C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Viaggio per un neofita

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: Viaggio per un neofita  (Letto 4795 volte)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Viaggio per un neofita
« Risposta #30 il: 30 Aprile , 2010, 20:08:29 »
Personalmente penso che il termine superstizione vada letto in ottica "fede" e credo che Siso nel suo post abbia voluto intendere questo, perche' la superstizione l'e' tutta un'altra cosa.
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Viaggio per un neofita
« Risposta #31 il: 01 Maggio , 2010, 01:13:49 »
ora essendo io troppo limitato e piccolo per comprendere un cos?¨ grande mistero della fede spero che la faccenda sia chiusa a vorrei sentir parlare solo del viaggio proposto in questo topic.
ricomincio :

ora essendo io un pazzo tritakm scatenato non vedo nulla di impossibile nel tuo viaggio, l'unica cosa che mi perplime è il tuo albero,credo che una trousse di ferri un paio di cavi di scorta (marce frizione) una bobina una candela ed un piccolo parabrezza bastino per un viaggio tranquillo, consiglio di fermarti 15 min ad ogni pieno ,150km circa, se sei scatalizzato puoi tenere una velocità di 80\90 kmh (di tachimetro che non sono reali) se sei catalizzato scatalizza (leggiti i post sulla discussione) ne guadagnerai in affidabilit?†, l'unico limite è quello fisico ma basta fermarsi un po' prima del tracollo ;)
buon viaggio
Graziano 
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Viaggio per un neofita
« Risposta #32 il: 01 Maggio , 2010, 06:12:37 »
Concordo con Graziano, i limiti sono anche quelli fisici, magari cambiando anche la sella viaggi più comodo, una cosa importante, per lo meno io lo faccio, dopo aver tirato tanto il motore prima di spengerlo lo faccio girare per qualche minuto al minimo, visto che altrimenti si raffreddrebbe di botto senza l'uso della ventola, non so se come cosa sia valida ma l'ho sempre fatto.
Io ho scatalizzato e ti posso dire di avere un altro mezzo, non pensavo a tale miglioria, visto che ero uno di quelli che non approvava, ma dopo che mi si era rotto il tubetto del sas ho detto quasi quasi, proprio perchè avevo notato delle migliorie
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Viaggio per un neofita
« Risposta #33 il: 01 Maggio , 2010, 09:13:33 »
Citazione da: aristag - 26 Aprile , 2010, 22:39:57
Pazza idea partita dal nulla!
Un mio amico mi ha proposto per il 7, 8 e 9 maggio di andare a Torino per poter visitare la sindone; la pazzia? mi ha proposto di fare il viaggio in vespa e la cosa più bella è che l' idea mi attira da morire  :-* !
L' unica cosa è che non vorrei essere incosciente perù! Insomma sono quasi sotto i 2500km con la mia star 150 2T e prima d' ora non avevo mai avuto una vespa, ed è per questo motivo che con il cuore in mano mi appello a voi veterani ed esperti nel sostenermi in questa "missione"  :P !
Meteo permettendo:
1) Pensate sia giusto o perlomeno fattibile come cosa (per un neofita quale mi ritengo)? (io sono di Torre del greco, e fino a Torino sono quasi 900 km);
2) se fosse possibile di cosa devo equipaggiarmi in caso di problemi meccanici?
3) datemi tutti i consigli possibili in bene e in male in quanto nuovo come starista o vespista che dir si voglia :P
Dalla tua, hai l'entusiasmo, forse la giovane età che ti fa credere di essere "invincibile", il risultato finale e qualche altra cosettina.
Contro di te, invece, remano contro:
la distanza, il tempo limitato nel quale fare il viaggio di anda e rianda e goderti lo scopo di esso, la fragilità di alcuni componenti della tua Star.
Riguardo la tua Star, non ci dici nulla al riguardo, ad esempio quanti km ha ora. Se hai letto un po' i vari topic a riguardo, molte Star sono state afflitte da male incurabile all'albero motore e non sappiamo se la tua è potenzialmente una futura ipotetica vittima di detto male e se ciù dovesse accadere, sarebbe devastante.
Riguardo il tempo a tua disposizione, posso raccontarti la mia esperienza:
alcuni anni fa, percorsi una distanza più o meno simile in vespa, una 200, dal mattino presto alla sera tardi. Inizialmente, non ti accorgi della stanchezza, ma poi il fisico inizia a cedere. La vespa, purtroppo, non è il massimo della comodità per viaggiare, e la sella inizia ad essere uno strumento di tortura; cerchi di cambiare posizione ogni 5 minuti, ma la postura è sempre quella. Ricordo che gli ultimi 200 km furono la tortura peggiore, ogni paese che attraversavo, dovevo fermarmi e scendere dalla vespa e mi gettavo per terra per 5 minuti.  Giunsi a casa non ricordo più a che ora e mi fiondai a letto; non toccai la vespa per non so quanto tempo.
Morale della favola: tu devi farti 900 km per il viaggio d'andata, e passa il primo giorno, se non ci sono intoppi; il secondo giorno, lo useresti per raggiungere l'agognato luogo del tuo viaggio e, presumo che, dovrai stare un bel po' in piedi ed in coda; il terzo giorno dovresti rimetterti in viaggio per rientrare e spararti altri 900 km; semprechè tutto vada liscio, sei certo di poter fare tutto ciù che abbiamo detto? Il tuo limite, lo puoi conoscere solo tu, e se non lo hai mai raggiunto, io ti sconsiglio di farlo adesso, perchè non hai margine.
 
Connesso

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
Viaggio per un neofita
« Risposta #34 il: 01 Maggio , 2010, 14:58:20 »
Certo che è assurdo, uno si compra un mezzo nuovo e si deve fare un sacco di paranoie prima di intraprendere un viaggio per paura che l'albero motore non ce la faccia. Non esiste!!!!!!! Porca miseria quante ne avranno vendute? sicuramente non una cifra impressionante. A questo punto è d'obbligo un richiamo !!!!!!!!!!!!!!!!!
Io l'ho venduta anche per questo. Io non leggo le riviste specializzate, qualcuno di voi ha per caso letto qualcosa di questo fatto ? Altrimenti sarebbe ora che il problema venisse a galla pubblicamente. La Toyota ha preso una megamulta per non aver richiamato i mezzi repentinamente. Possibile che la LML non rischi niente?
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Viaggio per un neofita
« Risposta #35 il: 01 Maggio , 2010, 17:08:45 »
Purtroppo il caso non centra niente con la toyota, è un caso molto differente: molti meno mezzi, un motore 2tempi(questo garantisce al costruttore un minimo di via di fuga in caso di rottura, esempio la mancanza di olio), relativamente pochissimi mezzi LML con questo problema, quindi è inutile sperare in un richiamo...Penso che anche io come imprenditore non avrei fatto nessun richiamo, in effetti sono davvero pochi i mezzi che hanno rotto rispetto a quelli venduti, quindi sarebbe un costo impressionante per l'impresa, molto meglio per loro pagare a chi si rompe, se si rompe...Comunque il consiglio è sempre lo stesso SE APRITE IL MOTORE, CAMBIATE L'ALBERO, ALTRIMENTI CICCIA :)...

Ritornando al tuo viaggio verso la Sindone, penso che sia troppo come primo viaggio, in ogni caso sei anche in rodaggio da quello che ho capito,quindi meglio non fare tutti quei chilometri a manetta visto che sei catalizzato e super magro...In ogni caso, in viaggio non superare per lunghi tratti gli 85km/h(se scatalizzato) di tachimetro e starai tranquillo...Meglio non dire "puoi stare attorno agli 85, 90km/h visto che non sono effettivi" perche per esempio il mio contachilometri è preciso fortunatamente(almeno per ora) e se avessi seguito il vostro consiglio sarei rimasto sempre a 90km/h e state tranquilli che 900km di fila non li avrei fatti  ;)
Connesso

mega

  • Visitatore
Viaggio per un neofita
« Risposta #36 il: 01 Maggio , 2010, 17:27:21 »
Io mi complimento con tutti quelli che hanno affrontato tutta quella strada per fare il 4¬? vr raduno,  io con quei rapporti originali del 150 non sarei mai partito :o  sono esattamente 15 kmh + corti del 200 e la differenza si sente eccome, anzichè a 85 si viaggia a 100 kmh ma con un cilindro con fasi + alte dell'originale si viaggia anche a 105 continuo senza che il motore soffri .. poi ci sono rapportature moltoo + lunghe riservate a motori 225 corsalunga fatti per coppia ai bassi.
Connesso

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Viaggio per un neofita
« Risposta #37 il: 05 Maggio , 2010, 22:36:16 »
 :o :o ù? ù? ù? perdonatemi ma il post di cui parlate dell' albero motore con problemi dev ' essermi proprio sfuggito? potresti darmi il lik? sono preoccupatissimo  questo punto....
Riguardo la mia star ho fatto una breve descrizione all' inizio, perù non mi dispiace fare una rinfrescatina, dunque:
 è una star 2t 150 con la quale ho percorso ad oggi 2880 km di cui i primi 2600 fatti in città e gli utimi 280 fatti in autostrada per testarla, (sino ad ora, almeno per me che sono un totale inesperto in vespe ed è la prima volta che ne posseggo una, sembra che non dia problemi e che non ne mostri);
dall' acquisto gli unici problemi sono stati il filo frizione spezzato( problema risolto perchè faceva un giro sbagliato e, a detta del meccanico, faceva una curva a 90¬? la quale ha causato il problema dello spezzamento) e una freccia che non funzionava; quindi ad onor del vero problemi meccanici fino ad oggi non ne ho avuti..
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Viaggio per un neofita
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Viaggio in Liguria

Aperto da lilletto88

Risposte: 2
Visite: 1424
Ultimo post 05 Aprile , 2009, 17:04:15
da Anchor
kit fai da te da viaggio

Aperto da bangolio

Risposte: 14
Visite: 4299
Ultimo post 15 Giugno , 2009, 13:40:26
da Aigor
"Viaggio" con la Star

Aperto da Starman

Risposte: 12
Visite: 3976
Ultimo post 13 Luglio , 2009, 00:41:11
da 2tempi
Consigli per il primo viaggio

Aperto da Roccia

Risposte: 3
Visite: 1617
Ultimo post 29 Luglio , 2009, 18:14:23
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more