C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Ma a voi il freno posteriore come frena?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ma a voi il freno posteriore come frena?  (Letto 9456 volte)

mega

  • Visitatore
Ma a voi il freno posteriore come frena?
« Risposta #10 il: 01 Giugno , 2010, 23:29:04 »
Ho avuto molte moto,  sulle moto  si frena col freno anteriore, il posteriore di solito non frena quasi niente  ( infatti la pompa e la pinza e molto meno efficiente di quella anteriore) serve per modulare nelle curve un pù la frenata o per anticiparla, se vuoi che la moto si fermi devi tirare con la mano destra la leva .
Io ho imparato a fare cosi anche con la star che ha il freno a disco, col classico freno a ganasce anteriore della vespa ti credo che viene male a frenare.
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Ma a voi il freno posteriore come frena?
« Risposta #11 il: 01 Giugno , 2010, 23:40:59 »
Citazione da: mega - 01 Giugno , 2010, 23:29:04
Io ho imparato a fare cosi anche con la star che ha il freno a disco, col classico freno a ganasce anteriore della vespa ti credo che viene male a frenare.
Difatti io uso una tutto ganasce....  8)
L'unica Vespa col freno a disco che ho provato è lo Scarrafone di Vesponauta e la Nina2 di Calabrone; entrambe per poco tempo, e specialmente Scarrafone in un pezzo molto limitato, quindi non ho avuto modo di apprezzare questo sistema.  :-\
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Ma a voi il freno posteriore come frena?
« Risposta #12 il: 02 Giugno , 2010, 08:09:48 »
I freni vanno usati insieme e al massimo se necessario utilizzando anche il freno motore, ovvio che in alcune situazioni, magari solo per rallentare un attimo puù bastare anche il solo freno posteriore, ma io freno quasi sempre solo con l'anteriore, nelle pinzate decise uso tutte e due.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline ciccio88p

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2010
  • Post: 463
  • Località: TRAPANI
Ma a voi il freno posteriore come frena?
« Risposta #13 il: 02 Giugno , 2010, 09:31:40 »
io uso soltanto il posteriore, riesco a modularlo bene e all'occorrenza inchioda e la star fa un rumore tipo auto!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

star-x

  • Visitatore
Ma a voi il freno posteriore come frena?
« Risposta #14 il: 02 Giugno , 2010, 10:40:58 »
Ragazzi ma non vi siete mai chiesti perchè nelle moto ci sono due dischi di grossa dimensione davanti ed uno piccolo dietro?
Adesso anche nella vespa/lml montano il disco.
Imparate ad usare tanto il freno anteriore e vedrete che riuscirete a modulare la frenata e ad avere una padronanza del mezzo più alta.
Se si frena solo col posteriore nelle frenate di emrgenza non si fa altro che bloccare la ruota ed allungare gli spazi d'arresto.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Ma a voi il freno posteriore come frena?
« Risposta #15 il: 02 Giugno , 2010, 11:25:12 »
 
   star-x la dice bene lo quoto.
 
    puntualizzando il fatto che andrebbero sostituiti i copertoni che non hanno una tenuta ottima.

     i carichi che si vanno a creare su un veicolo durante una decelarazione sono per legge fisica spostati
     nel senso di marcia.
     quindi piu e rapida la decelerazione e piu la parte posteriore diventa "leggera" e piu l'anteriore diventa "pesante"
     tale fenomeno chiaramente provoca una perdita di aderenza del posteriore molto piu facilmente, una usura precoce della gomma,
     al sbandieramento o testacoda ed in taluni casi anche cadute,  se poi il manto e bagnato il rischio di caduta
     e elevatissimo.
     quindi per poter arrestarci in maniera efficenete va sfruttato il peso che va a crearsi sulla ruota anteriore
     che in taluni casi puo arrivare al 100 della massa totale piu la massa che si va a creare per fenomeno di decelerazione,
     tale peso risultante che si genera sull'anteriore fa si, che la gomma anteriore aumenti l'aderenza quindi
     di conseguenza utilizzando il freno anteriore arresteremo il veicolo senza cadute e con spazzi ridotti.
      sul bagnato io uso lo stesso metodo ed e efficace.


     ATTENZIONE non e che utilizzando tale metodo sarete immuni a tutte le cadute ma vi eviterà parecchi guai
                       tutto dipende dalla velocità tenuta e dalla condotta di guida.
                       tenere sempre la velocita adeguata alla condizione del manto stradale e dalla visibilità e della temperatura

     gli autoveicoli montano un ripartitore di frenata che riduce la frenata dell'asse posteriore in caso di diminuzione di carico
     dello stesso onde evitare possibili "testacoda".

   quindi
     
Connesso

redsky79

  • Visitatore
Ma a voi il freno posteriore come frena?
« Risposta #16 il: 02 Giugno , 2010, 12:28:27 »
A me è successo che a 2500 km si è rotto un paraolio posteriore e le ganasce del freno si sono riempite d'olio e non frenava più nulla....pensavo fosse solo da regolare invece mi ha spruzzato tutta la ruota posteriore e disattivato il freno...il lavoro di rimessa a punto è stato fatto in garanzia...
 8)
Ora frena di brutto....il paraolio di ricambio e le ganasce sono ora di un px
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Ma a voi il freno posteriore come frena?
« Risposta #17 il: 02 Giugno , 2010, 12:30:32 »
Citazione da: star-x - 02 Giugno , 2010, 10:40:58
Ragazzi ma non vi siete mai chiesti perchè nelle moto ci sono due dischi di grossa dimensione davanti ed uno piccolo dietro?
Adesso anche nella vespa/lml montano il disco.
Imparate ad usare tanto il freno anteriore e vedrete che riuscirete a modulare la frenata e ad avere una padronanza del mezzo più alta.
Se si frena solo col posteriore nelle frenate di emrgenza non si fa altro che bloccare la ruota ed allungare gli spazi d'arresto.
...ma io che monto i tamburi?
Uso entrambi, in ogni caso. Il mezzo non si sbilancia nè all'anteriore nè al posteriore, se freni con la stessa intensità in entrambi.
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Poldino71

  • Visitatore
Ma a voi il freno posteriore come frena?
« Risposta #18 il: 03 Giugno , 2010, 09:18:52 »
Io quando ho preso la Star frenavo solo con il freno posteriore, perchè abituato con la Guzzi ad usare solo il pedale e la Star non si fermava mai.

Poi mi sono reso conto che la Guzzi, nonostante i suoi 30 anni ha la frenatura integrale.

Ora ho imparato ad usare sia il freno posteriore (per rallentare), che quello anteriore (per frenare) che il cambio (per rallentare oppure assieme a tutto il resto in casi di emergenza).

Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
Ma a voi il freno posteriore come frena?
« Risposta #19 il: 05 Giugno , 2010, 20:11:56 »
Citazione da: lmoscatiello - 01 Giugno , 2010, 21:55:10
Non vorrei fare il precisino, ma a frenare si frena con l'anteriore. Con quello di dietro si rallenta. ma se vuoi fermare il mezzo, devi tirare la leva a dx. Per il 70%, con il restante 30% al posteriore,  "addirizzi" il mezzo. Che poi, a prescindere,  :laugh: la frenata col post deve essere fluida. Forse le ganasce andrebbero cambiate, perchè non penso che con pochi km. i tamburi possano essersi già ovalizzati.
E' vero, ma con la Vespa è meglio usare i freni 50% e 50%. Con le PX l'anteriore non affonda, ma se provi con una pre PX, se TOCCHI la leva di destra prima di aver sfiorato il freno posteriore, la Vespa va giù con l'anteriore da paura
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Ma a voi il freno posteriore come frena?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Freno posteriore che rallenta, non frena!

Aperto da Roccia

Risposte: 37
Visite: 10071
Ultimo post 14 Luglio , 2013, 20:36:04
da skoppon
Come regolare il freno posteriore

Aperto da ludega

Risposte: 28
Visite: 15873
Ultimo post 04 Aprile , 2016, 14:25:57
da roberto.giarratana
Fischio freno posteriore

Aperto da canapole

Risposte: 14
Visite: 3563
Ultimo post 07 Maggio , 2009, 15:20:28
da canapole
Tutorial Messa a Punto Switch Stop Freno Posteriore

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 11893
Ultimo post 12 Febbraio , 2010, 11:19:05
da paolo l

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more