C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Sicurezza/spia olio luminosa

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Sicurezza/spia olio luminosa  (Letto 5815 volte)

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
Sicurezza/spia olio luminosa
« Risposta #20 il: 22 Aprile , 2010, 08:35:31 »
Citazione da: paolo l - 21 Aprile , 2010, 23:22:56
giusto e sempre bene  verificare il sistema ottico che e il piu efficace , il progetto se lo creo lo pubblico solo se efficace
poi per quanto riguarda l'inutilità non ne sono convinto  perchè ho rischiato gia una volta che mi sono letteralmente dimenticato
di visionare il bicchierino ed ero vuoto, quindi se la spia sarebbe presente farebbe diminuire di molto il problema di rischio di grippaggi
per mancanza d'olio.

paolo



Se poi hai montato il termoscud Tucano, il bicchierino non si vede proprio.
Connesso

Siso

  • Visitatore
Sicurezza/spia olio luminosa
« Risposta #21 il: 22 Aprile , 2010, 11:44:47 »
Citazione da: sberla - 21 Aprile , 2010, 13:13:03
io vorrei montare il sensore pressione pneumatici!! :laugh: ma dai ragazzi!!  :killme: non c'è sistema più semplice ed efficace di quello in dotazione, se non ti basta considera che una star 150 con un pieno d'olio in base allo stile di guida fa tra 1200-1300 km, se vuoi stare tranquillo rabocchi ogni 1000 km.
LA MIA NE FA UN MIGLIAIO....
Connesso

calabrone85

  • Visitatore
Sicurezza/spia olio luminosa
« Risposta #22 il: 22 Aprile , 2010, 12:37:41 »
Citazione da: gital - 21 Aprile , 2010, 23:17:07
L'ironia e l'autoironia è segno di grande intelligenza.
San Costantino Calabro è abbastanza lontano ma se ci sarà occasione  mi farebbe piacere offrirti un caffe ;) ;)
Da un'auto-ironico consolidato, un saluto affettuoso.
Ciao
Gital :)
non sono proprio di s. costantino ma se ti trovi in provincia di vibo valentia ti raggiungerù e il caffè se permetti l'offro io hai visto mai che vieni a "casa mia" e mi offri il caffè! ;)  gital ha qualche assonanza con gitanoù sei uno che viaggia on the road dici la verit?†ù ;D  in ogni caso tanti saluti e tanta buona strada in sella alla tua star ;)
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Sicurezza/spia olio luminosa
« Risposta #23 il: 22 Aprile , 2010, 17:08:26 »
Citazione da: paolo l - 22 Aprile , 2010, 00:06:55
non male come idea si potrebbe fare , grande marben  :applauso:, l'anello posto in basso  del galleggiante chiude il contatto sulle due linguelle

basta trovare un tappo decente per l'olio quello della star va veramente ribrezzo , domani mi mobilito per progettarne uno e appena posso posto le dimensioni
grande grande grande , la forza dell'unione di menti .

ho gia pensato ai materiali , per il gallegiante  vedo se quelli della benzina riescono a passare per il foro altrimenti escogiteremo qualcosa.
per i listelli pensavo ad un tubo ottone tagliato longitudinalmente (quelli per le tende), isolatore basta un tubetto di gomma.


paolo
  

Alt, occhio che questo galleggiante non monta al posto del tappo. Questo è un sistema che andrebbe montato forando il serbatoio dell'olio, e collocando un sensore da scooter (ne esistono di varie misure, meglio andare da un ricambista con serbatoio olio smontato e fare delle valutazioni).
Volendo, comunque, si potrebbe mettere a punto un sensore analogo da mettere al posto del tappo, si potrebbe costruire artigianalmente usando un paio di bacchette d'alluminio ed un tappo opportunamente modificato, come hai pensato tu. S?¨, in effetti puù essere un'ottima idea creare una sorta di "astina elettrica" senza alterare il serbatoio in sè. Molto utile, allo scopo, sarebbe un cavo spiralato (tipo cornetta telefonica) da calare nel foro di aspirazione aria  ;)

Dovrù mettere un sensore alla tanichetta olio di un serbatoio PX Arcobaleno che prossimamente monterù sulla Bajaj (n.b. la Bajaj ha di serie la spia olio, non ha lo spioncino ottico). Eventualmente farù un resoconto del lavoro.
Al momento, invece, sul PX ho montato un'astina d'alluminio ancorata al tappo: levando il tappo posso verificare l'esatta quantità d'olio presente nel serbatoio.
Certo, questa non sostituirebbe una spia luminosa (che funge da 'reminder' essenzialmente).
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

gital

  • Visitatore
Sicurezza/spia olio luminosa
« Risposta #24 il: 22 Aprile , 2010, 19:51:48 »
Ci sto lavorando anch'io su un progetto simile a quella sonda postata da Marben .
Sarà diversa come concezione ma  anche nel mio  caso il contatto si chiuderà a massa attraverso un galleggiante.
Appeno farù delle prove di funzionamento metterù delle foto.
Mi fa piacere che l'idea sta prendendo piede.
Ciao :-* :-*
Connesso

bubbo

  • Visitatore
Sicurezza/spia olio luminosa
« Risposta #25 il: 22 Aprile , 2010, 21:28:04 »
credo che si possa anche sfruttare un circuito elettronico che misuri la caduta di tensione. Mi spiego meglio l'olio dovrebbe essere sicuramente piu' conduttore dell'aria, pertanto bisognerebbe costruire un sensore fatto da due bacchette in metallo parallele da inserire nel serbatoio olio, quando il livello olio scende al di sotto delle stesse il circuito legge la variazione di tensione ed accende la spia.
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Sicurezza/spia olio luminosa
« Risposta #26 il: 22 Aprile , 2010, 22:13:09 »
Citazione da: paolo l - 22 Aprile , 2010, 00:06:55
non male come idea si potrebbe fare , grande marben  :applauso:, l'anello posto in basso  del galleggiante chiude il contatto sulle due linguelle

basta trovare un tappo decente per l'olio quello della star va veramente ribrezzo , domani mi mobilito per progettarne uno e appena posso posto le dimensioni
grande grande grande , la forza dell'unione di menti .

ho gia pensato ai materiali , per il gallegiante  vedo se quelli della benzina riescono a passare per il foro altrimenti escogiteremo qualcosa.
per i listelli pensavo ad un tubo ottone tagliato longitudinalmente (quelli per le tende), isolatore basta un tubetto di gomma.


paolo
  
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Sicurezza/spia olio luminosa
« Risposta #27 il: 23 Aprile , 2010, 02:03:00 »
Citazione da: bubbo - 22 Aprile , 2010, 21:28:04
credo che si possa anche sfruttare un circuito elettronico che misuri la caduta di tensione. Mi spiego meglio l'olio dovrebbe essere sicuramente piu' conduttore dell'aria, pertanto bisognerebbe costruire un sensore fatto da due bacchette in metallo parallele da inserire nel serbatoio olio, quando il livello olio scende al di sotto delle stesse il circuito legge la variazione di tensione ed accende la spia.

mi sa che l'olio e isolante e viene utilizzato per questo nei trasformatori alta tensione, l'aria conduce 7 kvolt cm mi sa che se non metti una bobina eat non rilevi la conducibilit?†
dell'aria
Connesso

gital

  • Visitatore
Sicurezza/spia olio luminosa
« Risposta #28 il: 24 Aprile , 2010, 23:01:54 »
Sto a buon punto  ;) ;)
Ecco il mio progetto

Dopo verifica di funzionamento posterù foto.
Saluti
Gital
Connesso

gital

  • Visitatore
Sicurezza/spia olio luminosa
« Risposta #29 il: 01 Maggio , 2010, 22:26:57 »
Ecco la realizzazione di un dispositivo per una spia livello olio luminosa .
Il dispositivo funziona . Ho verificato con un tester direttamente su di esso montato nel serbatoio dell'olio.
Appena il livello dell'olio scender?†,  facendo apparire la bolla nella spia ottica originale della Star- sarù in grado di accorciare  o allungare il dispositivo facendo, contemporaneamente, accendere anche la spia luminosa.

Ho inserito alcune foto  e la bozza progettuale dove spiego i materiali e la costruzione ( almeno ci tento) . Quando avrù regolato la lunghezza del dispositivo in PVC  posterù le foto finali, anche se il dispositivo è già montato ( non avendo un'altro tappo da poter usare) !!

Vi posso assicurare che è più difficile spiegare che fare. 
Saluti  ;) ;) ;) ;) [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: sicurezza  spia  olio 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Sicurezza/spia olio luminosa
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Staffe specchietti, copriselettore, misurino olio

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 14
Visite: 3887
Ultimo post 04 Novembre , 2010, 07:38:14
da gital
Rottura bicchierino olio miscelatore... Capitolo secondo

Aperto da Aigor

Risposte: 8
Visite: 2487
Ultimo post 05 Maggio , 2011, 22:14:55
da Aigor
Copri vaschetta olio??????????

Aperto da corsista_5

Risposte: 6
Visite: 1972
Ultimo post 10 Settembre , 2011, 15:03:49
da Lore4T
Consigli olio cambio

Aperto da kikkoPX

Risposte: 3
Visite: 1751
Ultimo post 04 Agosto , 2014, 12:18:06
da mauro.bone

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more