C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • ammortizzatori carbone

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: ammortizzatori carbone  (Letto 5152 volte)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
ammortizzatori carbone
« il: 28 Marzo , 2010, 14:57:38 »
mi sto rendendo conto che sto aprendo milioni di discussioni.. spero di non farmi odiare da voi!!!
solo che ogni tanto mi viene di sperimentare qualcosa sulla 4T o di chiedere informazioni ed essendo un mezzo nuovo non trovo quasi nulla... quindi chiedo scusa!!!

tornando in topic.. in vista del mio esame universitario di domani, ho pensato bene di passare il sabato in garage, anzichè studiare!!  testatemuro
l'obiettivo del pomeriggio era il montaggio degli ammortizzatori Carbone sulla star!!
li avevo già montati sul px in attesa del motore, ma alla fine non li ho potuti testare e per evitare di farli ammuffire in garage ho pensato di montarli sulla bestia arancione!!!

AMMORTIZZATORE ANTERIORE
qualche santo strappato giu dal paradiso per la diversa conformazione del supporto della pinza del freno che mi faceva trovare uno dei due fori dell'ammortizzatore un po disassato rispetto al rispettivo foro sullla forcella. è bastato riforare con punta da 10 per riusicre a far passare la vite e via che si va!! ovviamente non senza aver tirato giu altri santi per lo stretto spazio per far entrare la vite.. davvero bello da vedere!!

AMMORTIZZATORE POSTERIORE
 testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro
mille ore perse!!!!
mi son dovuto improvvisare un arganetto sfruttando due morse da muratore attaccate alla putrella del soffitto, un tubo che fungeva da puleggia e una fune che andava a impegnarsi su un tondino di acciaio infilato da parte a parte nei due fori del telaio dove si infilano i perni delle scocche laterali..
fustigatemi per non aver fatto foto.. me lo merito..
sfilato il perno inferiore della sospensione ho alzato il telaio facendo scendere un po il blocco motore (la parte di motore che arriva a occupare lo spazio sotto la sella ho scoperto essere un ingombrante airbox con relativo filtro) per riuscire ad andare a svitare le tre viti che reggono il parafanghino sopra la ruota che impedisce quasi tutti i movimenti sotto il telaio.
una volta tolto il parafango, improvvisandomi contorsionista sono andato a svitare il perno che tiene la testa dell'ammortizzatore e ho sfilato il tutto. una volta tolta la T che funge da supporto elastico ulteriore per l'ammortizzatore vado per infilarla sulla testa del carbone..
 testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro
il grano presente sulla testa del carbone è M8 e il foro filettato del supporto a T è M9.. tutti i santi sono scesi dal paradiso per venire a vedere per quale motivo li stessi chiamando a gran voce..
il grano si avvitava, ma ovviamente non mi sono di certo non mi affido a un accoppiamento insicuro come quello.. rimontato il tutto e via deluso..

devo trovare una soluzione perchè l'ammortizzatore posteriore regolabile credo sia importante anche in vista del vbiaggio di quest'estate.. è troppo morbido l'originale..

ora devo andare al lavoro, poi vi esporrù alcune idee che mi son venute..

buona domenica di sole ragazzuoli!!!!  ;) ;) ;)
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

leopoldo

  • Visitatore
ammortizzatori carbone
« Risposta #1 il: 28 Marzo , 2010, 15:48:59 »
certo la star 4t è completamente riprogettata al posteriore e ci puù stare che l'ammortizzatore sia diverso, potevi fare una foto per evidenziare le differenze in maniera di renderci edotti e di cercare assieme una soluzione.
mi permetto di dirti che forare il supporto portapinza del freno non è stata una buona idea, quello è uno stampo di lega e secondo me lo hai indebolito un tantino. anche l?¨ prima di bucare potevi provare a fare delle foto e a chiedere consigli, quel supporto si è gia rotto ad una lml e ad un px anche senza forare nulla
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
ammortizzatori carbone
« Risposta #2 il: 28 Marzo , 2010, 17:45:14 »
no no no mi devo essere espresso male!!!! non mi sognerei mai di forare il supporto portapinza!!!! ho allargato di 1 mm il foro per una delle due viti dell'ammortizzatore!! i due fori in basso della forchetta che abbraccia il supporto della pinza.. non so se questo ammortizzatore fosse progettato per il freno a tamburo o se è proprio diverso il supporto lml da quello piaggio.. non ho mai visto il piaggio col freno a disco da vicino.. il supporto mi sembra già deboluccio di suo e considerando i carichi che deve sopportare non lo modificherei mai.. all'inizio avevo pensato di lavorarlo col dremel ma ho immediatamente scartato l'ipotesi.

le foto sono stato un co**ione a non farle, ma proprio non ci avevo pensato.. ma tanto il lavoro verrà rifatto perchè certo non mi dù per vinto cos?¨!! appena ho un po di tempo faccio due schizzi per farvi vedere com'è il supporto!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
ammortizzatori carbone
« Risposta #3 il: 28 Marzo , 2010, 18:05:56 »
ecco uno schizzo al volo.. l'ho fatto in 10 minuti quindi siate clementi con la qualità del tratto!!! dovrebbe essere abbastanza chiaro cmq.. [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
ammortizzatori carbone
« Risposta #4 il: 28 Marzo , 2010, 18:10:47 »
le soluzioni che mi sono venute in mente:

- saldare due dadi (M9 e M8) e avvitare un grano sull'M9 in modo da creare una specie di "riduttore" da avvitare sul supporto a T originale e avere sotto un foro filettato M8, a meno che non trovi in commercio un riduttore con già le caratteristiche giuste

-far costruire da un fabbro un supporto a T uuguale, ma con un dado M8 anzichè M9

-dissaldare il dado M9 sul supporto originale e risaldarci un dado M8 (decisamente da scartare direi..)

non so se è chiaro.. voi che ne pensateù
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
ammortizzatori carbone
« Risposta #5 il: 28 Marzo , 2010, 20:10:15 »
Sicuro che il tuo Carbone abbia una filettatura M8? I Carbone per Vespa, a dire il vero, hanno proprio la filettatura M9. M8 è il perno superiore del tampone delle 2T / PX. Non è che l'attacco della 4T è piuttosto M10?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
ammortizzatori carbone
« Risposta #6 il: 28 Marzo , 2010, 20:45:33 »
mi fai venire il dubbio... vadoa controllare appena riesco!! comunque il problema rimane quello, con M8-M9 o con M9-M10...
quale puù essere la soluzione migliore secondo teù
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
ammortizzatori carbone
« Risposta #7 il: 28 Marzo , 2010, 21:05:51 »
Guarda che l'ammortizzatore anteriore non andava forato modificato o altro, come ti ha fatto notare Leopoldo era meglio chiedere, perchè ora potresti avere se non il portapinza, che mi si ruppe a me, l'ammortizzatore anteriore lento, per far entrare la vite che ti ha fatto chiamare a raccolta un po' di santi, strano che non sia sceso pure il santissimo a vedere che succedeva, dovevi farti aiutare da qualcuno che ti premeva il freno anteriore e ti spingeva facendo forza in avanti la lml, in questa maniera la vite entra senza troppi problemi, e visto che l'anteriore è lo stesso della 2 tempi e ho montato anche io i carboni, ti posso assicurare che non ho fatto nessuna modifica, è una delle poche cose che sono riuscito a fare da solo, ovviamente dopo aver avuto un ottimo insegnamento da Alex e Leopoldo
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

bubbo

  • Visitatore
ammortizzatori carbone
« Risposta #8 il: 28 Marzo , 2010, 21:56:31 »
non vorrei sbagliare ma il carbone dovrebbe essere piu' corto dell'ammortizzatore originale LML, li hai confrontati?
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
ammortizzatori carbone
« Risposta #9 il: 28 Marzo , 2010, 22:14:13 »
Posteriormente l'ammortizzatore è più corto sulla 2 tempi infatti va montato un distanziale, anteriormente sono identici, sulla 4 tempi non lo so
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • ammortizzatori carbone
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

come acquistare ammortizzatori carbone

Aperto da metallus

Risposte: 5
Visite: 2199
Ultimo post 13 Novembre , 2010, 12:41:13
da Marben
ammortizzatori Carbone

Aperto da Mikifrizzi

Risposte: 6
Visite: 3065
Ultimo post 28 Novembre , 2015, 10:05:06
da fix
Ammortizzatori Carbone Hi Tech andati

Aperto da ulligano

Risposte: 6
Visite: 1977
Ultimo post 07 Agosto , 2019, 20:49:13
da ulligano
Ammortizzatori

Aperto da lmoscatiello

Risposte: 35
Visite: 8702
Ultimo post 30 Marzo , 2016, 06:10:38
da Aldo79

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more