C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • trafilaggio olio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: trafilaggio olio  (Letto 2563 volte)

Puccio

  • Visitatore
trafilaggio olio
« il: 04 Febbraio , 2010, 11:49:35 »
Ciao a tutti,

Sabato ho ritirato la Star e dopo i primi 180 km faccio due considerazioni da ex utente(3-4 anni f?†) di un Px del 81.
è identica veramente in tutto e per tutto! perù ci son rimasto male di un paio di cose...
in primis tocco i freni e, sorpresa, frena ....come frena la vespa rallenta non deve frenare ;D
secondo primo utillizzo serale e rimango allibito da quanta luce fà ero abituato ad avere poco più di una lampada ad olio!

Scherzi a parte stamattino faccio per prendere la Star e trovo una macchiette d'olio sotto il motore, non capisco da dove arrivi, credo non dal motore perchè è totalmente pulito, sembra olio del miscelatore ma sopra vicino al carburatore è tutto asciutto.  testatemuro
per ora non mi preoccupo puù anche essere solo un un pù di assestamento sulle tenute.
perù accetto idee e suggerimenti.

grazie mille.
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
trafilaggio olio
« Risposta #1 il: 04 Febbraio , 2010, 11:55:05 »
  • Miglior risposta
  • Sulla goccetta s'è molto detto sul forum. Fatti un giro. A me perdeva dal coperchio della frizione. Risoltoauna volta non si è più ripresentata. Non ascoltare quelli che ti dicono che poi alla fine tutte la fanno. Individua la perdita e falla eliminare. Da uno che di vespe, o scusa, di star ne capisce.
    Connesso

    Offline lilletto88

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 843
    • Località: Cagliari
    • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
    trafilaggio olio
    « Risposta #2 il: 04 Febbraio , 2010, 12:49:12 »
  • Miglior risposta
  • Be, visto che sei ancora nei primi chilometri potrebbe essere anche un po di cera anche se non credo....Se continua a perdere la prima cosa da fare è capire se l'olio arriva dal coperchio frizione o dalle guarnizioni scatola carburatore...Come prima cosa io controllerei l'effettivo serraggio di tutte le viti, sopratutto quelle del carburatore perche ho come l'impressione che molti concessionari si dimentichino di controllare tutto prima di consegnare la star :laugh:

    Hai preso una 2t o una 4t?
    Connesso

    calabrone85

    • Visitatore
    trafilaggio olio
    « Risposta #3 il: 04 Febbraio , 2010, 13:00:16 »
  • Miglior risposta
  • anche a me ha cominciato a gocciolare la  sporcacciona  :laugh: perde una goccia a settimana  è olio del cambio e gocciola proprio sotto il selettore e anche io ritengo che non sia una cosa normale a soli 7000 km. come posso intervenireù
    Connesso

    Offline lilletto88

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 843
    • Località: Cagliari
    • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
    trafilaggio olio
    « Risposta #4 il: 04 Febbraio , 2010, 13:03:41 »
  • Miglior risposta
  • Allora, il selettore è un pezzo che si puù separare dal carter, quindi anche li è presente una guarnizione...Come prima cosa, controlla se i dadi sono ben stretti; se sono gia ben stretti allora compra un pezzettino di carta per guarnizioni o un kit di guarnizioni per px, svita i due dadi e sostituisci la guarnizione...Cerca di mettere la vespa in posizione come se fosse sul cavalletto laterale in modo da non far uscire molto olio quando smonti...
    Connesso

    Puccio

    • Visitatore
    trafilaggio olio
    « Risposta #5 il: 04 Febbraio , 2010, 13:04:58 »
  • Miglior risposta
  • presa la 2T... amo l'odore di miscela e poi bene o male mi fido a metterci io le mani io!

    stasera controllo tutti i serraggi...
    Connesso

    Offline lilletto88

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 843
    • Località: Cagliari
    • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
    trafilaggio olio
    « Risposta #6 il: 04 Febbraio , 2010, 13:09:14 »
  • Miglior risposta
  • Condivido in pieno  :)

    Controlla tutto, se è gia tutto per serrato, metti un pezzo di legno sotto il motore, toglia la ruota posteriore e guarda se l'olio esce dal coperchio frizione...
    Connesso

    calabrone85

    • Visitatore
    trafilaggio olio
    « Risposta #7 il: 04 Febbraio , 2010, 13:15:18 »
  • Miglior risposta
  • grande lilletto!! ;) tempestivo e chiaro vado in garage a controllare ti farù sapere.
    Connesso

    calabrone85

    • Visitatore
    trafilaggio olio
    « Risposta #8 il: 04 Febbraio , 2010, 13:55:46 »
  • Miglior risposta
  • eccomi!! finito il reportage ;D   l'olio non proviene dal selettore del cambio, li c'è un po di cera ma è perfettamente asciutto. posto una foto per chiarire un'attimo la situazione che è meglio sicuramente di tante parole. i cerchietti rossi indicano i punti dove si formano le gocce ma non ho capito da dove proviene l'olio, la foto e scattata dal basso verso l'alto, un cerchietto indica la base dell'ammortizzatore posteriore e l'altro cerchietto in pratica è il punto più basso del carter.
    Connesso

    Puccio

    • Visitatore
    trafilaggio olio
    « Risposta #9 il: 04 Febbraio , 2010, 14:11:04 »
  • Miglior risposta
  • direi il cerchietto più in basso è lo stesso punto da dove perde anche la mia...
    perù sono al  lavoro ed e stato uno sguardo veloce.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • trafilaggio olio
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Sondaggio - Olio motore 2 tempi

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 115
    Visite: 36895
    Ultimo post 05 Novembre , 2014, 11:39:20
    da BritishCat
    Olio

    Aperto da biwazz

    Risposte: 5
    Visite: 1871
    Ultimo post 28 Marzo , 2009, 18:22:12
    da lilletto88
    Rabbocco olio a 370 km

    Aperto da mex75

    Risposte: 10
    Visite: 2924
    Ultimo post 16 Marzo , 2009, 19:23:32
    da mex75
    tubo olio

    Aperto da Thomas Tdg

    Risposte: 5
    Visite: 1808
    Ultimo post 20 Agosto , 2009, 20:11:27
    da skoppon

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
    [26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 98
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5392
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5266
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5255
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more