C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • mancato funzionamento frecce posteriori

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: mancato funzionamento frecce posteriori  (Letto 2414 volte)

Offline dannart

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2016
  • Post: 64
  • Vespe possedute: vespa px 125
mancato funzionamento frecce posteriori
« il: 03 Agosto , 2020, 19:33:11 »
Salve ragazzi, da ieri si sta presentando un problema alle frecce della mia 150 4t. In pratica, al ritorno da una escursione al mare, ho notato che qualcosa non funzionava alle frecce. Attivato a casa, ho notato che entrambe le frecce posteriori non accendono mentre quelle anteriori rimangono accese fisse con quella destra che ha il cicalino bloccato senza intermittenza mentre la sinistra è senza cicalino.

Ho aperto il vano devio e sembra tutto a posto, ho controllato tutte le lampade e funzionano. Cosa potrà mai essere? Qualche volta il portalampade destro faceva i capricci ma ho notato che a volte accende fisso oppure non accende. Qualche settimana fa, dopo il fermo invernale, ho fatto una passata con straccio e pelle per togliere lo sporco. Lo si può attribuire a quello? Come mai non lo ha fatto subito? Chiedo, per cortesia, suggerimenti per iniziare a indagare sul colpevole.
Connesso

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
mancato funzionamento frecce posteriori
« Risposta #1 il: 03 Agosto , 2020, 23:48:15 »
Bah bah bah, alla cieca, la prima cosa che cambierei é il relé delle frecce, cosí da cominciare ad eliminare i probabili colpevoli.
Le lampadine che sono la cosa piú ovvia, le hai già testate.
Non so dirti se un eventuale guasto al cicalino possa portarti questi problemi.
Ti resta poi di controllare i fili se sono integri o hanno bisogno di attenzioni.

Spero che qualche altro membro piú ferrato in materia sappia darti una risposta migliore.
Diversamente, devi andare inevitabilmente per esclusione.
Connesso
Kivax. @vesponerobinson

Offline dannart

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2016
  • Post: 64
  • Vespe possedute: vespa px 125
mancato funzionamento frecce posteriori
« Risposta #2 il: 04 Agosto , 2020, 09:33:34 »
Citazione da: Kivax - 03 Agosto , 2020, 23:48:15
Bah bah bah, alla cieca, la prima cosa che cambierei é il relé delle frecce, cosí da cominciare ad eliminare i probabili colpevoli.
Le lampadine che sono la cosa piú ovvia, le hai già testate.
Non so dirti se un eventuale guasto al cicalino possa portarti questi problemi.
Ti resta poi di controllare i fili se sono integri o hanno bisogno di attenzioni.

Spero che qualche altro membro piú ferrato in materia sappia darti una risposta migliore.
Diversamente, devi andare inevitabilmente per esclusione.

Grazie per il suggerimento. Il relè delle frecce si trova nel nasello?
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
mancato funzionamento frecce posteriori
« Risposta #3 il: 04 Agosto , 2020, 10:28:30 »
Citazione da: dannart - 04 Agosto , 2020, 09:33:34
Grazie per il suggerimento. Il relè delle frecce si trova nel nasello?

Sotto il nasello trovi il cicalino.
Il relè è sotto il cofano sinistro, dietro la ruota di scorta.
Per i contolli di natura elettrica aspettiamo che @Aldo79 o @gearbox leggano questo tuo topic.
Loro due hanno molta confidenza con l'impianto elettrico.  :winking:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline dannart

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2016
  • Post: 64
  • Vespe possedute: vespa px 125
mancato funzionamento frecce posteriori
« Risposta #4 il: 04 Agosto , 2020, 10:37:58 »
Citazione da: Stefano. - 04 Agosto , 2020, 10:28:30
Sotto il nasello trovi il cicalino.
Il relè è sotto il cofano sinistro, dietro la ruota di scorta.
Per i contolli di natura elettrica aspettiamo che @Aldo79 o @gearbox leggano questo tuo topic.
Loro due hanno molta confidenza con l'impianto elettrico.  :winking:

Grazie mille per le indicazioni.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
mancato funzionamento frecce posteriori
« Risposta #5 il: 04 Agosto , 2020, 17:58:04 »
Io do un suggerimento terra terra prima di impazzire e di cominciare a cambiare le cose.
Nel nasello ci sono anche gli spinotti per i contatti delle frecce. Staccali, verifica che i contatti all'interno siano integri e riattaccali.
Sono impazzito per una settimana con la star (nuova, tra l'altro) per poi scoprire che si era spezzato una delle lamelline dello spinotto del nasello.
Fai anche la prova muovendo lo sterzo o ruotando le marce per vedere se durante queste manovre le posteriori accendono, prova a muovere i fili con il devioluci aperto e poi, se non c'e' speranza, effettivamente confida in @Aldo79 e @gearbox che con le parti elettriche sono i master
Connesso

Offline dannart

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2016
  • Post: 64
  • Vespe possedute: vespa px 125
mancato funzionamento frecce posteriori
« Risposta #6 il: 04 Agosto , 2020, 19:50:47 »
Citazione da: skoppon - 04 Agosto , 2020, 17:58:04
Io do un suggerimento terra terra prima di impazzire e di cominciare a cambiare le cose.
Nel nasello ci sono anche gli spinotti per i contatti delle frecce. Staccali, verifica che i contatti all'interno siano integri e riattaccali.
Sono impazzito per una settimana con la star (nuova, tra l'altro) per poi scoprire che si era spezzato una delle lamelline dello spinotto del nasello.
Fai anche la prova muovendo lo sterzo o ruotando le marce per vedere se durante queste manovre le posteriori accendono, prova a muovere i fili con il devioluci aperto e poi, se non c'e' speranza, effettivamente confida in @Aldo79 e @gearbox che con le parti elettriche sono i master

Grazie per il suggerimento. Partirò da lì con le verifiche, sperando che sia quello e possa risolvere subito. Altre volte mi è successo con la freccia destra anteriore che non si accendeva e dipendeva dallo spinotto del portalampade che non aderiva bene.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
mancato funzionamento frecce posteriori
« Risposta #7 il: 05 Agosto , 2020, 17:54:14 »
Citazione da: dannart - 04 Agosto , 2020, 19:50:47
Grazie per il suggerimento. Partirò da lì con le verifiche, sperando che sia quello e possa risolvere subito. Altre volte mi è successo con la freccia destra anteriore che non si accendeva e dipendeva dallo spinotto del portalampade che non aderiva bene.
Guarda, posso dirti una cosa che potrebbe essere oggetto di valutazione, anche se c'e' da spendere un po' di soldi. I portalampada LML sono una ciofeca e i problemi che stai avendo tu, li ho avuti sulla vecchia Star (portalampade che si sfasciavano o che si sfilavano, lamella che tiene ferma la lampadina che si allentava in continuazione, etc). Alla fine ho optato per una soluzione radicale, questa:
.
https://www.ebay.it/itm/KIT-4-FRECCE-ORIGINALE-PIAGGIO-SIEM-ARANCIO-VESPA-PX-125-150-200-ARCOBALENO/142029234350?hash=item21119a20ae:g:QvYAAOSw5TtdZOpF
.
Da quel momento piu' nessun problema perche' la qualita' delle frecce SIEM e' notevole. Se i trasparenti arancioni non ti piacciono, metti quelli bianchi che hai (ma io li ho tenuti per dare un tocco vintage) e addirittura dopo l'incidente in cui ho sfasciato la vespa, ho trapiantato sulla nuova le frecce che quindi ora hanno circa 9 anni e funzionano ancora alla perfezione.
Il tutto tenendo presente che uso la star tutto l'anno in qualsiasi condizione meteo, che durante l'orario di ufficio si prende per ore tutta la pioggia e la neve che cade (oltre al sole) e che hanno sopportato quasi 100.000 km di strada.
Pensaci, puo' essere un'idea.
Connesso

Offline dannart

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2016
  • Post: 64
  • Vespe possedute: vespa px 125
mancato funzionamento frecce posteriori
« Risposta #8 il: 05 Agosto , 2020, 19:16:43 »
Citazione da: skoppon - 05 Agosto , 2020, 17:54:14
Guarda, posso dirti una cosa che potrebbe essere oggetto di valutazione, anche se c'e' da spendere un po' di soldi. I portalampada LML sono una ciofeca e i problemi che stai avendo tu, li ho avuti sulla vecchia Star (portalampade che si sfasciavano o che si sfilavano, lamella che tiene ferma la lampadina che si allentava in continuazione, etc). Alla fine ho optato per una soluzione radicale, questa:
.
https://www.ebay.it/itm/KIT-4-FRECCE-ORIGINALE-PIAGGIO-SIEM-ARANCIO-VESPA-PX-125-150-200-ARCOBALENO/142029234350?hash=item21119a20ae:g:QvYAAOSw5TtdZOpF
.
Da quel momento piu' nessun problema perche' la qualita' delle frecce SIEM e' notevole. Se i trasparenti arancioni non ti piacciono, metti quelli bianchi che hai (ma io li ho tenuti per dare un tocco vintage) e addirittura dopo l'incidente in cui ho sfasciato la vespa, ho trapiantato sulla nuova le frecce che quindi ora hanno circa 9 anni e funzionano ancora alla perfezione.
Il tutto tenendo presente che uso la star tutto l'anno in qualsiasi condizione meteo, che durante l'orario di ufficio si prende per ore tutta la pioggia e la neve che cade (oltre al sole) e che hanno sopportato quasi 100.000 km di strada.
Pensaci, puo' essere un'idea.

Grazie per la dritta dei portalampade sulla qualità dei materiali mi trovi pienamente d'accordo. Per il problema delle frecce ho trovato il responsabile: dopo aver provato lampade e contatti delle pance, sono passato al relè. Uno dei connettori, in particolare quello rosso, era quasi staccato. Questo mi ha permesso di evitare l'apertura del coprifaro e del nasello. Ho dovuto, invece, trovare una soluzione di fortuna per sostituire l'alloggiamento originale in gomma del relè delle frecce, sistemandolo con una fascetta.

Ringrazio tutti per il supporto pratico e morale dimostrato nei miei confronti
Connesso

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
mancato funzionamento frecce posteriori
« Risposta #9 il: 06 Agosto , 2020, 00:11:51 »
Ah ahhhhhHHH
era il relé o comunque zone limitrofe  :hellboy:
Connesso
Kivax. @vesponerobinson

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • mancato funzionamento frecce posteriori
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problema frecce posteriori

Aperto da MauroLML

Risposte: 6
Visite: 2588
Ultimo post 10 Luglio , 2012, 10:47:58
da ferdi7650
Problema frecce posteriori spente

Aperto da Gabriele castellani

Risposte: 11
Visite: 4665
Ultimo post 04 Gennaio , 2021, 12:48:09
da danielimo
Frecce posteriori non funzionano LML 151 4t

Aperto da Simon

Risposte: 11
Visite: 2363
Ultimo post 24 Aprile , 2022, 16:40:56
da gearbox
problemi freno e fanaleria posteriori lml 150 4 t

Aperto da fabrus66

Risposte: 6
Visite: 6535
Ultimo post 17 Agosto , 2010, 21:27:02
da mark68

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more