C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Mezzo litro di benzina nell air box

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Mezzo litro di benzina nell air box  (Letto 1064 volte)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Mezzo litro di benzina nell air box
« il: 23 Giugno , 2020, 22:32:05 »
Nel weekend tiro fuori il 200 dal garage,  controlli vari olio,  pneumatici, ecc. ,  attacco la batteria caricata nella notte, provo a mettere in moto e non parte.

Controllo il serbatoio,  secco.  Neppure una goccia.  Strano,  perché la fermo sempre con almeno mezzo serbatoio.

Poco male,  aggiungo benzina con una tanica e parte senza problemi. Un paio di giri di routine nel cortile,  tutto ok.

Lunedì  mattina la prendo per andare al lavoro,  8km andata e 8km ritorno perfetta.
Pranzo,  e torno al lavoro.  Nessun problema. 

Esco dall ufficio e non parte.  Controllo la benzina:  livello molto basso.  Avevo riempito con la tanica quindi ci può  stare che non ne avessi messa molta.  Spingo fino al benzinaio,  5 euro, ma non ne vuole sapere di partire,  continuo a provare e riprovare,  cambio candela,ecc niente.  Dopo 15 minui lascio perdere e mi faccio dare uno strappo fino a casa dal collega. 

In serata carico la star su un furgone e la riporto a casa.  Stasera dopo vari test ed analisi scopro di avere mezzo litro di benzina  nell airbox.

Ora le domande sono due:
1 come ci è  finita tutta quella benzina nel filtro dell aria
2 come lo asciugo? Premetto che ho strizzato le spugnee inclinato la star sulla sinistra per farne uscire il più  possibile,  ma con il manicotto dell aria attaccato al carburatore  non parte.  Parte solo se glielo stacco

P. S.  Ho notato che i due tubicini che escono da carburatore erano completamemte strappati.

Dopo aver staccato il manicotto ed averla messa in moto,  ho fatto un giro nel cortile,  quando mi sono fermato il carburatore ha iniziato a pisciare benzina dallo scarico del troppo pieno, quello che ha lo scarico sotto alla vaschetta

La mia diagnosi è : galleggiante del carburatore,  o spillo di chiusura spinto dal galleggiante,  che non funzionano più  bene, perdita di benzina che esce dal carburatore e cola verso l'airbox infilandosi non so bene dove.

Altre idee?

Posso cambiare solo galleggiante e perno o devo cambbiare carburatore?
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Mezzo litro di benzina nell air box
« Risposta #1 il: 24 Giugno , 2020, 00:33:48 »
  :41-disperato: :41-disperato: :41-disperato: :41-disperato:
Stessa situazione identica solo che io monto un carburatore mikuni 22, sta sera ho smontato tutto airbox ed ho pulito, inoltre il carburatore l'avevo appena smontato per pulirlo visto che era ferma da un po', appena riesco lo apro nuovamente e cerco di capire se ho commesso errori....mah..
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Mezzo litro di benzina nell air box
« Risposta #2 il: 24 Giugno , 2020, 12:57:40 »
Sembra essere un problema abbastanza frequente sul 200 anche se a me (in ormai 8 anni di "militanza") non è mai capitato ...
Direi che la diagnosi è banale, valvola a spillo che si incastra o che ha il cono di tenuta usurato. Per capirci o il passaggio rimane aperto (1* caso) o, (2° caso) arriva in battuta quando il livello nella vaschetta è salito oltre il livello del "troppo pieno" ... che comincia a spisciolare dal tubino e fa in modo che il livello non salga mai fino alla chiusura effettiva.
Ricordo però un caso in cui qualcuno ha trovato un pezzetto di filo incastrato nel foro di passaggio che ovviamente impediva la chiusura, quindi verificate che non ci sia qualche schifezza nel buco. Naturalmente questi "eventi" rimandano al problema filtro benzina ...
Per Barney09: non c'è, ovviamente, nessun nesso con i "tubini" strappati (uno, come hai capito, è del troppo pieno e l'altro del rubinetto di drenaggio sul fondo della vaschetta (praticamente inutilizzabile vista la posizione). Per evitare che vengano tritati dall'ammortizzatore o dalla ruota basta curarne il passaggio e magari fascettarli allo sfiato carter (tubo grande). Se ti dovesse ricapitare, svuotare l'air-box è abbastanza semplice ... basta togliere il tappo di fondo dalle parti del perno di oscillazione del motore, sotto il filtro aria, tre dita di tubo trasparente e un tappo tenuto da una forcellina
Sostituire lo spillo è sicuramente una buona idea ma gli originali ormai sono "uccelli rari" e sono spuntati i soliti speculatori: Mi pare se ne sia già parlato qui sul forum e si era trovato qualche sostituto su ali-express. Anche andare da un ricambista vecchia scuola con il campione può risolvere la questione ...
Come rimedio transitorio proverei a incastrare una strisciolina di metallo sotto lo spillo in modo da alzarlo un po' e anticipare la chiusura
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Mezzo litro di benzina nell air box
« Risposta #3 il: 24 Giugno , 2020, 13:39:44 »
Ti ringrazio per la risposta.  Si avevo intuito che era possibile spessorare lo spillo, anche se il dubbio e che lo spessore scappi e vada a tappare i getti.  Ora cerco di studiare una soluzione alternativa. 

Ho provato a alzare a mano il galleggiante e lo spillo sembra tappare correttamente il tubo. Probabilmente è  proprio solo una questione di pochi decimi di mm.

Faccio qualche prova e vi faccio sapere. 

Devo comuqnue  recuperare i due tubicini da sostituire.
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Mezzo litro di benzina nell air box
« Risposta #4 il: 25 Giugno , 2020, 09:43:59 »
Aggiungo che pulendo internamente l'airbox facendo passare la mano dal buco dove alloggia il filtro aria, sui bordi della cassa filtro ho tolto dei pezzi di simil silicone nero quasi del tutto staccato, che con ogni probabilità sarebbe prima o poi finito nel carburatore.
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Mezzo litro di benzina nell air box
« Risposta #5 il: 09 Luglio , 2020, 10:04:01 »
Per la cronaca:
- ho scoperto l'esistenza di un tubo di scarico dell'airbox, con in punta un tappo (a sto punto per sicurezza, forse sarebbe meglio toglierlo il tappo?!?!?!?!)
- il galleggiante l'ho "riparato" aggiungendo una goccia di attak in modo da fare quei 2 decimi di millimetro di spessore in più che sono bastati a far chiudere correttamente lo spillo. Per ora sembra reggere...

Sembra che nel punto in cui lo spillo batteva sul galleggiante, a causa dell'usura, si fosse creata una piccola fossetta che probabilmente bastava a non far chiudere perfettamente lo spillo.
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Mezzo litro di benzina nell air box
« Risposta #6 il: 09 Luglio , 2020, 12:55:27 »
Citazione da: Barney09 - 09 Luglio , 2020, 10:04:01
Per la cronaca:
- ho scoperto l'esistenza di un tubo di scarico dell'airbox, con in punta un tappo (a sto punto per sicurezza, forse sarebbe meglio toglierlo il tappo?!?!?!?!)
- il galleggiante l'ho "riparato" aggiungendo una goccia di attak in modo da fare quei 2 decimi di millimetro di spessore in più che sono bastati a far chiudere correttamente lo spillo. Per ora sembra reggere...

Sembra che nel punto in cui lo spillo batteva sul galleggiante, a causa dell'usura, si fosse creata una piccola fossetta che probabilmente bastava a non far chiudere perfettamente lo spillo.
Dal mio punto di vista il tappo va' rimesso aspirerebbe ulteriore aria e credo nemmeno filtrata in quanto non passerebbe dal filtro spugna, credo che il suo scopo sia appunto quello che è capitato a noi. Io ho risolto togliendo quel rscomodo carburatore e ho rimesso uno originale nuovo di pacca, ora sto cercando di trovare il getto giusto per una decente carburazione.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Mezzo litro di benzina nell air box
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

TUTORIAL Sostituzione coperchio air-box STAR 200cc 4T

Aperto da nfc

Risposte: 11
Visite: 4216
Ultimo post 06 Luglio , 2016, 19:05:27
da alfe
Luci e lampadine Star 200 (post 1 di 2)

Aperto da gearbox

Risposte: 0
Visite: 2378
Ultimo post 08 Giugno , 2012, 18:07:34
da gearbox
Luci e lampadine Star 200 (post 2 di 2)

Aperto da gearbox

Risposte: 0
Visite: 2185
Ultimo post 08 Giugno , 2012, 18:19:27
da gearbox
Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200

Aperto da SuperStar80

Risposte: 25
Visite: 7835
Ultimo post 07 Ottobre , 2012, 13:21:38
da ciano cadena

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more