C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • per lavorare comodi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: per lavorare comodi  (Letto 2909 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

150cc

  • Visitatore
per lavorare comodi
« il: 22 Novembre , 2008, 12:11:15 »
http://cgi.ebay.it/CAVALETTO-MOTO-QUAD-VESPA-TRIAL-CROSS-PROFESSIONALE_W0QQitemZ190268075908QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item190268075908&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A3%7C39%3A1%7C240%3A1318

c'è qualcosa di meno costoso?
oppure qualche idea casereccia?
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
per lavorare comodi
« Risposta #1 il: 22 Novembre , 2008, 14:00:29 »
il crick come quello (ma con capacità di carico inferiore) costa una ventina di euro, e poco tempo fa lo vendevano al Lidl.
L'idea interessante invece è quella piattaforma agganciata al crick sulla quale la vespa si poggia.
Se artigianalmente si riuscisse a farne una simile con pochi euro si dovrebbe ottenere lo stesso risutalto.
« Ultima modifica: 22 Novembre , 2008, 14:06:02 da Alex »
Connesso

150cc

  • Visitatore
per lavorare comodi
« Risposta #2 il: 22 Novembre , 2008, 14:04:26 »
a me sta venendo la malsana idea di sfruttare in qualche modo il crick della macchina....

l'aggeggio che vendevano da lidl pare sia stato criticato da alcuni vespisti in quanto poco utile, dicono.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
per lavorare comodi
« Risposta #3 il: 22 Novembre , 2008, 14:07:55 »
Io ho già usato e provato il crick dell'auto, lo posizionai sotto l'ammortizzatore posteriore, con una cameria d'aria interposta.

Se non fosse che qualcuno si poggiù sulla vespa facendola cadere, oggi potrei dire che il tentativo era riuscito.

Ci sono delle foto da qualche parte sul blog, cerca " inversione gomme"

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
« Ultima modifica: 22 Novembre , 2008, 14:09:27 da Alex »
Connesso

150cc

  • Visitatore
per lavorare comodi
« Risposta #4 il: 22 Novembre , 2008, 14:12:53 »
si avevo visto.solo che appunto non c'è stabilità laterale adegauata
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 16 Gennaio , 2025, 07:02:07

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
per lavorare comodi
« Risposta #5 il: 22 Novembre , 2008, 14:23:45 »
  • Annulla miglior risposta
  • hai ragione.
    bisognerebbe trovare il modo di fissare l'intera vespa in diversi punti ancorati che a loro volta abbiano come centro di equilibrio il crick....  ù?

    il tutto ovviamente in economia....

    bel grattacapo.
    Connesso

    150cc

    • Visitatore
    per lavorare comodi
    « Risposta #6 il: 07 Dicembre , 2008, 14:07:29 »
    oggi per fare le varie sostituzioni sono ricorso anche io al crick della punto che avendo uno svaso centrale calza abbastanza bene proprio sotto al motore vicino alla vite di scarico olio.

    ovviamente non si ha stabilità al 100% ma nonostante gli sforzi per infilare la marmitta la star non mi è caduta addosso

    http://i34.tinypic.com/29m1u68.jpg
    Connesso

    PAOLONE

    • Visitatore
    per lavorare comodi
    « Risposta #7 il: 28 Dicembre , 2008, 19:16:02 »
    io uso il sollevatore specifico fatto a brescia dal rossi mario..ma uso anche i tavolini da hobbistica,vedi link:
    http://cgi.ebay.it/BANCO-DA-LAVORO-VALEX-TAVOLO-BANCHETTO-PIEGHEVOLE_W0QQitemZ360118732439QQcmdZViewItemQQptZUtensili_manuali?hash=item360118732439&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1396|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
    oppure quando il restauro è agli inizi uso, ma non ridete perù, un asse da stirare..ha l'altezza giusta e lo trovo perfetto
    Connesso

    Offline raffaele

    • for President
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 3787
    • Località: Brindisi
      • Raffaele
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Gubbio
    • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
    per lavorare comodi
    « Risposta #8 il: 29 Dicembre , 2008, 01:11:52 »
    Citazione da: PAOLONE - 28 Dicembre , 2008, 19:16:02
    io uso il sollevatore specifico fatto a brescia dal rossi mario..ma uso anche i tavolini da hobbistica,vedi link:
    http://cgi.ebay.it/BANCO-DA-LAVORO-VALEX-TAVOLO-BANCHETTO-PIEGHEVOLE_W0QQitemZ360118732439QQcmdZViewItemQQptZUtensili_manuali?hash=item360118732439&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1396|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
    oppure quando il restauro è agli inizi uso, ma non ridete perù, un asse da stirare..ha l'altezza giusta e lo trovo perfetto

    trovo che l'asse da stiro sia geniale
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    per lavorare comodi
    « Risposta #9 il: 29 Dicembre , 2008, 05:19:55 »
    Mi chiedo, l'asse da stiro puù reggere solo il telaio privo del resto, motore ruote etc, e quindi lo si solleva facilmente, il tavolo da lavoro più resistente potrebbe invece reggere meglio una lml completa, ma come cavolo ce la carichi sopra? Usi una tavola o una pedana? Mi risulta scomodo, di certo per me sollevare un mezzo da solo e caricarlo su quel tavolo ormai è improponible, se una volta ci sarei pur riuscito, ora ho problemi alla schiena e non posso fare sforzi, usare una pedana non mi pare molto sicuro, meglio allora usare il crk e due reggi auto ai lati della pedana, vorrei quindi più imput, perchè vorrei iniziare a fare qualche lavoretto da solo, ma non posso piegarmi più di tanto altrimenti mi accricco, imput please.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • per lavorare comodi
    • Link al calendario
     

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more