C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tagliando 125

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tagliando 125  (Letto 6564 volte)

blueboy

  • Visitatore
Tagliando 125
« il: 08 Aprile , 2010, 20:45:34 »
Mi scuso se la discussione è stata già aperta ( anche se spulciando, non ho trovato nulla.... ), ma il dubbio mi assale !
Con la mia LML 125 4T, ho già percorso 900 km ( 500 erano già sul groppone quando l'ho comperata ), ed il rivenditore mi ha detto che a 1000 km devo portare la moto in officina per un tagliando di verifica.
Ora la domanda è :
verificheranno solo il livello dell'olio, oppure faranno il tagliando ù?
Qualcuno di voi ha già fatto questo step ù? Io preferirei tagliandarla e buonanotte......
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 29 Marzo , 2025, 13:20:33

Xispo

  • Visitatore
Tagliando 125
« Risposta #1 il: 09 Aprile , 2010, 15:29:53 »
  • Annulla miglior risposta
  • E' molto probabile che cambieranno l'olio e basta e forse ma dico forse puliranno il filtro.
    I "tagliandi" alle Vespe/LML sono delle vere assurdit?†  :killme:  utili perù per carpire qualche soldo ai clienti  :furios:
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Tagliando 125
    « Risposta #2 il: 09 Aprile , 2010, 15:41:24 »
     in teoria dovrebbero:  

     va sostituito l'olio cambio che nei primi km si riempie di parecchio residuo metallico,  sostituzione filtro olio, serrate viti del carter , serrate viti testata , verifica tensione cavi
      verifica e lubrificazione selettore marce che risulta essere poco ingrassato o adirittura privo del grasso , pulito i filtro aria.
      
      
      

      

      
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    Tagliando 125
    « Risposta #3 il: 09 Aprile , 2010, 16:18:55 »
    Citazione da: paolo l - 09 Aprile , 2010, 15:41:24
    in teoria dovrebbero:  

     va sostituito l'olio cambio che nei primi km si riempie di parecchio residuo metallico,  sostituzione filtro olio, serrate viti del carter , serrate viti testata , verifica tensione cavi
      verifica e lubrificazione selettore marce che risulta essere poco ingrassato o adirittura privo del grasso , pulito i filtro aria.
      
      
      

      

      


    Dici bene Paolo.... in teoria......
    Connesso

    Offline mauro61

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ago 2009
    • Post: 173
    • Località: palermo
    • Vespe possedute: lml 200 4t chocolate
    Tagliando 125
    « Risposta #4 il: 09 Aprile , 2010, 18:21:41 »
    attenzioneeeeeeeeeeeeeeeee parliamo di lml 4t viene a 700 km tassativamente cambiato il filtro olio pulito il pre filtro a rete sostituito olio motore nb non esiste olio cambio in quanto l olio motore lubrifica cambio motore e frizione lt 0,800 sae 20,40 minerale attenzione dopo i 700 km cambio olio e filtro ogni 2500 attenzione..................... io all attivo 5500 km una meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Tagliando 125
    « Risposta #5 il: 09 Aprile , 2010, 19:50:51 »
    Citazione da: mauro61 - 09 Aprile , 2010, 18:21:41
    attenzioneeeeeeeeeeeeeeeee parliamo di lml 4t viene a 700 km tassativamente cambiato il filtro olio pulito il pre filtro a rete sostituito olio motore nb non esiste olio cambio in quanto l olio motore lubrifica cambio motore e frizione lt 0,800 sae 20,40 minerale attenzione dopo i 700 km cambio olio e filtro ogni 2500 attenzione..................... io all attivo 5500 km una meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    cribbio o detto olio cambio perchè il veicolo e a monolubrificazione, tale olio lubrifica sia il cambio che il collo (motore) ,
    quindi che io dica sostituire olio motore oppure olio cambio  non e la stessa identica cosa   ù?

    e chiaro che un autoveicolo a l'olio motore e olio cambio separato
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Tagliando 125
    « Risposta #6 il: 09 Aprile , 2010, 20:06:35 »
    Citazione da: paolo l - 09 Aprile , 2010, 19:50:51
    cribbio o detto olio cambio perchè il veicolo e a monolubrificazione, tale olio lubrifica sia il cambio che il collo (motore) ,
    quindi che io dica sostituire olio motore oppure olio cambio  non e la stessa identica cosa   ù?

    e chiaro che un autoveicolo a l'olio motore e olio cambio separato

    Ma infatti. Un solo olio per tutto quanto, come lo si chiami sono dettagli  :)

    Piuttosto il cambio d'olio ogni 2500-3000km è cosa assai discutibile. Su un motore cos?¨ semplice sarebbe lecito attendersi intervalli molto più ampi  :mumble:
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    blueboy

    • Visitatore
    Tagliando 125
    « Risposta #7 il: 11 Aprile , 2010, 10:49:31 »
    Salve a tutti ;D
    Torno con il resoconto del tagliando fatto ieri mattina ( sabato 10 / 04 ).
    Ho lasciato la moto alle 09 : 00 e alle 09 : 45 era già pronta. I meccanici che erano in officina sono stati molto professionali e di una disponibilità " fraterna " :).
    Hanno cambiato l'olio all'interno della  coppa ( 800 Gr. circa ), ed il filtro olio. Mi hanno anche verificato il serraggio dei bulloni e messo un dado alle staffe del cavalletto.
    Sulla fattura rilasciata dal concessionario si legge di seguito :
    Olio MOTUL 10 W 40    euro 10,00
    Filtro olio completo     euro  5,00
    Mano d'opera              euro 15,00
    IVA                            euro   6,00
    TOTALE                      euro  36,00
    Considerando il tempo impiegato, la cortesia che mi è stata usata ed il fatto non trascurabile, che il tagliando è stato effettuato veramente, il prezzo lo ritengo piu' che onesto. Vorrei inoltre alla fine ringraziare, l'intero staff delle D & D motori di Taranto, che consiglio vivamente agli amici della terra jonica, per la loro competenza e disponibilt?†  ;) ;) ;)
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Tagliando 125
    « Risposta #8 il: 11 Aprile , 2010, 11:32:31 »
    Oh, finalmente buone notizie su questo fronte. Tagliando tempestivo e ad un costo ragionevolissimo (pensare che certi consessionari estorcono oltre 100‚Ǩ per il banalissimo tagliando della 2T). Bravi a questi concessionari, continuate cos?¨, ne beneficerete sempre in immagine e fiducia  ;)
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    mega

    • Visitatore
    Tagliando 125
    « Risposta #9 il: 11 Aprile , 2010, 12:29:55 »
    Quasi tutte le moto di oggi hanno un solo olio per lubrificare cambio e imbiellaggio compreso pistone, l'automobile mini minor se vi ricordate era anche cosi , l'olio motore serviva anche per il cambio.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Tagliando 125
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    TAGLIANDO 125 4T - Ritardato !!!

    Aperto da Raffo

    Risposte: 8
    Visite: 2430
    Ultimo post 20 Luglio , 2012, 12:06:24
    da antolch
    Prezzo tagliando 6000 km lml star 125 4t

    Aperto da ACHILLE81

    Risposte: 7
    Visite: 3527
    Ultimo post 20 Ottobre , 2013, 22:11:09
    da ferdi7650
    Che modiche si possono fare alla Star 4 tempi 125 ò

    Aperto da pippo33k

    Risposte: 4
    Visite: 4503
    Ultimo post 04 Aprile , 2010, 11:28:27
    da traversoma
    panico! 125 4t perde benzina

    Aperto da bajaj

    Risposte: 15
    Visite: 9884
    Ultimo post 17 Aprile , 2010, 12:50:51
    da bajaj

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more