C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Un anno di Star: bilancio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Un anno di Star: bilancio  (Letto 4803 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Un anno di Star: bilancio
« Risposta #10 il: 20 Febbraio , 2010, 07:22:56 »
  • Miglior risposta
  • Allora dovrei essere intorno ai 20000, attualmente segna  intorno ai 15000 l'ho scritto nel post consumi, ma si ruppe 2 volte il contachilometri ed ho perso il conto reale, comunque i problemi riscontrati sono i soliti un po' per tutti frecce e parti in gomma, ci metto pure la forcella che perù è un xfile ed è stato solo un problema della mia lml, albero no grat grat, che devo dire?  Diciamo che ad oggi, dopo più di un anno di utilizzo il mio parere è favorevole per il mezzo, che mi piace e non mi ha dato troppe noie, tutte facilmenti risolvibili, e che comunque non hanno obbligato il mezzo stesso a ricoveri troppo lunghi.
    Se lo confronto con la vespa 200, mezzo usato del '98, direi che ci sono grosse differenze, soprattutto di finitura, vernici migliori nella vespa e nelle parti in gommma, insomma le solite cose.
    Essere sodisfatto? Sicuramente è positiva l'esperienza lml, meno per il post vendita con il concessionario, e con chi ci ha messo le mani e ovviamente con la lmlitalia, che non mi piace come si comporta, non prendendosi le sue responsabilit?†. Vendere un prodotto ha anche delle responsabilità più serie, questa storia degli alberi è molto grave, se qualcuno si dovesse far male rischiano veramente tanto.
    La consiglerei? No non la consiglerei più, proprio per questa incognita albero.
    Se dovessi ricomprarla? Non lo so, magari darei affidamento alla 4 tempi, che mi attira di più, ma la qualità dei mezzi successivi alla mia mi fanno temere.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lilletto88

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 843
    • Località: Cagliari
    • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
    Un anno di Star: bilancio
    « Risposta #11 il: 20 Febbraio , 2010, 11:22:22 »
  • Miglior risposta
  • chilometri percorsi quasi 13000, mi trovo benissimo..Problemi quasi inesistenti, consumi irrisori e vibrazioni inesistenti a velocità di crociera 80km/h, cosa si vuole di più dalla vitaùCerto ci sono degli aspetti negativi da riferire: Copertoni di fattura pessima e mescola pessima, prestazioni paragonabili alle DEESTONE(replica micheline s83) dopo due anni di vita ferme sotto il sole...VETRIFICATE...Questi copertoni funzionano solo sull'asciutto, sul bagnato è meglio farsi il segno della croce. Tutte le parti in gomma sono di pessima fattura a parte la gomma delle pance  :laugh:. Riguardo le sospensioni io mi trovo abbastanza bene, vorrei l'anteriore leggermente più rigido e il posteriore più morbido, ma va bene anche cos?¨; dove abito io ci sono buche da ogni parte quindi meglio sospensioni morbide. Sella non di ottima qualit?†, se possibile si cambia, ma la vespa o star che sia è molto predisposta a personalizzazioni quindi tutte queste cose per un motivo o per un altro le ho cambiate e la star fila che è una bellezza...Unica pecca non di poco conto è l'albero motore..Vorrei dei chiarimenti che temo non arriveranno mai..Di una cosa sono certo, le star prima serie sembrano fatte da una ditta diversa dalle successive, hanno pezzi diversi come pompa freno ecc ecc, quindi forse l'albero non da quei problemi...
    Connesso

    Roberto

    • Visitatore
    Un anno di Star: bilancio
    « Risposta #12 il: 20 Febbraio , 2010, 19:45:13 »
  • Miglior risposta
  • Mi accodo anche io ... Star 125 cc (prima serie) 12000 km percorsi in circa in un anno e mezzo di vita, problemi no, direi più molti fastidi: Verniciatura scadente (va bé l'ho presa anche nera e si graffia con nulla); parti in gomma abbastanza pessime ma mi poteva andare peggio; Frecce anteriori morte, o meglio, i cavi sono corti e si sono staccati e devo rifare la saldatura nel commutatore. Indice carico di gomme sbagliato risolto dopo sollevazione popolare da internet. Pneumatici originali buoni sull'asciutto e ballerini sul bagnato mescola molto dura, il mio battistrada è ancora buono!!!

    Lm (india) ... Plaudo al fatto che hanno avuto il coraggio di far ritornare un mezzo che a molti mancava e che hanno sviluppato il 4 tempi, persone serie, persone comuni, persone vere ... Lml Italia lasciamo stare... ormai io ho chiuso con loro ... il servizio assistenza non esiste, da quanto ho visto si scomodano solo se rischiano grosso, i tagliandi me li faccio da me,  per quanto riguarda componentistica e ricambi mi affido a piaggio ma sopratutto grazie a questo forum ho scoperto un modo di essere chiamato "vespista" che mi sta sempre più appassionando.
     
    Discorso albero... concordo con lilletto88 le star prima serie sembrano più resistenti e questo mi fa stare più tranquillo... anche io vorrei perù delle certezze... per ora abbiamo documentato un certo numero di casi e dato che l'importatore non sta dando notizie l'unico modo è aspettare e vedere se nei prossimi mesi si affacciano nuovi casi.

    Bilancio del mezzo : tutto sommato Positivo
    La consiglierei: Si ma con riserva... consiglierei l'acquisto fra un annetto almeno in modo da vedere come va il 4 T e se gli alberi 2 tempi sono davvero a posto.

    Roberto
    Connesso

    Offline canapole

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 1757
    • Località: AVELLINO
    • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
    Un anno di Star: bilancio
    « Risposta #13 il: 25 Febbraio , 2010, 16:14:48 »
  • Miglior risposta
  • Finalmente dopo un'inverno pieno di pioggia (porcaccia la miseria non ha fatto un pochetto di neve), proprio questa mattina, ho messo in moto la mia STAR :-* e sono andato a fare un bel giro! prima di andare a lavoro ovviamente  :-X !!! ho fatto una prima tappa dal mio meccanico ( mi aveva chiesto di farlo, nn appena avessi deciso di prenderla, giustù per controllare qualche serraggio)... e poi via di corsa allo studio... uau e come scoppiettava!  ;D và moooolto meglio di prima... una scheggia  :o magia dei meccanici  ;)

    mi ha detto questa cosa:
    - questa vespa và meglio della PX originale!

     :-* :-* :-* :-*
    Connesso
    Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
    Vespa Club Salerno

    http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

    Anchor

    • Visitatore
    Un anno di Star: bilancio
    « Risposta #14 il: 25 Febbraio , 2010, 18:30:18 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: canapole - 25 Febbraio , 2010, 16:14:48
    mi ha detto questa cosa:
    - questa vespa và meglio della PX originale!

    Curioso, anche il mio ha detto la stessa cosa.
    C'è da crederci? Mah  :Mark-01:
    CIao
    Connesso

    Offline canapole

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 1757
    • Località: AVELLINO
    • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
    Un anno di Star: bilancio
    « Risposta #15 il: 25 Febbraio , 2010, 19:03:27 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Anchor - 25 Febbraio , 2010, 18:30:18
    Curioso, anche il mio ha detto la stessa cosa.
    C'è da crederci? Mah  :Mark-01:
    CIao

    ha iniziat a parlare del pacco lamellare, ma mi son perso appena ha iniziato il discorso  ù?
    Connesso
    Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
    Vespa Club Salerno

    http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

    Oscar

    • Visitatore
    Un anno di Star: bilancio
    « Risposta #16 il: 25 Febbraio , 2010, 19:58:21 »
  • Miglior risposta
  • eppure io ricordo nettamente che il mio px a puntine andava di più, specie come coppia.
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    Un anno di Star: bilancio
    « Risposta #17 il: 25 Febbraio , 2010, 22:52:00 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Oscar - 25 Febbraio , 2010, 19:58:21
    eppure io ricordo nettamente che il mio px a puntine andava di più, specie come coppia.
    Il PX a puntine non era catalizzato, aveva i getti del carburatore molto più grandi e, se non sbaglio, una fasatura dell'anticipo leggermente differente... tutte cose che influiscono molto sull'erogazione...... :) :)
    Connesso
    Aigor

    Offline canapole

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 1757
    • Località: AVELLINO
    • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
    Un anno di Star: bilancio
    « Risposta #18 il: 26 Febbraio , 2010, 09:47:40 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Aigor - 25 Febbraio , 2010, 22:52:00
    Il PX a puntine non era catalizzato, aveva i getti del carburatore molto più grandi e, se non sbaglio, una fasatura dell'anticipo leggermente differente... tutte cose che influiscono molto sull'erogazione...... :) :)

    quindi ù?
    Connesso
    Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
    Vespa Club Salerno

    http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Un anno di Star: bilancio
    « Risposta #19 il: 26 Febbraio , 2010, 11:16:44 »
  • Miglior risposta
  • Aggiungo che i PX a puntine erano più anticipati (21¬?), con una spinta veramente godibile, ma con la tendenza a murare un pochino prima rispetto agli omologhi PX elettronici (che pure avevano il cambio diverso, sia in termini di rapportature che di tipo di ingranaggi).
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Un anno di Star: bilancio
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    l'anno di fabbricazione della star

    Aperto da gital

    Risposte: 18
    Visite: 6953
    Ultimo post 06 Maggio , 2010, 13:18:15
    da IlSanto
    un anno di vita ... il mio bilancio...

    Aperto da mirkobologna

    Risposte: 25
    Visite: 3491
    Ultimo post 17 Marzo , 2013, 14:18:30
    da lml
    Lml Star De Luxe EURO3...un pò di domande...

    Aperto da Vespista90

    Risposte: 19
    Visite: 6624
    Ultimo post 31 Ottobre , 2008, 12:07:03
    da Vespista90
    Velocità di crociera Star 150

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 20
    Visite: 7570
    Ultimo post 10 Marzo , 2009, 14:44:52
    da lilletto88

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more