C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Pancia estiva

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Pancia estiva  (Letto 8068 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Pancia estiva
« Risposta #20 il: 10 Aprile , 2010, 16:49:05 »
Posso confermare il caro Skoppon, la chiappa 4 tempi è intercambiabile con la 2 tempi, e devo dire che è molto carina
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Pancia estiva
« Risposta #21 il: 10 Aprile , 2010, 17:09:10 »
beh con un minimo di manualità e una pancia usata direi che qualche luce di passaggio dell'aria la si possa ricavare!!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

PAOLONE

  • Visitatore
Pancia estiva
« Risposta #22 il: 22 Aprile , 2010, 19:25:08 »
cos?¨ vi garantisco che il calore sfoga benissimo
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Pancia estiva
« Risposta #23 il: 22 Aprile , 2010, 20:34:54 »
Citazione da: PAOLONE - 22 Aprile , 2010, 19:25:08
cos?¨ vi garantisco che il calore sfoga benissimo
(Link allegato)
E, si'.
Pero' e' bruttarella (o almeno, io non lo farei mai)
Povera chiappa; sfondata senza ritegno :furios: :furios:
Connesso

maxforti

  • Visitatore
Pancia estiva
« Risposta #24 il: 22 Aprile , 2010, 20:41:13 »
si perù è un PX senza frecce....
Connesso

djsgpos

  • Visitatore
Pancia estiva
« Risposta #25 il: 23 Aprile , 2010, 09:37:52 »
Citazione da: PAOLONE - 22 Aprile , 2010, 19:25:08
cos?¨ vi garantisco che il calore sfoga benissimo
(Link allegato)

Molto bella a me piace un sacco pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra, ne devo recuperare una usata e farla, mi sa che copio l'idea.  :laugh: ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Connesso

raffo7517

  • Visitatore
Pancia estiva
« Risposta #26 il: 23 Aprile , 2010, 10:41:47 »
A me piance anche se non credo che la monterei sulla mia Star, infatti la mia Culona ha un taglio più classico, mentre vedo bene questa modifica su quei modelli più sportivi. ;)
Skoppon ho installato il faretto e l' accendi sigari .....che spettacolo, ma prima di inserire le foto volevo aggiungere prima un pezzo che sto aspettando. ;D ;D
Connesso

cicerone

  • Visitatore
Pancia estiva
« Risposta #27 il: 23 Aprile , 2010, 11:59:00 »
Scusate se mi intrometto, ma mi chiedevo...
Puù essere davvero tanto importante arieggiare la chiappa lato motore?
Nel senso, se la vespa/lml usciva/esce di fabbrica con la chiappa chiusa, non è che è stata progettata apposta in quel modo e che proprio grazie alla conformazione della chiappa l'aria per raffreddare? Mi spiego meglio: la mia prima macchina è stata una 850 sport, e il mio meccanico (il classico "vecchietto" ex motorista lancia) allora si era molto raccomandato che non apportassi nessuna modifica al circuito di raffreddamento della macchina, come togliere i carter del vano motore o viaggiare con il cofano motore posteriore un po' aperto o togliere il termostato perché apre a 87 gradi ecc. Parecchie persone mi dicevano che se non lo avessi fatto la macchina avrebbe scaldato, l'acqua sarebbe bollita ecc. perché quello era un difetto congenito delle 850, ma il meccanico sosteneva che, se il veicolo aveva quei determinati componenti e cos?¨ usciva di fabbrica, allora era stato studiato cos?¨ apposta e modificare avrebbe solo causato magari problemi futuri; l'unico accorgimento era di tenere sempre pulito l'impianto di raffreddamento (radiatore pulito-acqua a livello- ecc.). Io gli ho dato retta e devo dire che non ho mai avuto un problema di ebollizione nemmeno ad agosto e nemmeno in montagna (...poi la macchina mi ha dato altri problemi di altro genere, perù da quel lato mai uno). Ovviamente, lungi da me la voglia di polemizzare con nessuno, davvero, ma è solo proprio una curiosit?†: non è che magari anche con la vespa succede cos?¨? Cioè, se la chiappa c'è ed è chiusa, non è che magari è studiata per creare che so correnti d'aria o spostamenti di aria apposta (tipo alto-basso) in modo da garantire un raffreddamento regolare?
Ripeto, spero che nessuno se la prenda per il mio intervento e mi scuso se è troppo  lungo, ma è proprio solo una curiosit?†!
Ciao!
Connesso

mega

  • Visitatore
Pancia estiva
« Risposta #28 il: 23 Aprile , 2010, 12:02:46 »
Citazione da: cicerone - 23 Aprile , 2010, 11:59:00
Scusate se mi intrometto, ma mi chiedevo...
Puù essere davvero tanto importante arieggiare la chiappa lato motore?
Nel senso, se la vespa/lml usciva/esce di fabbrica con la chiappa chiusa, non è che è stata progettata apposta in quel modo e che proprio grazie alla conformazione della chiappa l'aria per raffreddare? Mi spiego meglio: la mia prima macchina è stata una 850 sport, e il mio meccanico (il classico "vecchietto" ex motorista lancia) allora si era molto raccomandato che non apportassi nessuna modifica al circuito di raffreddamento della macchina, come togliere i carter del vano motore o viaggiare con il cofano motore posteriore un po' aperto o togliere il termostato perché apre a 87 gradi ecc. Parecchie persone mi dicevano che se non lo avessi fatto la macchina avrebbe scaldato, l'acqua sarebbe bollita ecc. perché quello era un difetto congenito delle 850, ma il meccanico sosteneva che, se il veicolo aveva quei determinati componenti e cos?¨ usciva di fabbrica, allora era stato studiato cos?¨ apposta e modificare avrebbe solo causato magari problemi futuri; l'unico accorgimento era di tenere sempre pulito l'impianto di raffreddamento (radiatore pulito-acqua a livello- ecc.). Io gli ho dato retta e devo dire che non ho mai avuto un problema di ebollizione nemmeno ad agosto e nemmeno in montagna (...poi la macchina mi ha dato altri problemi di altro genere, perù da quel lato mai uno). Ovviamente, lungi da me la voglia di polemizzare con nessuno, davvero, ma è solo proprio una curiosit?†: non è che magari anche con la vespa succede cos?¨? Cioè, se la chiappa c'è ed è chiusa, non è che magari è studiata per creare che so correnti d'aria o spostamenti di aria apposta (tipo alto-basso) in modo da garantire un raffreddamento regolare?
Ripeto, spero che nessuno se la prenda per il mio intervento e mi scuso se è troppo  lungo, ma è proprio solo una curiosit?†!
Ciao!
   :no: Purtroppo  si ci deve passare in certe situazioni per capire..
Connesso

mega

  • Visitatore
Pancia estiva
« Risposta #29 il: 23 Aprile , 2010, 13:18:46 »
Nello spasciacarrozze ho recuperato molti mesi fà una pancia bianca arruginita di un vecchio t5 ebbene lo bucata raddrizzata stuccata ho dato il fondo + 2 mani di colore col compressore + una di vernice trasparente e mi sono fatto la pancia estiva.
 Provata questa estate..  il suo lavoro lo fà alla grande, piace o non piace questa mi fa viaggiare meglio nei climi infernali.
 :) :)

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
« Ultima modifica: 23 Aprile , 2010, 13:24:00 da mega »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Pancia estiva
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

plastica copri cambio sotto pancia destra

Aperto da altommy

Risposte: 10
Visite: 4213
Ultimo post 21 Agosto , 2009, 20:31:31
da lmoscatiello
Caduto dalla Star, e Pancia Graffiata

Aperto da Starman

Risposte: 20
Visite: 3735
Ultimo post 29 Settembre , 2009, 21:07:26
da Manuel Pardo
PANCIA PORTA OGGETTI - al posto della ruota di scorta

Aperto da surlyswiss

Risposte: 23
Visite: 7322
Ultimo post 08 Settembre , 2010, 13:40:38
da piero150

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more