C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sito

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Sito  (Letto 7289 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Sito
« Risposta #10 il: 30 Settembre , 2008, 15:05:16 »
  • Miglior risposta
  • A si? Ho ripetuto quello dettomi dal meccanico.
    Ti va di spiegarmi meglio le differenze tra disco rotante e raggi fotonici? A no disco rotante e lamellare?
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Sito
    « Risposta #11 il: 30 Settembre , 2008, 19:22:32 »
  • Miglior risposta
  • Nell'ammissione a disco rotante una delle due spalle dell'albero motore ha una parte tagliata e lavorata, cos?¨ che essa agisca da valvola su un foro ricavato nella camera di manovella. La funzione di valvola permette al carburante nebulizzato dal carburatore di accedere alla camera di manovella e, da qui, di raggiungere la camera di scoppio.

    L'ammissione lamellare consiste nell'adozione di un "pacco lamellare". E' una base sulla quale sono applicati dei 'petali', lamelle di acciaio armonico che operano come valvole, essendo deformati in funzione della depressione che si crea nel complesso camera di manovella + camera di scoppio.

    In poche parole, nel primo caso è l'albero che, girando, funge da 'mulino' porta il carburante nel cilindro; nel secondo, il pistone salendo crea una depressione, per la quale i petali si sollevano dalla loro sede (immaginati un risucchio che fa aprire delle porte), lasciando passare il carburante.


    Per quanto riguarda i getti, bisogna a questo punto verificare che il cilindro sia a tre o a cinque travasi.
    Ad ogni modo la configurazione del PX Arcobaleno è:
    - 125 cc: Getto minimo 45-160, Freno aria massimo 160, Emulsionatore BE3, Getto massimo 98 (96 con miscelatore);
    - 150 cc: Getto minimo 48-160, Freno aria massimo 160, Emulsionatore BE3, Getto massimo 102 (100 con miscelatore);
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Sito
    « Risposta #12 il: 30 Settembre , 2008, 19:56:16 »
  • Miglior risposta
  • Capito un po' meglio, ma quale dal punto di vista è più prestazionale?
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Sito
    « Risposta #13 il: 30 Settembre , 2008, 23:17:56 »
  • Miglior risposta
  • In termini assoluti la valvola rotante è la più adatta a motori da competizione (potenza pura), la usano le moto da pista 2 tempi; di contro per motori semplicemente spinti puù essere preferibile il lamellare (erogazione più 'pulita' e alimentazione più 'precisa'). Non è un caso, infatti, che i carter lamellari LML siano spesso impiegati per elaborazioni.
    Dal punto di vista dell'affidabilità la valvola rotante non è soggetta ad usura, mentre i petali del pacco lamellare necessitano di essere sostituiti, ma possono durare molto!
    C'è da dire che se salta un paraolio o un seeger del pistone, qualora i frammenti finiscano nella camera di manovella, la valvola rotante sarebbe compromessa; il pacco lamellare, non avendo il principio di valvola controllata a rotazione, non ne risentirebbe.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    Sito
    « Risposta #14 il: 01 Ottobre , 2008, 08:30:30 »
  • Miglior risposta
  • Un pù di domande. Considerato, quindi, che la Star è un 3 travasi, nel caso di montaggio della sito il getto del massimo da 100 passerebbe a 98 e l'emulsionatore da BE3 a BE5? E gli altri 2 componenti resterebbero uguali? Poi bisogna ricarburare? E' un'operazione difficile o con un pù di pazienza, ed i consigli dell'espertissimo Marben, potrebbe essere fatta anche da soli?
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Sito
    « Risposta #15 il: 01 Ottobre , 2008, 08:45:23 »
  • Miglior risposta
  • La sostituzione dei getti non è un'operazione molto difficile.
    Una volta individuato il carburatore, basta smontare il coperchio e togliere il filtro aria, aprire quindi il carburatore e sostituire i getti. Particolare attenzione deve essere fatta in fase di rimontaggio, mi riferisco alle guarnizioni. Una cattiva chiusura da quelle parti porterebbe il carburatore ad aspirare aria in eccesso dalle fessure.
    La carburazione in ogni caso va sempre rifatta.

    Spero presto di riuscire a farvi una guida fotografica, spiegata più in dettaglio. 
    Connesso

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    Sito
    « Risposta #16 il: 01 Ottobre , 2008, 19:26:52 »
  • Miglior risposta
  • Ho chiesto all'unico rivenditore della mia città e la Sito la vende 40 ‚Ǩ. In linea con i prezzi su ebay, ma si risparmiano 10-12 ‚Ǩ di spese di trasporto. Ma quando gli ho chiesto anche i getti 160/BE5/98 (ho preso la notizia da un forum vespa) è cascato (o ha fatto finta di ) dalle nuvole in quanto, secondo lui, al cambio di marmitta non è necessario cambiare i getti. E poi, mi ha chiesto, questo BE5 cos'è? Lo spillo conico? Alla fine gli ho detto che se non trovo i getti la marmitta non la prendo. Dove li posso trovare?
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Sito
    « Risposta #17 il: 01 Ottobre , 2008, 20:15:22 »
  • Miglior risposta
  • Occhio che i getti che citi sono quelli del PX catalitico, sono tendenzialmente magri. La giusta configurazione è: 160 + BE3 + 96 (125) o 100 (150).

    Dovresti trovarli da ricambisti abbastanza forniti o in qualche vecchia officina. Forse in Piaggio il BE3 non è più ordinabile, ma è una notizia da verificare.
    Ad ogni modo da qualche tempo il distributore di ricambi Dell'Orto è la Malossi, cerca eventualmente qualche rivenditore del marchio!
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    Sito
    « Risposta #18 il: 01 Ottobre , 2008, 21:29:59 »
  • Miglior risposta
  • Ho capito che 100 è il getto del massimo, ma è quello della Star o quello che dovrei montare? E  poi 160 e BE3 cosa sono? Lo chiedo per capire io e per spiegarlo a chi me li dovrebbe vendere. Scusami, ma non ho le idee chiare su cosa monta la Star e su quello che debbo sostituire qualora montassi la Sito.
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Sito
    « Risposta #19 il: 01 Ottobre , 2008, 21:50:34 »
  • Miglior risposta
  • 160 è il freno aria, il BE3 è l'emulsionatore, mentre 100 è il getto del massimo. Questa configurazione che ti propongo è quella del PX Arcobaleno. Ad ogni modo, prima verifica che getti monta attualmente la tua Star, cos?¨ possiamo ragionarci un po'.
    Smontarli non è difficile.

    Allego l'esploso del carburatore.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Sito
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Getti per Sito e LML 125

    Aperto da biwazz

    Risposte: 6
    Visite: 2356
    Ultimo post 17 Aprile , 2009, 15:30:47
    da Marben
    Nuovo sito web Lml Italia

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 19
    Visite: 6635
    Ultimo post 23 Giugno , 2017, 08:49:41
    da Stefano
    quale sito

    Aperto da COSIMO71

    Risposte: 5
    Visite: 1988
    Ultimo post 23 Maggio , 2009, 11:32:40
    da lilletto88
    sito ricambi dall'india....

    Aperto da mroizo

    Risposte: 9
    Visite: 6134
    Ultimo post 14 Luglio , 2009, 13:32:08
    da mroizo

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5389
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5262
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more