C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • DOMANDONA......

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: DOMANDONA......  (Letto 6270 volte)

traversoma

  • Visitatore
DOMANDONA......
« Risposta #20 il: 12 Agosto , 2010, 18:12:17 »
Citazione da: mark68 - 11 Agosto , 2010, 21:20:28
se questa è difficile, non hai mai visto i plasticoni o non hai mai cambiato la distribuzione alle prime R5 ;)... quelli s?¨ che erano difficili... :beer:
Ha...ha....ha....sull' R5 tanti facevano un bel buco all'interno della macchina e poi gli facevano un carterino !!!!!!!! testatemuro testatemuro
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
DOMANDONA......
« Risposta #21 il: 12 Agosto , 2010, 18:25:09 »
Domanda ma per fare questo lavoro hai tolto tutti il dietro o solo le chiappe? Mi spiego il bello della lml 4 tempi è che il motore è praticamente a vista, si devono togliere le viti sula pedana e non so quanti altri bulloni che ci sono, e tutta la struttura sella compresa viene via, credo che anche il serbatoio dovrebbe venire via
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

photoframe

  • Visitatore
DOMANDONA......
« Risposta #22 il: 12 Agosto , 2010, 21:07:18 »
Daaaaaaai, non lo so per un semplice filtro aria vogliamo smontare una moto e lasciare solo il telaio?
Davvero testate muro...
Hahaha ;)
Dai che oggi ho preso la pinza consigliata prima e domani mi metto al lavoro, ho preso anche set completo di chiavi a brugola, sluurp mi sa che mi e' nata una nuova passione...
Connesso

mark68

  • Visitatore
DOMANDONA......
« Risposta #23 il: 13 Agosto , 2010, 04:01:45 »
si, il modo c'è... smonti la ruota,sbulloni i 3 punti di fissaggio della scatola-filtro.... testatemuro.... secondo me è più facile cos?¨. no, il portafiltro non và pulito, essendoci i filtri in spugna.  ;)
Connesso

mark68

  • Visitatore
DOMANDONA......
« Risposta #24 il: 13 Agosto , 2010, 04:07:55 »
Citazione da: lml - 12 Agosto , 2010, 18:25:09
Domanda ma per fare questo lavoro hai tolto tutti il dietro o solo le chiappe? Mi spiego il bello della lml 4 tempi è che il motore è praticamente a vista, si devono togliere le viti sula pedana e non so quanti altri bulloni che ci sono, e tutta la struttura sella compresa viene via, credo che anche il serbatoio dovrebbe venire via
Ciao Federico
Ho solo fatto quello che si vede in foto: si fà prima, non devi smontare nè serbatoio nè altro, solo la chiappa :)
Ciao, Marco.
Connesso

sorianonet

  • Visitatore
DOMANDONA......
« Risposta #25 il: 29 Agosto , 2010, 10:29:44 »
ma possibile che nn c'è un modo per smontare la quarta vite senza massacrarla?
Connesso

photoframe

  • Visitatore
DOMANDONA......
« Risposta #26 il: 29 Agosto , 2010, 10:47:19 »
Ciao ascolta l'unico modo per svitarla, e' utilizzando un pinza dentata da elettricista, quella moooolto piccola per intenderci, e con un po di pazienza riuscirai a smontarla, poi se vuoi la puoi conservare e non avvitarla per rendere più semplice la pulizia successivam
Altromenti dovresti smontare il bulloncino da dieci che c'e sotto la scatola del filtro e successivamente il collettore per l'aria.
Ma fidati fai proma con la pinzetta.
;)
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
DOMANDONA......
« Risposta #27 il: 29 Agosto , 2010, 11:54:16 »
Idea, NON VERIFICATA!, in quanto non ho una 4 tempi. Se una volta smontata la quarta vite, la si sostituisse con una dalla testa esagonale, mi sembra di capire che la manovra sarebbe molto piu semplice. Se funzionasse, poi, sostituirei tutte le altre in modo da dover utilizzare un solo attrezzo durante lo smontaggio del coperchio. Qualcuno prova e poi mi sa dire?  ù?
Connesso

valerius14

  • Visitatore
DOMANDONA......
« Risposta #28 il: 29 Agosto , 2010, 12:01:45 »
si ma io voglio capire na cosa....
sta vite impossibile da svitare come diamine l'hanno avvitata ? come e stata messa li? e chi e il grande genio futurista che l'ha messa proprio li ?
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
DOMANDONA......
« Risposta #29 il: 29 Agosto , 2010, 12:07:41 »
Citazione da: valerius14 - 29 Agosto , 2010, 12:01:45
si ma io voglio capire na cosa....
sta vite impossibile da svitare come diamine l'hanno avvitata ? come e stata messa li? e chi e il grande genio futurista che l'ha messa proprio li ?

Probabimente, viene avvitata quando, in fabbrica, il blocco motore si trova sul banco, oppure prima che la parte posteriore venga montata sulla scocca (il 4 T e tutto diverso li dietro). Altrettanto probabimente, nella testa di chi ha progettato, la parte posteriore va rimossa, in caso di manutenzione. Un po come il triangolo reggisella-scatola filtro delle moto da fuori strada moderne, previsto per essere rimosso in caso di manutenzione al mono ammortizzatore, e che poi nessune toglie perchè con qualche manovra o piccola modifica, si riesce a smontare il mono senza togliere nulla e quindi risprmiando un scacco di tempo. PENSO....
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • DOMANDONA......
  • Link al calendario
 


* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more