C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • sorpresa umida

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: sorpresa umida  (Letto 2915 volte)

giampy

  • Visitatore
sorpresa umida
« Risposta #10 il: 05 Gennaio , 2010, 20:03:35 »
  • Miglior risposta
  • da due giorni non scende più nulla , infatti hù pensato di far spegnere naturalmente la Star mettendo il rubinetto in riserva quindi facendo finire la benzina in circolo ...e da allora non è caduto più nulla...comunque chiaramente andrà guardata...quindi forse la prima ipotesi carburatore va bene...che ne dite?
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    sorpresa umida
    « Risposta #11 il: 06 Gennaio , 2010, 03:31:06 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: giampy - 05 Gennaio , 2010, 20:03:35
    da due giorni non scende più nulla , infatti hù pensato di far spegnere naturalmente la Star mettendo il rubinetto in riserva quindi facendo finire la benzina in circolo ...e da allora non è caduto più nulla...comunque chiaramente andrà guardata...quindi forse la prima ipotesi carburatore va bene...che ne dite?

    cambia lo spillo carburatore e vedi che andrai meglio
    anche perchè hanno montato dei carburatori con lo spillo nero che e adatto alla benzina normale
    la benzina verde necessita lo spillo di colore rosso con gomma siliconica

    poi il fatto che ti va lunga di freno mi lascia perplesso le cause possono essere efettivamente 2 , perdita banzina ricordati dalla vascetta perdi solo benzina
    e perdita olio dal paraolio che sicuramente puo essere meno copiosa e quindi meno rilevabile.

    anche la mia sono arrivato a 4000 e devo dire che ora il freno posteriore sta andando lungo e aspetto che esca la goggia dal tamburo per conferma  testatemuro
    ricorda che se il carbo perde la benzina non puù entrare nel tamburo e nemmeno se le guarnizioni di tenuta sotto al vassoio non tengono l'olio mix non entra nel tamburo

    so che e cos?¨ e prima o poi devo sostituire il parolio dev1  dev1  dev1

    paolo
    « Ultima modifica: 06 Gennaio , 2010, 03:45:35 da paolo l »
    Connesso

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    sorpresa umida
    « Risposta #12 il: 06 Gennaio , 2010, 14:15:41 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: giampy - 05 Gennaio , 2010, 20:03:35
    da due giorni non scende più nulla , infatti hù pensato di far spegnere naturalmente la Star mettendo il rubinetto in riserva quindi facendo finire la benzina in circolo ...e da allora non è caduto più nulla...comunque chiaramente andrà guardata...quindi forse la prima ipotesi carburatore va bene...che ne dite?
    E' la stessa prova che ho fatto anche io. A benzina chiusa e carburatore a secco, non c'erano perdite. Quindi il problema e' da circoscriversi al carburatore. Ora se la chiazzetta e' piccola e' sicuramente un problema di viterie carbo un po' allentate (o le guarnizioni). Se la chiazza e' ampia, giustamente Paolo suggerisce di verificare lo spillo.
    Non sono pero' convinto che lo spillo nero non vada bene per benzina verde, anche perche' ce l'ho e da quel lato problemi non ne ho mai avuti)
    .
    PS: Paolo non aspettare di impastarti per dare un'occhiata al freno lungo. Per fare il lavoretto al paraolio, uno come te ci mette meno di 1/2 ora. Ho guidato con il freno lungo 2/3 giorni e mi sentivo davvero "poco sicuro".
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    sorpresa umida
    « Risposta #13 il: 06 Gennaio , 2010, 16:25:37 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: skoppon - 06 Gennaio , 2010, 14:15:41
    E' la stessa prova che ho fatto anche io. A benzina chiusa e carburatore a secco, non c'erano perdite. Quindi il problema e' da circoscriversi al carburatore. Ora se la chiazzetta e' piccola e' sicuramente un problema di viterie carbo un po' allentate (o le guarnizioni). Se la chiazza e' ampia, giustamente Paolo suggerisce di verificare lo spillo.
    Non sono pero' convinto che lo spillo nero non vada bene per benzina verde, anche perche' ce l'ho e da quel lato problemi non ne ho mai avuti)
    .
    PS: Paolo non aspettare di impastarti per dare un'occhiata al freno lungo. Per fare il lavoretto al paraolio, uno come te ci mette meno di 1/2 ora. Ho guidato con il freno lungo 2/3 giorni e mi sentivo davvero "poco sicuro".

    ti devo dire che il freno posteriore non lo uso quasi mai in quanto e pericoloso e fa sbandare.
    personalmente preferisco utilizzare prevalenemente il freno anteriore che in caso di decelerazione rapida tutto il peso si distribuisce anteriormente
    di conseguenza la gomma anteriore fa piu presa e riesco a decelerare in pochissimo spazzio senza scivolare anche se il fondo risulta essere bagnato.
    e chiaro che nelle curve o fondo ghiaioso modulo i freni in maniera reciproca per non perdere ne aderenza anteriore ne posteriore.

    comunque e un lavoro che devo sicuramente fare , l'unica cosa che mi terrorizza e il famoso dado del mozzo  dev1
    so gia che se troppo stretto dovrù sudare 7 camicie per allentarlo

    per quanto riguarda lo spillo nella mia era montato quello nero e andava bene a parte una volta che mi si e bloccato momentaneamente.
    ho montato quello rosso perchè a suo tempo una delle modifiche da efettuare per passare alla verde era quello di sostituire il paraolio del carter
    e appunto anche lo spillo con quelli di colore rosso in gomma (mi pare) siliconica.
    adesso non so se era una bufala o se efettivamente tale gomma e piu adatta alla benzina verde ma a me hanno sempre detto che la gomma nera tende a creparsi
    e a secare prima diventando dura come la pietra.

    paolo
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    sorpresa umida
    « Risposta #14 il: 06 Gennaio , 2010, 17:06:03 »
  • Miglior risposta
  • Quanto afferma Paolo è giusto per quanto riguarda gli spilli italiani. Per quelli indiani ho qualche riserva: sulla Bajaj dopo 25000km ho lo spillo originale, punta nera, mai avuto problemi!
    Io credo che la punta sia stata 'colorata' di rosso per permettere il riconoscimento degli spilli compatibili con la verde, quindi variando la composizione della gomma usando un elastomero non suscettibile al benzene. Puù essere che lo spillo nero degli Spaco per LML e Bajaj sia comunque compatibile con la verde (cos?¨ mi porta a pensare la mia esperienza con la Bajaj: prodotta nel 2001, comprata nuova nel 2004, dopo oltre 25000km e quasi 9 anni lo spillo non dà noie).
    Ciù non toglie che in questo caso possa essere davvero colpa dello spillo. A cambiarlo si fa in fretta, tanto vale provare. Se non risolvi, rimetti il suo, che ha il pregio di essere di quelli molleggiati.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    mega

    • Visitatore
    sorpresa umida
    « Risposta #15 il: 06 Gennaio , 2010, 17:23:02 »
  • Miglior risposta
  • Bhe Paolo per allentare il mozzo ci vuole un buon compressore con una buona pistola, oppure io faccio cosi: ci vuole un bossolo 24 alto con una buona chiave a leva e senza sforzi eccessivi gli do tante bottarelle sulla chiave con la mazzetta come se fosse una pistola del gommista e si allenta, "funziona alla grande"! . NON ci vogliono colpi troppo forti ma molti colpi continui sulla chiave, perù deve essere una chiave buona il bossolo deve prendere il dado in tutta la sua profondit?†.
    Connesso

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    sorpresa umida
    « Risposta #16 il: 06 Gennaio , 2010, 21:22:04 »
  • Miglior risposta
  • A me e' capitato di non riuscire a smuovere il dado neanche con l'intervento della forza pesante di alcuni forzuti amici :laugh: :laugh:
    Alla fine un passaggio da un gommista, e problema risolto :)
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    sorpresa umida
    « Risposta #17 il: 06 Gennaio , 2010, 22:07:23 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: skoppon - 06 Gennaio , 2010, 21:22:04
    A me e' capitato di non riuscire a smuovere il dado neanche con l'intervento della forza pesante di alcuni forzuti amici :laugh: :laugh:
    Alla fine un passaggio da un gommista, e problema risolto :)

    Agire di forza ci vuole una buona chiave un bel tubo lungo ed uno che sta sopra la star..
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    sorpresa umida
    « Risposta #18 il: 07 Gennaio , 2010, 01:21:38 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 06 Gennaio , 2010, 17:23:02
    Bhe Paolo per allentare il mozzo ci vuole un buon compressore con una buona pistola, oppure io faccio cosi: ci vuole un bossolo 24 alto con una buona chiave a leva e senza sforzi eccessivi gli do tante bottarelle sulla chiave con la mazzetta come se fosse una pistola del gommista e si allenta, "funziona alla grande"! . NON ci vogliono colpi troppo forti ma molti colpi continui sulla chiave, perù deve essere una chiave buona il bossolo deve prendere il dado in tutta la sua profondit?†.

    ma non e che siamo fratelli gemelli  :P

    avrei scritto la stessa cosa  :laugh: con questo sistema riesco a togliere qualsiasi vite senza spanare l'esagono della chiave

    quando apriamo questa officina  ù?
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    sorpresa umida
    « Risposta #19 il: 07 Gennaio , 2010, 08:24:54 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 07 Gennaio , 2010, 01:21:38
    ma non e che siamo fratelli gemelli  :P

    avrei scritto la stessa cosa  :laugh: con questo sistema riesco a togliere qualsiasi vite senza spanare l'esagono della chiave

    quando apriamo questa officina  ù?
    :neutral: :neutral:   Accidenti  ù? ù?  Allora se uno dei due va in vacanza sul forum puù scrivere per entrambi.. :)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • sorpresa umida
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (2)

    SORPRESA!!!. . . .se c'è la goccia, è STAR !!!

    Aperto da Furia

    Risposte: 8
    Visite: 2141
    Ultimo post 17 Settembre , 2010, 18:37:29
    da manittame
    Che sorpresa!

    Aperto da Ex Guzzista

    Risposte: 18
    Visite: 3792
    Ultimo post 23 Dicembre , 2012, 15:17:57
    da asiandreaveronica

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more