C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 75 76 [77] 78 79 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate  (Letto 99347 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate
« Risposta #760 il: 22 Luglio , 2021, 07:48:48 »
Citazione da: Kivax - 21 Luglio , 2021, 23:17:20
@skoppon con lo stesso principio del prudimento in pieno primo covid, feci un ibrido del mio. Volevo il fondo nero, le lucine a led (tipo albero di Natale) e soprattutto mi serviva il meccanismo della benzina che andava male.
Nello specifico ho ibridato il contachilometri della 200 con uno della 125 a fondo nero. Per la velocità, non avendo nozioni in merito, ma provando e cazzeggiando, ho notato che montata la lancetta e facendola girare all'indietro per un paio di giri, segna più o meno la stessa velocità del GPS.
Ho faticato non poco a richiuderlo, ma con un po' di inventiva e qualche colpetto di martello, ci sono riuscito (all'inizio mi faceva condensa sotto il vetrino).
Non è a regola d'arte, ma amen.

Bellissimo nero.
I pulsanti cosa attivano?
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate
« Risposta #761 il: 22 Luglio , 2021, 18:50:15 »
Citazione da: Kivax - 21 Luglio , 2021, 23:17:20
Ho faticato non poco a richiuderlo, ma con un po' di inventiva e qualche colpetto di martello, ci sono riuscito (all'inizio mi faceva condensa sotto il vetrino).
Non è a regola d'arte, ma amen.
E chissenefrega della regola d'arte e/o della condensa :big_sm:.
Magari la fara' anche il mio ma non credo proprio che sara' un pensiero che mi togliera' il sonno. Vuol dire che quando la parcheggero' sotto la pioggia mi inventero' una copertura, ma poi.......ma chissenefrega.
Del resto per una chiusura ermetica occorre un macchinario particolare che noi comuni mortali non abbiamo e quindi ci arrangiamo a mazzolate :byebye:
Connesso

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate
« Risposta #762 il: 22 Luglio , 2021, 20:44:26 »
Eh @skoppon .. la prima volta lo avevo chiuso senza metterci nulla, giusto la ghiera di ferro, la condensa era fastidiosa perchè impediva di vedere la lancetta della benza.
Quando poi mi sono deciso a rismontarlo per aggiungere un altro pezzo di albero di natale, l'ho richiuso prima con del nastro isolante facendo un po' di spessore, poi ho incastrato la ghiera, da quel momento addio condensa.
Connesso
Kivax. @vesponerobinson

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate
« Risposta #763 il: 22 Luglio , 2021, 20:48:11 »
Citazione da: Stefano. - 22 Luglio , 2021, 07:48:48
Bellissimo nero.
I pulsanti cosa attivano?

Ste, è lunga da spiegare, una barra antinebbia, una luce sottopedana e una luce antinebbia dietro (che però non serve a un caxxo, devo sostituirla) magari ti giro un video di prova che faccio prima
Connesso
Kivax. @vesponerobinson

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate
« Risposta #764 il: 29 Gennaio , 2022, 14:33:22 »
E siamo quindi arrivati qui
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
121.918 a cui vanno sottratti i circa 66.000 km che avevo quando avevo cambiato l'ultima volta gli ammortizzatori, quindi arriviamo a 56.000 (poco piu' o poco meno). E' quindi questa la durata degli ammortizzatori YSS, montati nel 2016. Non male, anzi, direi una durata immensa anche se con questo chilometraggio sono arrivati davvero alla frutta.
.
Questo quello anteriore. Decisamente schiattato visto l'olio che lo ricopre. Abbastanza schiattato anche il tampone superiore anche se a parte qualche "toc" sparso, niente di problematico
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
Non bisognerebbe mai arrivare con un ammortizzatore cosi', perche' vi posso assicurare che la tenuta di strada era divenuta un'utopia e bastava davvero poco per andare a vento.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate
« Risposta #765 il: 29 Gennaio , 2022, 14:47:35 »
Per la sostituzione avrei potuto riproporre gli YSS, visto la magnifica riuscita che avevano fatto. Con i Carbone non era andata tanto bene con la seconda coppia (la prima invece e' stata eccezionale) ma avevo in mente di provare qualcosa di diverso, e quindi mi ero orientato verso i Pinasco su cui pero' c'era poca informazione su questo forum e in rete.
Tuttavia, poiche' nutro una fiducia incondizionata nella Pinasco (della cui casa monto numerosi elementi, tutti da anni senza alcun problema), dopo essermi sentito con lo staff tecnico della casa, ho deciso di provarli, nonostante costino di fatto il doppio di una coppia di ammortizzatori YSS.
.
Vediamoli a confronto:
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
Dal confronto al posteriore, si nota che anche li' l'YSS si e' schiattato ed e' in condizioni, se possibili, anche peggiori dell'anteriore.
.
A parte la parte alta, che Pinasco monta a campana, mentre YSS no, la cosa che balza all'occhio e' la dimensione dello stelo interno. Quello di Pinasco e' sensibilmente piu' spesso e quindi presumo abbia una maggiore resistenza, anche se in termini di ammortizzazione non se se abbia valenza o meno.
L'YSS, inoltre, ha una maggiore escursione di regolazione e una molla leggermente maggiore.
.
Differerenze che si ripropongono anche al posteriore. In piu' il Pinasco ha la regolazione a ghiera mentre l'YSS e' preimpostato a scatti. In pratica il Pinasco dovrebbe permettere una regolazione piu' personale.
.
Comunque.........dopo le innumerevoli discese di Santi e Beati nel sostituirli, non tanto per la difficolta' in se' stessa quanto per lo sporco accumulato dalla perdita olio e le ovvie ossidazioni in conseguenza di percorrenze su strade "salate", eccoli montati.
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
Ci sara' comunque da fare un robusto lavaggio alla Star (sopra e sotto) non appena le condizioni meteo lo renderanno possibili.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate
« Risposta #766 il: 29 Gennaio , 2022, 14:59:10 »
Prova e considerazioni finali
.
Stamattina, per gradire, un 50 km di prova.
Naturalmente sarebbe ingeneroso comparare 2 ammortizzatori schiattati con 2 ammortizzatori nuovi, comunque devo dire che i Pinasco si comportano meglio di altri ammortizzatori. Niente di tanto in piu', ma meglio. La regolazione di fabbrica e' adeguata per assorbire le asperita' della strada e la stabilita' e' molto buona (anche qui qualcosa di meglio rispetto ad altri che ho provato).
Forse dopo un periodo di rodaggio, andranno induriti un po', perche' a me l'assetto della Star piace rigido. Ora e' ok, ma sicuramente un po' l'ammortizzatore cedera' non appena avra' fatto un po' di km, cosa normalissima.
.
Cosa dire? Ne vale la pena o no spendere il doppio per una coppia di ammortizzatori?
Sicuramente per chi usa la Vespa/Star in maniera saltuaria, probabilmente 220 euro di ammortizzatori sono eccessivi. Per me, che invece la utilizzo come mezzo principale, sempre, dovunque e comunque (continuo a mantenere una media di 10.000 km all'anno) magari si'.
.
La risposta finale la daranno il tempo e i km.
Con gli originali ho fatto quasi 30.000 km e poi kaputt
Con i carbone prima coppia ho fatto quasi 35.000 km e poi kaputt
Con i carbone seconda coppia ho fatto scarsi 1.000 km e poi li ho smontati perche' l'anteriore faceva rumore
Con gli YSS quasi 56.000 km e poi kaputt
Quanto dureranno i Pinasco?
.
Saluti a tutti.
Connesso

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate
« Risposta #767 il: 30 Gennaio , 2022, 15:38:40 »
Una curiosità @skoppon , sei riuscito a sostituire il posteriore senza smontare il serbatoio?
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate
« Risposta #768 il: 30 Gennaio , 2022, 18:21:29 »
Citazione da: Terracan - 30 Gennaio , 2022, 15:38:40
Una curiosità @skoppon , sei riuscito a sostituire il posteriore senza smontare il serbatoio?

Di solito di riesce, magari servono un paio di litanie ed invocazioni...
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate
« Risposta #769 il: 30 Gennaio , 2022, 19:55:48 »
Citazione da: Terracan - 30 Gennaio , 2022, 15:38:40
Una curiosità @skoppon , sei riuscito a sostituire il posteriore senza smontare il serbatoio?
@Terracan
Ma il serbatoio non c'entra niente se cambi solo l'ammortizzatore. Lo togli se vuoi cambiare anche il tampone dove va avvitato, ma quello di solito non si rovina mai e quindi è inutile sostituirlo.
Con la vespa a terra, sganci l'ammortizzatore in basso, togli solo la ruota poi basculi il motore verso il basso, sviti il vecchio e avviti il nuovo. Con il Px è più facile perché non avendo il lamellare il motore bascula di più. Con la star, invece a un certo punto ti blocchi perché la parte alta dello scatolotto carburatore tocca sulla lamiera. Comunque gesticolando un po' si fa. Io ci ho messo 5 minuti. È quello anteriore che mi ha fatto impazzire
« Ultima modifica: 30 Gennaio , 2022, 20:20:33 da skoppon »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 75 76 [77] 78 79 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Anche la mia star comincia il girione infernale

Aperto da Ludus

Risposte: 24
Visite: 4873
Ultimo post 18 Ottobre , 2013, 18:52:02
da lo_zarro
come risolvere la fuoriuscita di benzina dal tappo del serbatoio star 125 2t

Aperto da Matteo83

Risposte: 2
Visite: 4128
Ultimo post 04 Giugno , 2015, 01:54:10
da Matteo83
Scegliere la candela d'inverno e d'estate

Aperto da lmoscatiello

Risposte: 41
Visite: 19305
Ultimo post 14 Giugno , 2009, 21:57:30
da bangolio
Help! La vespa va su di giri!! Aiutatemi!!

Aperto da Stevie Joker

Risposte: 4
Visite: 2726
Ultimo post 22 Marzo , 2009, 20:32:28
da Marben

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more