh? Che c'éù Il premio non é abbastanza appetitoso?  :laugh:



    Nel frattempo ho tagliato la testa al toro e ho comprato una marmitta Polini classica a banana.... ma non per prestazioni o per il rumore. Proprio per fare in modo che la marmitta rimanga su...  eheh.
    http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130400122736
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    [Edipeo Enciclopedico] Marmitta ET3
    « Risposta #2 il: 20 Giugno , 2010, 16:40:41 »
  • Miglior risposta
  • il premio sarebbe anche appetitoso.... un fermacarte mi fa sempre comodo  :laugh:

    ma.... davvero non ci arrivo...

    a meno che come risposta non ti accontenti di:

    Citazione
    Adesso, per vincere il premio, dovete dirmi il motivo preciso per cui il collettore a gomito non monta sulla ET3 o sulla 90ss ma lo farebbe agevolmente su un cilindro PK125 pur avendo lo stesso particolare.

    il motivo  è che si spacca il collettore  :laugh:
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    [Edipeo Enciclopedico] Marmitta ET3
    « Risposta #3 il: 20 Giugno , 2010, 16:42:27 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Alex - 20 Giugno , 2010, 16:40:41
    il motivo  è che si spacca il collettore
    :no:
    No, il collettore non si spacca, infatti quello del premio é proprio quello incriminato ed é in... ordine di marcia.   :)
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    [Edipeo Enciclopedico] Marmitta ET3
    « Risposta #4 il: 20 Giugno , 2010, 16:47:39 »
  • Miglior risposta
  • Dai che non é cosù difficile.
    Continuiamo....  l'ET3, la 90ss e l'ETS sono le uniche "strette" che uscivano di fabbrica con una marmitta dal collettore particolare. Tutte le altre sono sempre state col collettore a gomito. Ma sull'ETS cosù come sulle PK125............  il gomito si puù montare adattando i buchi con un colpetto di dremel o lima a coda di topo, senza contare il fatto che c'é proprio quello pronto gi?° adatto.... che a sua volta non monterebbe su ET3 e 90ss.... . Sulle due sportive più anzianotte invece non solo il lavoretto di adattamento sarebbe inutile, ma il motivo dell'impossibilit?° a montarle non é lo stesso.


    Chi sono questi signori xxx?


     dev1
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    [Edipeo Enciclopedico] Marmitta ET3
    « Risposta #5 il: 20 Giugno , 2010, 16:51:17 »
  • Miglior risposta
  • Qualche foto d'aiuto?  testatemuro
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    [Edipeo Enciclopedico] Marmitta ET3
    « Risposta #6 il: 20 Giugno , 2010, 16:56:24 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Alex - 20 Giugno , 2010, 16:51:17
    Qualche foto d'aiuto?



    Vediamo.....    ah!   questa!


    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.


     dev1 dev1 dev1
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    [Edipeo Enciclopedico] Marmitta ET3
    « Risposta #7 il: 20 Giugno , 2010, 16:58:25 »
  • Miglior risposta
  • Più che l'Edipeo Enciclopedico si é trasforamto in un vero e proprio "Quesito con la Susi"

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    [Edipeo Enciclopedico] Marmitta ET3
    « Risposta #8 il: 20 Giugno , 2010, 17:03:49 »
  • Miglior risposta
  • Ok, vediamo di arrivarci per gradi.


    Tutti i cilindri 50 e Primavera "semplice" hanno qualcosa in comune al collettore.
    I cilindri ET3 e 90ss hanno la stessa cosa diversa dagli altri cilindri ma comune tra loro.
    I cilindri PK a corsa lunga hanno quel particolare uguale alla ET3 e 90ss ma con qualcosa di diverso, che appunto rende possibile il montaggio del gomito.

    Voglio sapere
    Particolare e perche sulla PK monta e sulla ET3 no.


    (sono sicuro che quando vi do la soluzione... tra qualche mese... mi ci manderete di tutto cuore perché tanto siamo sul sito della Star e con le strette non ci entra nulla!!!  A meno che non tiriamo in ballo la Sensation...)
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    [Edipeo Enciclopedico] Marmitta ET3
    « Risposta #9 il: 20 Giugno , 2010, 17:06:46 »
  • Miglior risposta
  • Ah! Ma la sulla sensation.... il gomito monta o noù  dev1 dev1 dev1

    (io lo so, io lo so!).....(e anche Marben!!)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • [Edipeo Enciclopedico] Marmitta ET3
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    quale marmitta!?

    Aperto da micael

    Risposte: 27
    Visite: 6438
    Ultimo post 27 Maggio , 2009, 22:03:54
    da lmoscatiello
    FUORIUSCITA LIQUIDO DALLA MARMITTA

    Aperto da micael

    Risposte: 4
    Visite: 12656
    Ultimo post 24 Luglio , 2009, 01:47:37
    da paolo l
    Marmitta sito

    Aperto da Thomas Tdg

    Risposte: 3
    Visite: 3138
    Ultimo post 11 Settembre , 2009, 00:41:08
    da salvo
    cambiare marmitta

    Aperto da godret

    Risposte: 8
    Visite: 2200
    Ultimo post 26 Ottobre , 2009, 16:13:52
    da godret

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more