C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • sensore frizione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: sensore frizione  (Letto 6799 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

godret

  • Visitatore
sensore frizione
« il: 19 Aprile , 2010, 20:44:50 »
dove si trova il sensore (nn sù come chiamarlo) che indica al motorino di avviamento se la frizione è tirata o no? vi spiego: pensavo che il motorino si fosse bloccato, poi per fortuna mi sono accorto che a circa metà tiro di frizione il motorino funziona alla grande... allora penso che il problema sia del sensore che rileva la frizione tirata a met?†....

P.S la frizione va benissimo, cioè è ben regolata...
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
sensore frizione
« Risposta #1 il: 19 Aprile , 2010, 20:54:02 »
Ciao, il sensore non sù dove sia,(anche se penso sia un contatto) ma per legge, quando si avvia un motore tramite un pulsante (starter), è obbligatorio avere la leva della frizione tirata, se non la si tira la moto non parte e lo fà solo con la pedivella. Non ho ben capito quale è il tuo vero problema. Ti si è rotto qualcosa? Oppure altro?
Ciao e buona serata
Roberto
Connesso

godret

  • Visitatore
sensore frizione
« Risposta #2 il: 19 Aprile , 2010, 21:16:20 »
Citazione da: ebs6100 - 19 Aprile , 2010, 20:54:02
Ciao, il sensore non sù dove sia,(anche se penso sia un contatto) ma per legge, quando si avvia un motore tramite un pulsante (starter), è obbligatorio avere la leva della frizione tirata, se non la si tira la moto non parte e lo fà solo con la pedivella. Non ho ben capito quale è il tuo vero problema. Ti si è rotto qualcosa? Oppure altro?
Ciao e buona serata
Roberto
a frizione tutta tirata lo starter nn parte. per farlo partire devo tenere ùa frizione a metà corsa. non si è rotto niente, forse devo solo regolare il sensore in questione.
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
sensore frizione
« Risposta #3 il: 19 Aprile , 2010, 21:35:23 »
Ciao, il sensore non è altro che un piccolo interrutore che dovrebbe essere vicino alla manopola sinistra, per vederlo devi svitare la 4 viti che fissano il cupolino , quello dove è attaccato il contachilometri, sotto al manubrio ci sono 4 viti, una volta svitate il cupolino si alza, fai attenzione a svitare il cavo del contachilometri, altrimenti non riusciresti ad alzarlo completamente. Se la moto è in garanzia, portala dal concessionario.
Ciao e buona serata
Roberto
Connesso

godret

  • Visitatore
sensore frizione
« Risposta #4 il: 19 Aprile , 2010, 21:43:14 »
si, la moto è in garanzia, ma per queste "sciocchezze" nn mi và di portarla al concessionario... ho già altre volte smontato il cupolino, quindi domani lo faccio e nn sarà un problema... ma sei sicuro che l'interruttore sta l?¨? non è che sta vicino a qualche filo vicino al motore? inolte qualcuno ha mai regolato questo interruttore? se si come avete fatto?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
sensore frizione
« Risposta #5 il: 20 Aprile , 2010, 02:45:11 »
Citazione da: godret - 19 Aprile , 2010, 21:16:20
a frizione tutta tirata lo starter nn parte. per farlo partire devo tenere ùa frizione a metà corsa. non si è rotto niente, forse devo solo regolare il sensore in questione.

si e ossidato prova a spruzzare un po di crc sul switch se tiri la leva frizione e quardi nel foro che si va ad aprire vedi il cavo e dietro l'attuatore del swith
prova a spruzzargli da li il crc e a farlo lavorare una decina di volte.


paolo
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
sensore frizione
« Risposta #6 il: 20 Aprile , 2010, 11:00:39 »
Eccolo qua: un tipico problema ereditato dalla "mamma" PX: col tempo l'interruttore che dà il consenso all'avviamento si danneggia e il motore non si avvia elettricamente. Sulla PX ho risolto il problema eliminando questo interruttore. Ho smontato il cupolino e ho tagliato il filo rosa che arrriva in corrispondenza della manopola frizione.L'ho quindi allungato, fatto passare sotto al tubo comando marce e l'ho fissato con un terminale ad occhiello, alla vite laterale che tiene il faro. Risultato: la Vespa si avvia senza tirare la frizione. Occorre fare solo attenzione a non lasciare inserita la marcia, oppure, tirare ugualmente la frizione per avviare in sicurezza.
Connesso
Aigor

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
sensore frizione
« Risposta #7 il: 20 Aprile , 2010, 11:46:41 »
Quanto tiro la leva della frizione (PX 125 MY), sento uno scattino, come un "clik" ho pensato che potesse essere questo interruttore, secondo voi è normale?
Connesso

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
sensore frizione
« Risposta #8 il: 20 Aprile , 2010, 11:50:35 »
Dimenticavo................ se la frizione stacca troppo alla fine, bisogna tirare oppure allentare il cavo?
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
sensore frizione
« Risposta #9 il: 20 Aprile , 2010, 13:18:36 »
Citazione da: Terracan - 20 Aprile , 2010, 11:46:41
Quanto tiro la leva della frizione (PX 125 MY), sento uno scattino, come un "clik" ho pensato che potesse essere questo interruttore, secondo voi è normale?

ho avuto un caso analogo sul mio px, tirando la frizione si avvertiva distintamente un click proveniente dal basso, precisamente dal carterino della frizione. Era una molla mal posizionata.

Presta attenzione alla provenienza del rumore, se anche a te arriva dal basso è probabile che sia una molla.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • sensore frizione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

SPOSTATO: REGISTRARE FRIZIONE

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 0
Visite: 2093
Ultimo post 01 Settembre , 2009, 13:28:55
da Utente cancellato
La star si muove con la frizione tirata.

Aperto da Roberto

Risposte: 18
Visite: 6825
Ultimo post 20 Novembre , 2009, 19:59:52
da skoppon
Filo frizione, spezzatoò?

Aperto da aristag

Risposte: 5
Visite: 1897
Ultimo post 21 Novembre , 2009, 23:35:27
da aristag
Rumoraccio dalla frizione, sembra una Ducati!!!

Aperto da Aigor

Risposte: 10
Visite: 2286
Ultimo post 31 Maggio , 2010, 20:12:09
da skoppon

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more