C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vibrazione Anteriore in frenata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Vibrazione Anteriore in frenata  (Letto 1862 volte)

Offline Luciano Pacelli

  • New Entry
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 9
Vibrazione Anteriore in frenata
« il: 17 Ottobre , 2018, 20:10:17 »
Ciao Ragazzi,

dopo una frenata un po' intensa con l'anteriore, la mia star 200 4t vibra molto se freno con l'anteriore. Avverto anche un  tonk tonk e la vibrazione è nel senso di marcia non destra/sinistra.... ho pulito con aria compressa la pinza freni e i pistoncini con del petrolio... la cosa è leggermente migliorata ma vibra ancora molto....

Cosa potrebbe essere???
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
Vibrazione Anteriore in frenata
« Risposta #1 il: 17 Ottobre , 2018, 22:04:16 »
potrebbe essere il disco storto, molti hanno riscontrato questo fatto!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Vibrazione Anteriore in frenata
« Risposta #2 il: 18 Ottobre , 2018, 11:36:35 »
questo articolo è stato scritto per i freni delle biciclette
https://www.mtb-mag.com/workshop-pistone-dei-freni-pigro-ecco-come-risolvere-il-problema/
ma è perfettamente valido anche per il tuo caso ... forse ti chiarisce un po' come si lavora su questi organi e perchè non è stata precisamente una buona idea - parere personale èh ... non te la prendere  :winking: - fare quello che hai fatto...
mi sa che ti toccherà fare una revisione totale della pinza
se può esserti utile dai un'occhiata qua:
https://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=20806.msg325756;topicseen#new
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
Vibrazione Anteriore in frenata
« Risposta #3 il: 18 Ottobre , 2018, 13:05:34 »
concordo con figaro! prima prova a fare una pulizia piu' approfondita poi vedi se è il caso di sostituire certe parti!..
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Luciano Pacelli

  • New Entry
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 9
Vibrazione Anteriore in frenata
« Risposta #4 il: 18 Ottobre , 2018, 17:00:48 »
Grazie Figaro & Sampey! Stasera ripulisco con i prodotti adeguati sperando di non aver fatto troppi danni!!

Vi aggiorno :winking:
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Vibrazione Anteriore in frenata
« Risposta #5 il: 18 Ottobre , 2018, 18:06:57 »
Citazione da: Luciano Pacelli - 18 Ottobre , 2018, 17:00:48
Grazie Figaro & Sampey! Stasera ripulisco con i prodotti adeguati sperando di non aver fatto troppi danni!!

Vi aggiorno :winking:
Secondo me perdi tempo a pulire ancora. La vibrazione anteriore in frenata non potra' mai essere generata da una pinza che non funziona bene. E' come quanto il tamburo posteriore in frenata saltella. Non e' un problema di freni, ma un problema di tamburo che si e' ovalizzato. E in questo caso, anteriore, e' il disco che con l'usura si e' storto. Succede, e' normale e niente dura per sempre, tenendo anche conto che, non sembra, ma frenando in continuazione diventa rovente.
Al piu', ma proprio al piu', controlla che non ti si sia allentata la forcella e questo lo rilevi rapidamente se "acchiappando" la ruota davanti, muovendo verso l'alto o verso il basso, senti che il canotto si muove.
.
PS: Quando cambierai il disco, cambia anche le pastiglie, che oramai hanno fatto la faccia del vecchio disco.
Connesso

Offline Luciano Pacelli

  • New Entry
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 9
Vibrazione Anteriore in frenata
« Risposta #6 il: 18 Ottobre , 2018, 22:21:56 »
Citazione da: skoppon - 18 Ottobre , 2018, 18:06:57

Al piu', ma proprio al piu', controlla che non ti si sia allentata la forcella e questo lo rilevi rapidamente se "acchiappando" la ruota davanti, muovendo verso l'alto o verso il basso, senti che il canotto si muove.


Ciao Skoppon... ho provato ma sembra tutto serrato bene...

Citazione da: skoppon - 18 Ottobre , 2018, 18:06:57
E in questo caso, anteriore, e' il disco che con l'usura si e' storto. Succede, e' normale e niente dura per sempre, tenendo anche conto che, non sembra, ma frenando in continuazione diventa rovente.


in realtà la mia star è relativamente giovane (4300km e del 2016)


Ho ripulito a fondo tutto secondo le istruzioni come del sito (https://www.mtb-mag.com/workshop-pistone-dei-freni-pigro-ecco-come-risolvere-il-problema/) ed effettivamente ho notato che il pistoncino sx (nel senso di marcia) era un po' moscio...

Ho fatto rientrare/riuscire il pistoncino incriminato diverse volte

Ho provato velocemente la frenata intorno casa e sembra che la cosa sia molto migliorata! se faccio una frenata leggera e costante ancora si avverte, ma molto meno! se faccio invece una frenata forte, tirando tutta la leva, il problema è scomparso del tutto :ohhh: :ohhh:

Domani la provo per il tragitto lavorativo e vediamo come va....
Settimana prossima la do in permuta :choler: :choler:
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Vibrazione Anteriore in frenata
« Risposta #7 il: 19 Ottobre , 2018, 17:47:46 »
Citazione da: Luciano Pacelli - 18 Ottobre , 2018, 22:21:56
in realtà la mia star è relativamente giovane (4300km e del 2016)
Se puo' confortarti, il mio primo disco sulla Star non e' durato manco 2.500 km e poi ha iniziato a ballare tutto.
Dopo la sostituzione ho fatto altri 60.000 km, ma poi anche il disco nuovo ha iniziato a ballare (ed era un Grimeca, quindi di buona marca).
Ora ho montato un Ferodo, che mi accompagna da quasi 25.000 km, ma prima o poi anche lui iniziera' a dare i medesimi problemi.
Non c'e' niente da fare, i dischi dei freni con l'utilizzo si stortano e fanno gli scalini. Succede sulle auto e succede anche sulla star. :big_sm:
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vibrazione Anteriore in frenata
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

"STOCK" in frenata anteriore

Aperto da Zane81

Risposte: 55
Visite: 5433
Ultimo post 20 Settembre , 2017, 11:45:32
da alessandrolml
Faro Anteriore

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 47
Visite: 10154
Ultimo post 05 Gennaio , 2009, 18:42:40
da vespas
faro anteriore piem(leggete)

Aperto da emilio

Risposte: 2
Visite: 2079
Ultimo post 14 Aprile , 2009, 18:01:33
da emilio
Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione

Aperto da paolo l

Risposte: 41
Visite: 13147
Ultimo post 08 Ottobre , 2014, 14:59:54
da pam1

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more