C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Regolazione minimo Star 151 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Regolazione minimo Star 151 4T  (Letto 3229 volte)

Offline ale_bello

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 363
  • Località: Stezzano BG
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml 125 4t "motoreeetta", Royal Enfield Continental GT 535 "latte a parte", Lml 151 4t "Lullona"
Regolazione minimo Star 151 4T
« Risposta #10 il: 18 Aprile , 2018, 19:56:14 »
Citazione da: RenatoBS - 18 Aprile , 2018, 16:57:44
Allora, vediamo se ho capito  :sudat:
Scaldo il motore poi alzo il minimo senza arrivare a sbudellarlo,
a seguire avvito la vite della carburazione che farà abbassare i giri senza arrivare a far spegnere il motore.
Svito la vite di carburazione finchè il motore sale di giri ed individuo il punto dove il regime è più alto.
Fatto ciò svito la vite della saracinesca e regolo il minimo.
Giusto?
Ma così facendo non rimetto le viti nella posizione di prima?
Quasi?

beh si, se era già ben carburata le viti dovrebbero tornare allo stesso punto e se il problema si ripresenta sarà da imputare ad altra cosa..
Connesso

Offline RenatoBS

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2016
  • Post: 96
  • Località: Torbole Casaglia Brescia
  • ...autoironia Signori
  • Vespe possedute: LML Star 151 4t
Regolazione minimo Star 151 4T
« Risposta #11 il: 18 Aprile , 2018, 20:02:36 »
Tornato da lavoro mi son messo all'opera.
Smonto la candela: colore biancastro. Trovo tracce di miscela incombusta sul filetto della stessa ed appena fuori dal foro. Riscontro la vite della carburazione svitata a due giri e mezzo, un pochino oltre il giro e mezzo indicato. Se fosse che non ho mai tirato a sufficienza la candela e questo comportava ingresso d'aria? Giustificherebbe la presenza di miscela incombusta e la candela bianca.
Ho provato a tirare bene la candela senza rischiare spanature del filetto ed ho rifatto la carburazione.
Questa volta la vite della carburazione è ad un giro e mezzo. Tiene il minimo bello basso regolarmente per 20/30 secondi e poi si abbassa per conto suo gradualmente molto lentamente fino a spegnersi.
Ho cannato la carburazione? Sono stato troppo basso col minimo? Misteri....
Connesso

Offline ale_bello

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 363
  • Località: Stezzano BG
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml 125 4t "motoreeetta", Royal Enfield Continental GT 535 "latte a parte", Lml 151 4t "Lullona"
Regolazione minimo Star 151 4T
« Risposta #12 il: 19 Aprile , 2018, 07:24:38 »
quando si spegne ti dà l'impressione che "anneghi" o che sia scarsa di benzina??
se quando stà al minimo apri di botto il gas sale di giri o si spegne??
se si spegne fino a quanto puoi aprire la mantetta di colpo senza che si spenga (3/4 1/2 ecc..)
dopo che rimanendo al minimo si è spenta fa fatica a riaccendersi o parte subito?
la vite del carburatore prova metterla a 2 giri e vedi come va, in caso fai delle prove avvitando o svitando, ma sempre a piccoli step e sempre dopo aver fatto un giretto per capirne il funzionamento.
Connesso

Offline RenatoBS

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2016
  • Post: 96
  • Località: Torbole Casaglia Brescia
  • ...autoironia Signori
  • Vespe possedute: LML Star 151 4t
Regolazione minimo Star 151 4T
« Risposta #13 il: 19 Aprile , 2018, 08:08:48 »
Giuro che non ci capisco più nulla.
Ieri sera fatte le regolazioni sembrava andasse bene.
Questa mattina ci faccio una mezz'ora di strada per venire a lavoro e nuovamente non tiene più il minimo.
Non so spiegarti come si spegne, a me sembra che vada giù di giri e poi si spegne, se proprio devo dire qualcosa sembra che sia scarsa di benzina.
Quando va giù parecchio di giri e faccio per accelerare si spegne abbastanza velocemente, diciamo che ruoto l'acceleratore di uno e due cm.
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Regolazione minimo Star 151 4T
« Risposta #14 il: 19 Aprile , 2018, 08:24:00 »
il foro sul tappo serbatoio l'hai controllato?
per scrupolo fai un giro senza tappo e vedi se continua a farlo. sennò puoi iniziare a valutare problemi elettrici.
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline RenatoBS

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2016
  • Post: 96
  • Località: Torbole Casaglia Brescia
  • ...autoironia Signori
  • Vespe possedute: LML Star 151 4t
Regolazione minimo Star 151 4T
« Risposta #15 il: 19 Aprile , 2018, 08:36:57 »
Foro sul tappo libero, è una delle cose che ho controllato tempo fa.
Riguardo i problemi elettrici ti chiedo una cosa...io ho lasciato gli elettrodi della candela alla distanza standard, andrebbero avvicinati?
Per quanto possa centrare, la batteria è nuova.
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Regolazione minimo Star 151 4T
« Risposta #16 il: 19 Aprile , 2018, 09:06:46 »
beh la prova senza tappo non costa nulla farla..!
per la candela no problema, se hai tempo mettila a 0.6mm ma non è quella che dà problemi!

anche la batteria tenderei a escluderl. penso più a un problema di accensione: bobina, cavo e pipetta in primis (generalmente iniziano a dare problemi a caldo).

cavo e pipetta puoi cambiarle con NGK e male comunque non fa. prova a toccare pipetta e cavo quando sei al minimo: se senti un pò di scossa può essere che stia perdendo l'isolamento e nel frattempo senti se il minimo varia.

a salire si può iniziare a pensare allo statore
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline RenatoBS

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2016
  • Post: 96
  • Località: Torbole Casaglia Brescia
  • ...autoironia Signori
  • Vespe possedute: LML Star 151 4t
Regolazione minimo Star 151 4T
« Risposta #17 il: 19 Aprile , 2018, 09:11:29 »
Quindi dici di iniziare a valutare problemi elettrici....
Questo problema della tenuta del minimo lo ha sempre avuto.
Proverò comunque a fare quello che mi hai suggerito.
Il colore della candela può essere indicativo di qualcosa relativo all'impianto elettrico?
Connesso

Offline RenatoBS

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2016
  • Post: 96
  • Località: Torbole Casaglia Brescia
  • ...autoironia Signori
  • Vespe possedute: LML Star 151 4t
Regolazione minimo Star 151 4T
« Risposta #18 il: 19 Aprile , 2018, 14:35:41 »
Tappo serbatoio ricontrollato, tutto ok.
Smontata candela, solito colore biancastro ma basta tracce di miscela incombusta.
Motore scaldato e rifatta carburazione con lo stesso risultato: vite carburazione svitata di un giro e mezzo.
L'ho lasciata ferma con motore acceso regolando il minimo per non farla spegnere ed ha tenuto un buon 20 minuti, nel frattempo ho provato a toccare e muovere cavo e pipetta senza provocare turbamenti (cit.)
A questo punto che fare? La provo e se si spegne ancora ingrasso?

Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Regolazione minimo Star 151 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

ma voi, con 5 euro...STAR 151 4T

Aperto da fabbruccio

Risposte: 8
Visite: 1928
Ultimo post 11 Luglio , 2011, 16:56:06
da Talisker
manuale officina star 150-151 4t

Aperto da guest2135

Risposte: 1
Visite: 3740
Ultimo post 29 Settembre , 2011, 23:45:16
da Marcello500
Impressioni STAR 151 4T

Aperto da Matto

Risposte: 7
Visite: 1876
Ultimo post 18 Ottobre , 2011, 15:02:46
da aristag
star 151 4t

Aperto da fabbruccio

Risposte: 10
Visite: 2422
Ultimo post 26 Febbraio , 2012, 22:44:03
da Ryoma

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more