C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Scegliere la candela d'inverno e d'estate

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Scegliere la candela d'inverno e d'estate  (Letto 19303 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Scegliere la candela d'inverno e d'estate
« Risposta #30 il: 29 Novembre , 2008, 12:59:20 »
La DC è passo lungo, elettrodo prominente.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

150cc

  • Visitatore
Scegliere la candela d'inverno e d'estate
« Risposta #31 il: 29 Novembre , 2008, 13:06:01 »
Citazione da: Marben - 29 Novembre , 2008, 12:59:20
La DC è passo lungo, elettrodo prominente.

ah ok...dunque tutto torna.
grazie

di nuovo devo congratularmi con il mio meccanico che ha fatto le cose come da regola ed ho dubitato...
« Ultima modifica: 29 Novembre , 2008, 14:38:29 da 150cc »
Connesso

PXfour

  • Visitatore
Scegliere la candela d'inverno e d'estate
« Risposta #32 il: 29 Novembre , 2008, 14:34:00 »
150cc ha detto:

di nuovo devo congratularmi con il mio meccanico che hatto le cose come da regola ed ho dubitato...

Chi trova un amico (meccanico) trova un tesoro. Merce rara oggi coltivavo puù sempre tornare utile... generalmente sono tutti dei   :vampire:
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Scegliere la candela d'inverno e d'estate
« Risposta #33 il: 30 Dicembre , 2008, 21:07:34 »
Stasera ho comprato una Bosch WR8DC, che poi è la Mico montata di serie, che perù corrisponde, secondo la tabella aggiornata del rivenditore, alla Champion RN11YC e non alla RN9YC riportata sul libretto di manutenzione della Star.
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Scegliere la candela d'inverno e d'estate
« Risposta #34 il: 15 Maggio , 2009, 19:53:52 »
Io penso che come candela di riserva mi prenderù un NGK bpr7es visto che sta arrivando la stagione calda qui in sardegna, in caso che voi sappiate, con il cambio della graduazione delle candela va ritoccata anche la carburazione con la vite del minimo? intendo quella nascosta dietro il motorino d'avvamento
Connesso

Elduende

  • Visitatore
Scegliere la candela d'inverno e d'estate
« Risposta #35 il: 15 Maggio , 2009, 20:08:09 »
E' troppo fredda...ti diventa un carboncino da madonnaro.
prova la RN9YC che è a metà strada tra una 6 e una 7 della NGK . Io non vivo in Sardegna ma la mia Stella fa su e giù dai monti e si scalda assai.Ho fatto il tuo stesso errore..consigliato da qualche vespista  con motore tiratissimo.
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Scegliere la candela d'inverno e d'estate
« Risposta #36 il: 16 Maggio , 2009, 13:31:37 »
va bene, proverù, l'importante è che non sia troppo calda...cmq non capisco perche la mia candela fa un color nocciola ma bruttino, diciamo che è poco acceso come colore, quello puù dipendere dall'olio utilizzato vero?
Connesso

Elduende

  • Visitatore
Scegliere la candela d'inverno e d'estate
« Risposta #37 il: 31 Maggio , 2009, 10:35:20 »
Usa solo olio 100% sintetico anche da supermercato. Io ho fatto il rodaggio con un olio della madonna da 15 Euro al litro  supersintetico.
Poi su consiglio del FORUM ho provato quello da 4 Euri e mezzo dell'AUCHAN (sempre 100% sintetico)e la mia candela dopo 1000  era la stessa . C'è da dire che la star rispetto alle vespa tradizionali scalda un po' meno se non la pompi cambiando getti e filtri.
Per quanto riguarda le candele dopo un po' di test mi tengo  d'estate la WR7DC+(BOSCH) per quando si arriva vicino ai 30¬? come le scorse settimane. Considera che faccio 40Km al giorno magari in scia a qualche autotreno che scalda come un incendio.
Ma d'autunno rimetto la WR8DC perchè appena riprende a far fresco le partenze diventano meno facili. Invece della WR7DC va benissimo quando fa caldo la RN9YC o RN9YCC Champion.
Ciao


Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Scegliere la candela d'inverno e d'estate
« Risposta #38 il: 31 Maggio , 2009, 10:51:29 »
Non capisco perchè sulla Vespa la candela è a elettrodo incassato e sulla Star prominente... in effetti la seconda è in genere impiegata nei motori a 4 tempi, cmq io problemi non me ne faccio, loro consigliano quella ed io quella uso, se si rompe qualcosa me la aggiustano in garanzia, al diavolo!!!!
Connesso
Aigor

Offline Clotu

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 98
  • Località: Catania
  • A fistful of dollars
Scegliere la candela d'inverno e d'estate
« Risposta #39 il: 03 Giugno , 2009, 18:14:03 »
Ragazzi come va la candela NGK  B7HS (clima siculo) oramai acquistata?  ù?

Connesso
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non pu?? volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perci?? continua a volare.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Scegliere la candela d'inverno e d'estate
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

LA PIPETTA DELLA CANDELA

Aperto da KRI

Risposte: 36
Visite: 9094
Ultimo post 21 Gennaio , 2010, 20:01:56
da skoppon
E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate

Aperto da skoppon

Risposte: 785
Visite: 99337
Ultimo post 18 Giugno , 2022, 17:37:48
da Vespa30
Ogni quanto si cambia la candela?

Aperto da ludega

Risposte: 5
Visite: 8545
Ultimo post 06 Aprile , 2010, 17:55:47
da ANNISETTANTA
Si ammassa la candela...può essere colpa dell'olio?

Aperto da cicerone

Risposte: 10
Visite: 14774
Ultimo post 19 Gennaio , 2012, 18:50:49
da cicerone

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more